Xstreme Posted February 9, 2010 Author Share Posted February 9, 2010 principino1984 said: ti ho caricato un po' di score con un i7 @3.2ghz ciao marco pubblicati.... mi hanno mandato i css anche quelli di majorgeek e di softpedia eheheheheheh pubblicati anche quelli Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Xstreme Posted February 9, 2010 Author Share Posted February 9, 2010 (OT) X Toto : Quote: Originally Posted by bonis62 Indeed, the difference is small, (bit) i often wonder whether it is worth making two versions (64 / 32) for this applications type , since the difference is minimal... >> poke349 As of our current implementations, the difference is small. But a more optimized version that stays in cache and uses hard-coded loop-unrolling will benefit a lot from the x64 registers. x64 also lets you go over 2GB of ram. .....As of our current implementations..... :perfido::perfido::perfido::perfido: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Xstreme Posted February 9, 2010 Author Share Posted February 9, 2010 informazioni : qualcuno conosce questo sito ? http://www.qr.cz/ mi potete illuminare ? è un sito importante ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totocellux Posted February 9, 2010 Share Posted February 9, 2010 (edited) bonis62 said: informazioni : qualcuno conosce questo sito ? http://www.qr.cz/ mi potete illuminare ? è un sito importante ? per quanto mi riguarda, assolutamente mai avuto a che fare :boh: Per quanto riguarda le statistiche di traffico web, utilizziamo Alexa.com: qr.cz non è catalogato con alcuna stella, non rientra nei primi 100.000 siti al mondo per quantità di traffico, infatti è al 454.549° posto. Nel traffico della Repubblica Ceca si posiziona in 3.544^ posizione. Per aver un riferimento con il nostro xtremehardware.it: siamo catalogati con 5 stelle, siamo al 85.923° posto nella classifica di traffico mondiale, e alla 1.926^ posizione nel nostro amato paese Edited February 9, 2010 by Totocellux Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
One1ros Posted February 10, 2010 Share Posted February 10, 2010 a me non si avvia, dopo provo meglio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principino1984 Posted February 10, 2010 Share Posted February 10, 2010 bonis62 said: informazioni : qualcuno conosce questo sito ? http://www.qr.cz/ mi potete illuminare ? è un sito importante ? non ho idea di che sia... sembra una specie di "softpedia" turco, romeno...boh..giù di là! Perchè? Chi te l'ha "consigliato"? Marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Xstreme Posted February 10, 2010 Author Share Posted February 10, 2010 One1ros said: a me non si avvia, dopo provo meglio ok hai letto il readme nella patch 3.1.1 ? sei conforme ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Xstreme Posted February 10, 2010 Author Share Posted February 10, 2010 principino1984 said: non ho idea di che sia... sembra una specie di "softpedia" turco, romeno...boh..giù di là! Perchè? Chi te l'ha "consigliato"? Marco perche mi stanno arrivando visite a pacchi da quel i.p. Quote DateTimeCame FromLanding Page10 Feb10:28:38http://www.xtremehardware.com/forum/f13/prime_cores_v1_0_freeware-15692/index34.h ...update.htm10 Feb07:50:50http://www.qr.cz/http://www.xstreme.it/10 Feb07:33:23http://www.qr.cz/http://www.xstreme.it/10 Feb07:32:48http://majorgeeks.com/PrimeCores_d6327.htmlhttp://www.xstreme.it/10 Feb07:11:03http://file.naver.com/pc/view.html?fnum=241014&cat=34http://www.xstreme.it/10 Feb07:09:35http://qr.cz/http://www.xstreme.it/10 Feb03:47:40http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=236101update.htm10 Feb01:47:24http://file.daum.net/pc/view.html?fnum=241014&cat=1&scat=34http://www.xstreme.it/10 Feb01:36:16http://www.qr.cz/http://www.xstreme.it/9 Feb23:43:40http://www.qr.cz/http://www.xstreme.it/9 Feb23:33:30http://www.qr.cz/http://www.xstreme.it/9 Feb22:57:49http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=22917&page=3update.htm9 Feb22:35:00http://www.qr.cz/http://www.xstreme.it/9 Feb22:13:35http://www.qr.cz/index.phphttp://www.xstreme.it/9 Feb21:53:25http://www.qr.cz/http://www.xstreme.it/9 Feb21:53:00http://www.qr.cz/http://www.xstreme.it/9 Feb21:29:24http://www.overclock.net/benchmarking-software-discussion/628515-primecores-2010 ...update.htm9 Feb21:12:58http://qr.cz/http://www.xstreme.it/9 Feb21:12:48http://www.qr.cz/http://www.xstreme.it/9 Feb20:52:54http://www.qr.cz/http://www.xstreme.it/9 Feb20:06:53http://qr.cz/http://www.xstreme.it/9 Feb19:33:30http://www.qr.cz/http://www.xstreme.it/9 Feb19:05:44http://www.qr.cz/http://www.xstreme Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totocellux Posted February 10, 2010 Share Posted February 10, 2010 se ti arrivano molte visite, anche se per ora da singoli IP può essere solo un bene: è significativo del fatto che stai cominciando ad ingranare Per quanto riguarda PrimeCores, il problema della release precedente del blocco iniziale è sparito Ho verificato tutti i test e non c'è stato alcun problema: ti ho inviato lo score del 48 cores sempre col Q6600. Volevo invece dirti che ho ravvisato un qualche scollegamento tra le routine che effettuano le elaborazioni e la rappresentazione numerica temporale del timer. E' accaduto diverse volte (in misura sempre maggiore salendo nella scala dei test) che il timer si bloccasse, diciamo da un minimo di uno o più decimi, sino al valore massimo di ben 7 secondi nel test dei 48 cores. Assolutamente sembra non perdere il sincronismo, perchè all'effettivo ricollegamento tra routine ed interfaccia ho potuto appurare che si riposiziona (o almeno è quello che ritengo accadere), cioè riconteggia il tempo perso nello stallo, ma non vorrei che l'insorgere di questo meccanismo contribuisca a far perdere efficienza globalmente anche all'elaborazione. Ovviamente me ne saprai meglio parlare tu Comunque stai continuando a migliorare il già eccellente lavoro Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Xstreme Posted February 10, 2010 Author Share Posted February 10, 2010 Totocellux said: se ti arrivano molte visite, anche se per ora da singoli IP può essere solo un bene: è significativo del fatto che stai cominciando ad ingranare Per quanto riguarda PrimeCores, il problema della release precedente del blocco iniziale è sparito Ho verificato tutti i test e non c'è stato alcun problema: ti ho inviato lo score del 48 cores sempre col Q6600. Volevo invece dirti che ho ravvisato un qualche scollegamento tra le routine che effettuano le elaborazioni e la rappresentazione numerica temporale del timer. E' accaduto diverse volte (in misura sempre maggiore salendo nella scala dei test) che il timer si bloccasse, diciamo da un minimo di uno o più decimi, sino al valore massimo di ben 7 secondi nel test dei 48 cores. Assolutamente sembra non perdere il sincronismo, perchè all'effettivo ricollegamento tra routine ed interfaccia ho potuto appurare che si riposiziona (o almeno è quello che ritengo accadere), cioè riconteggia il tempo perso nello stallo, ma non vorrei che l'insorgere di questo meccanismo contribuisca a far perdere efficienza globalmente anche all'elaborazione. Ovviamente me ne saprai meglio parlare tu Comunque stai continuando a migliorare il già eccellente lavoro se il refresh a schermo supera la soglia di 25 hz , bufferizzo senza visualizzare, quando la soglia scende sotto i 25 hz, rivisualizzo il buffer, questo è quello che vedi, credo sia accettabile.. no ? :cheazz: :cheazz: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Xstreme Posted February 10, 2010 Author Share Posted February 10, 2010 http://www.xstreme.it/primes64.zip my first attempt... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totocellux Posted February 10, 2010 Share Posted February 10, 2010 bonis62 said: se il refresh a schermo supera la soglia di 25 hz , bufferizzosenza visualizzare, quando la soglia scende sotto i 25 hz, rivisualizzo il buffer, questo è quello che vedi, credo sia accettabile.. no ? :cheazz: :cheazz: fino a qualche decimo di ritardo resta senz'altro accettabile. ma ..... mmmhhh ......giungere a diversi secondi, credo che ci sia qualcosina da rivedere, anche perchè oltre a quelle evidentissima dei 7sec. ne sono avvenute diverse altre da 1 e 2sec. Sarebbe utile sapere se accade anche ad altri con le stesse modalità, non vorrei che fosse indotto da qualche circostanza peculiare a quella mia conf. Stasera vedo di liberare in parte la stanza e fare una prova col Q9550 e la 9500GT Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Xstreme Posted February 10, 2010 Author Share Posted February 10, 2010 (edited) Totocellux said: fino a qualche decimo di ritardo resta senz'altro accettabile. ma ..... mmmhhh ......giungere a diversi secondi, credo che ci sia qualcosina da rivedere, anche perchè oltre a quelle evidentissima dei 7sec. ne sono avvenute diverse altre da 1 e 2sec. Sarebbe utile sapere se accade anche ad altri con le stesse modalità, non vorrei che fosse indotto da qualche circostanza peculiare a quella mia conf. Stasera vedo di liberare in parte la stanza e fare una prova col Q9550 e la 9500GT vuol dire che in quei 7 secondi il refresh della tua scheda grafica richiedeva un tempo pericoloso che avebbe potuto incidere sul tempo finale del test, ecco perche ti disabilito la visualizzazione del tempo a video, la riprendo (la visualizzazione) solo quando il refresh è inferiore alla soglia che ho impostato io, che sono 25 millisecondi, non decimi, ne centesimi, per dirla breve sono io che tolgo la corrente al display del crono, non sono i cicli a bloccarlo, spero di essermi spiegato.... se fai le prove e vedi che la soglia che ho impostato è poca, provo a passarla da 25 a 15, io dalle prove che ho fatto 25 ms mi sembravano accettabili, ma due menti sono meglio di una Edited February 10, 2010 by Xstreme Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totocellux Posted February 10, 2010 Share Posted February 10, 2010 bonis62 said: vuol dire che in quei 7 secondi il refresh della tua scheda graficarichiedeva un tempo pericoloso che avebbe potuto incidere sul tempo finale del test, ecco perche ti disabilito la visualizzione del tempo a video, la riprendo (la visualizzazione) solo quando il refresh è inferiore alla soglia che ho impostato io, che sono 25 millisecondi, non decimi, ne centesimi, per dirla breve sono io che tolgo la corrente al display del crono, non sono i cicli a bloccarlo, spero di essermi spiegato.... se fai le prove e vedi che la soglia che ho impostato è poca, provo a passarla da 25 a 15, io dalle prove che ho fatto 25 ms mi sembravano accettabili, ma due menti sono meglio di una perfetto Se ho ben capito () non è la mia sk video a creare il problema. Prova a portare la soglia a 16.6 millisec che dovremmo risolvere sulla gran parte delle installazioni con Win Xp e 16.9 millisec con Win 7 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totocellux Posted February 10, 2010 Share Posted February 10, 2010 Pentium D805@3.6Ghz - 3GB PC6400 Windows XP 32bit - Sp3 non ho però un riferimento per giungere alla % di guadagno sulla versione a 32bit. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Xstreme Posted February 10, 2010 Author Share Posted February 10, 2010 Totocellux said: Pentium D805@3.6Ghz - 3GB PC6400 Windows XP 32bit - Sp3 non ho però un riferimento per giungere alla % di guadagno sulla versione a 32bit. risposta : per ora è impossibile, questa non è manco un versione ALPHA, è un accrocco dicono da queste parti .... ma ci sto lavorando.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Xstreme Posted February 10, 2010 Author Share Posted February 10, 2010 Patch: PrimeCores V3.1.1 in lingua Italiana . Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gear667 Posted February 10, 2010 Share Posted February 10, 2010 uplodati altri 2 results uno a x24 e uno a x48 se ne servono altri sono a disposizione Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apix_1024 Posted February 10, 2010 Share Posted February 10, 2010 bonis62 said: Patch: PrimeCores V3.1.1 in lingua Italiana . bonis scusa per la mia assenza ma sono fuori casa 14ore al giorno e la sera ho il pc sotto simulazioni. sabato/domenica ti darò anche il mio contributo! scusa ancora:muro: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Xstreme Posted February 10, 2010 Author Share Posted February 10, 2010 apix_1024 said: bonis scusa per la mia assenza ma sono fuori casa 14ore al giorno e la sera ho il pc sotto simulazioni. sabato/domenica ti darò anche il mio contributo! scusa ancora:muro: e sempre un piacere sentirti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Xstreme Posted February 10, 2010 Author Share Posted February 10, 2010 gear667 said: uplodati altri 2 results uno a x24 e uno a x48 se ne servono altri sono a disposizione grazie 1000 quello che mi servirebbe sarebbe un bel test con SixView, per vedere se compara in modo corretto i test caricati da diverse macchine in teoria se io divido il tempo impiegato per il numero di cores dovrei avere un risultato che indifferentemente dal livello del test e dalla cpu impiegata (cores) mi dia un indice di velocità univoco a visualizzi in modo preciso il sistema più veloce caricato in SixView, spero di essermi spiegato come si deve Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totocellux Posted February 10, 2010 Share Posted February 10, 2010 bonis62 said: risposta : per ora è impossibile, questa non è manco un versione ALPHA, è un accrocco dicono da queste parti .... ma ci sto lavorando.... eh eh eh ........ ma sotto sotto sai già +o- come andranno le cose: o no?! Voglio sbilanciarmi: guadagno del +8.x% Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Xstreme Posted February 10, 2010 Author Share Posted February 10, 2010 Totocellux said: eh eh eh ........ ma sotto sotto sai già +o- come andranno le cose: o no?! Voglio sbilanciarmi: guadagno del +8.x% facciamo il 6.x il discorso con poke349 si fà sempre più interessante , dai un occhiatina agli ultimi post New Multi-Threaded Pi Program - Faster than SuperPi and PiFast - Page 13 - XtremeSystems Forums Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totocellux Posted February 10, 2010 Share Posted February 10, 2010 ho seguito con molta attenzione ciò che asserisce riguardo la sua decisione di utilizzare i calcoli in DP anziché in FP, in quanto se il denominatore tende a zero, l'algoritmo tende a fallire. spiegami però più dettagliatamente: o2= sqrt(o) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Xstreme Posted February 10, 2010 Author Share Posted February 10, 2010 Totocellux said: ho seguito con molta attenzione ciò che asserisce riguardo la sua decisione di utilizzare i calcoli in DP anziché in FP, in quanto se il denominatore tende a zero, l'algoritmo tende a fallire. spiegami però più dettagliatamente: o2= sqrt(o) in dettaglio ? ok Special values [edit] Signed zero Main article: Signed zero In the IEEE 754 standard, zero is signed, meaning that there exist both a "positive zero" (+0) and a "negative zero" (-0). In most run-time environments, positive zero is usually printed as "0", while negative zero may be printed as "-0". The two values behave as equal in numerical comparisons, but some operations return different results for +0 and ?0. For instance, 1/(?0) returns negative infinity (exactly), while 1/+0 returns positive infinity (exactly); these two operations are however accompanied by "divide by zero" exception. A sign symmetric arccot operation will give different results for +0 and ?0 without any exception. The difference between +0 and ?0 is mostly noticeable for complex operations at so-called branch cuts. [edit] Subnormal numbers Main article: Subnormal numbers Subnormal values fill the underflow gap with values where the absolute distance between them are the same as for adjacent values just outside of the underflow gap. This is an improvement over the older practice to just have zero in the underflow gap, and where underflowing results were replaced by zero (flush to zero). Modern floating point hardware usually handles subnormal values (as well as normal values), and does not require software emulation for subnormals. [edit] Infinities Main article: Infinity The infinities of the extended real number line can be represented in IEEE floating point datatypes, just like ordinary floating point values like 1, 1.5 etc. They are not error values in any way, though they are often (but not always, as it depends on the rounding) used as replacement values when there is an overflow. Upon a divide by zero exception, a positive or negative infinity is returned as an exact result. An infinity can also be introduced as a numeral (like C's "INFINITY" macro, or "?" if the programming language allows that syntax). IEEE 754 requires infinities to be handled in a reasonable way, such as (+?) + (+7) = (+?) (+?) × (?2) = (??) But: (+?) × 0 = NaN—there is no meaningful thing to do [edit] NaNs Main article: NaN IEEE 754 specifies a special value called "Not a Number" (NaN) to be returned as the result of certain "invalid" operations, such as 0/0, ?×0, or sqrt(-1). There are actually two kinds of NaNs, signalling and quiet. Using a signalling NaN in any arithmetic operation (including numerical comparisons) will cause an "invalid" exception. Using a quiet NaN merely causes the result to be NaN too. The representation of NaNs specified by the standard has some unspecified bits that could be used to encode the type of error; but there is no standard for that encoding. In theory, signalling NaNs could be used by a runtime system to extend the floating-point numbers with other special values, without slowing down the computations with ordinary values. Such extensions do not seem to be common, though. :asd::asd: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.