Jump to content

BSOD database


gear667

Recommended Posts



si, MSDN è una risorsa inesauribile di riferimenti O0

 

I Bug Check Codes sono molto utili agli sviluppatori per comprendere le cause di un errore intercettandolo con l'appropriato debugger attivato.

 

Per noi è un pò più complicato, in quanto alcune volte il Bsod è così veloce, o addirittura neanche visibile, che il codice non si riesce nemmeno ad intravederlo :muro:

 

 

Ad ogni modo, quelli indicati lì sono solo una parte dei codici :asd:

 

Se ci troviamo nella situazione di aver potuto osservare il codice, per averne sicuramente una spiegazione, consiglio di scaricare direttamente dal sito Microsoft il tool:

 

Microsoft Exchange Server Error Code Look-up

 

Non come sembrerebbe da nome, questo tool è valido anche per i Bug Check di Windows.

 

Dopo averlo scaricato, scompattarne i tre file, ed utilizzare il programma

 

Err.exe da shell, dandogli in pasto il codice di errore in questo modo:

 

 

err.exe 0x1000008e

 

 

se non ricordo male, nel database interno al programma stesso dovrebbero esserci i riferimenti per poco meno di qualcosa come 20000 codici di errore :asd:

 

:)

Link to comment
Share on other sites

grazie Toto mi serviva proprio una cosa simile:)

 

adesso lo scarico e lo metto da parte, come si fa con l'arte:2funny:

 

grazie anche per la spiegazione Toto :clapclap:

 

edit: ma la schermata "tipo dos" dovrebbe restare a video e non scomparire dopo 1 millisecondo, giusto?

i tre flie sono scompattati ed ho avviato err.exe con il double-click

Edited by gear667
aggiunto edit
Link to comment
Share on other sites

[............]

edit: ma la schermata "tipo dos" dovrebbe restare a video e non scomparire dopo 1 millisecondo, giusto?

i tre flie sono scompattati ed ho avviato err.exe con il double-click

 

Per Windows XP:

Start -> Esegui -> cmd -> OK

e dalla shell (finestra nera con riga di comando) ti porti nella cartella dove hai scompattato Err.exe ed esegui quanto riferito prima.

 

 

Per Vista/7:

Start -> Cerca programmi e file -> cmd -> cmd.exe (in alto)

quindi come per XP

 

:)

Link to comment
Share on other sites

quanto mi sento nabbo, grazie Toto

 

 

non startene a preoccupare, anzi la non-conoscenza ti deve spronare: anch'io una volta lo ero né più né meno allo stesso modo ;)

 

ricordo che qualche anno dopo gli inizi, acquistai non senza sacrifici, l'incredibile (per quei tempi ........ e forse ancora adesso :asd:) Amiga 1000

Mi misi a studiare il software e l'hardware di quella stupenda architettura, e da lì non mi sono più fermato.

 

 

Non demordere, c'è bisogno solo di passione, volontà e capacità di apprendimento: se hai quest'ultima le prime due dipendono esclusivamente da te.

 

Se hai passione devi solo attendere il tuo Amiga 1000 :)

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...