harpa23 Posted August 7, 2009 Share Posted August 7, 2009 ciao a tutti!!!!chi mi può aiutare a overclockare il mio e 6750???? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted August 9, 2009 Share Posted August 9, 2009 ci puoi descrivere dettagliatamente la tua connfigurazione? comprensivo di scheda madre ram, alimentatore dissipatore case ..etc e se puoi dirci a che temperature sta il tuo processore in full load Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totocellux Posted August 9, 2009 Share Posted August 9, 2009 che tipo di ram hai? puoi iniziare semplicemente ad aumentare il bus speed oltre i 333Mhz standard. Almeno sino a 370Mhz non dovresti avere necessità di overvoltare il VCore. Togli l'impostazione AUTO per quanto concerne la velocità dei moduli di memoria, e controlla a quanto dovrai impostarle: appena sapremo il modello potremo andare più sul sicuro Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
harpa23 Posted August 9, 2009 Author Share Posted August 9, 2009 Processore: intel core 2 duo e6750 2.66 ghz (VENTOLA RAFFREDDAMENTO ORIGINALE) Piastra madre: Asus p5k Ram: 4gb DDR2 corsair (2 banchi MODELLO CM2x1024-6400 e altri 2 CM2x1024 6400c4) Scheda video: GAINWARD GTX 260 Alimentatore: TAGAN BZ SERIES 800W Box: trasparente della Sunbeamtech Accessori: 4 ventole 80x80x25 Silent Anodized 8025 led fan della Sunbeamtech LE TEMPERATURE DA QUELLO CHE HO POTUTO VEDERE CON ORTHOS NON VANNO ALTRE I 54° CIRCA IN FULL LOAD (TESTATO PER 15 MINUTI CIRCA) GRAZIE Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted August 9, 2009 Share Posted August 9, 2009 prima di tutto devi impostare nel bios in jumper free configuration ai overclock su manual imposti pci express frequency a 101 e per il momento lascia vcore su default allora con quelle ram per lavorare entro le frequenze certificate devi mettere 400 di bus e dram frequency sul valore più basso che trovi (ddr2-667 se cpu frequency è anora a 333 o ddr2-800 se hai già messo 400) questo è il divisore 1:1 ed è il più basso che c'è con 400 di bus arrivi a 3,2ghz (400x8) per andare oltre potrebbe essere necessario andare a modificare il vcore e le impostazioni delle ram visto che sei col dissi stock per ora proverei a vedere se è stabile in questo modo e controllerei per bene le temperature fai girare orthos per due ore e controlla che le temperature non vadano oltre i 70° sui core (misurate con realtemp) purtroppo anche il case in plexyglass non ti aiuta a tenere basse le temperature con questi caldi.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
harpa23 Posted August 10, 2009 Author Share Posted August 10, 2009 Perfetto, ho fatto come hai detto e l’ho fatto girare con orto per un ora (si avevi detto 2 lo so ma mi ero rotto… J ) e le temperature non hanno mai passato i 60°. Il processore è arrivato a 3.2 e la ram il minimo che mi ha permesso di mettere è 801 mhz! Tutto ok! Proviamo a salire ancora, ho anche una ventola per cpu della titan e il modello è TTC-NH08TB/932/PW l’ho usata in passato per un’altro pc. Solo che fa molto rumore…ma se serve la monto. Ti ringrazio ancora del tuo aiuto!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
harpa23 Posted September 7, 2009 Author Share Posted September 7, 2009 qualcuno che mi aiuta a portarlo a 3.6!!!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totocellux Posted September 8, 2009 Share Posted September 8, 2009 con la P5K puoi indubbiamente arrivare anche molto più su, ma per portare l'E6750 a 3.6Ghz daily, occorre necessariamente l'acquisto di un buon dissi. Con lo stock avresti temp sensibilmente alte per un utilizzo continuo. Comunque, vediamo dove si può arrivare in queste condizioni Siccome dovresti essere tutto in AUTO, per salire abbiamo bisogno di sapere il VCore attuale della cpu che attualmente, tra l'altro, si discosterà molto poco dal suo VID. Entra qiundi nel bios e nel menù Hardware monitor controlla la sua tensione operativa, alla voce VCore Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
harpa23 Posted September 10, 2009 Author Share Posted September 10, 2009 buongiorno!!! attualmente il Vcore nel bios segna1,392 v in auto, il processore ha il bus speed a 411 e la ram sta al minimo di quello che posso utilizzare, cioè 823 mhz. ho una ventola maggiorata da poter montare ed è una titan modello TTC-NH08TB/932/PW. Il pc va bene e non da problemi.!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Febry Posted September 10, 2009 Share Posted September 10, 2009 se vuoi salire aumenta leggermente il vcore e il FSB...stando attento alle temperature...se salgono troppo preparati a cambiare dissi...a 3.6 sec me ci arrivi tranquillamente Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
harpa23 Posted September 11, 2009 Author Share Posted September 11, 2009 Ho aumentato leggermente l'fsb e il vcore: fsb a 420 e il vcore a 1,450 v e fino a qui va bene. Se vado oltre 420 - 425 comincia a dare schermata blu e si riavvia. A 450 si riavvia di continuo!! il sistema operativo e vista 32 bit se può essere utile!!!! grazie ancora dei consigli e buona giornata a tutti!!!:clapclap: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
2001ODISSEY Posted September 15, 2009 Share Posted September 15, 2009 Non forzarlo troppo, per arrivare a quei livelli dovresti come minimo avere un dissipatore arctic cooling freezer extreme, o uno zalman 9700. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted September 15, 2009 Share Posted September 15, 2009 Ho aumentato leggermente l'fsb e il vcore: fsb a 420 e il vcore a 1,450 v e fino a qui va bene. Se vado oltre 420 - 425 comincia a dare schermata blu e si riavvia. A 450 si riavvia di continuo!! il sistema operativo e vista 32 bit se può essere utile!!!! grazie ancora dei consigli e buona giornata a tutti!!!:clapclap: come voltaggio inizia ad esser un po' alto... ma il problema credo che siano soprattutto le ram (viste anche le schermate blu) le tue ram sono certificate per lavorare fino a 800mhz a 450 sei già a 900... potresti alzare un pochino il dram voltage (magari guarda sul sito corsair fino a che voltaggio sono garantite...forse puoi provare anche 2.1 o 2.2V) e rilassare i timings a 5-5-5-15 o 6-6-6-18 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.