FiL666 Posted September 4, 2006 Share Posted September 4, 2006 Dubbi di overclock... il mio san diego 4000+ su DFI SLI D e corsair 4400 c25 al momento lo tengo a 275x9 a 1.4v per sfruttare la velocita' della ram ma l'OC e' di soli 64Mhz... Un po pochino per una DFI e un pur sdozzo 4000+ no? qlc aiutino per un altro po di Mhz in piu'^ Il dissi e' un artic Freezer 64 Pro ma appena aumento il bus oltre i 200mhz col molti a x12 non bootta piu'... Come fare^ e' solo questione di voltaggi? fino a che voltaggio posso portarlo in sicurezza? E a che temperatura? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianni1879 Posted September 4, 2006 Share Posted September 4, 2006 hai provato con il 10x? a 275x9 sei stabile? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
FiL666 Posted September 4, 2006 Author Share Posted September 4, 2006 Rock solid a 275x9 se metto a x 10 o alzo ancora il FSB non bootta. cosa posso fare? questo era il bios che mi avevano consigliato provo con l'ultimo? o e' un problema di voltaggi secondo te^ Io monto il 623-3 del 2004 che mi hanno detto essere stabilissimo anke in OC ed e' lo stesso da quando ho assemblato il pc a cui non ho cambiato nessun componente. L'ultimo pero' e' il 406 del 2006 04 06. meglio aggiornarlo? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principino1984 Posted September 4, 2006 Share Posted September 4, 2006 allora...prima cosa.. devi provare a quanto va il procio mettendo le ram col divisore più basso che hai e timings 2.5 4 4 8, (il divisore metti il 100 o il 133) almeno seisicuro che non hai problemi di ram. Al che metti molti 12 e inizia a salire da windows con clockgen (lo puoi trovare nella nostra sezione download nel portale) Inizia con vcore default, e poi visto che sei ad aria io arriverei fino a 1.5v da bios max (magari anche con un 104% che stabilizza il tutto) Per le temperature se hai messo tutto quanto per bene, sotto sforzo non dovresti superare i 50 gradi teoricamente...se poi arrivi a 52 53 va bene lo stesso non ti fare problemi! E poi inizia a postare degli screen così che possiamo vedere cosa stai facendo! E ultima cosa... benvenuto nel forum! Marco edit: il bios che hai su te lascialo che è il migliore che c'è secondo me!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
FiL666 Posted September 4, 2006 Author Share Posted September 4, 2006 mi daresti un programmino per controllare le temp? grazie... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
SACD Posted September 4, 2006 Share Posted September 4, 2006 mi daresti un programmino per controllare le temp? grazie... Usa smartguardian nel cd della mobo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
SACD Posted September 4, 2006 Share Posted September 4, 2006 Rock solid a 275x9 se metto a x 10 o alzo ancora il FSB non bootta. cosa posso fare? questo era il bios che mi avevano consigliato provo con l'ultimo?o e' un problema di voltaggi secondo te^ Io monto il 623-3 del 2004 che mi hanno detto essere stabilissimo anke in OC ed e' lo stesso da quando ho assemblato il pc a cui non ho cambiato nessun componente. L'ultimo pero' e' il 406 del 2006 04 06. meglio aggiornarlo? Il bios che mi andava meglio con le tue stesse ram e l'opteron 146 era l'Fx60 test Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianni1879 Posted September 4, 2006 Share Posted September 4, 2006 io messo su l'ultimo bios più che altro per l'immagine corrotta con la x1900xt per il resto non ci sono sostanziali differenze con il 623-3 a parte qualche cold-boot ogni tanto. Fai come ti ha detto Principino metti i divisori delle ram bassi e sali con clockgen da win prima con vcore default (al max metti un +104%) e poi man mano sali di vcore (tocca solo la prima voce lascia impostato a +104% la seconda), ti consiglio poi di impostare il moltiplicatore del htt su 3x oppure su auto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
derapage Posted September 4, 2006 Share Posted September 4, 2006 segui quello che ti hanno detto e vedrai che sali, 275x9 li fa anche il mio 3200 che non è nemmeno fortunato... quel procio lì i 2800 li dovrebbe prendere senza troppi problemi!!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
FiL666 Posted September 5, 2006 Author Share Posted September 5, 2006 Adesso sono a 220x12 stabili @v.def l'unico problema e' nelle temperature... O meglio non riesco a controllarle! Smart Guardian mi da un errore dice che non trova il file itevio.dll; secondo me e' colpa di XP io uso la build 3790 di XP Pro x64 . qualche idea x le temp su un x64? Appena trovo un disco abbastanza grande x fare il backup formattone e monto Xp Pro SP2... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principino1984 Posted September 5, 2006 Share Posted September 5, 2006 ci sta che sia un problema di winzozz...come mai hai la 64bit? è perfettamente inutile Marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
FiL666 Posted September 5, 2006 Author Share Posted September 5, 2006 Col pc nuovo mi e' capitata una licenza Partner Program ufficiale ho voluto provare... e poi non sapevo com'era qnd e' uscita... Non era ancora uscita!!! Qlc problema di troppo ancora xo' come questo... Spero in Vista dato che l'upgrade e' disponibile solo x le versioni a 64 bit... vb... ql idea altrnativa? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
FiL666 Posted September 6, 2006 Author Share Posted September 6, 2006 Con speed fan riesco a tenerle sott'occhio... Adesso mi rimetto sotto... Una cosa ho notato che il NB va oltre 50 gradi sotto test. E' un problema? > adesso vedo di smontarla pulirla e cavare il supportino in plastica... Altrimenti vedro' di trovare qlc di meglio... Le temp del procio sono 39-40/48-49 deve esserci ancora un buon margine... tutto questo a 224FSB@1.440 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Febry Posted September 6, 2006 Share Posted September 6, 2006 la temp del procio va benisimo...quella del chipset pure, ma se ci metti sopra una ventolina e' ancora meglio.... che ram monti? tanto per curiosità ... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianni1879 Posted September 6, 2006 Share Posted September 6, 2006 per la ventolina quando hai un pò di tempo agisci in questa maniera: smonti il dissipatore del nb, togli il cestello ovale (causa più rumore che altro), togli il quadrato in neoprene giallo che sta alla base del dissipatore (usa un taglierino così poi da rimetterla come prima) sostituisci la pasta termica (noterai che quella messa è una specie di colla schifosa) con una migliore, dai una bella lappatina a specchio alla base del dissipatore (noterai la penosità appena smonti, non ti voglio rovinare la sorpresa :p ). Rimonta il tutto non mettendo più il cestello ovale. se vuoi ancora migliorare le temp piazza una ventola che manda aria su quella zona, adesso puoi mettere la ventolina a quanto vuoi farà meno rumore, ti consiglio tra i 3000 e 4000 rpm poi vedi tu Noterai il calo di temp Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principino1984 Posted September 6, 2006 Share Posted September 6, 2006 si in effetti quella pasta è la cosa più obrobriosa che potessero metterci... e cmq come temperature sei perfettamente nella norma...su ...ora sali Marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Febry Posted September 6, 2006 Share Posted September 6, 2006 io ti consiglio di dare pure una letta qui : http://www.amdclockers.it/schede-madri/recensione-coolink-swap-vga-cooler.html Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
megthebest Posted September 6, 2006 Share Posted September 6, 2006 nessuna novità ?? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianni1879 Posted September 6, 2006 Share Posted September 6, 2006 io ti consiglio di dare pure una letta qui : http://www.amdclockers.it/schede-madri/recensione-coolink-swap-vga-cooler.html ottima segnalazione ottimi risultati di questo dissipatore Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
FiL666 Posted September 7, 2006 Author Share Posted September 7, 2006 Ok ho fissato il limite daily use a 226x12 @1.440+104% adesso vedo qual'e' il limite delle ram ma pensavo ad un x9 pe3r circa 300Mhz... Ma mi accontento anche di un x9.5... Sono sempre 285 mhz e rotti!!! Scusate il ritardo ma volevo che fosse REALMENTE stabile... ho fatto 24h di Prime varie di Orthos e 32m SPi... Nonche svariate ore a deathmatch a UT2004... Fear e TOCA3... Senza il benche0 minimo problema salvo uno sporadico crash a UT2004... Adesso x9 e vediamo dove arrivano le Corsair...:mellow: Comicio col divisore 10/9... Scommettiamo su dove arriveremo? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
FiL666 Posted September 7, 2006 Author Share Posted September 7, 2006 OT sono un dio di Metal Slug sfida aperta all'amministratore che si professa campione... :mellow: /OT Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
biessea Posted September 7, 2006 Share Posted September 7, 2006 ottima segnalazione ottimi risultati di questo dissipatore E anche del mio Titan che ho montato da pochissimo al posto del fastidioso dissi originale.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Febry Posted September 7, 2006 Share Posted September 7, 2006 OT sono un dio di Metal Slug sfida aperta all'amministratore che si professa campione... :mellow: /OT sfida accolta!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
FiL666 Posted September 10, 2006 Author Share Posted September 10, 2006 Raga ho rotto il pc... LoL. A parte gli scherzi si e' spento e non si accende + ... Mi e0 caduto il disco fisso e ha preso una brutta pacca e adesso non lo rivela + da BIOS ma si blocca al momento di rivelare il disco SATA... ... L'idea del formattone, di montare un x86, e di fare un RAID di dischi mi era venuta ma cosi' mi ha preso alla sprovvista... Che fare^ Qlc possibilità di recupero dei dati? Intanto vi scrivo dal Mulo supercesso 2000+ Momento di ovecloccare il nonno? Peccato per la scheda madre sdozzissima... Aopen Ak77Pro... Con le ram su quello serio sono arrivato a 298 abbastanza stabili... 2-3-h di gioco e 1-30 di prime... a 2,80v forse a 2,85 sono stabili... Un'alta cosa ho visto il dissipatore di Corsair cosa ne pensate? Vale la pena acquistarlo? Le temperature delle ram a 298 @ 2,8v dopo il gioco sono critiche Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
megthebest Posted September 10, 2006 Share Posted September 10, 2006 Raga ho rotto il pc... LoL. A parte gli scherzi si e' spento e non si accende + ... Mi e0 caduto il disco fisso e ha preso una brutta pacca e adesso non lo rivela + da BIOS ma si blocca al momento di rivelare il disco SATA... ...L'idea del formattone, di montare un x86, e di fare un RAID di dischi mi era venuta ma cosi' mi ha preso alla sprovvista... Che fare^ Qlc possibilità di recupero dei dati? Intanto vi scrivo dal Mulo supercesso 2000+ Momento di ovecloccare il nonno? Peccato per la scheda madre sdozzissima... Aopen Ak77Pro... Con le ram su quello serio sono arrivato a 298 abbastanza stabili... 2-3-h di gioco e 1-30 di prime... a 2,80v forse a 2,85 sono stabili... Un'alta cosa ho visto il dissipatore di Corsair cosa ne pensate? Vale la pena acquistarlo? Le temperature delle ram a 298 @ 2,8v dopo il gioco sono critiche brutta storia , il disco penso sia ormai andato , e se nn viene riconosciuto , per recuperarne i dati ti dovresti rivolgere ai numerosi centri di recupero dati ... ma il costo sarebbe proibitivo !!!!!!! per le ram , se davvero ustionano (e 2,85 v nn è pochissimo per le ram) , allora pensaci bene , e valuta l'installazione , di un kit di raffreddamento , o come minimo , una soluzione fai da te , con ventola da 12cm che spara aria ... ciao Max Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.