Picio Posted July 8, 2009 Author Share Posted July 8, 2009 diciamo che nella vita ho fatto i lavori piu' strani, per 5 anni lavorato in un laboratorio di terracotta, sono figlio di muratore, durante la gioventu mi sono arrangiato dall' idraulica all'elettricista, ora sono responsabile presso l'unita' di lastratura di un noto marchio automobilistico italiano, assemblavo robot per frantoi di tipo tradizionale.... questi forse sono i piu' importanti, ma sicuramente ne ho tralasciati molti altri.... Poi penso che se lo possono fare in tanti, posso farlo anch'io... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Picio Posted July 9, 2009 Author Share Posted July 9, 2009 Ripartiamo..... Ho preparato un secchio che conterra' il gesso che fuori esce dallo stampo, ho alzato il fondo per non rompere tutto... Posizionamento dello stampo... Sono pronto..... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Picio Posted July 9, 2009 Author Share Posted July 9, 2009 Questi sono gli arnesi di un esperto di computer.... Il gesso a detta del venditore dovrebbe andar bene al mio uso.... ma.... ho qualche dubbio.... Iniziamo..... continua...... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Picio Posted July 9, 2009 Author Share Posted July 9, 2009 Una carrellata di foto della colata, avevo la fotografa e l'apprendista, forse e' la prima volta che mi capita.... :lol: continua...... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Picio Posted July 9, 2009 Author Share Posted July 9, 2009 ed ancora.... Ed ora aspettiamo che si ritiri un po..... a presto per il prossimo up.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apix_1024 Posted July 9, 2009 Share Posted July 9, 2009 Picio said: diciamo che nella vita ho fatto i lavori piu' strani, per 5 anni lavorato in un laboratorio di terracotta, sono figlio di muratore, durante la gioventu mi sono arrangiato dall' idraulica all'elettricista, ora sono responsabile presso l'unita' di lastratura di un noto marchio automobilistico italiano, assemblavo robot per frantoi di tipo tradizionale.... questi forse sono i piu' importanti, ma sicuramente ne ho tralasciati molti altri.... Poi penso che se lo possono fare in tanti, posso farlo anch'io... e qui un "ti stimo" ci sta tutto e seguo ovviamente pure la figlioletta che ti osserva... ihihihi p.s. nell'ultima foto oscura la tua targa che è meglio imho Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Picio Posted July 9, 2009 Author Share Posted July 9, 2009 apix_1024 said: e qui un "ti stimo" ci sta tutto e seguo ovviamentepure la figlioletta che ti osserva... ihihihi p.s. nell'ultima foto oscura la tua targa che è meglio imho le ho ricaricate tutte modificandole.... per la stima, grazie del complimento, ma penso di essere uguale a tutti quelli che leggono queste pagine, sono un po brutto, ma se si ha voglia di fare ed imparare, nella vita puoi tutto, ed ognuno di noi puo' fare tutto, ci vuole solo cuore e testa, e tutto sara' piu' facile. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Picio Posted July 10, 2009 Author Share Posted July 10, 2009 Aggiornamento non adatto ai deboli di cuore..... Ci siamo.... Eravamo qui, personalmente mi aspettavo qualcosa di meglio, e' successo tutto quello che non doveva succedere..... :( A grandi linee ci siamo, ma alcune sezioni si sono rotte.... per la serie scherza con i fanti ma lascia stare i santi... Pazienza... tanta.... Andiamo avanti... non mi fermo.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Picio Posted July 10, 2009 Author Share Posted July 10, 2009 Recuperiamo il recuperabile... essendo un contro stampo non mi serve che sia resistente, anzi dopo l'uso lo devo rompere per tirare fuori lo stampo definitivo, armiamoci di santa pazienza e rimettiamo il materiale dove manca... Aspettiamo che asciughi e poi inizio a lavorarlo dandogli la forma desiderata, mi aspettavo di meglio, forse poca cera, oppure si e' sciolta a causa del calore durante l'essiccazione del gesso. La prossima colata la sostituisco con qualcosa di meglio, molto meglio, si lamentera' mia moglie per l'impossibilita' di fare i piatti :lol:, ma il detersivo dei piatti ho provato e va meglio.... al prossimo up Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apix_1024 Posted July 10, 2009 Share Posted July 10, 2009 quando ci si mette il signor murphy di mezzo c'è poco da fare... ottimo inizio cmq. seguo alla grande! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principino1984 Posted July 11, 2009 Share Posted July 11, 2009 spetta spetta..quindi dici che il sapone per i piatti va meglio della cera o vanno usati insieme? penso la seconda vero? vai che sta venenedo bene... e sembra anche molto divertente come lavoro, certo...poi ci si mette di mezzo la sfiga..ma per quella non ci sn santi che tengono, quando ti guarda sei fregato io ne so qualcosa ... Vai vai che seguo con grandissimo interesse Marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Picio Posted July 11, 2009 Author Share Posted July 11, 2009 la prossima colata sapone di marsiglia sciolto.... come consigliato da Fax ed Hilena, va bene anche la cera, ma scaldandosi il gesso durante la colata scioglie la cera ed in alcuni punti si salda allo stampo, quindi per evitare la prossima colata solo sapone, anche se non utilizzero gesso, ma la scagliola, molto simile al gesso come polvere, ma con resistenza diversa, inoltre mischiero' del cotone o garze per dare piu' robustezza Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
One1ros Posted July 14, 2009 Share Posted July 14, 2009 voglio proprio vedere come utilizzerai gli stampi, questo è un campo del tutto inesplorato per me Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Picio Posted August 1, 2009 Author Share Posted August 1, 2009 Coff... Coff.... quanta polvere..... Scherzi a parte, piccolo rallentamento del lavoro, ma va avanti piano piano anche perche' molte operazioni sono noiose e ripetitive, poi ho una situazione casa lavoro un po incasinata, e tra qualche giorno parto per tornare a fine mese..... Ma il progetto va avanti...... foto di come ricavare il piano... sei figlio di muratore sai come si fa.... :lol: Ho sfondato una cassetta e con chiodi e filo.... Alliscia, leviga, scarta, aggiungi, riporta.... piano piano il piano esce.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Picio Posted August 1, 2009 Author Share Posted August 1, 2009 Tramite spessori faccio in modo che asciughi il fondo mentre lavoro altre sezioni... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Picio Posted August 1, 2009 Author Share Posted August 1, 2009 Iniziamo dal cappello, che e' la parte piu difficile.... com'era lo sapete, come e' diventato dopo qualche ora di lavoro..... Ora vi lascio augurandovi buone ferie a tutti Ci sentiamo alla prossima Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.