ernia Posted June 23, 2009 Share Posted June 23, 2009 Salve a tutti. Vorrei provare ad overcloccare la mia cpu: intel qx9770 - mb asus p5ql-e - 4 gb ram 1066 mhz. Qualcuno mi potrebbe aiutare? Grazie. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totocellux Posted June 25, 2009 Share Posted June 25, 2009 certo non hai la mobo ideale per quel fiore di cpu. Non la conosco bene, ma ritengo, comunque, che almeno il VCore possa essere variato. il QX9770 ha il molti sbloccato anche (... e soprattutto ) verso l'alto. Non devi far altro che portarlo su dall'8x di default (prova subito 9x, così da portare la capu a 3.6Ghz), mantenendo il bus speed a 400Mhz, e semplicemente vedere dove arriva a VCore default (~ 1.20V). Eventualmente aumentarlo a 1.25V o leggermente più in alto. Andando più su di frequenza, si renderà necessario anxche aumentare sia il VFSB (Cpu Termination Voltage) ~ 1.34V, e il VNB (North Bridge) ~1.40V. Indica le opzioni che troverai nel menù Advanced, alla voce Overclock quando la imposterai su Manual Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Homer Simpson Posted June 26, 2009 Share Posted June 26, 2009 ricordati che non puoi fare overclock con il dissipatore stock ho fatto la rima . belooo :clapclap: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ernia Posted June 26, 2009 Author Share Posted June 26, 2009 Ho portato il moltiplicatore a 9,5 x e i voltaggi come mi hai consigliato. Sembra che la cpu lavori bene, ma mi piacerebbe arrivare a 4 ghz. Dovrei aumentare ancora i voltaggi? Grazie. A proposito: ho un dissipatore zalman cnps 8700 nt. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ernia Posted June 26, 2009 Author Share Posted June 26, 2009 Scusate. Ho letto alcune discussioni nei forum dove si parlava di aumentare il FSB. Che cosa comporta a livello sia di prestazioni che di eventuali problemi? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totocellux Posted June 26, 2009 Share Posted June 26, 2009 Ho portato il moltiplicatore a 9,5 x e i voltaggi come mi hai consigliato. Sembra che la cpu lavori bene, ma mi piacerebbe arrivare a 4 ghz. Dovrei aumentare ancora i voltaggi? ...... non ancora. Per ora, cioè finchè salendo non riscontrerai instabilità, non ce ne sarà bisogno: quindi imposta il molti a 10x, e sarai a 4Ghz. Fai le prove di stabilità e valutiamo il da farsi. Scusate. Ho letto alcune discussioni nei forum dove si parlava di aumentare il FSB. Che cosa comporta a livello sia di prestazioni che di eventuali problemi? l'altra possibilità per salire di frequenza (l'unica per le cpu con il molti bloccato, o sbloccato solo verso il basso), è quella di salire di bus speed. Questo fattore, ovviamente, farà salire il Front Side Bus: infatti, il valore di FSB nelle architetture Intel NetBurst (Pentium4) e Core (Core 2 Duo e Quad) è ottenuto moltiplicando x4 il valore del bus speed. Nel tuo caso hai un FSB standard di 1600Mhz (400x4), ma facendolo salire, come dicevo, necessiterà di overvoltare il VFSB, ovvero la terminazione del proprio generatore di clock. Invece, salendo solo di molti, il FSB resterà immutato a 1600Mhz, e staremo più tranquilli, perché non so come si comporta la tua mobo ad alti valori di FSB. Salendo di Bus Speed, influiremo conseguentemente anche con la frequenza (tramite i divisori) delle ram. Per quanto rguarda le prestazioni, la differenza pura è pressappoco irrilevante: l'unica differenza potrebbe nascere con differenti frequenza alla quale lavoreranno i moduli di memoria. Avendo dei moduli da 800Mhz (PC2-6400), con un bus speed di 400Mhz, questi lavoreranno esattamente in specifica ed in sincrono, fattore non trascurabile. Se si avessero moduli da 1066Mhz (PC-8500) per lavorare in sincrono necessiterebbero di un bus speed di 533Mhz, che però porterebbe ad un FSB di 2133Mhz, un pò fuori portata per un daily sulla tua mobo Naturalmente tra i 400 e 533Mhz ci sono innumerevoli vie di mezzo da percorrere. Per ora vediamo dove arriva la cpu, poi si pensa alle ram. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ernia Posted June 27, 2009 Author Share Posted June 27, 2009 Ho portato il moltiplicatore a 10X tramite l'utility Asus AISuite senza toccare nient'altro e al riavvio sembra comportarsi bene. Le temperature adesso variano da 50-55° in idle fino a 80-85° dopo un breve benchmark con Sandra (circa un minuto di stress). Che ne pensi? E' il caso di aumentare ancora o è meglio fermarsi? P.S.: il vcore adesso è di 1,27-1,28v (stando a quanto dice HWMonitor) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted June 27, 2009 Share Posted June 27, 2009 80-85 è decisamente troppo... direi che massimo devono arrivare a 70° probabilmente l'ai suite ti ha aumentato anche il vcore...ti consiglio di fare l'overclock da bios manualmente Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ernia Posted July 2, 2009 Author Share Posted July 2, 2009 Grazie. farò tesoro dei vostri consigli. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.