Jump to content

Problema con HDD esterno e $Mft


Recommended Posts

Ciao a tutti, sono Gabriele e vi scrivo da Rieti. Ho un problema con il mio HDD esterno.

Possiedo un ScreenPlay HD Multimedia Drive della Iomega da 500 Gb, in cui archivio i miei dati(non c'è quindi un sistema operativo installato nel disco). In questo HDD, che di solito è riconoscito come J: avevo circa 100 Gb di dati.

Improvvisamente, qualche giorno fa, mentre stavo copiando dei file nel disco, ho interrotto la copia che procedeva troppo a rilento (copiavo piu file da cartelle diverse in cartelle diverse) e mi sembra di aver spento l'HDD. Da quel momento il disco ha cominciato a darmi problemi.

Posso accedere al disco, anche se l'accesso va MOOOOLTO a rilento, ed alle cartelle (non sempre), vedo i file all’interno ma non riesco ad aprirli, ne a copiarli. Inoltre mi appare un palloncino informativo sulla barra degli strumenti di Windows (per capirci vicino all’ora, alle iconette della conenssione etc…), con un triangolino giallo e mi dice “Windows - Scrittura rimandata non riuscita. Impossibile salvare tutti i dati del file J:$Mft. I dati sono andati persi. La causa dell’errore potrebbe essere un errore hardware o della connessione di rete. Provare a salvare il file altrove”.

Inoltre, se clicco sui file o sulle cartelle contenute nell’Hard Disk,quando riesco a visualizzarle senza che la finestra Risorse del Computer si blocchi, mi compare l’avviso, ad esempio per la cartella documenti, “Impossibile accedere a J:/Documenti. Impossibile eseguire la richiesta a causa di un errore di periferica I/O”.

Ho pensato che potesse essere un errore al file system del disco (ovviamente NTFS), ma con nessun programma sono riuscito a trovare il file system per poterlo riparare, nè con PhotoRec nè con GetDataBack. Ho collegato l'HDD con il mio portatile (su cui era accaduto il misfatto) ed anche con il mio fisso, ma il risultato è sempre lo stesso.

Inoltre, siccome il disco esterno ha la possibilità di essere collegato ad un televisore come un normale lettore dvd (cavo HDMI, oppure Audio/Video), ho provato a collegarlo alla TV ed ho scoperto che, seppur un po a rilento, riesco a navigare nelle cartelle, vedere i file che ci sono e sono riuscito anche ad avviare un filmato che avevo al suo interno. Immagino quindi che i dati siano rimasti intatti, almeno per la gran parte.

Mi piacerebbe sapere come comportarmi per recuperare i file, capire quali mi sono indispensabili e copiarli sull'HD interno del pc fisso di casa (200GB, piu che sufficienti, x contenere i 100 GB di dati del mio HDD da 500) che come ho già detto sembrano ancora esserci nel disco, ma a cui non posso accedere.

Grazie mille a tutti quelli che mi sapranno aiutare.

Link to comment
Share on other sites

pensi che sia facilmente smontabile? eventualmente potresti attaccare l'hard disk direttamente al pc...magari si è danneggiato o impallato il controller che gestisce la parte multimediale del disco

Mmm...non sembra facile, ma magari è la soluzione!Ci proverò!Qualcosa di più immediato vi viene in mente?

Link to comment
Share on other sites

la vedo difficile risolvere la situazione senza smontarlo e connetterlo direttamente ad un ctrl esterno.

 

Il fatto che tramite il firmware del Multimedia Drive riesci a visualizzare file e cartelle è solo indice della mancata attività di controllo sulla coerenza dei dati registrati sulla Master File Table; attività che viene invece svolta dal s.o. del tuo pc, e che non permette di leggere o scrivere sulla MFT.

 

Una volta connesso al ctrl della tua mobo, un chkdsk /R direttamente da Windows dovrebbe risolvere completamente il problema senza alcuna perdita di dati, se non quelli incompiutamente scritti al momento dell'interruzione delle copie multiple alle quali stavi procedendo :)

Link to comment
Share on other sites

la vedo difficile risolvere la situazione senza smontarlo e connetterlo direttamente ad un ctrl esterno.

 

Il fatto che tramite il firmware del Multimedia Drive riesci a visualizzare file e cartelle è solo indice della mancata attività di controllo sulla coerenza dei dati registrati sulla Master File Table; attività che viene invece svolta dal s.o. del tuo pc, e che non permette di leggere o scrivere sulla MFT.

 

Una volta connesso al ctrl della tua mobo, un chkdsk /R direttamente da Windows dovrebbe risolvere completamente il problema senza alcuna perdita di dati, se non quelli incompiutamente scritti al momento dell'interruzione delle copie multiple alle quali stavi procedendo :)

 

Ci proverò, anche se smontare il supporto è sempre un'operazione delicata. Ma se è l'unica soluzione, ci posso provare. Aggiornamento firmware? Formattazione di basso livello? Niente eh?!

Link to comment
Share on other sites

Che cavi servono per il collegamento alla MotherBoard? Io l'ho smontato ma non c'erano le canoniche prese SATA che si trovano sugli hard disk per l'alimentazione e per il collegamento alla MB. Formattazione, unica soluzione?

 

 

con il software in dotazione potresti forse formattarlo a dovere, ma restano pur sempre i 100GB di dati che volevi salvare: per il recupero di quelli è comunque sempre consigliabile connettere il drive direttamente ad un ctrl esterno.

 

ehm ..... potresti postare una foto dell'hd lato connessioni? :)

Link to comment
Share on other sites

comunque, esiste una sola alternativa all'interfaccia ATA Seriale, cioè quella Parallela.

 

Se non hai una piattina 80 o 40 poli adatta a collegarlo al corrispettivo connettore sul pc, purtroppo è tutto più complicato, e non ci resta che formattare col software in dotazione e solo dopo provare a salvare i dati con GetDataBack.

 

Non hai nessun amico o conoscente che possano darti una mano nel trovare una piattina parallela?

Link to comment
Share on other sites

Se mi posti una foto della piattina parallela oppure un link di Ebay, valuto se acquistarla o meno, sempre se i prezzi non sono spropositati. Se formatto l'HDD da Windows credete ci siano problemi? Non credo ci sia un software particolare in dotazione x la formattazione!

Se invece collegassi l'HDD con il cavo HDMI ad un pc che ha lo stesso cavo, potrei risolvere qualcosa?

Grazie ancora!!

Link to comment
Share on other sites

  • 4 months later...

Ciao a tutti, sono Marco,ho un problema analogo col mio hd non riesco piu a leggerlo. Ho scaricato il programma GetDataBack for NFTS 4.00 e lo legge mi fa vedere tutte le cartelle contenenti le mie foto ma essendo il programma feee, non mi fa fare la copia in altro hd. Mi sapete dire come posso fare? ho cercato il programma originale ma riesco solo a trovare copie free.. Grazie

Link to comment
Share on other sites

  • 9 months later...

ciao ragazzi, sto screenplay da problemi anche a me ! all'improvviso il pc non lo riconosce (collegando l'usb il lettore fa degli scatti e poi niente) e nemmeno la tv ! il supporto mi ha inviato un nuovo alternatore :cheazz: ma niente ora me lo vogliono cambiare, ma i dati ?? Lo vorrei smontare per conto mio, ma non ci riesco, COME CI SIETE RIUSCITI ? potreste descrivermelo ?

ciao grazie

Link to comment
Share on other sites

  • 5 months later...

Lo so che e' passato 1 anno da questo post, ma sono incappato nello stesso problema e sono piuttosto disperato. Ho un HD Iomega esterno USB 2.0 da 500GB e quando lo attacco via USB al pc per un po' funziona normalmente (forse un pelino + lento rispetto al solito) e dopo un po' mi da l'erreo E:$Mft impossibile....ecc. ecc.

 

Ho provato a fare una scandisk da interfaccia grafica ma non mi rileva particolari errori. Adesso ne sto facendo uno da "dos" via command line con: E:>chkdsk /R

 

Sono al 1 dei 5 stage previsti e gia' mi ha dato questi erroriL

 

E:>chkdsk /R

The type of the file system is NTFS.

Cannot lock current drive.

 

Chkdsk cannot run because the volume is in use by another

process. Chkdsk may run if this volume is dismounted first.

ALL OPENED HANDLES TO THIS VOLUME WOULD THEN BE INVALID.

Would you like to force a dismount on this volume? (Y/N) Y

Volume dismounted. All opened handles to this volume are now invalid.

Volume label is Iomega_HDD.

 

CHKDSK is verifying files (stage 1 of 5)...

File record segment 93672 is unreadable.

File record segment 93673 is unreadable.

File record segment 93674 is unreadable.

File record segment 93675 is unreadable.

File record segment 93676 is unreadable.

File record segment 93677 is unreadable.

File record segment 93678 is unreadable.

File record segment 93679 is unreadable.

File record segment 93784 is unreadable.

File record segment 93785 is unreadable.

File record segment 93786 is unreadable.

File record segment 93787 is unreadable.

File record segment 93800 is unreadable.

File record segment 93801 is unreadable.

File record segment 93802 is unreadable.

File record segment 93803 is unreadable.

File record segment 94120 is unreadable.

File record segment 94121 is unreadable.

File record segment 94122 is unreadable.

File record segment 94123 is unreadable.

File record segment 94384 is unreadable.

File record segment 94385 is unreadable.

File record segment 94386 is unreadable.

File record segment 94387 is unreadable.

File record segment 94492 is unreadable.

File record segment 94493 is unreadable.

File record segment 94494 is unreadable.

File record segment 94495 is unreadable.

File record segment 104812 is unreadable.

File record segment 104813 is unreadable.

File record segment 104814 is unreadable.

File record segment 104815 is unreadable.

File record segment 104816 is unreadable.

File record segment 104817 is unreadable.

File record segment 104818 is unreadable.

File record segment 104819 is unreadable.

File record segment 104868 is unreadable.

File record segment 104869 is unreadable.

File record segment 104870 is unreadable.

File record segment 104871 is unreadable.

File record segment 105052 is unreadable.

File record segment 105053 is unreadable.

File record segment 105054 is unreadable.

File record segment 105055 is unreadable.

File record segment 115008 is unreadable.

File record segment 115009 is unreadable.

File record segment 115010 is unreadable.

File record segment 115011 is unreadable.

File record segment 115012 is unreadable.

File record segment 115013 is unreadable.

File record segment 115014 is unreadable.

File record segment 115015 is unreadable.

File verification completed.

 

Cosa devo fare per disabilitare o meglio ancora, riparare quei segmenti che non sono leggibili? Esiste qualche tool o qualche parametro dello scandisk che posso utilizzare?

 

Grazie a chiunque mi possa dare una mano.

Link to comment
Share on other sites

Prova a fare una formattazione a basso livello del drive usando il tool della casa madre

 

Grazie mille per la tempestivita'. Ma facendo una formattazione non perdo tutti i dati?!? :-(

Inoltre ho cercato dei tool sul sito della Iomega ma non ho trovato nulla!! Sono un po' imbranato e un po' (tanto) disperato.

 

Su questo HD ho tutte (e dico tutte) le mie foto e i miei file di posta.

 

Please HELP ME!!

Link to comment
Share on other sites

Si perdi tutto ma riesci forse a risanare il disco

Se vuoi salvare i dati prova con i tool come TestDisk e PhotoRec per salvare il possibile dal disco

Per scaricare il tool devi vedere che disco monta internamente quindi seagate,western digital o samsung o hitachi

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...