gd350turbo Posted September 27, 2010 Share Posted September 27, 2010 Io clocco tutto quello che è possibile cloccare ! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Labview Posted October 7, 2010 Share Posted October 7, 2010 Mai sotto i 4GHz Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Albitex Posted October 17, 2010 Share Posted October 17, 2010 megthebest said: Siete degli overclockers abituali o questa pratica non fa per voi? Io uso la semplice ma efficace utility "ClockGen" per far lavorare il mio vecchio Core2 Duo a 2,7 Ghz invece di 2,2 Ghz di default. Dai risultati che ottengo giocando con gli engines scacchistici sembra funzionare bene. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
maranga Posted October 30, 2010 Share Posted October 30, 2010 certo che si!!! tutto a liquido,vuoi non pompar su mhz?? per ora stabile a 4giggi con vcore 1,17 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Devil_Mcry Posted November 1, 2010 Share Posted November 1, 2010 (edited) jnicola said: io non overclocco, ho conoscenze 0 in questo campo. Però la cosa mi incuriosisce. Chiedo solo: chi overclocca che vantaggi tangibili ha? per esempio ora mi stò facendo un pc con un i5 750 che da quel che ho letto è un ottimo processore, soprattutto per il gioco. Ammesso di overcloccarlo poi nella pratica in quali applicazioni e in quale quantità si noterebbe la differenza? rendering? calcoli astronomici? gloria o soddisfazione personale? In definitiva chi ha veramente bisogno di overcloccare un Hw attuale? i vantaggi li vedi subito, quando vai a toccare qualcosa (tranne x le ram) ma di fatto dipende sempre di quanto alzi i parametri, da 2.66 a 2.8ghz la diff è ridicola, ma quando giri a 3.6 o 3.8 ghz si sente eccome, io ad esempio al mio nehalem in passato ci ho dato in pasto dei render e li i mhz in + facevano la diff nei giochi, dipende dalla risoluzione e dalla vga, io ho una hd4850 1gb e un monitor a bassa risoluzione, in alcuni giochi a default era vga limited, andava poco d+ di quanto faceva con l'e8400 a 4ghz. overcloccata la vga per benino ho visto un guadagno molto maggiore di quello che avevo avuto con il core 2 duo ora cn il procio tirato a 3900mhz lol... ho preso una gtx460 che overcloccherò per la gloria anche lei è xo vero che oggi giorno chi overclocca lo fa per passione, anni fa lo si faceva perchè l'hw era sempre sottodimensionato pensate ad esempio come un pc con prestazioni di un paio di anni fa sia cmq in grado di far tutto oggi, questa cosa 10 anni fa era abbastanza improbabile. e infatti è anche cambiato il target dei clockers secondo me, al tempo si overcloccava l'hw cheap, o quello vecchio, oggi si spende 200-250e per una mobo controcoglionata e altrettanto per una cpu buona è una passione, e vedere il tuo sistema girare a frequenze elevate, con il miglior setting possibile da soddisfazione ad esempio su un'altro forum c'è una classifica del cinebench, il mio i7 fa quasi lo stesso punteggio di un'altro sistema sempre i7 ma 1366 (0.03 pti in multicore in meno) con l'unica differenza che io ho benchato a 4ghz l'altro a 4.1ghz queste sono soddisfazioni Edited November 1, 2010 by Devil_Mcry Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Viper63 Posted November 3, 2010 Share Posted November 3, 2010 solo d'inverno per ...riscaldare un pò l'ambiente Q6600 a 4140 mhz Q9650 a 4500 mhz mi servirebbe un impianto a liquido serio .. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
maranga Posted November 4, 2010 Share Posted November 4, 2010 Viper63 said: solo d'inverno per ...riscaldare un pò l'ambiente Q6600 a 4140 mhz Q9650 a 4500 mhz mi servirebbe un impianto a liquido serio .. beh se decidi di farlo passa da me nel thread del liquid!:asd: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
System Shock Posted November 4, 2010 Share Posted November 4, 2010 Si ,poi da quando sono iscritto ad Extreme overclocko molto meglio. Ps. chiedere qui'. "Praticate l'overclock dei componenti del vs PC?" E come chiedere in osteria alla gente se beve. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
paolo.oliva2 Posted November 4, 2010 Share Posted November 4, 2010 Anche io mi impegno un pochino... 4,876GHz 4,981GHz E' una foto... perché mi ha freezato.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
maranga Posted November 4, 2010 Share Posted November 4, 2010 ammazza quanto salgono sti amd x6!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
paolo.oliva2 Posted November 5, 2010 Share Posted November 5, 2010 (edited) Però preciso: Raffreddamento a liquido con temp liquido su 7-8°. (uso un waterchiller, ma non ho fatto la coimbentazione alla mobo, ragion per cui, per evitare condensa, non scendo molto. Quando la temp ambiente lo permetterà... arriverò al max del WC, cioé 3°, e vedrò se riesco a salire ulteriormente). Per il momento, sto incontrando un piccolo muro nel funzionamento X6 attorno ai 4,5GHz con Cinebench, ma non ho superato mai 1,65V... diciamo che 1,8V si riuscirebbero a dare senza danneggiare il procio. Per l'RS, sui 4,3GHz/1,475V sicuro al 100% a liquido senza WC con temp procio 40° max, per i 4,4GHz 1,525V, forse 4,450GHz sui 1,55V. Per il D.U. non ci sarebbero prb, perché con il WC non avrei prb di temp. Comunque, visto che poi da 4,3GHz a 4,4GHz ci sarebbero solamente 100MHz e AMD da' come max Vcore 1,55V, non mi interessa di andare al max del max.... meglio 4,3GHz come X6 e stop. Edited November 5, 2010 by paolo.oliva2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
maranga Posted November 5, 2010 Share Posted November 5, 2010 paolo.oliva2 said: Però preciso: Raffreddamento a liquido con temp liquido su 7-8°. (uso un waterchiller, ma non ho fatto la coimbentazione alla mobo, ragion per cui, per evitare condensa, non scendo molto. Quando la temp ambiente lo permetterà... arriverò al max del WC, cioé 3°, e vedrò se riesco a salire ulteriormente). Per il momento, sto incontrando un piccolo muro nel funzionamento X6 attorno ai 4,5GHz, ma non ho superato mai 1,65V... diciamo che 1,8V si riuscirebbero a dare senza danneggiare il procio. ah ecco!!! io con il mio 975 per ora ,a liquido,non estremo però, l'ho portato a 4ghz a 1,17 di vcore.... appena finisco l'impianto vediamo se arrivo a 5ghz...:asd::asd: l'anno scorso con un i7 870 sono arrivato a 4,870:asd: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
paolo.oliva2 Posted November 5, 2010 Share Posted November 5, 2010 maranga said: ah ecco!!! io con il mio 975 per ora ,a liquido,non estremo però, l'ho portato a 4ghz a 1,17 di vcore....appena finisco l'impianto vediamo se arrivo a 5ghz...:asd::asd: l'anno scorso con un i7 870 sono arrivato a 4,870:asd: Ma infatti io ho evidenziato il mio sistema di raffreddamento perché ci può stare (e ci sta) una sana competizione overclock/prestazioni AMD/Intel (chiaramente non posso confrontarmi con un i980X ) dove tutti ci divertiamo e ci facciamo complimenti :n2mu:. Quello che a me non piace, è magari occare il procio con sistemi molto più potenti per poi farlo passare ad aria o al più a liquido. Per questo mi è sembrato corretto e doveroso specificare il mio sistema di raffreddamento perché non l'avevo specificato nel post. Quindi... essendo nuono nuovo di questo forum, mi presento e... ho fatto una piccola precisazione di come la penso e di come mi comporto. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Drakogian Posted November 5, 2010 Share Posted November 5, 2010 Si, overclocco un pò tutto. Spesso non per un effettiva necessità ma per puro divertimento. E comunque cerco sempre di mantenere un buon compromesso tra consumi, calore, prestazioni. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
paolo.oliva2 Posted November 6, 2010 Share Posted November 6, 2010 Drakogian said: Si, overclocco un pò tutto. Spesso non per un effettiva necessità ma per puro divertimento. E comunque cerco sempre di mantenere un buon compromesso tra consumi, calore, prestazioni. Quoto. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
maranga Posted November 6, 2010 Share Posted November 6, 2010 paolo.oliva2 said: Ma infatti io ho evidenziato il mio sistema di raffreddamento perché ci può stare (e ci sta) una sana competizione overclock/prestazioni AMD/Intel (chiaramente non posso confrontarmi con un i980X ) dove tutti ci divertiamo e ci facciamo complimenti :n2mu:.Quello che a me non piace, è magari occare il procio con sistemi molto più potenti per poi farlo passare ad aria o al più a liquido. Per questo mi è sembrato corretto e doveroso specificare il mio sistema di raffreddamento perché non l'avevo specificato nel post. Quindi... essendo nuono nuovo di questo forum, mi presento e... ho fatto una piccola precisazione di come la penso e di come mi comporto. giustissimo! cmq non pensare, non so se il mio salga cosi tanto,magari è validissimo per i 4ghz con vcore basso e poi richiede parecchio dopo e non mi permette di salire bene!:n2mu: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
paolo.oliva2 Posted November 6, 2010 Share Posted November 6, 2010 maranga said: giustissimo! cmq non pensare, non so se il mio salga cosi tanto,magari è validissimo per i 4ghz con vcore basso e poi richiede parecchio dopo e non mi permette di salire bene!:n2mu: Nell'OC molto dipende dal fondo-schiena del procio, indubbiamente. Non ho mai occato un i7, quindi non posso esprimere nessun giudizio. Però, onestamente, a me sembra che si occano suppergiù alle stesse frequenze... forse ci potrebbe essere una diff di 50MHz al più... però, onestamente, per me l'importante è arrivare sui 4GHz, dopo i 100-300MHz in più sono più "psicologici" che pratici il 3% o 7% in più sarebbero visibili solo nei bench. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
verdemare Posted March 22, 2011 Share Posted March 22, 2011 Io e dai tempi del 486 che occo i componenti pensate un dx2 66 Mhz portato ad 80 Mhz CHE POTENZA !!!!!!:AAAAH: Da paura. Cmq si sopratutto la scheda video Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Timon85 Posted March 22, 2011 Share Posted March 22, 2011 verdemare said: Io e dai tempi del 486 che occo i componenti pensate un dx2 66 Mhz portato ad 80 Mhz CHE POTENZA !!!!!!:AAAAH: Da paura.Cmq si sopratutto la scheda video L'importante e' non perdere mai il vizio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilpolitico Posted April 14, 2011 Share Posted April 14, 2011 Dopo il 1333@1400 thunderbird, 1600@2000 duron e 1833@2200(a volte qualcosina di +) Barton-M ho smesso con l'oc delle cpu :-) Anzi.. ho rivisto 2 settimane fa il mio vecchio pc overloccato con il barton-m + asus 9800pro@xt ancora in funzione. che spettacolo Dopo questi ho smesso con l'oc :-) preferisco pc piu freschi e molto piu silenziosi :-) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
swattolo Posted April 14, 2011 Share Posted April 14, 2011 ilpolitico said: Dopo il 1333@1400 thunderbird, 1600@2000 duron e 1833@2200(a volte qualcosina di +) Barton-M ho smesso con l'oc delle cpu :-) Anzi.. ho rivisto 2 settimane fa il mio vecchio pc overloccato con il barton-m + asus 9800pro@xt ancora in funzione. che spettacolo Dopo questi ho smesso con l'oc :-) preferisco pc piu freschi e molto piu silenziosi :-) Noooo non dire così :D sulle moderne cpu pure divertirti con l'OC farle salire parecchio e avere PC silenziosi se compri buoni dissipatori :clapclap: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Devil_Mcry Posted April 14, 2011 Share Posted April 14, 2011 verdemare said: Io e dai tempi del 486 che occo i componenti pensate un dx2 66 Mhz portato ad 80 Mhz CHE POTENZA !!!!!!:AAAAH: Da paura.Cmq si sopratutto la scheda video ahahha pure io XD ricordo il mitico oc da 25 a 40mhz, quanta roba, c'era pure il dissipatorino sopra che non serviva a nulla ma l'avevo messo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilpolitico Posted April 15, 2011 Share Posted April 15, 2011 Devil_Mcry said: ahahha pure io XD ricordo il mitico oc da 25 a 40mhz, quanta roba, c'era pure il dissipatorino sopra che non serviva a nulla ma l'avevo messo io avevo il 286 dell'olivetti da 10Mhz a 12Mhz. Voi questo non ce l'avevate! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilpolitico Posted April 15, 2011 Share Posted April 15, 2011 swattolo said: Noooo non dire così :D sulle moderne cpu pure divertirti con l'OC farle salire parecchio e avere PC silenziosi se compri buoni dissipatori :clapclap: Lo dico, lo dico! Finche non scaso, non ho un ambiente per poter provare l'overclock! :-) Attualmente son costretutto a tenere il pc in un sotto tetto molto sotto tetto! :-) D'inverno potrei sbizzarrirmi ma d'estate le temerature sono un pò estreme. Il pc è ottimamente dissipato, ma azzardare un oc, come dice la parola è un azzardo :-) Ad ogni modo ho comprato un i3 2100 (maranga ne sa qualcosa), aspetto di dare via la mia attuale piattaforma e prendere una msi p67. Magari solo per vedere quanto sale quello una botta di oc per mezza giornata la faccio giusto per vedere come si coporta il vecchio superPi e qualche bench :P poi fino a quest'inverno riandrà in default! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
spettacolo78 Posted June 6, 2011 Share Posted June 6, 2011 con molto brivido ed anche gioia mi son permesso di oc l'i7 fino a 3.2... che per me è già un operaziona estrema :clapclap:... xò visto il dissi che me lo raffredda pensavo di portarlo anche sui 3.8... ovvio sempre per far girare i giochi al top :perfido:; dei bench effettivamente non me ne interesso 1 gran che!!! Invece x l'i5 2400 lo stò lasciando ai sui GHz di fabbrica, sia perchè ha il su dissi originale sia perchè non trovo una guida dettagliata in merito:cheazz:. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.