Jump to content

Max Temp per Dailly


Homer Simpson

Recommended Posts

Ciao a tutti , questo è il mio pc

I7 920

Asus Rampage II Extreme

6 Gb Corsair Dominator 1600 mhz

295 Gtx

Thermalright 120 eXtreme + 2 nanoxia 2000rpm

Ecco come ho settato da Bios

 

Molti : X19

BCLK : 200

PCI EX : 101

DRAM F : 1600 8-8-8-24

BCLK / Dram : 2:8

 

Cpu V : 1.264

Dram V : 1.64

Qpi Dram Core V : 1.35

 

Tutto il resto su auto .

Ecco le mie temperature dopo mezz' ora abbondante di prime 95

Dite che posso tenerlo così ? o sono troppo alte le temp ?

25p4fuv.jpg

Link to comment
Share on other sites



ho più o meno le tue stesse temperature ed ho preferito abbassare a 3,6Ghz in previsione dell'estate..

 

cmq considera che quei valori sono buoni e ti consentono un utilizzo daily senza problemi..

 

per la cronaca la mia cpu richiede circa 1,3V per stare stabile a 3,8Ghz..perciò è più sfortunata della tua... questi I7 cmq scaldano parecchio e non mi meraviglio che lo step d0 sia un passo in avanti in questo senso oltre a migliorare l'overclock..

Link to comment
Share on other sites

lo step D0 non scalda meno a parità di condizioni.

Però puoi ottenere quei 3,8ghz in media attorno a 1.18-1.20v e quindi, x questo motivo, scalderà di meno... ;) (gli esemplari che ho visto con questi voltaggi tengono anche 4ghz e oltre!)

 

x le temperature sotto prime e sotto linX ancor peggio si arriva a quei gradi e anche di piu. considerando che col dissi di stock arriva a 80° a condizoini vicino al default, vuol dire che avere daily anche 80°C sotto sforzo, non farà fondere il processore...certo a noi paiono inoncepibili, però, sebbene sia meglio considerarlo come limite, 80°C sono ancora inun range di utilizzo accettabile!

Link to comment
Share on other sites

il termometro i 50 anni fa mi dice sui 20gradi ,

il case è un Cooler Master Haf 932 , cmq credo che il dissi non sia montato al meglio

anche io devo dare un'aggiustatina al dissy e mettere nuova pasta AS5 perchè ho riutilizzato la vecchia pasta spalmata sulla base e usata con il q6600... solo che non ho voglia e al momento lo tengo a default con circa 48°c di temperatura max in full load con turbo mode attivo e 1,07V di vcore

 

 

lo step D0 non scalda meno a parità di condizioni.

Però puoi ottenere quei 3,8ghz in media attorno a 1.18-1.20v e quindi, x questo motivo, scalderà di meno... ;) (gli esemplari che ho visto con questi voltaggi tengono anche 4ghz e oltre!)

 

x le temperature sotto prime e sotto linX ancor peggio si arriva a quei gradi e anche di piu. considerando che col dissi di stock arriva a 80° a condizoini vicino al default, vuol dire che avere daily anche 80°C sotto sforzo, non farà fondere il processore...certo a noi paiono inoncepibili, però, sebbene sia meglio considerarlo come limite, 80°C sono ancora inun range di utilizzo accettabile!

 

Mi sembra di aver letto però che le specifiche intel per le cpu core i7 diano cicra 72°c di temperaturs max di funzionamento dopodichè interviene il Thermal Throttling che abbassa cmq la velocità..

Link to comment
Share on other sites

[........]

Mi sembra di aver letto però che le specifiche intel per le cpu core i7 diano cicra 72°c di temperaturs max di funzionamento dopodichè interviene il Thermal Throttling che abbassa cmq la velocità..

 

 

Per i Core i7, Intel è passata completamente ai diodi digitali interni alla cpu (detti anche Digital Temperature Sensors) che vengono calibrati in fabbrica e differentemente dall'utilizzo dei vecchi sensori analogici, non ha indicato precisamente la massima temperatura (TJMax) dei core per cui debbano necessariamente intervenire i meccanismi di protezione.

 

Le circostanze che la fanno determinare sono soggette a condizioni ed algoritmi leggermente più complessi di ciò che riguardava le cpu di classe Core 2, non ultimo il valore della temperatura ambiente, cioè quello nelle immediate vicinanze della cpu.

 

In sintesi, è stato appositamente creato in queste cpu, il registro IA32_TEMPERATURE_TARGET (pag 46 del Intel Core i7 Thermal / Mechanical Design Guide - marzo 2009) che determina la minima assoluta temperatura (espressa in °Celsius) alla quale verranno attivate le apposite procedure tramite il Thermal Control Circuit, che in pratica manterrà ALTO il segnale di PROCHOT# (PROCessor HOT) sin quando tale valore resterà sopra quello di soglia.

 

Intel, addirittura, riferisce di non aver fatto alcun test con nessun programma software per rilevare tali condizioni, anzi diffida chi eventualmente volesse utilizzarne qualcuno (sempre da pag.46 del precedente documento), perchè potrebbe molto verosimilmente produrre risultati non corretti:

 

Intel does not test any third party software that reports absolute processor

temperature. As such, Intel cannot recommend the use of software that claims this

capability. Since there is part-to-part variation in the TCC (thermal control circuit)

activation temperature, use of software that reports absolute temperature can be

misleading.

 

 

E' comunque da ritenersi molto probabile che il limite di tale soglia di temperatura di queste cpu possa collocarsi intorno ai 100°C

 

 

Ad ogni modo per chi si volesse divertire (:asd:), oltre a quello già citato, questi sono i datasheet da sciropparsi, per chi volesse farsi una cultura completa ed approfondita sui Core i7:

 

 

Datasheet, Volume 1

 

 

Datasheet, Volume 2

 

Specification Update

 

:)

Link to comment
Share on other sites

non ci ho capito niente XD , posso tenerlo così o meglio se abbasso ?

 

 

:2funny::2funny:

 

... non hai tutti i torti: voleva essere un modo come un altro per dirti di non preoccuparti di quelle temp ...... ma poi mi sono lasciato prendere la mano :asd:

 

Pensavo che quel valore di 100°C ti avesse in qualche modo potuto tranquillizzare :)

Link to comment
Share on other sites

ha temperature semplicemente mostruose , adesso lo tengo con 1.76 e mi da 57 gradi in IDLE " a frequenza dimezzata" .

Vabb cmq non è importante :n2mu:

 

 

 

1.76V :AAAAH:

 

se è a 2.4Ghz (default) devi ridurla intorno a 1.30V e le temp in idle dovrebbero, in condizioni normali, oscillare intorno ai 35°C :)

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...