apix_1024 Posted May 7, 2009 Share Posted May 7, 2009 bella mino!!! le rondelle ne mangiavo a tonnellate pure io!! erano le giuggiole che preferivo!!!!:asd: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mino Posted May 11, 2009 Author Share Posted May 11, 2009 Giuggiole... Uno dei vocaboli che saranno almeno 15 anni che non sento! Ora ci siamo quasi a vedere come potrebbe essere una volta finito : Tre dei sei supporti assemblati, ancora tre : Paiono molto molto storti, ma c'è rimedio anche a questo, intanto mettiamo il top : Vista inclinato : Girato : Vediamo ora che ne dice il mio assistente dalla sua Poltrona del Potere : Pare che approvi :-) Ora restano da fare solo mille altre cosette, ma non resisto, devo vederlo con i pannelli montati... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mino Posted May 11, 2009 Author Share Posted May 11, 2009 Bisogna fare i supporti per i pannelli laterali, con l'alluminio che ho già comprato tempo fa da Luigi, ne ho tagliato sei spezzoni da 17 cm ed altri sei da 10 cm, eccoli qui : Ora, forarli potrebbe essere un problema... O per lo meno fare una foratura decente, ma intanto ne foro uno più o meno a occhio e vediamo subito : Ci siamo quasi! Devo solo filettare i fori M6 :-) Ma ora basta, voglio vedere i pannelli!!! Ok, mi esalta non poco, ma c'è ancora da fare una valanga di cose! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mino Posted May 11, 2009 Author Share Posted May 11, 2009 Prima di tutto, bisogna preparare una cosettina, ovvero mettere il neoprene su un pezzo di test per calcolare dove effettivamente andranno i supporti per i pannelli laterali : Eccolo pronto, ora bisogna incollare il neoprene adesivo che ho già tagliato a misura. Qui vedete già il neoprene incollato al supporto, poi con il VersaFlame ho scaldato il chiodo e sciolto il neoprene per fare posto alle viti M6.Ecco come mi sono attrezzato alla veloce : Ed il risultato finale : Non male, ma mi rendo conto che per allargare i fori su tutti i supporti mi devo trovare qualcosa di più comodo del chiodo tenuto nelle pinze, allora mi sono fatto questo : Tutti pezzi ovviamente di scarto, ma per lo meno mi viene più comodo sia scaldare la punta che allargare i fori con il calore! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rankine Posted May 11, 2009 Share Posted May 11, 2009 Ottimo up Mino!!! Cavolo, non mi ero reso conto dai disegni di come effettivamente sarebbe venuto così "massiccio" l'hex, è davvero un gran bel mod questo! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
One1ros Posted May 12, 2009 Share Posted May 12, 2009 Gadget dell'anno! :clapclap: montato è veramente bellissimo cosi, rende davvero troppo! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mino Posted May 14, 2009 Author Share Posted May 14, 2009 Grazie mille dei commenti, ma... beh, il bello deve ancora venire! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
One1ros Posted May 14, 2009 Share Posted May 14, 2009 lo so, per questo nonostante il poco tempo non manco mai nella mia visita a questo thread Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mino Posted May 20, 2009 Author Share Posted May 20, 2009 Ho deciso di dedicarmi ai lavoretti che prima o poi devo fare ma non ne ho mai voglia... Anzitutto, mi sono posto il problema di come tenere in sede il display vfd, il dvd e gli hub usb. Gira che rigira, ovviamente, ho scelto il tema esagonale come per tutto il resto ed ho prodotto questi due template : La parte a sinistra andrà piegata a 90 gradi e forata M5 per fissarla al contro pannello di alluminio con i rivetti neri. Visto che mi è avanzata della lamiera dal top del case, riciclo : Ho incollato i modelli di carta sul nastro di carta che protegge le lamiere con il vinavil, usando lo spazzolino da danti vecchio che vedete in foto. Uso spessissimo i vecchi spazzolini per la colla, si lavano molto più velocemente di un pennello, e costano nulla, basta non gettarli via :-) Intanto il mio assistente dimostra scetticismo : Dopo un taglio alla veloce, la colla deve asciugare, ma non ho molta voglia di aspettare, soluzione veloce : Davanti alla stufetta, in 5 minuti era perfettamente asciutto! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mino Posted May 20, 2009 Author Share Posted May 20, 2009 Pronti al taglio più accurato : Ora viene il momento di dare una bella limata, ma non a mano :-) Siccome voglio usare la levigatrice, prima i pezzi vanno assicurati tra loro, indi, passata di nastro di carta : Poi segno i fori da fare con il bulino : Ed infine assicuro le due lamiere con due viti M4 inox e sono pronto : Ecco come si presentano dopo la passata di levigatrice : Ok, ora si passa alla parte rognosa... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mino Posted May 20, 2009 Author Share Posted May 20, 2009 Dischi da taglio 409 in quantità ed ecco che gli slot per le viti prendono vita : Dopo il taglio da una parte, controllo il retro del pezzo : Ora bisogna limare, che noia... Semplifichiamoci la vita, usiamo il Dremel che è meglio :-) Fresa cilindrica e via, poi una passatina di lima giusto per gradire, ecco come sono venuti : Ora sono da carteggiare, ma devo prima vederli in sede! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mino Posted May 20, 2009 Author Share Posted May 20, 2009 Rapida prova : Mi aspettavo peggio, indi direi che mi accontento. Per il momento, ovvio... Cambio disco al Dremel, al posto del 409 monto il 504, guardate lo spessore praticamente doppio : Sebbene non sia una pratica consigliata da Dremel (anzi, sul sito web dicono proprio "Non adatto per levigare") io ho deciso di usarlo così: Dopo questo passaggio, ho segnato la linea di piega con varie passate di un chiodo di acciano inox opportunamente appuntito : Ora, una bella passata di carta vetro del 220 ed ecco come viene : Mancano ancora un paio di passaggi... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mino Posted May 20, 2009 Author Share Posted May 20, 2009 Ed ora, la piega : Aiutandomi con un pezzo di legno ho fatto la prima piega sommaria : Poi la ho ribattuta con il martello da carrozziere : Pezzo quasi finito : Giusto perchè mi è venuto lo scrupolo alla fine di non aver preso bene le misure, test : Meno male che ci sta a pennello! Ora devo solo rifare la stessa cosa per il supporto del dvd e sono a posto... :-) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
One1ros Posted May 20, 2009 Share Posted May 20, 2009 i cestelli costruiti ad hoc sono eccezionali..e che lavoro... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apix_1024 Posted May 20, 2009 Share Posted May 20, 2009 il dremeeeel :ave: mitico. gran bel lavoro. anche nelle piccole cose sei sempre precisissimo! complimenti i supporti li lasci così o dai una lucidata e/o verniciata? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
penguin86 Posted May 20, 2009 Share Posted May 20, 2009 Belli i supporti Beato te che riesci a piegarlo dritto, l'alluminio.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mino Posted May 21, 2009 Author Share Posted May 21, 2009 LOL Piegare dritto l'alluminio non è difficile, il difficile è piegarlo ad angoli che non siano 90°! Io ci impazzisco regolarmente, infatti evito non appena possibile questo genere di piegature :-) I supporti poi saranno verniciati di nero possibilmente opaco, così come tutto l'interno del case, voglio lasciare solo un'elemento sbrilluccicante, ed è il cestello della motherboard :-) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
One1ros Posted May 21, 2009 Share Posted May 21, 2009 LOLPiegare dritto l'alluminio non è difficile, il difficile è piegarlo ad angoli che non siano 90°! Io ci impazzisco regolarmente, infatti evito non appena possibile questo genere di piegature :-) I supporti poi saranno verniciati di nero possibilmente opaco, così come tutto l'interno del case, voglio lasciare solo un'elemento sbrilluccicante, ed è il cestello della motherboard :-) bell'accostamento anche perchè quella piastra della mobo brilla davvero Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mino Posted May 27, 2009 Author Share Posted May 27, 2009 Giusto per farsi 4 risate, vorrei fare un piccolo concorso tra i lettori di questo worklog... Mi piace giocare con chi segue i miei delirii (o mod dir si voglia) solo che ora vorrei la partecipazione di tutti :-) Quindi, vi chiedo cortesemente di indovinare il peso finale del case HEX comprensivo di tutto, funzionante in ogni sua parte. Nel "tutto" sono compresi alimentatore, dissipatori, schede varie, cavi, plug e quant'altro va all'interno del case, l'unico "componente" escluso è il cavo di alimentazione. Sarei molto felice di vedere questo thread animato dalle vostre discussioni in base al peso, e di leggere le vostre considerazioni finali. Siccome chi indovina solitamente si merita qualcosa, ho preparato tre pacchettini per i tre utenti che indovineranno il peso. In caso che il peso dichiarato sia già stato espresso da un'altro utente, farà fede la data e l'ora del post. Il bello è che questo contest è reperibile su più forum, indi la competizione sarà serrata all'ultimo grammo :-) Ma ora vediamo il contenuto dei pacchetti! PRIMO PREMIO Set di guanti per modding ovvero : - guanti in nylon elastico con palmo in nitrile Al centro in basso nella foto. Da usare per tutti le lavorazioni inerenti ai metalli. - guanti in nitrile A sinistra nella foto. Da usare per tutti i lavori che richiedono una buona protezione dai liquidi - guanti in nitrile microruvido ad elevato spessore Al centro nella foto. Da usare per evitare il contatto con acidi e solventi in genere. - guanti in lattice A destra nella foto. Per lavori di fino dove è richiesta un'elevata sensibilità. In più , siccome quando di modda la musica non deve mai mancare, una radio Enermax a moschettone :-) SECONDO PREMIO Radio a moschettone Frisbee Portapass Raccoglicavi in velcro Portachiavi con fischietto e luce a led Penna TERZO PREMIO Frisbee Enermax Portapass Raccoglicavi in velcro Portachiavi con fischietto e luce a led Ovviamente un grosso grazie va a tutto il team di Enermax Italia che mi ha dato la possibilità di fare questo piccolo gioco tra noi :-) Ed ora, chi vuole partecipare? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rankine Posted May 28, 2009 Share Posted May 28, 2009 io la sparo... 35 kg Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
One1ros Posted May 28, 2009 Share Posted May 28, 2009 ci devo pensare... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apix_1024 Posted May 28, 2009 Share Posted May 28, 2009 ci devo pensare... anche io sto facendo due conti:perfido: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
knot_man Posted May 28, 2009 Share Posted May 28, 2009 Per me 20 kg Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Homer Simpson Posted May 28, 2009 Share Posted May 28, 2009 30kg Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Aenil Posted May 28, 2009 Share Posted May 28, 2009 Iscritto.. progetto interessante! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.