anm2004 Posted March 6, 2009 Share Posted March 6, 2009 salve ragazzi ,vorrei chiedervi una sempli info ,perche io non sono capace di vedere ho questa sheda video qua :asrock 4Core1333-FullHD ASRock Motherboard - Product - 4Core1333-FullHD - Overview secondo voi monta i seguenti processori?? e5200 e5300 e5400 e7200 e7300 e7400 visto che sto decidendo quale processore aquistare vorrei anche sapere se vanno bene sulla mia sheda madre,attualmente ho un e2180 ,passando ad un modello di quelli elencati notero grandi diferenze?? consigliatemi se avete tempo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
valego Posted March 6, 2009 Share Posted March 6, 2009 Ciao, la tua scheda madre supporta può montare solo 2 delle cpu che hai elencato, il E7200 e il E7300 a patto che siano delle revision M0 (non so se ce ne sono altre oltre a questa :boh: ) e che ha aggiornato il bios almeno con la versione P 1.70. Passando ad una di queste cpu un miglioramento lo avrai certamente, anche perché avrai un FSB più alto e il triplo della cache che hai ora Valerio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
megthebest Posted March 7, 2009 Share Posted March 7, 2009 Ho spostato la discussione in sk madre come dice valerio il supporto "Ufficiale" è per e7200 e e7300 ma come capita in alcuni casi con asrock credo che possano essere supportate anche le cpu della famiglia e5** (anche perchè hanno fsb 800mhz e condividono lo stesso processo produttivo delle cpu e7**). Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
anm2004 Posted March 7, 2009 Author Share Posted March 7, 2009 azz menomale che ho chiesto,stavo andando a comprare un e5200 e se poi non la supporta come la mettiamo?? :( ,grazie mi hai salvato mi hanno proposto in alternativa un e6600 ti pongo altre domande: 1-allora tanto per capire ,ma qual'e la differenza sostanziale tra e6600 ed l' e 7200 ?? 2-e600/e7200 qual'e piu nuovo o di piu recente costruzione?? 3-ho trovto un e6600 a 100 euro usato ,mi conviene??? 4-ho trovato un e6600 usato a 55 euro,ma senza la ventola sopra ,la ventola quanto costa se la compro nuova?? 5-l'agiornamneto del mio bios per far si che supporti e7200 e complicato farlo?,come si fa? ,devo scaroikare i driver dal sito?? grazie x tutte le risposte Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
megthebest Posted March 7, 2009 Share Posted March 7, 2009 azz menomale che ho chiesto,stavo andando a comprare un e5200 e se poi non la supporta come la mettiamo?? :( ,grazie mi hai salvatomi hanno proposto in alternativa un e6600 ti pongo altre domande: 1-allora tanto per capire ,ma qual'e la differenza sostanziale tra e6600 ed l' e 7200 ?? 2-e600/e7200 qual'e piu nuovo o di piu recente costruzione?? 3-ho trovto un e6600 a 100 euro usato ,mi conviene??? 4-ho trovato un e6600 usato a 55 euro,ma senza la ventola sopra ,la ventola quanto costa se la compro nuova?? 5-l'agiornamneto del mio bios per far si che supporti e7200 e complicato farlo?,come si fa? ,devo scaroikare i driver dal sito?? grazie x tutte le risposte 1) e6600 tecnologia core 2 a 65nm con frequenza operativa di 2,4Ghz bus 1066Mhz (266*9) e 4Mb di cache; il nuovo e7200 invece si basa su tecnologia 45nm con frequenza operativa di 2,53Ghz bus a 1066Mhz (266*9,5) e 3Mb di cache 2) e7200 più nuovo più overcloccabile in generale...minori temperature di esercizio 3) no 4) buon prezzo la ventola costa circa 20€ (artic freezer 7 pro o alpine 7 pro) 6) l'utility asrock per l'aggiornamento bios è disponibile previo download e l'operazione la puoi eseguire anche da xp/vista senza particolari problemi per te Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
valego Posted March 7, 2009 Share Posted March 7, 2009 Oltre a quello che ti ha già detto Meg ho letto in rete che se la tua scheda madre è una revision 1.03, puoi trovare la scritta che ti dice la revision tra il processore e l'alloggiamento della ram, esattamente sotto la scritta "FullHD", funziona anche con il E5200, prova a controllare Valerio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
anm2004 Posted March 7, 2009 Author Share Posted March 7, 2009 Oltre a quello che ti ha già detto Meg ho letto in rete che se la tua scheda madre è una revision 1.03, puoi trovare la scritta che ti dice la revision tra il processore e l'alloggiamento della ram, esattamente sotto la scritta "FullHD", funziona anche con il E5200, prova a controllare Valerio graie molte MAG per i consiglio ,mi hai tolto molti dubbi 1-quindi in pratica la diferenza tra e6600 ed e7200 sta in quel 1MB DI CHACE ,vabbe poi ci sono i nanometri??la frequenza e simile giusto?? 2-vabbe per risparmiare ,mi posso prendere stesso dissipatore e ventola del e2180 e vendo solo il processore,ci va bene sopra l'e6600?? no valerio ho controllato ce scritto REV.G/A 1.02 mo come faccio ?? va bene l'e7200 e e7300 su questa versione 1.02?? quale devo scaricare ,qui sul sito di srok ci stanno 20 driver :( io uso xp e mettendo il nuovo processore voglio continuare ad usare xp . guardate voi stessi il sito ASRock Motherboard - Product - 4Core1333-FullHD - Download ad istallare si istalla stesso usando xp ,come se fosse un normale programma da istallare?? oppure devo mettere modalita provvisoria ecc ecc fatemi sapere che sono molto indeciso se prendere 'e6600 o il 7300 ,inquanto il 7300 lo trovo nuovo in negozio a 110 euro Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
valego Posted March 8, 2009 Share Posted March 8, 2009 Devi scaricare il BIOS 1.70 per windows quando vai nella pagina del download devi scorrere un po' verso il basso, poi dove lo scarichi, sotto la voce "How to Update" ci sono le info su come fare l'aggiornamento Io tra e6600 e il e7300 prenderei il secondo, che anche se ha 1mb di cache in meno è un 45nm. Valerio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
anm2004 Posted March 8, 2009 Author Share Posted March 8, 2009 Devi scaricare il BIOS 1.70 per windows quando vai nella pagina del download devi scorrere un po' verso il basso, poi dove lo scarichi, sotto la voce "How to Update" ci sono le info su come fare l'aggiornamento Io tra e6600 e il e7300 prenderei il secondo, che anche se ha 1mb di cache in meno è un 45nm. Valerio bel dilemma ,ce sia la versione DOS che quellla WINDOWS ,quale mi consigli ?? che dici so tutte procedure facili ,io non l'ho mai fatto e le istruzioni so pure in inglese :( ma tu scegli il 7300 è un 45nm ,perche si riscalda di meno?? perche hai l'ottica dell'overcloccare??? o per quale motivo perche consuma meno corrente ,cioe' stai rinunciando ad 1mb di chache ,quali sono le motivizioni specifiche?? un ultima cosa per risparmiare ,mi posso prendere stesso dissipatore e ventola del e2180 ,ci va bene sopra l'e6600?? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
valego Posted March 8, 2009 Share Posted March 8, 2009 Io quasi sempre aggiornato via dos, tranne qualche volta che l'ho fatto sotto windows, comunque è molto più semplice farlo che spiegarlo, forse se lo fai sotto windows ti rimane più semplice, anche se non conosco il programma dell'asrock. Io scelgo il E7300 perchè è più recente del E6600, poi essendo un 45nm dovrebbe scaldare e consumare meno, ed essere anche abbastanza overcloccabile anche se poi perdo 1mb di cache. Poi il prezzo a cui hai trovato il E6600 è alto, questa cpu io non la pagherei più di 40/50€ con la ventola. Per quanto riguarda il dissipatore si dovrebbe andare bene quello del E2180, ma se usi proprio quella della tua attuale cpu quando dovrai venderla senza ventola ti verrà deprezzata. Comunque queste sono mie personali idee, poi tu fai come meglio credi Valerio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.