Fino a pochi anni fa gli utenti alla ricerca di un miglioramento/potenziamento della propria rete Wi-Fi dovevano affidarsi ai conosciuti e negli anni sempre più economici Range Extender. Dispositivi in grado di ampliare il raggio e la portata del segnale Wi-Fi in altre stanze o piani. Però come ogni altro prodotto tecnologico anche questi ultimi di recente sono stati quasi sostituiti per non dire surclassati dai sempre più performanti Modem/Router che sembrano a loro volta sempre più Octopodi dal design a volte alieno (riferimento al numero di antenne per offrire maggior copertura possibile in un unico prodotto). I maggiori brand del settore Networking anche in ambito Consumer, come Netgear, per equilibrare la gamma di prodotti a disposizione (Cablato e Wi-Fi) hanno ben pensato di impiegare nuovi prodotti che sfruttano/sfruttassero nuove e/o rinnovate tecnologie di trasmissione wireless. Una tra le tante è la rete wireless mesh che oggi andremo a scoprire con il recente Netgear Orbi nel modello/versione RBK30 (Router AC2200 Tri-Band e relativo satellite Wall-Plug). Una rete wireless mesh o a maglie si basa su diversi nodi che vanno ad incrementare il raggio e la portata del singolo apparato. Daremo comunque qualche spiegazione in più nel corso dell’odierna recensione.