A distanza di circa 2 anni dalla presentazione e commercializzazione dell’architettura Haswell-E e relative CPU, Intel, la più grande azienda produttrice di Microprocessori fascia Consumer e Server ha raggiunto un nuovo traguardo grazie alla nuovissima architettura Broadwell-E. Molti di voi si potrebbero chiedere come mai non si parli di Skylake-E (che molto probabilmente vedremo con l’uscita di Kabylake) ma di Broadwell-E. La risposta per certi aspetti è molto facile ed è da ricercare nel fatto che Intel in primis aveva presentato l’architettura Broadwell come ‘’Upgrade’’ di Haswell nella fascia Desktop Mainstream presentando anche due CPU quali Core i7 5775C e Core i5 5675C con iGPU Iris Pro 6200. A seguito di ‘’ripensamenti’’ per il comparto/fascia Desktop Mainstream si è passati direttamente a Skylake con il chipset Z170 lasciando così uno spazio da colmare per la piattaforma Enthusiast HEDT (High-End Desktop).