Search the Community
Showing results for tags 'top'.
-
EK Water Blocks ha presentato nei giorni scorsi il suo nuovo EK-Dual DDC 3.2 PWM X-TOP. Arrivato alla sua terza generazione, questo top aftermarket ad alte prestazioni (per pompe Laing DDC) è venduto equipaggiato di serie con due pompe http://www.ekwb.com/shop/ek-ddc-3-2-pwm-laing-ddc-3-2-pwm.html" target="_blank">EK-DDC 3.2 PWM.
-
Oppo ha finalmente presentato entrambe le versioni del Find 7, disponibile sia in risoluzione FHD (1920x1080) che in QHD (1440x2560). Ci sono alcune differenze hardware dovute alle diverse risoluzioni, entrambi i dispositivi si confermano comunque di alto livello.
-
Cari amici e lettori di XtremeHardware continuiamo la rubrica Top&Flop anche per il mese di febbraio, dopo http://www.xtremehardware.com/news/varie/top-flop-il-meglio-e-il-peggio-di-gennaio-2014-201401319526/">quella di gennaio. Ci è sembrato bello introdurre una rubrica che coprisse in un breve articolo e di facile lettura, tutto ciò che è accaduto nel mese appena trascorso e darvi l'opportunità di rileggere le news che avete apprezzato maggiormente oppure quelle che vi sono sfuggite!
-
La settimana scorsa Nvidia ha fatto debuttare un'ulteriore scheda video dedicata alla fascia medio-bassa del mercato consumer: la GeForce GTX 650 Ti. Questa nuova generazione di VGA va a colmare il gap prestazionale che si è formato tra la GeForce GTX 660 e la GTX 650. La nuova GTX 650 Ti di fatto si presenta come un ibrido tra i due modelli precedentemente menzionati, infatti adotta il chip grafico GK 106, sempre con architettura Kepler, ma con un'interfaccia verso la memoria di soli 128bit ed allo stesso tempo un numero di CUDA Core che scende a 768 rispetto al modello GTX 660, vista la presenza di soli 4 SMX. Come è avvenuto per altre soluzioni precedentemente analizzate, anche per questo modello non possono mancare i modelli personalizzati dai vari produttori AIB di Nvidia che presentano le loro soluzioini altamente customizzate. Una tra queste è quella presentata da ASUS che prende il nome di GeForce GTX 650 Ti DirectCU II TOP; questa adotta un sistema di raffreddamento già visto in altre soluzioni DirectCU II che fa uso di Heatpipes in rame e ventole di generose dimensioni; inoltre la scheda, come consuetudine per i modelli TOP, adotta frequenze operative maggiorate rispetto al modello reference di Nvidia.
-
All'indomani di Ferragosto Nvidia ha scelto di far debuttare un'altra scheda derivata dal noto chip grafico Kepler. Queste schede, meglio conosciute con il nome commerciale di GeForce GTX 660 Ti, si distinguevano dai modelli di fascia più alta per un minor numero di CUDA Core e per un bus verso la memoria di 192bit. Successivamente i vari produttori OEM hanno presentato le proprie soluzioni custom per diversifare l'offerta di mercato. Uno di questi produttori, ASUS, ha prodotto ben tre modelli equipaggiati con GK104 e con nome commerciale GeForce GTX 660 Ti, differenziando ognuna di essa con alcune caratteristiche peculiari. Il modello che analizzeremo in questa recensione è la versione GTX 660 Ti Direct CU II TOP che vanta un sistema di dissipazione innovativo e frequenze operative particolarmente spinte rispetto alla versione reference di Nvidia.
-
Cernusco sul Naviglio, 4 settembre 2012 ? Il portafoglio di schede grafiche top di gamma di ASUS si amplia ulteriormente con l’ingresso della nuova ASUS GeForce® GTX 660 Ti DirectCU II TOP. Grazie alla tecnologia produttiva a 28nm di ultima generazione, la scheda assicura una perfetta combinazione di funzionalità e prestazioni, offrendo una capacità di overclocking nativa di 1137 MHz per la GPU. La tecnologia DirectCU offre una capacità di raffreddamento del 20% superiore a quella delle schede equipaggiate con sistema di raffreddamento standard, mentre la tecnologia DIGI+ VRM a 8 fasi ed i componenti Super Alloy Power assicurano maggiori possibilità di overclocking ed una maggior stabilità. Sottoposta a rigorosi test tecnicieffettuati dagli ingegneri di ASUS, la scheda GeForce® GTX 660 Ti DirectCU II TOP è dotata di 2 GB di memoria GGDR5 ed è costruita intorno alla GPU NVIDIA GK104, in grado di supportare elevate velocità di clock. Il core della scheda è stato overcloccato nativamente a 1137 MHz, ovvero con una velocità 157 MHz superiore rispetto allo standard.
-
A quanto sembra anche EVGA pronta ad offrire ai proprio clienti le tanto attese soluzioni X79.A differenza di altri produttori EVGA ha già ben 3 modelli che sono: EVGA x79 SLI - E775 EVGA X79 FTW - E777 EVGA X79 Classified - E779 Nelle seguenti immagini possiamo ammirare ovviamente la top di gamma del chipset X79 , la EVGA X79 Classified. Codesta motheboard è il top sia per chi vuole massime prestazioni in ogni ambito che per l'Overclock più spinto. Ma bando alle ciance ecco le immagini Caratteristiche salienti di questo modello di punta sono: 5 slot Pci express 3.0 x16 2 porte Sata III 4 porte Sata II Power Button e Reset Button 2 porte Gigabit Lan 8 porte USB 3.0 2 Porte USB 2.0 Audio 8 canali HD Modulo Bluthoot integrato
- 34 replies
-
- chipset
- classified
-
(and 7 more)
Tagged with:
-
Ed ecco arrivare anche la soluzione Asrock con la Gloriosa X79 EXtreme 7 un concentrato di bellezza e di potenza.La soluzione Asrock è identita alla sorella maggiore su socket 1155 con alcuni miglioramenti.NOn ci resta che ammirarla solamente in attesa della sua commercializzazione. :AAAAH::AAAAH::AAAAH::AAAAH: ASRock's board has a 2oz copper PCB and packs six DDR3-2400+ memory slots, four SATA 6.0 Gbps and seven SATA 3.0 Gbps ports, five PCI-Express x16 slots providing SLI and CrossFireX capabilities, gold-plated solid caps, and an active cooler for the X79 chipset. The X79 Extreme7 also boasts dual Gigabit Ethernet, 7.1 channel audio, USB 3.0 connectivity (it looks like two ports on the back plate and four via built-in headers), one eSATA and one FireWire port, Power, Reset and Clear CMOS buttons, plus a debut LED. Pricing is missing at this point but availability is expected in November.
- 14 replies
-
- asrock
- asrock x79 extreme 7
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
eccoli i mitici, incredibili infaticabili, invidiabili... e chi più ne ha più ne metta.... 5 utenti con il maggior numero di post sul forum: principino1984 7110 dj883u2 5908 Febry 4149 megthebest 3640 valego 2987 Allora cosa volete fare voi che siete 6,7,8,9........ datevi una mossa, postate e coinvolgetevi sempre di + in questa famiglia in crescita esponenziale.. Nei prox mesi, rivedremo la graduatoria e spero ci saranno novità (nn parlo dei primi 2 che sono inarrivabili... mangiano pane e pc 24/7 e nn so se durante la notte hanno un congegno collegato agli impulsi celebrali, che invia poste per loro :hysterical:) ciao Max
- 207 replies
-
[Roma+sped]Vendo il top Crucial Ballistix PC4000 DDR Z503
MARCO74 posted a topic in Vendita Hardware
up- 11 replies
-
- romaspedvendo
- top
- (and 5 more)
-
Come da titolo: 1) STORM G4 link qui 2) Radiatore Aircube X2 360 link qui Con 3 ventole incluse: 2 della Thermaltake coi led blu + 1 di marca sconosciuta con led UV. Vendo il rad e le ventole solo in blocco... al max prima le ventole e poi il rad 3) Pompa Laing DDC 500 T1 Plus (con fattura, quindi in garanzia) Link qui + TOP OcLabs link qui 4) Vaschetta Micro della con relative staffe di aggancio. link qui e qui 5) Liquido UV colore Verde Link qui 1) 45€ 2) 60€ (compreso delle ventole) 3) 65€ (compreso il TOP) 4) 15€ 5) 3€ REGOLE: Precedenza ai blocchi e allo scambio a mano. Pagamento ant su postepay Rulez in firm Spedizione a carico e rischio dell'acquirente in vendita in ALTRI forum CI STA UN AMICO CHE MI DA RISPOSTA DOMANI PER TUTTO IL BLOCCO: quindi precedenza a lui okiz?
-
TOP MOTOR - VENTOLA 120X120X38MM DD1212SH 119 CFM in arrivo
gianni1879 posted a topic in Air Cooling
Indovinate che mi arriva la prox settimana?? parlo di ventole La Top Motor DF1212SH è una ventola da 120mm senza compromessi! La sua portata da ben 119CFM e lo spessore di ben 38mm la rendono una ventola adatta a qualunque applicazione che richieda un'enorme quantità d'aria. La ventola ha connettore molex 4 pin passante, in questo modo potrete collegarla direttamente all'alimentatore senza perdere nessun connettore. Modello : DF1212SH Compatibilità: 120x120x38mm Peso : 350 Gr Garanzia: 2 Anni Specifiche : Dimensione: 120x120x38mm Portata d'aria: 119 CFM Assorbimento: 7,2W Rumorosità: 47 dbA ste bestiole andranno nel radiatore triventola che sto per prendere, ovviamente tramite potenziomentro me le regolo come voglio -
Asus pro31jm (questo modello non è molto conosciuto perché venduto in esclusiva per l'italia solo da mediawold, quindi per qualsiasi info vi consiglio di guardare nei forum dove troverete tutte le info), note in assoluto trà i più performanti sul mercato ad un prezzo strepitoso, in condizioni perfette, vendo o scambio perché per me troppo grande (ho bisogno al massimo di un 12-12,1), queste le caratteristiche principali: cpu intel core 2 duo t7200 ram 2gb hd 120gb sk video ge force 7600 (512mb DEDICATI ) Masterizzatore DVD ram dual layer video 15,4 1280x800 con webcam da 1,3mp integrata WiFi a/b/g (ottima ricezione) bluetooth 4 usb2 firewire uscita dvi uscita vga uscita tv multicard reader/writer Completo di TUTTO quello che prevede la confezione originale (compreso imballo) in più aggiungo mouse ottico asus e borsa per trasporto (nuovissima, utilizzata 2 volte) pagata €40. Fornisco lo scontrino originale mw con estensione della garanzia a 4 anni. Prezzo € 1150 ---SPEDITO--- Regole: Precedenza a mano In vendita anche altrove (mi riservo il diritto di ritirarlo dalla vendita in qualsiasi momento) Valuto scambi con note 12"-12,1 e telefoni umts con wifi mail erminio_a@libero.it N.B. Pc usato molto poco, con batteria ancora da caricare per la PRIMA volta perché utilizzato sempre in postazioni fisse. Ciauzzzzzzz
- 10 replies
-
- pgspedvendoscambio
- notebook
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
Appena uscita la notizia su oclabs del nuovo top per laing... caratteristiche principali... lavorazione in stampaggio anzichè attraverso macchina CNC... grazie a questo nuovo metodo di lavorazione ci sono più strette tolleranze, minore spessore del tutto e verranno prodotti top di tutti i colori.. quindi come si suol dire... se ne vedranno delle belle!!! (Naturalmente questo top surclasserà il precedente di oclabs... vedremo poi in anteprima le prestazioni di questa bestia!!!) Ecco un'immagine intanto.. Marco
- 5 replies
-
- oclabs
- xptopxptopuv
- (and 4 more)
-
Nuovi prodotti by OCLABS...ecco il nuovo top per ottimizzare al meglio le prestazioni delle pompe Laing: OCLabs.com - Official hardware analysis and presentations by Overclock Labs Company Marco
-
Top Audio 2006 Link Ufficiale Anche quest'anno sono andato a fare un giro all'evento dedicato agli amanti del buon suono dove l'mp3 è bandito....... e ho pensato di postare qualche foto per far vedere cosa c'era quest'anno. Auguro un buono sbavo a tutti PS. SE QUALCHE MOD RIESCE A METTERE DIRETTAMENTE LE IMMAGINI, LO FACCIA GRAZIE, VISTO CHE NN CI SONO RIUSCITO, E SPOSTI I COMMENTI SOTTO AD ESSE, GRAZIE Nautilus 800D Sistemino Pre+finali Classè audio e come casse B&W 800D Dettaglio 800D Zoom Sala audio/video B&W 801D come frontali, HTM1D come centrale, ASW855 come sub, 803D come posteriori, finali rotel digitali (nn in linea con il resto) Pre audiovideo Classè, proiettore dlp Barco (mai visto) Casse Nautilus (Le originali) Sistema composto dalle leggendarie casse Nautilus, pilotate da 4 finali Jeff Roland, pre omonimo e come lettore meccanica e convertitore top level Esoteric By Teac, Questo e Questo Dettaglio Nautilus "Impiantino" monomarca CHORD+Dynaudio Confidence The Gryphon Mikado Il mio lettore cd preferito Clearaudio Master Reference Il mio giradischi preferito... ( sulla sinistra si intravedono: pre a tre telai in classe A PassLab, pre Phono Clearaudio dual mono, finali mono in classe A Pass ) ProAc Response D80 Le casse abbinate all'impianto con il Master Reference Sigma Acustic Curiose casse della sigma acustic, con originale sistema di sospensione...... Tannoy Autograph Mini Le ultime incredibili casse della tannoy; piccole(sopratutto al cospetto delle sorelle Canterbury) ma dal suono grande, chi era con me mi ha chiesto cosa suonava quando siamo entrati nella stanza, e andavano le casse più piccole..... Bella veduta Impianto composto da elettroniche Vtl, Metronome Tecnologe, casse Thiel e Diapason Adamantes Mecccanica Teac Meccanica di lettura VRDS teac nella sua ultima evoluzione (la foto è quella che è era dentro una teca........) Spero vi sia piaciuta