E' di questi giorni la notizia che che un produttore cinese, HTW (Hi-tech Wealth), ha reso disponibile al pubblico un modello capace per l'appunto di funzionare sfruttando l'energia fornita dal sole.
L'S116, questo il nome del telefono, già annunciato al CEBIT di Hannover a Marzo, una volta esposto alla luce solare per un'ora, è infatti in grado di garantire circa 40 minuti di chiamata. E non è finita, anche se esposto solamente alla luce "debole" di una giornata nuvolosa, di una lampadina o addirittura di una 'misera' candela, il telefono sembrerebbe in grado di generare elettricità sufficiente a ricaricare la batteria. Non male eh?
Ma vediamo le altre caratteristiche dell'S116, in vendita ad un prezzo di listino di 510$. Si tratta di un modello a conchiglia, triband GPRS, dal peso di 140g, dotato di display QVGA, supporto per memorie T-Flash e una fotocamera da 1.3 megapixel. La parte superiore è ricoperta dal pannello solare, mentre un piccolo display sul fondo indica il livello di carica attuale.
Pero' mi stavo chiedendo: quanto scotta prenderlo in mano dopo che si è caricato?!
A voi altri commenti, magari meno cretini dei miei...
fonte: mobileblog.it