Dopo la recensione del modello Arctic Liquid Freezer 120, sul socket Intel LGA 1150, oggi vi proponiamo la recensione del modello Liquid Freezer 240, ed il test del modello da 120 anche sul socket Intel LGA 2011. Data la recente ottimizzazione delle metodologie di carico termico oggi verranno quindi messe le basi per i test su AIO di nuova generazione; il dissipatore in esame è quindi la versione potenziata del modello da 120mm, presenta infatti le medesime caratteristiche tecniche e costruttive, eccetto quindi il radiatore di dimensioni doppie, ed un doppio numero di ventole Arctic F12 da 120mm. Verranno analizzate anche a livello acuastico mediante la nostra procedura di campionamento. Come test sarà effettuata la prova alla frequenza di 4GHz con due ventole stock a 12V e a 900 RPM per il modello da 120mm (oltre al consueto test 12V con due Noctua NF-F12) e con due e quattro ventole da 120mm a 900 RPM e a 12V per il modello da 240mm (e test Noctua). Insomma, anche in questo caso avrete pane per i vostri denti. Buona lettura.