ciao, per pura curiosità ho fatto una comparazione sul comportamento delle tensini di +5 e +12V. fra 2 alimentatori, uno è un enermax 485watt, l'altro un ADT 250watt.
primo muletto:
amd 64 3500+
dfi lanparty nf4
ati 1650 pro
HD WD 200GB ata 133
alim. ENERMAX 485 W
secondo muletto:
amd xp2000+
MSI Kt4 v
geforce 4 440 agp
HD maxtor 80gb ata 133
alim. ADT 250W
la prova l'ho fatta con gli HD in funzione (defrag) per controllare il residuo (ripple) e le oscillazioni delle tensioni di +5 e +12 volt usando un oscilloscopio da 5" doppia traccia 20 Mhz
risultato:
1° mulo: sul +12V. si ha un ripple fisso di 100mV p.p. con oscillazioni fino a circa 150 mV (molto bene)
sul +5 volt: 20 mV fissi con oscillazioni fino a 50mV.
2° mulo: sul +12 volt ripple variabile fra 100 e 250 mV con picchi di oltre 500mV
sul +5 volt ripple di 40 mV con picchi fino a 100mV
notare che il +3,3 V è risultato praticamente esente da disturbi su entrambi gli alimentatori (ovviamente non è influenzato dagli assorbimenti degli HD.)
tutto questo non pregiudica assolutamente il funzionamento dei 2 pc, mette solo in risalto l'importanza di usare sempre alimentatori buoni.
ciao