
ilratman
Members-
Posts
427 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by ilratman
-
tra mercoledì e giovedì il pc ha dato strani segni di malfunzionammento, avvii ripetuti etc e la 5850 ha smesso di funzionare. all'inizio ho imputato la cosa alla scheda video ma poi sono andato ad installare il nuovo sistema e l'alimentatore andava in protezione solo con cpu-mobo-ram per cui ho dedotto fosse l'ali. sostituito con il mio ali di riserva, antec eartwatt 430 che è una roccia, non ho più avuto problemi e tuttora uso quello in attesa del nuovo ali. però mi stavo già pregustando f1 2011 ma ahimè ho dovuto usare la 8800gt, che in ogni caso con dettagli al minimo lo fa girare bene a 1920x1080, perchè non mi fidavo della 5850. ieri però ho rimesso il dissi originale alla 5850, cambiata la pasta, cambiati tutti i pad termici e pulita ben la scheda e sembra andare ma la connesione hdmi non funziona, anzi funziona solo una porta dvi ma meglio che niente. adesso ho cominciato a giocare un po' a f1 2011 ma con la tastiera non è come mi aspettavo abituato a dirt2/3.
- 112 replies
-
- codemasters
- f1 2010
- (and 8 more)
-
harddisk serial-ata [Thread Ufficiale] SSD Caching
ilratman replied to Le085's topic in Periferiche di memorizzazione
no tu installi il sistema normalmente senza caching ma con bios settato in raid. una volta in windows installi "Intel Rapid Storage" e lui ti fa vedere tutti gli hd/ssd collegati alla mobo. selezioni l'hd che vuoi accellerare e lui ti propone la lista degli ssd che puoi utilizzare, lo selzioni e selezioni la dimensione della cache (0-64GB) e fa tutto lui. dovrebbe essere addirittura possibile accellerare con un solo ssd più hd meccanici ma devo provarlo, anzi visto che ci sono lo provo adesso. stay tuned! edit ho provato ma non si può, si riesce a creare un solo disco accellerato.- 25 replies
-
- intel
- ssd caching
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
harddisk serial-ata [Thread Ufficiale] SSD Caching
ilratman replied to Le085's topic in Periferiche di memorizzazione
Eccomi tornato dopo aver fatto n po' di prove con lo z68 e intel srt. Allora prima di tutto è da segnalare che il bios prima dell'installazione di windows deve essere settato in raid perchè l'srt viene visto come una raid0 con dischi differenti. Se non lo si fa, perchè ci si dimentica, si deve agire sulle chiavi di registro di windows e precisamente: HKEY_LOCAL_MACHINESystemCurrentControlSetServicesMsahci HKEY_LOCAL_MACHINESystemCurrentControlSetServicesIastorV Impostare entrambi i valori di start a 0 in questo modo al successivo riavvio, modificando il bios in raid, windows non carica il driver e fa una nuova installazione del controller e setta correttamente il raid. L'ssd di caching ovviamente non può essere il disco di boot, nel mio caso infatti solo al 2o ssd viene data la possibilità ad essere usato per il caching e non si può usare il caching su un'altro ssd. Il caching però può essere fatto su qualsiasi hd meccanico sia esso di boot o no, nel mio caso ho accellerato il disco contenente i giochi, con risultati veramente ottimi sembra veramente di avere un ssd da 1TB. È una feature veramente interessante se si hanno componenti da riutilizzare, nel mio caso intel x25-e che sarebbe troppo piccolo per windows7, e se non si vuole un ssd di capacità notevole (a me servirebbero oltre 400gb solo per i giochi), Se invece si deve fare un sistema ex novo tanto vale prendere un ssd da 120gb, ormai con 120€ lo si trova, e mettere un hd qualsiasi per il resto e prendere l'ssd pensato appositamente per il caching ossia l'intel 311.- 25 replies
-
- intel
- ssd caching
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Visto che ci sono propongo una mia piccola rece della scheda in questione. La scheda è molto econoica e questo si evidenzia soprattutto nei particolari: slot pciexpress 16x con lo sgancio a linguetta e non a levetta (a linguetta è molto scomodo in un htpc wuando devi togliere la scheda video con dissi ingombranti installati perchè devi usare un cacciavite piatto sottile e andare a muovere la linguetta mentre togli la scheda video). jumpers di connessione al case di vecchio stile, per i meno esperti non è immediato il collegamento. headers usb non a vaschetta (aspetto per molti irrilevante ma è giusto segnalarlo) Passiamo al layout, come tutte le schede matx asrock è praticamente perfetto per un htpc: i connetori sata sono rivolti verso l'alto, non come le altre schede che seguono la moda dei connettori paralleli alla scheda ma che rende impossibile nei case htpc collegare i cavi sata senza smontare la mobo. La disposizione dei connetori sata poi è pensata benissimo, i due sata3 sono sopra la scheda video e i 3 sata2 sono posizionati molto in basso rendendo così facile installare schede video full lenght cosa che non sempre è fattibile in schede matx. La disposizione di tutti gli altri connettori é pensata bene e si riesce a montare un sistema ottimizzando il passaggio cavi in maniera ottimale. Il chippino del bios, pur se non ha il doppio bios, è ancora su zoccolo il che è una cosa molto positiva poichè in tempi in cui forse è da sostituire l'eprom del bios per lacompatibilità futura con gli ivybridge renderà se necessaria l'operazione molto facile. Il controller usb3 va molto bene e anche i vari software che mette a dsposizione asrock sono molto utili e validi. Discorso a parte la gestione delle ventole che ho scritto pochi post fa. Appena aggiorno il bios vedo se la situazine migliora.
-
Finalmente ho montato questa piccola schedina purtroppo, ma questo è comune a tutte le review, non viene fatto cenno alla gestione delle ventole cosa che ritengo molto importante visto che la scheda è rivolta agli htpc oppure a sistemi compatti. ebbene gestione delle ventole pwm oscena, la scheda gestisce solo ventole pwm e solo sull'attacco cpu ma non riesce a farle andare sotto il 60% della velocità nominale (tanto per dire la giga che avevo prima riesce a farle andare sotto il 20%) e il sistema risulta così particolarmente rumoroso. si risolve usando ventole tradizionali attaccandole agli altri due attacchi e li la mobo lavora bene e le ventole vanno anche al 20% della velocità nominale per il resto è ottima visto il prezzo ps i5 2500 adesso sta a 4000 con 1.15v e temp sotto linx di max 65gradi un risultato notevole per un sistema totalmente inudibile.
-
HEPC (Home Entertainement Personal Computer)
ilratman replied to ilratman's topic in Galleria PC Utenti
A breve le foto del nuovo sistema. -
Dovuto al cambio di sistema e altri problemini vari legati a lui, mi è esploso l'ali e per fortuna solo la porta hdmi della 5850, non sono riuscito a giocare molto. Cmq con la tastiera pc è uo schifo, se solo riuscissi a configurare il wii mote come avevo fatto con dirt2 sarebbe il max, in alternativa prenderò il pad della xbox.
- 112 replies
-
- codemasters
- f1 2010
- (and 8 more)
-
A mezzanotte avrò finito di montare il sistema nuovo, appena in tempo.
- 112 replies
-
- codemasters
- f1 2010
- (and 8 more)
-
già prescaricato manca solo il via! se il 2500k arriva prima di venerdì poi siamo perfetti.
- 112 replies
-
- codemasters
- f1 2010
- (and 8 more)
-
questo è da chiudere, ha già un thread identico in consigli per gli acquisti.
-
forse non hai capito, se sei dipendente e hai piva ma non fatturi non puoi andare a credito. se uno potesse farlo allora tutti aprirebbero piva e scaricherebbero l'iva su tutto. come fai a dimostrare che le macchine fotografiche le hai prese per la professione invece che per diletto?
-
è parzialmente come dici ma sbagli perchè credi di poter andare in credito d'iva solo se fatturi vai in credito d'iva se le spese professionali veramente suparano i ricavi ma devi dimostrarlo. se non fatturi non puoi nemmeno presentare le fatture o le carte carburanti. diverso se tu fossi libero professionista allora potresti andare in credito d'iva, i primi anni è quasi normale. cmq dedurre il 40% nel tempo capirai che è una presa in giro perchè quello che paghi di tasse ti fa recuperare quello che deduci in pratica non risparmi nulla.
-
Aggiungi 4000€ di inps e altre spesette! La partita iva non costa nulla solo se la hai ma sei anche dipendente, ovviamente se non fatturi non puoi scaricare spese e altro perchè non puoi dire che sono riconducibili alla piva, altrimenti lo farebbero tutti. Poi uso aziendale vuol dire aziendale, ossia non puoi tassativamente utilizzarla di domenica e fetivi (prima infrazione, rifornimento, controllo polizia etc che becchi ti becchi una bella multa dall'agenzia delle entrate per evasione fiscale). Se vuoi n consiglio lascia perdere Prendi un rottame di macchina a 1000€, anzi cerca una macchina gratis (ne trovi di gente che se ne vuole liberare) e paghi solo il passaggio. Prendi una macchina fotografica usata, ne trovi nei forum (anche perchè a meno che tu non voglia fare il fotografo veramentw non ha senso per diletto una macchina da 3500€ a meno che tu non sia ricco cosa che mi pare di capire tu nn sia). L'assicurazione la fai fare a tuo padre sfruttando la bersani e pagando in due rate. Così ti salvi da prestiti vari che alla fine oesano come deimacigni.
-
se permetti noctua e questo sono copie del thermalright ifx-14 che va ancora un pelino meglio del silver arrow avendo maggiore superficie. passa a presentarti e cmq benvenuto questo dissi con 5pipes da 8 è mostruoso visto che ogni pipe può dissipare circa 80w quindi arriva anche a 400w prima del collasso termico, il noctua poverino non raggiunge i 250w massimi. il fatto poi che con bassi carichi si abbiano temperature più alte è normale in dissi con heatpipe da 8 perchè lavorando a transizione di fase ed essendo il gas tanto si ha bisogno di più watt per cominciare a sfruttarlo.
-
Alpenföhn Himalaya, nuovo dissipatore per CPU
ilratman replied to Redazione di XtremeHardwar's topic in Notizie dal Web
veramente bello ma soprattutto finalmente un dissi stretto. la ventola sembra una noctua pwm, sarebbe interessante provarla. -
'altezza infatti è standard, con un range di 5mm, quello che può variare, come giustamente dice leo, è solo la collocazione della gpu nel senso della lunghezza. avere le dimensioni della scheda con il dissipatore montato su una reference da un'idea di massima migliore che niente perchè nessun produttore da queste indicazioni. cmq questo dissi è fantastico perchè sborda meno di 1cm dal profilo superiore della scheda e andrebbe bene pure nel mio htpc, con una piccola modifica al case per la lunghezza.
-
benvenuto a padova ci sono buoni negozi di informatica, ci ho abitato dal 91 al 2004, anche se meglio di internet non c'è. sarà un piacere discutere con te dell'argomento.
-
ho sempre riparato cell miei e di parenti e amici oltre che notebook e tv. cmq a parte tutto non mi va lo stesso di spendere 50€ per un cell ormai vecchio anche se fa il suo.
-
mhh non è il contrario?