Jump to content

ilratman

Members
  • Posts

    427
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by ilratman

  1. Non puoi in una slide spacciare per oc un incremento max di 164mhz nel caso dei 2500/2600 non k.
  2. Già il fatto che nella slide che hai messo sia indicato l'oc di cpu gpu e memoria senza il minimo asterisco, tipo "per l'oc cpu serve un serie k" o cose simili, fa ben sperare sui fix.
  3. In tutte le slide intel che ho visto è sempre stato scritto del fix per cui credo di si. Le schede che hai citato devono esserci visto che nei primi mesi si vendono tantissimi sistemi agli appassionati, è marketing. Le vere schede top di gamma si vedranno con z68.
  4. Stasera posto un po' news ma da quel che ho letto z68 nasce con l'intento di dare agli appassionati la possibilità di oc vecchia maniera. Ha infatti la possibilità di far lavorare il asincrono il blk e pci-express e se ricordo anche la possibilità di gestire i voltaggi in modo più efficace e indipendente. Per cui ci saranno due piattaforme possibili per l'oc. Serie k + p67 Serie normale + z68 È da vedere cosa si potrebbe tirar fuori in termini di oc nell'accoppiata serie k + z68.
  5. Pazienza per pazienza conviene aspettare ivy.
  6. Potrebbe anche essere il cavo, a me una volta dava questi sintomi ed era il cavo.
  7. Se uno vuole solo un pc da ufficio prende un dell bello che fatto, con 400/500 viene una macchina onesta compreso os e office e assistenza onsite per 3anni. Non sarà la macchina migliore del mondo ma non hai rogne per un bel po e se le hai chiami e in pochissimo tempo risolvono.
  8. Si può fare senza problemi, estensione del desktop con risoluzioni diverse, ma non si può ruotare solo il 2o monitor. Con il dual view la barra finisce sul 1o monitor.
  9. Considerando che la mobo le accetta a 1066/800 non vedo il problema la riduzione di frequenza è minima. Dovresti però dire il modello della ram, così vediamo se si trova l'spd da qualche parte anche se sono king std come le mie vanno a 1066 senza problemi.
  10. scrivo probabilmente un po' in ritardo ma giusto per dire la mia! secondo me dire meditate prima di comprare samsung per questi secondo me gran poco validi motivi è sbagliato. il c450 è un'ottima tv per la fascia di prezzo in cui si colloca e con gli stessi soldi avresti preso una qualsiasi altra tv con cui la tv si sarebbe vista decisamente peggio, non sono un amante tv samsung ma gli va dato atto che hanno il miglior scaler, è dal 2008 che risolvono il segnale pal 576i nel migliore dei modi, assieme a toshiba (però toshiba ha il tuner che ha poca sensibilità) e grazie a ciò il digitale terrestre si vede benissimo. le altre tv fanno esattamente lo stesso chi più chi meno. altra cosa il lettore multimediale del c450 a dispetto del prezzo della tv è uno dei migliori sulla piazza, legge praticamente di tutto fino agli mkv 1080p, altre tv della stessa fascia di prezzo non leggono neanche le foto via usb.
  11. Ok come sospettato per cui sfatiamo il mito che empire è una marca italiana e che fa prodotti italiani. Nei forum italiani non si parla d'altro ed è presa come una bandiera dai più.
  12. De nada! Edifier fa prodotti eccellenti, ha linee molto interessanti soprattutto di alta gamma. È cinese ma sviluppa in usa, produce in cina ma con una qualità e cura da tedeschi infatti costano, anche in cina se vuoi produrre bene costa. Sorprendentemente ha anche un paio di sistemi che sembrano le r1000 e le 2120, sarebbe da vedere la cosa. Nel mio piccolo mi è venuto da pensare che empire compri da loro ma non ne ho la certezza.
  13. Il problema dei lettori mp3 è la facilità di utilizzo, software di gestione pc e uso vero e proprio e in questo gli ipod sono insuperabili mi duole dirlo. Per il resto sony fa migliori mp3 di sicuro ma dipende cosa cerchi. Consiglio uno dei nuovi nano che sono ottimi, costano un pochetto ma vanno benissimo.
  14. Quando avevo il 32" usavo un paio di monitor con ampli via rca ed era decisamente meglio delle bose ma lo spazio con il 40" e diventato piccolissimo per le casse e non ho potuto fare altrimenti ma se potersi tornerei istantaneamente minimo ad un 2.1 decente. Le 2120 di sicuro sono una buona scelta se uno ha un budget limitato, altri marchi più noti a parità di pezzo offrono molto meno.
  15. Ok se siete a questo livello allora è diverso. Rimango dubbioso sul passaggio di soli 2x2 mi sembra veramente poco e forse avrà anche troppa resistenza facendo diminuire la portata. Come mai ti serve tutto così piccolo? Problemi di dimensioni o di peso?
  16. Guarda che una pompa ti serve. Le barche da competizione tirano su l'acqua direttamente da davanti l'elica altrimenti se metti un qualsiasi altra bocca di aspirazione da altre parti rallenti la barca ma hanno anche la pompa per non rischiare problemi di mancata circolazione. Siccome non credo tu abbia un sistema un sistema di eliche evoluto il resto viene da se. Il waterclock che hai pensato poi ha i canali troppo piccoli e se non ci metti filtri in linea si intasa in un minuto, non credo tu gareggi in acqua distillata. Io ho fatto varie applicazioni marine e ti assicuro che non è così facile. Se vuoi fare una cosa che funzioni devi avere un filtro a retina che intercetti i corsi di dimensioni superiori al più piccolo passaggio che avrai nella catena di raffreddamento pompa compresa.
  17. Io ho le bose companion2 le ho avute gratis per vari motivi ma se dovessi comprarle e non avessi problemi di spazio, sono veramente compatte, non le prenderei. diciamo che avevo 9cm max per cassa e sono perfette ma suonano di sicuro peggio, pur se suonano bene, delle empire 1000 figuriamoci delle 2120. altro marchio validissimo, superiore alle empire, è Edifier ahimè quasi introvabili in italia.
  18. Benvenuto fa sempre comodo uno smanettone.
  19. Considerando che la scart esce in 576i direi che è difficile. Quello che si può fare è prendere un decoder con hdmi e upscale a 1080p ovviamente su un monitor 1080p e hdmi/dvi.
  20. concordo che andranno piano l'unica possibilità di non riuscita è in caso di incompatibilità cosa che può accadere anche con prodotti nuovi.
  21. Se posso... Xp64 è un sistema superlativo ingiustamente snobbato dalle masse, o forse giustamente, perchè microsoft non lo ha pensato per le masse e soprattutto nel periodo in cui è uscito (2005) l'hw non era in grado di sfruttarne le potenzialità. Detto ciò faccio solo presente che xp64 non è xp ma è windows server 2003 con l'interfaccia grafica di xp e con le librerie grafiche directx10 e opengl, infatti i service pack di xp64 sono quelli di w server 2003. Essendo basato su un os server ha una stabilità incredibile per l'epoca mentre xp era ancorainstabile e hanno migliorato molto solo dal sp2. Il vero problema di xp64 è la compatibilità hw che non è mai stata molto ampia perchè i prodotti consumer non hanno mai avuto necessità di essere compatibili con xp64 e quindi le case madri non hanno mai investito nello sviluppo dei driver. Io uso xp64 dal 2006 e scegliendo l'hw non ho mai avuto il minimo problema, stampanti sia a casa che in ufficio comprese, ne ho mai avuto problemi di software perchè se non va il giochetto poco importa mentre i programmi professionali vanno tutti e molto meglio che con xp32, cinema 4d per esempio su xp64 nelle fasi di rendering è circa un 15% più veloce. Adesso però viene ilperò, se la tua vera intenzione è dimettere una scheda consumer tipo la gtx580 e quindi presumo anche il resto del pc ne siaall'altezza, sconsiglio xp64 in favore di windows 7 64. Questo perchè i nuovi processori e le nuove schede video sarebbero castrate da xp64 che non ha il kernel pensato per utilizzare le nuove feature, una fra tutte la migrazione dei thread tipica di xp64 e di tutti gli os precedenti che di fatto fa rendere molto meno le applicazioni multhithread perchè riduce l'efficacia sia dell'HT dei processori intel siala modalità turbo dei processori i7 e x6. Se uno vuole mettere hw moderno mette w7 64. Cmq io se fossi in te guarderei piuttosto a prendere una quadro fx 2000, piuttosto di una gtx580, proprio perchè con i programmi professionali l'accesso all'acc hw delle opengl da parte della scheda video si ha solo se il sistema operativo vede una scheda video professionale con il driver adeguato e pur essendo la fx2000 molto meno performante il risultato è complessivamente più performante. Se ti serve altro a disposizione! Ps uno con un nick così non mi può mettere una scheda consumer.
  22. Grazie a tutti per l'accoglienza!
×
×
  • Create New...