Jump to content

ilratman

Members
  • Posts

    427
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by ilratman

  1. Apro questa discussione per parlare e dare supporto a tutti quelli che hanno voglia/necessità di farsi un HTPC e sono indecisi sul tipo di case da scegliere. In questo particolare settore il case è una scelta importantissima probabilmente più che in pc da gaming, perchè l'ambito in cui verrà utilizzato l'htpc è il salotto e il case deve garantire una buona aereazione, assenza di vibrazioni, rumorosità molto bassa e una buona espandibilità globale.
  2. Apro questo thread per dare un supporto a tutti gli utenti che non sono esperti di notebook ma che hanno la necessità di smontare il proprio notebook e ovviamente poi di rimontarlo. Smontare o disassemblare il notebook/netbook può avere varie motivazioni, la più ricorrente è la sostituzione della pasta termica e la pulizia dei dissipatori dalla polvere che nel tempo si accumula rendendo il funzionamentomdel dissipatore meno efficiente e costringendo la ventola a rimanere accesa per molto tempo. Altro motivo per lo smontaggio è per la sostituzione di pezzi in notebook fuori garanzia e che se mandati in assistenza molte volte la riparazione costerebbe probabilmente più del valore commerciale del notebook stesso, mentre se si riescono a reperire i ricambi, ebay in questo è o strumento fondamentale, si può riuscire a ripararlo da soli spendendo veramente poco. Di seguito metterò delle foto commentate dello smontaggio dei miei notebook o di quelli che periodicamente mi capitano tra le mani di parenti e amici che mi chiedono una riparazione. Vedrete che alla fine tutti i notebook sono molto simili sia come disposizione dei componenti sia come procedura di smontaggio/rimontaggio. Ovviamente per qualsiasi notebook cercherò di aiutare chiunque abbia questa esigenza e non lo abbia mai fatto.
  3. ho aggiornato il mio post, spero torni utile. ps se per caso ti arriverà un ipad2 sarei veramente curioso di provarlo!
  4. Guarda da un mesetto infatti i video in streaming in hd vanno a scatti mentre prima erano perfetti speriamo non sia come dici. Ovviamente per l'iptv in sd non ci sono poblemi solo che in sd dell iptv non se ne fa nulla!
  5. Non si può fare nulla le funzioni tv sono loccate si può solo modificare la scena e il motionlow.
  6. Completerò il post via pc stasera perchè l'unico difetto che ha ipad è nel form del forum, non ha la barra di scorrimento verticale e quindi limita la lunghezza dei post.
  7. Io sono da sempre una persona che non ha paura delle novità ma che ovviamente se le studia bene prima di prenderle, detto ciò da subito ho fatto mia la mentalità touch che apple ha instaurato anzi erano anni che aspettavo un'interfaccia simile, non scherzo, e infatti a suo tempo presi ipod touch 1g al day one. Venendo da ipod touch non ho certo dovuto abituarmi all'os ne al sistema in generale, alla fine ipad è un grande ipod touch. Tra le varie versioni io ho scelto la più piccola, ossia la versine solo wifi da 16GB (che è quella su cui apple guadagna meno ), ma non l'ho comprato al day one perchè appunto per me non era una novità e ho aspettato un'offerta che ho trovato e grazie a buoni fatti da parenti per natale etc alla fine ho speso 350€, cmq anche il prezzo di 499€ non è assolutamente elevato per la comodità che offre un dispositvo del genere. A suo tempo avevo preso un netbook, dell mini10 hd, che ho rivendto dopo 6 perchè pur se consentiva una moblità notevole non trovavo molti vantaggi rispetto al notebook professionale che avevo, con ipad invece la mobilità è piacevolissima e nella sua custodia ( custodia in pelle della aiino ) è in tutto e per tutto simile ad un'agenda anzi pesa pure di meno. Il motivo per cui non ho preso una versione con modulo 3g integrato è perchè mi collego tramite cellulare ormai da 5 anni tramite hot spot wifi creato dal mio cellulare e trovo molto comodo questo utilizzo visto che con la sola sim del cell telefono e navigo e uso navigatore, utilizzando un unico abbonamento dati mentre se si ha una versione 3g si deve fare un piano dati solo per ipad. Di ipad mi ha veramente impressionato la durata della batteria puoi tranquillamente utilizzarlo per tutta la giornata e anche per un paio di giornate fuori casa senza problemi di sorta, nessun netbook/notebook riesce a fare tanto con questo grado di mobilità. L'os è lo stesso di ipod, anche se il mio 1a gen monta al max il 3.1.3 mentre ipad monta anche le varie versioni 4 e si spera il futuro 5. Linterfaccia è la solita con le icone principali disposte a matrice e di facilissima identificazione che rende l'utilizzo non direi proprio semplice direi elementare, considera che mio figlio di neanche tre anni ormai usa ipad quasi come me a parte il non saper scrivere ( più o meno come me ) ma si apre youtube si guarda i suoi preferiti etc. Se riesce ad utilizzarlo un bimbo di nemmeno tre anni possono voler dire due cose, che è utiizzabile veramente da chiunque e senza necessariamente una cultura informatica oppure che è un dispositivo elementare (spero non sia la seconda cosa) ! Lo schermo è buono, non eccelso ma buono, pur essendo un ips non ha un angolo di visuale come vogliono far credere nella presentazione perchè già oltre i 45° il vetro fa cambiare la luminosità (effetto riflettente) e oltre diventa difficile vedere bene immagini o video (le foto fatte da apple di sicuro sono state fatte con vetro immacolato e senza impronte e in condizioni di luce diffusa con lo schermo in ombra), diciamo poi che il trattamento antigrasso del display non è assolutamente migliorato rispetto a quello che ha, o meglio che non dovrebbe avere visto che da specifiche non ea nominato, il mio vecchio ipod 1a gen, insomma le impronte rimangono eccome e dopo un poco la visione si riduce alla perpendicolare per l'ovvio effetto specchio che le impronte fanno. La velocità e reattività del device è però ottima cosi come ottima è la senzasione che da in mano, il case in alluminio da una piacevolissima sensazione di qualità e robustezza e di fatto lo è visto che anche afferrandolo per un angolo del display non c'è la minima flesione, a dir la verità anche il mio vecchio netbook dell era così ma nella maggior parte dei casi la robustezza è veramente un optional. I pulsanti sono ben disposti anche se sinceramente li avrei completamente eliminati in favore di comandi touch, per esempio il volume poteva benissimo essere gestito touch sul lato del dispositivo etc, ma so bene che apple sta andando in questa direzione e quindi confido in prossime release la scomparsa definitiva di pulsanti vari, daltronde io sono stato abituato fin da piccolo a dispositivi touch visto che a più riprese in casa mia sono arrivati dispositivi che tentavano questo approccio (tv degli anni 80 touch esistevano e così anche forni etc), apple ha reinventato l'acqua calda ovviamente. L'autoparlantino è buono e serve anche se avrei eliminato anche le sue aperture per evitare sporcizia che possa entrare. Il pulsantone home era comodo fino a os 3.1.3 che poteva ruotare solo di 90 sx e 90 a dx, adesso con os 4.2.1 la schrmata può ruotare di 360 gradi e ogni volta non sai mai dove si trova il pulsantone home e diventa molto scomodo secondo me, togliendo tutti i pulsanti compreso la home apple finalmente farà un ipad più sensato. Per il resto è la solita cosa, applicazioni ce ne sono di tutti i tipi e ognuno può trovare una soluzione a sue eventuali esigenze sia di svago che lavorative, l'unica nota dolente secondo me è la mancanza di una suite office seria, quella disponibile e migliore ossia il tris pages-numbers-keynote non sono minimamente confrontabili con openoffice figuriamoci con il vero office, se questa mancanza verrà colmata allora diventerà in tutto e per tutto un vero sostituto di un netbook. per ora mi fermo qui, cercherò di mettere delle foto appena posso!
  8. Direi che si avvicina pure alla 6950. È ancora una buona scheda se si considera che di def è a 725mhz.
  9. Mi iscrivo visto che ho il 16gb wifi ed è veramente comodo a casa.
  10. È stato risolto? Se no servirebbero ulteriori dettagli. Modello tv, ingresso hdmi usato, etc.
  11. Marzo sicuro sono stati presentati. Cmq non so se si possono chiamare G3 visto che useranno ancora le 34nm anche se con controller nuovo. Saranno disponibili solo il 120GB e il 250GB a prezzi credo sui 300-600€ quindi non i prezzi che ci si aspettava dai G3. Prestazioni ovviamente al top visto che si parla di 470 in lettura e 370 in scrittura con 50000iops, da vedere cmq sul campo.
  12. Io ho il portatile in firma, spero per fine anno di prendere il precision m6600 che deve uscire a giugno.
  13. Sono ormai 2 settimane che posso utilizzare rai.tv nel mio sony 40hx700. L'inizio non è male anche se non c'è tutto quello che trovi sul sito rai e non viene aggiornato velocemente, cmq è un'inizio. Dovrebbero cercare di trasmettere in 16:9 e non in 4:3 perchè la tv non modifica il segnale in nessun modo per cui sei obbligato al 4:3 anche con i contenuti 16:9 e quindi con bande nere sopra e sotto più le laterali dovute al 4:3.
  14. Se noti io ho solo l'htpc e il portatile e non è un caso!
  15. Quando si preme f12 all'avvio non conta quale e quanti dischi hai collegato contenenti un os visto che l'mbr non è ancora letto. Se ti si blocca c'è altro.
  16. Non managero anche se ho solo foto quando avevo ancora l'ali vecchio e non ho tempo di farne altre, quando sono a casa il bimbo mi prende tutto il tempo. Per il resto le tue temp sono ottime complimenti anche se della 5750 non avevo dubbi visto che ne ho messa una su un htpc di un amico. Non ho capito che case hai preso alla fine.
  17. Avendo il c12 concordo. Cmq adesso è uscita la gtx560 ti che per htpc o meglio hepc (vedi mia firma) va benissimo. Se la 5850 non andasse così bene la prenderei subito.
  18. 5750, 5850, gts450, gtx460 hanno tutte i connettori verso dietro e vanno tutte bene per htpc e a parte la 5850 sono tutte corte.
  19. Sono quadrate ma penso siano eatx piuttosto che matx viste le dimensioni.
×
×
  • Create New...