Jump to content

microcip

Members
  • Posts

    119
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by microcip

  1. :AAAAH: nuova dotazione delle fan? chissà a cosa era dovuto il panico...............
  2. no, mi riferisco all'8700. il 9700 da quanto ho capito è fuori budget. cmq se ci basiamo sul fattore estetico essendo quest'ultimo prettamente soggettivo io preferisco il nirvana al btf90:)
  3. a sto punto si va sul nirvana. cmq possibili acquisti: -scythe ninja rev b -scythe mugen -zalman 8700 -thermaltake max orb -ultra 120
  4. micro===>passione per l'informatica cip===>fin da quando avevo 5 anni collezionavo figurine di aeromobili da combattimento(ora si spera che riesca a pilotarne uno prima o poi, studi permettendo:smitten:) e le sorelle mi soprannominarono in questo modo. unite i due ''nomignoli'' e trovate il nick.
  5. poichè a sinistra hai il sb e potrebbe infastidirti nel montaggio mentre se lo sviluppi in verticale (verso l'ide per intenderci) se monti 8800 non ci sta la vga. valuta bene cosa ti conviene acquistare visto che anche con l'hr-05 non ho la certezza che ti ci stia davanti alla vga. purtroppo non ho qua main simili e non posso darti una certezza.
  6. no problem. anche se mi sa che ti conviene lo standard e non lo sli.
  7. peccato che l'infinity sia fuori produzione:stordita: ora si va col mugen;)
  8. oddio la silentx per me è una marca leggermente sleale..non credo minimamente ad ogni suo dato. 11db per una fan non dico che sono un utopia ma poco ci manca soprattutto con la tecnologia e le portate dichiarate......
  9. regalo di 1° novembre allias tutti i santi: coming soon
  10. la asus sta attaccata poichè i driver creative rasentano il decente e con applicazioni moderne (vedi ut3) danno a volte problemi; quindi invece di diventare matto con i driver vado in pannello di controllo cambio la periferica audio e amen, poi quando ho tempo sistemo la situazione. sensori esterni tarati. di solito si usano gli lm35 basso costo e buona precisione. i mosfet di media lavorano sugli 80/90°; poi dipende dalla main,dalle fasi di alimentazione, dal voltaggio, dall'oc etc etc etc......
  11. sul nb si prendono dai 7 ai 15° in pieno carico; qualcosa di + se si monta una 80mm. sui mosfet si passa dai 97° ai 73° sempre sotto oc(460x7). la cosa migliore per i mosfet è che si guadagna in stabilità per il daily use avendo voltaggi praticamente perfetti in qualsiasi situazione;chiaramente però sotto ci deve stare un circuiteria decente che senza di quella non si va da nessuna parte.
  12. in ordine dall'alto verso il basso: -evga acs3 -creative x-fi fatal1ty -sitecom wireless card
  13. @news guida aggiornata; inseriti tutti gli interassi dei socket e la staffa universale. a giorni arrivano pure gli ibridi.
  14. no poichè il flusso interno è forzato da un pompa e le heat sono capillarizzate. lo puoi mettere in qualsiasi posizione........
  15. quali dissy? cmq no in nessuno dei casi.
  16. se riesco a combinare il tutto dovrei essere il primo ad averlo in italia come consumer e quindi in versione definitiva. sicuramente ci sarà un confronto con l'ultra 120 extreme.
  17. grazie;anche se non è aggiornatissima. appena ho 20min liberi la aggiorno con gli ultimi ritocchi.
  18. si parlava di prendere 4ghz ad aria e alcuni hanno negato il fatto. io ho solo smentito..... poi che sia stabile o meno questo non so dirtelo.
  19. 3.7ghz@air: 4ghz@air sotto tuniq@4ghz:
  20. dite? 4ghz ad aria con un quad core. io sono in daily con un 6300@3.2ghz ed ho temperature sui core di 28° con tamb a 22.
  21. permettetemi un appunto.....i 4ghz ad aria sono ormai fattibilissimi se si hanno naturalmente buoni componenti hw e dissipatori come l'ultr a120extr o l'hr01 plus. ognuno di essi ha una potenza dissipante utile ben superiore agli zalman e/o zerother. un 6300@4ghz produce 175w calorici che sono al di sotto del collasso thermico dei due dissipatori in oggetto.
×
×
  • Create New...