
mikisx
Members-
Posts
716 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by mikisx
-
Diciamo che l' acquisizione Amd-Ati per ora non sta dando i frutti sperati , entrambe le aziende sono un po rimaste indietro forse Stanno Spendendo molte risorse per Nuove tecnologie....boh....aspettiamo....Tanto per dirne una leggevo che i primi phenom Andranno max a 2.4ghz per tutto il 2007 , solo dopo potremo avere i 2.6ghz....il punto è che anche che facciano un architettura che a parita' di frequenza vada il 25% in piu' dei penryn vorra' dire che il Il phenom piu' veloce andra' come Un E6850 a Default.... Speriamo Che amd si dia una bella smossa sia per le vga che per le CPu altrimenti addio concorrenza e quelli che la prendiamo nel colon siamo noi....
- 11 replies
-
Grazie, in effetti ci sono molte faccine lollose che ancora non ho usato(tipo questa) Cmq l' ho scritta di fretta xk se no La Pasta si Raffreddava.....altrimenti se iniziava a starnutire chi la fermava? :signs34:
- 11 replies
-
E pensare che ho Preso 8 nell' ultimo compito in classe d' italiano:ROTFL: Cmq guarda ora.... tutto in regola, Grazie della dritta, Era solo una svista , ho scritto la news di fretta ....ciau e grazie Miki
- 11 replies
-
In effetti non è che dicono molto cosi , pero' Almeno qualcosa per orientarci la sappiamo.... l'unica cosa che mi lascia perplesso è che La cpu utilizzata è _Un Qx9650 tirato a 4ghz con 1.125v..... non è che cpuz sballa? cmq l' immagine Di crysis su hd3870 sembra migliore rispetto a quella su 8800gt.... Ciau
- 11 replies
-
Ribadisco il mio interesse per un bel Q9450 a 316$ .....Ci pensate , 12mb di l2....il mio Barton ne aveva 256kb ovvero 1/4 mb Ovvero 1/48 Rispetto ai nuovi penryn..... WOW! Nella foto si vede che solo La cache occupa meta' del die!!!!
-
Finalmente Abbiamo modo Di vedere come si comportano le ultime Creature delle due antagoniste nvidia-amd messe a confronto , prima di iniziare ricordiamo che La 8800GT è Gia' disponibile mentre Per l' HD3870 ancora non si sa molto se non che uscira' a breve. Piccolo promemoria delle due vga a confronto: Sopra notiamo come Le frequenze di questo Sample Siano inferiori a quelle dichiarate dalla casa ovvero risultano essere 777/2250 Per core e ram a fronte di 825/2400Mhz dichiarate dal Produttore. Nei Test Sintetici notiamo come Il margine di miglioramento Della soluzione amd messa in CrossFire Raggiunge Quasi il 100% rispetto alla configurazione Single Card. Single HD 3870 Crossfire HD 3870 Screen crysis HD 3870 Screen crysis 8800GT Crysis GPU-test HD 3870 Dai test si puo' notare un moderato margine prestazionale della 8800Gt ai danni della soluzione amd , tuttavia bisogna tener conto del tipo di driver utilizzati ,infatti la soluzione amd non è altro che un sample quindi con driver non ufficiali ,di conseguenza ci si attende un ulteriore guadagno prestazionale quando la vga sara' su gli scaffali; inoltre è da tenere presente l' ottimo comportamento di questa vga in Crossfire ed il Minor costo rispetto alla Soluzione Nvidia. Sanfilippo Michele
- 11 replies
-
In Data odierna ,Intel Lancia in mercato La nuova Cpu top di Gamma QX9650 , numerosi test sono disponibili in rete tuttavia sono ancora pochi gli shop che la presentano in catalogo . Cpu penryn , a sinistra l'ampia cache , a destra le 2cpu "saldate" Ricordiamo che il QX9650 è offerto ad un costo di 999dollari pari a quello dell' attuale QX6850 , prestazionalmente le due cpu differiscono per un +5% in media a favore dell' ultima arrivata che presenta stessa architettura core 2Quad ma con ben il 50%di cache di 2°livello in piu' rispetto al predecessore ,processo produttivo a 45nm ,nuovo set di 47 istruzioni SSE4 e riduzione dei consumi del 25% rispetto alla precedente generazione a parita' di prestazioni. immagine da tomshw: Attualmente è L'unica cpu intel disponibile con processo Produttivo a 45nm , tutte le altre saranno disponibili approssimativamente da gennaio 2008. Tabella riassuntiva: Sanfilippo Michele
-
Galaxy Ha dato vita ad una 8800GT Dotata di molte aspettative e indirizzata a gli overclocker incalliti La vga viene presentata Con frequenze superiori rispetto a quelle Reference , infatti ,avremo ,630/1600/1800Mhz per CORE/SHADER/RAM ma la Casa dichiara ulteriori ampi margini di overclock. Il sistema di raffreddamento dualslot Capace di raffreddare Ram e Gpu Piu' che adatto a Questa VGA Galattica. Da qui vediamo il doppio connettore di alimentazione a 6pin che se utilizzato permette un overclock piu' spinto. Presente come ormai di consueto L'uscita HDMI. Non si conoscono ancora ne prezzo ne data di uscita. Sanfilippo Michele
-
Allora, ditemi voi che xxo è successo xk a mio avviso la storia è molto confusa..... Il tizio capoblablabla di quel posto dice che una volante presente in un auto grill ha visto dei ragazzi litigare dal altra parte dell' autostrada e per farli calmare hanno sparato dei colpi in aria....mi spiegate come fanno dei colpi sparati in aria a perforare il finestrino di una macchina e ad uccidere un ragazzo ? Mi dispiace molto per lui , capisco cosa vuol dire perdere un fratello a quel eta' , pero' si deve tirare avanti e l'importante è riuscire a perdonare il poliziotto..... Ditemi voi ....ciau
-
io ho provato n Vf700cual su una fx5200 e devo dire che è molto silenzioso , al minimo non si sente completamente e al massimo non da fastidio ....pero' ci vorrebbero i dissi per le ram .... tutto sta nel prezzo, se vale la pena comprare queste vga io lo farei solo per l' alimentazione a 3fasi e i condensatori solidi , per il resto Direi che non dovrebbe costare piu' di 20euro rispetto al originale dato che un vf700cual lo si prende nuovo a 18.... ciau;)
-
In un periodo in cui si parla solamente di DDr3 , Ocz è venuta incontro alle esigenze degli utenti piu' smaliziati ma restii ad abbandonare Le tanto amate DDR2 , e lo fa introducendo le OCZ reaperx ,le solite DDr2 PC2-6400 CL4 dotate di soluzioni di raffreddamento studiate ad Hoc . Come potrete notare dalle foto , esteticamente , le Reaperx non si discostano molto dalle Vecchie Reaper. OCZ Reaper: OCZ reaperx: Le Reaperx saranno disponibili solo EPP e in kit da 2*2048mb , di conseguenze le potranno utilizzare solo i possessori di piattaforme 680i sli. Ancora non se ne conoscono ne il prezzo ne la data di commercializzazione. Sanfilippo Michele
-
Gigabyte ha deciso di unire le ottime performance dello zalman alla alta overcloccabilita' delle nuove vga sia di casa nvidia che di casa Amd , infatti presentera' a breve delle Hd3850 e 8800GT dotate in bundle di Un dissipatore Di calore Zalman personalizzato e di condensatori allo stato solido coadiuvati da regolatori di tensione a 3fasi atti a migliorare la stabilita' di alimentazione. Come si nota dalla foto , il sistema adottato non è altro che uno Zalman VF700CuAl , tale sistema non è in grado di garantire overclock particolarmente elevati , ma in compenso manterra' la Vga in silenzio. Osservando i Chip di memoria di questa Hd3850 possiamo notare la totale assenza di Soluzioni di raffreddamento dedicate , di conseguenza sara' la sola aria smossa dal dissipatore a raffreddarle. Ancora non se ne conosce il prezzo ma si spera che non si discosti di molto dalle vga Boxed altrimenti avra' vita breve. Sanfilippo Michele
-
Bene , vedi allo 06 quanto fa a 1024 , magari domani metti il pc sul balcone di sera e fai una bella benchata con ov
-
:hysterical::picchialol:
-
Tutti (tranne il pire:pirellapower: ) si son sentiti dire almeno una volta : " Esci dal bagno che se no diventi cieco " .... nessuno avra' mai ascoltato il consiglio del nonno che diceva che troppe saghe fanno male ....ed ora eccoci qui , popolo di talpe :hypo:.... Ma sara' pur vero che giocare col pinguino fa male alla vista?
-
Temp ottime , ma i 7500 son ancora un po lontani,...che imp usi al 3d05?
-
Ciao , 1 l' ho presa anche io ciau
-
ottimo , che temp hai ?
-
ottima vga , in culo alla balena
-
ciao, ho una msi k8n sli platinum , di oc ho preso i 320mhz d fsb , me la vendo perchè ho prob a farla funzionare con 2 banchi da 256 333 , mi va in errore , ha 4slot per le ram , +2 pciex 16x , supporta fino tutti i dualcore 939 , serie fx incluso , ha 4slot per le ram ....se ti interessa possiamo fare anche pagamento post prova...ciau
-
Non offre supporto ufficiale allo sli , ma attraverso dei driver mod si potrebbe usare lo sli ....il prob è la totale inefficienza di 4vga in parallelo per le applicazioni attuali(ricordate le 7950gx2?) .... Non vorrei dire una befanata .... ma la dico lo stesso vuol dire che se collegati contemporaneamente , i primi 2 slot funzioneranno a 16x mentre gli altri 2 funzioneranno a 4x , di conseguenza se utilizzi "solo " 2 vga in cf avrai 2slot pciex a 16x(elettrici o meccanici? ....boh non l' ho mai capito) ciao
-
Ho fatto un giuramento....Mai vista su qualche mio pc! Ho fatto tutte le prove con tutti i cd e partizioni.... Io avrei pensato a qualche problema di riconoscimento del display o all' aggiornamento del bios vga.... che dite? ciau;)
-
:D lol
-
Come molti sapranno , la nuova vga di casa nvidia basata su chip G92 a 65nm rappresenta un ottimo rapporto prezzo/prestazioni , grazie al miglior step produttivo è stato possibile adottare un sistema di raffreddamento single slot compromettendo pero' le temperature di esercizio . Per poter accontentare gli overclocker e i fanatici del silenzio , thermalright ha sviluppato un sistema di raffreddamento per vga con supporto alla 8800GT totalmente passivo e in alluminio capace di dissipare il calore prodotto sia dalla gpu che dalle ram . Ecco qualche specifica del HR03 GT. A maximum of 6 heatpipes for maximum amount of heat transfer to work with any of 92mm or smaller fans for best configuration to suit your needs Proprietary two-heatsinks-soldered-to-form-as-one design to maximize cooling capacity 6 heatpipes soldered immensely close to heatsink fins to increase heat transfer efficiency Two ways of mounting the cooler on video card for best space and configuration management in ATX and BTX form factor cases Light weight and easy no-tool installation SLI compatible for serious gaming enthusiasts Cosmetically contoured design for that vanity look Il Peso sara' pur contenuto , ma le dimensioni no , infatti bisognera' sacrificare uno slot adiacente alla vga pur di farla stare al fresco . Si nota subito come La differenza in full load tra il dissipatore stock e l' HR03GT rev.A sia di ben 37° , questo lascia presagire ulteriori margini di miglioramento dotandolo di una ventola dedicata magari di tipo delta. Sanfilippo Michele