Jump to content

Agisette

Members
  • Posts

    243
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Agisette

  1. il mio attuale ssd è un ocz vertex 2 sata 2 da 120 gb, e vorrei passare ad un ocz vertex 3 sata 3 da 120 gb. Ho windows 7 64 bit
  2. Se volessi cambiare ssd con uno più performante, e sufficente copiare tutto quello che che ho nel mio attuale ssd su quello nuovo ed il gioco è fatto (compreso sistema operativo), oppure devo installare il sistema operativo da capo sul nuovo ssd e poi copiare tutto???
  3. ok ma ho visto che ci sono mille versioni... con la mia scheda su che versione potrei andare? se riesci a postare direttamente il link :-)
  4. Quale dei due è il più semplice o intuitivo?
  5. Oltre al controller implementato nei driver per il controllo della temperatura, che programmino mi consigli di scaricare che controlla e registra i valori max min della temperatura di una scheda?
  6. Ah ok quindi escludo qualsiasi impostazione magari non corretta nel bios?
  7. l'importante è che il gioco non scatti hi hi hi hi hih, ma se prima lo faceva solo raramente dopo ore di gioco, ora credo proprio che il problema sarà ancora più difficile che si presenti.
  8. esatto, avevo letto che f1 era ottimizzato per nvidia.... forse con i futuri driver cambiera qualcosina... Si ho attivato la sincro verticale, perchè se non sul monitor vedo le linee orizzontali nei cambi di direzione veloci della f1... ma questa opzione era attivate PURE PRIMA :-)
  9. ritornando a parlare dei nuovi masterizzatori che ho montato, ricordo che li ho montati poichè i precedenti non erano dotati di attacco sata, e quindi con un ssd, non riuscivano a starci dietro nella lettura e scrittura dei dati (ergo, ci avevo messo 45 min per installare f1 2011). Ora però con i nuovi, non mi sembra che le cose siano migliorate di molto... nell'installare i driver della scheda grafica nuova dal cd di serie, il lettore faceva kmq fatica a leggere!!! cosa potrebbe essere???
  10. frequenze messe a 1020 e 1425 perchè portandole ad 1050 e 1460 avevo un guadagno di soli 0.8 fps ma con circa 4° in più di temperatura, quindi il gioco non valeva la candela. Ora con gli attuali 1020 e 1425 con ventola al 55% (fà un bel pò di casino) i gradi si attestano attorno ai 63-64°; cosi facendo giocando la ventola non la sento molto poichè coperta dal suono delle f1 del gioco, ma per ora non mi spingo oltre al 55% se no oltre a non sentire più nulla, il pc prende davvero il volo :-). Sono assolutamente soddisfatto per ora, poi ovvio che mi servono alcune ore di gioco per vedere cosa accade... Unico quesito curioso è che in bench eaven la scheda va il doppio, mentre nel bench incorporato in f1 2011 mi dà gli STESSi fps di prima ossia 60 :-) (certo ho attivato il filtro anisotopico a 4x e l'antialiasing da 2 l'ho portato a 4, però stando cosi il bench eaven mi dà degli fps che corrispondono a circa l'80% di potenza in più rispetto a prima, mentre lasciando le impostazioni come prima, la potenza è del 105%)
  11. ma intendi di alzare di 50 dalle impostazioni di fabbrica, o da quelle che ho già messo in overclock ossia 1010 e 1420?
  12. clock 1010 e memorie a 1420 dopo un solo test con bench: 76 fps medi (sempre gli stessi settaggi elencati sopra) e temp max 70° con ventola al 40% Come temperatura cosa dite?
  13. Le temperature devo ancora guardarle. Il fatto che mi ha lasciato perplesso è f1 2011: Il bench del gioco mi dà esattamente gli stessi fps di prima ossia 59!!! bo! Premetto che il gioco gira molto bene (come anche prima)
  14. Messa per ora a 1000 e 1400. Effettuato i test in benchmark: hd 5850 (overclock) con tesselletion medium, tutto hight, filtro anisotopico 2 x e antialeasing off 41 fps medi hd 7970 con stessi settaggi 89 fps medi e 94 in overclok Cavolo più del DOPPIO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! hd 7970 con tessellation medium, tutto hight, filtroanisotopico 4x e antialeasing a 4x 74 fps medi. A voi i commenti
  15. Beh si ma vorrei consigli in merito :-)
  16. Installata ieri sera con i driver del cd!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Beh che dire, scheda più lunga di circa 5 cm rispetto alla 5850 (ho tribulato a spostare i cavi per farle spazio), ma una volta montata: VA IL DOPPIO rispetto alla mia vecchia nonostante abbia attivato l'antialiasing 4 AA x, il filtro anisotropico a 4 x in più rispetto a prima (prima avevo solo antialiasing a 2x), oltre ovviamente alla tassellation, alla sinco verticale con tri buffering e altre cosucce come mipmap impostato sulla qualità ecc. Ho fatto il test in bench, ma VELOCEMENTE poichè in questi gg NON ho tempo, e il punteggio è stato di 71 rispetto a 40.8 della 5850 (overclokkata), però attenzione non con la stessa configurazione di filtri. Difatti stasera lo rifarò senza i filtri che ho attivato ora, ma con le stesse config che usavo con la 5850 in modo da avere una comparazione equa (ossia senza molti filtri). Credo che senza filtri dovrei stare sui 93 punti circa. Kmq poi scriverò il tutto... Una domanda che sò che mi MANGERETE vivo. Poichè appunto non ho tempo di provare i vari clock, vorrei overclocckarla un pò senza stare li a fare le varie prove. Ho visto che siete riusciti a portala a frequenze davvero alte. Avendo la scheda sapphire reference, a che frequenze 'sicure' (non troppo eccessive) mi consigliate di impostare per partire??? Poi appena avrò più tempo ovviamente proverò ad aumentarle poco per volta con tutti i test del caso.
  17. Non credo. Kmq quando sarò a casa, guardo il cd che driver ha.
  18. come driver sul sito amd sono disponibili quelli PRE-CERTIFIED... vado di questi (non sò se comprendono la lingua italiana) oppure quelli del cd e attendo che i driver vengano certificati per poi installarli?
  19. Arrivata ieri :-). Però non ho avuto ancora tempo di montarla. Devo domandarvi una cosa: la scheda ha un taso a leva che si sposta dalla posizione 1 alla 2 vicino alle porese per il crossfire, che cosa sarebbe? io devo lasciarlo sull'1 giusto?
  20. Presa!!! sapphire hd 7970. Dovrebbe arrivarmi a breve :-)
×
×
  • Create New...