Jump to content

wave

Members
  • Posts

    120
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by wave

  1. Grazie! Alla fine è quello che stavo iniziando a pensare... Mi hai preceduto. Resta comunque il fatto che non credo sia corretto mescolare CL diversi, perché altrimenti la velocità si attesta sempre sulla più bassa. Un po' come la catena audio dove l'anello più debole ne determina la qualità.
  2. Grazie Le085 Almeno adesso ho un punto fermo da cui partire... Altrimenti sarebbe stato come cercare di risolvere una equazione di "n" sistemi con "n" incognite... :AAAAH: Il problema principale è che sono in catalogo da E-key, dal quale ho già ordinato un case e la scheda video la scorsa settimana e - FORSE- per la fine di questa elaboreranno l'ordine... Insomma, se ordinassi quelle RAM, quando mi arrivano? Con Babbo Natale??
  3. Cosa ne pensi di QUESTE oppure 2 di QUESTE oppure 2 DI QUESTE Tra l'altro queste ultime 2 hanno CL uguali ma prezzo diverso... MAH! :cheazz: QUESTE non sarebbero male, ma non sono disponibili... ANCHE QUESTE ma hanno solo CL8 Che ne pensi??? Grazie wave
  4. Ciao Dinastiny e grazie della risposta. Come avevo già detto in un altro post, la RAM mi serve a tenere aperte molte applicazioni, tra cui ArchiCAD, Artlantis Studio, Ptotosop CS, Acrobat Pro, Nòlian, Termiko e la suite di Office. Sono abituato ad avere tutto a disposizione su 2 monitor da 19" LaCie, in modo da saltare da un programma all'altro, portando avanti più fasi del lavoro contemporaneamente. Poi nel tempo libero uso softwares musicali e virtual instruments che sono dei veri strafogatori di RAM e CPU. Più che altro la domanda è: mi conviene acquistare oggi un pacchetto da 6GB e domani aggiungerne un'altro oppure è meglio 12GB oggi e non se ne parla più? Il fatto è che 12GB a CL7 costano molto, ed io non vorrei spendere più di 250 euro. Ma con questa cifra trovo solo CL9 o CL8. Cosa posso fare? E' tanto avvertibile la differenza CL7 e CL9, oppure posso tranquillamente passarci sora? Grazie wave
  5. Diversamente dalle mie previsioni, alle 12:45 è arrivato il materiale... C'è comunque una cosa che mi ha fatto inca**are non poco... :armati48: Il corriere non mi ha lasciato il tempo di scendere dal 4° piano ed ha lasciato il pacco sulle scale... Questo non mi ha permesso di firmare con riserva la consegna, come faccio per prassi. Quindi qualora qualcosa andasse storto, non ho possibilità di dimostrare nulla... Per fortuna che l'imballo era integro...
  6. maranga, forse alla tua domanda mancava il punto interrogativo... Non ho ancora scelto perché, se leggi il mio altro post relativo ai tempi di consegna della merce ordinata... capisci immediatamente.
  7. Allo stato delle cose siamo messi così: - ProKoo: il pacco risulta spedito via SDA, ma manca ancora il trackng number... questo significa che arriverà lunedì prossimo, se va tutto bene... - E-Key: l'ordine verrà evaso - forse - entro questa settimana... E vedendo come vanno le cose, non ci credo... Se va bene, forse tra un'altra settimana vedrò qualcosa...
  8. Grazie delle vostre numerose risposte confortanti. In ogni caso è da quando ho inoltrato il post che cerco di telefonare... O è sempre occupato, oppure dopo aver premuto il tasto 1 (relativo alle informazioni sugli ordini) si sta un buon 5 minuti con la musichetta e poi cade la linea... Adesso mi manca a chat... provo anche quella ed eventualmente ritorno alla carica domani
  9. Intanto vi ringrazio della solidarietà... Adesso sto un poco più tranquillo... anche se, forse, caratteristica di questi store on line, la celerità di consegna non fa parte del loro modus operandi, specialmente quando ci sono parecchi km a separarci. Ad ogni modo proverò a contattarli telefonicamente e vedere cosa mi dicono. E' comunque palese che a distanza di una settimana, quindi almeno da 2 giorni che hanno ricevuto l'accredito, che lo stato dell'ordine è ancora non evaso...
  10. Anche se è un argomento un po' trasversale, scrivo per chiedere se qualcuno abbia mai effettuato acquisti da E-Key e ProKoo. Mentre il secondo lo conosco (ho ordinato scheda madre e processore) e so, tutto sommato, che ha buoni prezzi ma tempi di consegna piuttosto lunghi, di E-key ho avuto la pessima idea di andarmi a leggere le varie opinioni in rete... Non l'avessi MAI FATTO Ne sono venute fuori di tutti i colori, tra cui la malaugurata abitudine di questo store on line di mettere disponibile merce che invece non lo è... Adesso, a distanza di una settimana dall'ordine, dopo aver pagato con bonifico anticipato, inizio a preoccuparmi, anche perché alle mail E-Key non risponde.... Cosa devo fare, rivolgermi all'associazione consumatori??? Grazie wave
  11. Chiedo consiglio su quale RAM installare per la scheda madre Gigabyte GA-X58-UDR3. Sono veramente in difficoltà e non so scegliere. :cheazz: L'unica cosa sicura è la quantità: 6GB (3 x 2) o 12GB (6 x 2) Come marca penso mi orienterò verso le Corsair a 1600Mhz, ma ho visto che ce ne sono un numero spropositato e dai prezzi più diversi. Ho capito che un discriminante è il CL che è inversamente proporzionale al prezzo della RAM stessa... ma dopo questo mi perdo. Ho visto pure che tra le Corsair c'è il tipo "Dominator", pur avendo un CL9 costa di più di un'analoga stick di RAM a CL9. Dulcis in fundo (o Findus...) leggevo pure che per una mobo come la mia non vale la pena acquistare RAM a 1600MHz perché già con le 1333MHz si è già a posto (la mobo le gestisce a 1066Mhz). Insomma, chiedo un aiuto. Grazie wave
  12. Grazie Drakogian! Mi hai dato una bella risposta, sopratutto sintetica ed esaustiva Sopratutto perché orientarsi in questo ambito dove le soluzioni sono così molteplici non è affatto facile.
  13. Ho visto che c'è già un thread aperto per le ventole aggiuntive di un Cooler Master HAF... ma io ho acquistato un Cooler Master 690 II Lite. Visto che c'è la possibilità di aggiungere delle ventole aggiuntive, quali mi consigliate? Vediamo se ci arrivo da solo... E' scontato che le ventole aggiuntive vanno installate se non ci sono i pannelli insonorizzanti, vero? Oppure è possibile combinare le due cose, mettendo le ventole dove non c'è pannello insonorizzante? In generale dove vanno poste queste ventole aggiuntive e da quale parte prendono alimentazione? Bisogna tenere conto della loro presenza calcolando la dimensione dell'alimentatore (PSU)? Grazie wave p.s. non si finisce MAI di imparare....
  14. Hai perfettamente ragione! Solo dopo un controllo sui prezzi del nuovo mi sono accorto che la differenza è insignificante. Per adesso do la precedenza al PC con i7, poi mi dedico al "vecchio bastardo" che ho in ufficio... Non si può cambiare un cavallo in corsa, cioè non mi fido a fare modifiche all'unico PC che mi consente di guadagnare quelle maledette 4 palanche che poi... vado a spendere per costruirmi un altro PC...
  15. Ho trovato una GF GTS450 Gainward 1GB GoesLikeHell rigenerata a 110 euro. potrebbe andare bene? Grazie wave
  16. Grazie delle vostre risposte. Infatti è facile farsi prendere la mano e dire. "Acquisto questa scheda made, poi il processore, poi la RAM, gli HD, scheda video...ecc. ecc. ecc." per poi accorgersi che il conto sale e, per un computer di media/alta potenza si spendono 1500 euro così come ridere... Quando infatti la cifra comincia a farsi importante, ecco che si sente l'esigenza di "limare" un po', anche se in ogni caso lascerò una riserva di potenza per eventuali aggiunte.
  17. Come forse saprete, sto assemblando un nuovo PC con il quale lavorare: - Gigabyte GA-X58-UD3R ver. 2.0 - ATI HD5770 - i7 950 non overclockato - 6 o 12 GB di RAM Corsair 1600MHz CL7 - 3 HD WD Caviar Black (forse anche 4...) - case Cooler Master 690 II Mi rimane il dubbio dell'alimentatore che - per questioni di coerenza - vorrei fosse Cooler Master. Tuttavia non capisco quale differenza ci sia tra il modello a 850W Silent Pro e quello ad 800 Silent Pro Gold. C'é una bella differenza tra 127 e 165 euro. Senza contare poi che non so effettivamente se mi serva tutta quella potenza, magari potrebbe bastarmi anche un 700W. Come si fa a calcolare l'effettivo requisito in termini di energia di un sistema PC? Grazie wave
  18. Perdonate ancora la mia niubbaggine.... Mi avete parlato di GTX 460 ma come faccio a capire da questa pagina qual è la scheda giusta per me??? Il range va dai 125 ai 180 euro... :cheazz: E tutte sono GTX 460...
  19. Windows 7 64bit. E mi trovo abbastanza bene, contando che sono un affezionato al macintosh dela prima ora. :-D perdonatemi, ma GTS450, che marca è?? GEForce, Nvidia...?? Non è per caso GTX450?
  20. Non ho cinesi nel mio PC A parte gli scherzi, non ho sotto mano il preventivo della fornitura ma l'alimentatore può essere Enermax o CoolerMaster o Corsair. Da questi tre non si scappa.
  21. Scusate il ritardo... Se non ricordo male dovrebe essere un Enermax da 750W. La marca non la ricordo con esattezza, ma sono sicuro dei 750W... Quindi divrei avere abbastaza margine, no?
  22. Il mio primo PC non è nulla di veramente speciale... La scheda madre è una Gigabyte GA-G31M-ES2L, 4GB RAM, Intel Core 2 Duo 8500 3.16GHz, HD WD Caviar Green. Allineato a tutto questo c'è la scheda video di qualità modesta, collegata a due monitor LaCie da 19" vecchiotti ma ancora buoni. Siccome questo PC viene usato per gestire progetti di architettura, rendering et similia, vorrei fare un passo avanti almeno con la scheda video. Avevo pensato ad una scheda da 1GB... come spesa orientativa no oltre i 150 euro... altrimenti il gioco non vale la candela Suggerimenti? grazie wave
  23. OK, intanto vediamo cosa succede senza kit di insonorizzazione...
  24. Ma... avrei ancora un'altra domanda... Ho dato un'occhiata al sito della Coooler master per vedere più da vicino il 690 II... Accidenti non credevo di aver fatto una scelta così buona, in rapporto al prezzo. Ho visto che è anche dotato di parecchie griglie di areazione. Ma cosa succede se le vado a coprire con il materiale fonoassorbente??? :cheazz:
  25. Dinastiny Una spiegazione eccellente, davvero! Bravo il nostro Friulano! Effettivamente si arriva all'assurdo: si insonorizza per avere meno rumore prodotto dalle ventole di raffreddamento e dagli altri elementi all'interno del case, ma allo stesso tempo l'insonorizzazione fa aumentare la temperatura interna.... che dev'essere abbassata dalle ventole che fanno rumore:cheazz: Per adesso ho solo ordinato il case, la CPU, la scheda madre e la scheda video e sono in attesa che arrivino. Poi, quando avrò tutti i componenti montati, faccio un test per vedere la rumorosità e/o silenziosità e decido il da farsi. Grazie wave
×
×
  • Create New...