
wave
Members-
Posts
120 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by wave
-
Risolto con un Philips 240P2ES acquistato a prezzo eccellente da SuperTIVU.
-
No, credo sia un caso di involontaria omonimia. Ad ogni modo sono riuscito ad eliminare tutti i drivers NVIDIA e ad installare la ATI HD5770 Vapor-X. Certe fasi del tutorial non corrispondevano esattamente a quanto accadeva; infatti alcuni files che avrebbero dovuto essere in determinate posizioni non c'erano affatto. Nonostante tutto la procedura è andata a buon fine ed ora mi sto godendo la performance ed il salto di qualità tra 8400GS e Vapor-X. E' interessante anche tutta la parte relativa all'overclock della scheda video, che approfondirò prossimamente. Intanto mi diverto a vedere i miei modelli 3D che orbitano nella finestra di ArchiCAD come se fossero piume.
-
Scrivo solamente per sapere se il tutorial inerente la rimozione dei drivers NVIDA forceware è valido anche per la rimozione dei drivers della mia NVIDA 8400GS che desidero sostituire con una Radeon HD5770 Vapor-X. Grazie wave
-
A titolo informativo voglio aggiungere un piccolo particolare che, stamane durante l'assemblaggio del PC, mi ha fatto inca**are non poco. Il dissipatore Scythe Mugen II Rev. B non è compatibile con le Ram Corsair Dominator perché queste ultime hanno delle alette di raffredamento che collidono con il dissipatore stesso.... Quindi ho dovuto installare il dissipatore contenuto nel processore e... rinunciare ad una dissipazione migliore. Dai propri errori si impara...
-
L'ho ordinata 10 minuti fa da E-Key e, ovviamente, sono ben conscio che prima dei primi giorni del 2011 non arriverà... L'importante è averla bloccata. Stavo per "scivolare" verso schede video più costose, ma non ma la sono sentita di investire grandi cifre per un PC con un Core 2 Duo 8500 e solo 4GB di RAM. Certamente il salto di qualità c'è ed è più che sufficiente.
-
Giusto per chiudere il thread... Ho tagliato la testa al toro acquistando una Sapphire technology Radeon 5770 DDR5 Pci-e Dual Display Port Vapor-x. E festa finita...
-
Anche se mi hanno fatto penare un poco, vorrei spezzare una lancia in favore di E-key. In questi giorni ho avuto una fitta corrispondenza con la Sig.ra Nunzia Porpora.. o meglio l'ho tempestata di mail per capire come mai il primo ordine del 24 novembre dovesse ancora pervenire, quando invece il secondo ordine del 6 dicembre era già arrivato. Non so cosa sia successo, ma qualche giorno dopo anche il primo ordine è stato consegnato. Vorrei aggiungere che, facendo due conti, tra il primo ed il secondo ordine distanti tra loro solo 12 giorni, c'erano più di 2500 numeri, Questo significa che E-Key in quel periodo ha ricevuto una massa di circa 210 ordini giornalieri da evadere... Roba da diventare matti. Quindi certi ritardi sono perfettamente comprensibili. Forse dovrebbero aumentare il personale, proprio per essere maggiormente reattivi. Per il resto, sulla cordialità e gentilzza delle risposte non ho assolutamente niente da obiettare.
-
Uè ragazzo, non cominciamo con le domande indiscrete... Non lo so quale sia il fattore di moltiplicazione, dove posso reperire questo dato? Dalle schede tecniche Intel? :cheazz: So di persone che hanno assemblato computer simili al mio che hanno usato RAM meno prestigiose, altri che hanno fatto gli "sboroni" installando RAM anche a 2000MHz. Invece ho preferito stare tra le une e le altre, senza voler fare esagerazioni... In ogni caso, 236 euro per 12GB CL8-8-824 sono adeguati, specialmente se riuscirò ad effettuare l'overclock.
-
i7 950 non overclockato - per ora C'è sempre quella questione relativa al fatto della velocità di clock del processore che fa funzionare la RAM ad una velocità inferiore. Di conseguenza avrei potuto risparmiare acquistando delle DDR3 a 1333 Mhz, ma se un domani volessi fare l'overclcock...
-
Per la cronaca ho acquistato 2 banchi di queste. Per par condicio da E-Key e ProKoo. Ho voluto fare lo strappo adesso perché, sotto certi profili, sono un ottimista di natura e penso che il domani non potrebbe arrivare mai... :perfido: Quindi meglio l'uovo oggi che la gallina domani.
-
Marco "Strozzato" arrivo a 300 euro, altrimenti non mi resta nient'altro per i regali di Natale... D'accordo essere egoisti, ma non posso esagerare.
-
Ciao principe andry E' una coppia di 19" risalenti al 2004, ma non chiedermi il modello esatto. Ricordo che è possibile girarli di 90° per avere la visione della pagina A4 (cosa che non ho mai fatto). Adesso sono collegati ad una NVIDIA 8400GS da 512MB. Se non sbaglio riesco ad avere una risoluzione massima di 1080 x 1024. Sono quindi indeciso se acquistare solo una scheda video nuova, tipo GTS450 o GTX460, mantenendo i 2 monitor, oppure cambiare scheda video e sostituirli con un 24" - 26" non particolarmente costoso. Come budget non vorrei superare i 450 euro, cioè 150 euro per la GPU e 300 per il monitor. L'uso che ne faccio è principalmente con ArchiCAD ed Artlantis Studio più la solita suite Office. Altri softwares di calcolo strutturale e termico non richiedono grandi risoluzioni. Grazie wave Per adesso mi rispondo da solo... :perfido: Cambierò solo scheda video ed in seguito al risultato, deciderò sul da farsi. Voglio evitare un antipatico fenomeno di auto ridimensionamento delle finestre quando le trascino da un monitor all'altro, sfarfallamenti vari ecc. ecc.
-
Quale potrebbe essere una marca di monitor dal costo/prestazioni ottimale? L'idea è un monitor LCD o LED dimensione 24" o 27" massimo, che non sia TV, con ingressi DVI e VGA, che sarà collegato ad una scheda video da 1GB (tipo HD5770 oppure GTS450 o GTX460). Attualmente ho 2 LaCie da 19", ma mi sto stancando di avere quella antipatica fascia verticale nera centrale tra un monitor e l'altro. Non mi posso permettere due LaCie nuovi, altrimenti non Ho visto Samsung e IIyama che hanno prezzi davvero stracciati, anche se quest'ultima mi ispira pochino... Consigli? Grazie wave
-
Mi stavo chiedendo se sia possibile - tra schede madri uguali ovviamente - trasferire i dati di OC. Se non ho capito male, questi dati dovrebbero essere contenuti nel BIOS. Quindi se c'è un modo di salvare su file tutti i dati, ci sarà anche un modo per poterli caricare. C'è qualche anima pia che saprebbe illustrami la procedura? Grazie wave
-
Dinastiny Quando hai trovato dei settaggi stabili... visto che anch'io ho un Bloomfield i7 950 , con grande faccia tosta, te li chiederò
-
Grazie Maestro La domanda era funzionale ad una programmazione acquisti per il prossimo anno, cioè aggiungere qualche HD interno in più ed un masterizzatore lightscribe, visto il suo costo così esiguo.
-
Questa è una domanda un poco trasversale, perché tiene in considerazione anche il case, un Cooler Master 690 II Lite, non solo la scheda madre. Allora, rullo di tamburi, la domanda è questa: Quante periferiche SATA 3GB/sec posso collegare alla GA-X58A-UD3R? Intendo per periferiche masterizzatore DVD e Hard Disk... ma quanti HD al massimo? Secondo i miei calcoli di niubbo dovrebbero esserci 6 porte SATA e 2 GSATA (queste ultime di cui ignoro le possibilità d'uso). Quindi dovrei tranquillamente poter connettere 1 masterizzatore DVD e 4 HD SATA 3GB/sec. Ho fatto il calcolo correttamente? Con un alimentatore Cooler master Silent Pro Gold 800, quante periferiche posso ancora installare? Ad esempio un altro HD da 1.5TB ed un altro masterizzatore DVD potrebbero starci? Grazie wave
-
Infatti mi sto documentando
-
Non cambia ASSOLUTAMENTE NULLA. Anch'io ho inviato una copia del bonifico in PDF e mi è stato risposto via email che non appena avessero ricevuto il denaro avrebbero elaborato l'ordine. Era il 24 novembre. Ieri, 2 dicembre, mi hanno scritto che la merce era stata spedita. Quindi, approssimativamente, quando va bene ci vogliono 2 settimane dall'ordine alla consegna... Potrebbe andare meglio, ma tutto sommato rientra nella media. Certo, E-Key sta in provincia di Ascoli Piceno ed io abito in provincia di Venezia... Quindi di km ce ne sono abbastanza a separarci.
-
Rispondo a King Ho ricevuto ieri (ma l'ho vista solo oggi pomeriggio) una mail inviata alle 20:49 da parte di E-Key che mi informa dell'evasione dell'ordine. Quindi presumo che entro metà settimana dovrei ricevere quanto ordinato. Sulla questione del magazzino che prima ha merce disponibile e poi non la ha, credo dipenda dall'estrema velocità del mercato online e - forse - anche da un approvvigionamento sempre al limite. Del resto, si sa che con l'informatica i tempi di obsolescenza sono rapidissimi.
-
Grazie maranga In effetti, per chi è proprio alle prime armi con l'O.C. un software che "aiuti" ad impostare i parametri diventa un supporto indispensabile. Poi si può ragionare per deduzione, visto che Smart 6 QuickBoost non fa vedere quali parametri modifica: basta andare nel BIOS e fare un confronto tra il prima ed il dopo. In seguito sarà possibile "andare di lima" come giustamente hai osservato. Certo che con questi PC bisogna saperne sempre una più del diavolo...
-
Ho sentito parlare di Smart 6 QuickBoost, un'applicazione per le schede madri Gigabyte, che aiuta ad effettuare l'overclock in modo semplificato (solo tre impostazioni). Potrebbe fare al caso di un neofita come me? Grazie wave
-
Il corriere si è solo limitato a suonare, sentire che c'era qualcuno pronto ad aprirgli la porta del palazzo e poi ha sbattuto il pacco sulle scale. Per fortuna che non abito in un condomnio di 60 appartamenti, altrimenti rischiavo pure che mi venisse sottratto... Adesso, senza voler fare discorsi razzisti, ho notato che ultimamente i corrieri SDA sono tutti ragazzi neri, abbastanza maleducati con persone e cose e poco disponibili. Diversamente con UPS o DHL, dove a parità di colore della pelle l'impatto è diverso.
-
Probabilmente c'è la firma falsa del corriere sul modulo di consegna. Questo sì che sarebbe da denuncia
-
Alla fine ho concluso ordinando da ProKoo tutto il resto dei componenti mancanti (HD WD Caviar Black, RAM Corsair Dominator, dissipatore Mugen II rev. B, DVD Pioneer). Anche se per pochi euro mi sarebbe convenuto ordinare da E-Key non l'ho fatto per due ragioni principali: - E-Key è veramente lento e non ho alcuna certezza di quando arriveranno il case e la scheda video... - Con E-Key bisogna fare sempre il bonifico bancario anticipato perché con PayPal (che io uso preferibilmente) si paga una commissione di oltre 7 euro :AAAAH: Alla fine i due e-stores si contendono i prodotti testa a testa, con differenze talvolta insignificanti. Ad esempio ho notato che in pochi giorni i prezzi dei dischi fissi WD Caviar Black da 1TB sono aumentati di 3 euro - inspiegabilmente, perché se la merce l'hai a magazzino vuol dire che é già pagata... Quindi è solo una speculazione bella e buona. Ma tra i due, preferisco ProKoo perché - pur nella sua lentezza - almeno so come si comportano con il cliente e non si paga la commissione a PayPal. Spero di poter dire altrettanto per E-Key che, per ora, non brilla per efficienza. Per ora hanno perso un ordine da 650 euro...