Jump to content

lorenzoneri

Members
  • Posts

    120
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by lorenzoneri

  1. suca Maranga sono l'ultimo arrivato, ma come ben mi hai suggerito è inutile una ram 2GHz se non la utilizzo, se il mio pc al massimo del suo oc assorbirà esagerando 300W, perchè dovrei comprare un 650W? solo perchè costa poco di più! mentre il salto di ram a 2GHz me lo sconsigli perchè costa un pozzo di soldi in più? per come sono fatto io uso il tuo ragionamento della ram anche sull'alimentatore, oltre a questo il fatto che è meno rumoroso! e poi tu pensi che con uno da 650W usato a 200W rischi di meno? il 450 lavorerebbe al 50% dove ha il massimo di efficienza, il 650 al 30% fuori dal suo massimo, quindi lavora in una condizione a lui più sfavorevole, con questo non voglio dire che è più sicuro il 450W, e poi non c'è una eventualità in cui il mio pc da 220W all'improvviso chieda 500W, se fosse così si squaglierebbe prima la cpu e poi l'alimentatore si farebbe una risata. mi piace sto forum! ciao, Lorenzo
  2. ti dico che questo mi conforta, non sono grosse cifre, ma fra me e me pensavo: ma quanto mi costerà di bolletta sto pc in uso full load per giorni&notti consecutivi? schede video pazzesche non ne monterò sicuramente, se quando mio figlio cresce voglio mettermi a giocare con lui comprerò una ps3 per collegarla alla tv del salone, di certo mia moglie non mi farà portare sto "casciabanco" in salone. ciao, Lorenzo
  3. certo che non sparisco, se avrò dubbi sull'assemblaggio.... primi test senza oc........ leggeri oc.......... software monitoraggio......... ciao, Lorenzo
  4. OK! Grazie a tutto il forum per i consigli, penso di prenderlo per natale, vi farò sapere. Lorenzo
  5. test fatto la cpu è una i7 620m 2,66GHz 2 core windows 7 professiona 64 bit nel task manager vedevo 4 core quindi HT era attivo ma fino a qua chiunque può sdoppiare la finestra del task manager ho fatto girare contemporaneamente due matlab con un prodotto fra matrici molto grandi e ci è stato 95 secondi cosa molto interessante ho visto che il sistema si è autooverclockato come intel dice, ed il clock è passato al 115% l'ho fatto girare con 4 matlab e c'è stato 174 secondi ma questa volta l'overclock è partito da 110% ed è sceso al 105% segno che si andava a riscaldare e automaticamente diminuiva oc, quindi 95 * 1,15 = 109,25 174 * 1,07 = 186,18 186 / (109 * 2) = 85 risultato con HT ho guadagnato il 15% certo non il 100% della presunzione di dire che un core serve contemporaneamente due thread, ma cmq è sempre qualcosa e anche l'apertura all' oc non è male, un altro 15% guadagnato. rapportando la cosa al tema del post e sperando che l'i7 da desktop permetta margini maggiori, giudizio buono per HT giudizio ottimo per oc di fabbrica nota: è richiesto buon raffreddamento. spero sia stato interessante anche per voi! Ciao, Lorenzo
  6. ho trovato un amico che ha windows 7 professional 6GB di ram i7 e matlab installato ma su di un portatile! vorrei fare le prove per vedere se con HT si guadagna qualcosa, ma non ho capito se HT sulla versione laptop è disattivato, dichiarano meno di 50W per la versione laptop! boo. che dite faccio la prova? ciao, Lorenzo
  7. come alimentatore c'è anche il corsair 450 VX non si risparmia molto ma a parità di potenza erogata è più silenzioso! ok per la ram a 1600MHz! per gli HD per il momento metto una configurazione base poi magari aggiungo. Grazie, Lorenzo
  8. ok per il Thermaltake, il problema sta nella larghezza dela case! e questo è solo 2 centimetri più largo dell'altro! riguardo alla ram c'è qualcuno che è in grado di testare la velocità di questa cpu e della ram, per sapere se è inutile la 2000MHz o se è inutile anche la 1600MHz? grazie, Lorenzo p.s. sul sito della corsair Welcome to Corsair :: Power Supplies c'è la possibilità di dimensionare correttamente l'alimentatore.
  9. leggo che hanno dichiarato tale velocità ma si può sicuramente andare oltre, però da 1066 a 2000 ne passa! quindi forse è meglio fermarsi a 1600!!
  10. vedete perchè servbe parlarne? a 32 bit: 4GB a 64bit: Starter: 8GB Home Basic: 8GB Home Premium: 16GB Professional: 192GB Enterprise: 192GB Ultimate: 192GB (estratto da ZDnet) grazie del suggerimento avrei sprecato un sacco di soldi! nel server del lavoro c'era linux ma non non sono rimasto soddisfatto con la gestione di tutti gli 8 core, quindi figuriamoci con HT! andrò comunque da un negozio che vende anche server per comparare il carrello con la loro offerta, riguardo alla tua proposta sarebbero tanti core con poca velocità e poca velocità di trasferimento con la memoria. voglio il dissipatore da oc per farlo funzionare con il suo oc di fabbrica per più tempo, non per oc da 5GHz. come posso fare il calcolo di quanta potenza serve? per la ram la volevo almeno a 2000MHz! nuovo carrello, manca la memoria. Grazie a tutti, forza che viene su una bella macchina con i soldi giusti, Lorenzo
  11. riguardo al sistema operativo? sono facili da gestire queste piattaforme?
  12. ma l'i7 non può funzionare anche a 32bit? pensavo che prendendo 3 kit andava bene lo stesso! anche solo a guardarlo si vede che il NHD14 è migliore, ma mi sembra troppo pesante! attaccare 1250gr sulla scheda madre, oppure dovrei mettere il case in orizzontale! e poi nel case ci entra? e la ram accanto ci entra? come alimentatore intendevi il 550W! come si fa a sapere quanto consumerà questa configurazione, non oc e con oc? mi aiutate a trovare la ram? Grazie, Lorenzo
  13. sul multicore scala benissimo perchè è come se lancio un matlab per core, il problema è se scala con l'HT. che ne dite di questo carrello?
  14. ricapitolando con i consigli attuali: i7 980x a 790euro su prokoo GA-X58A-UD3R A 163euro su e-key che ne dite di questi negozi e di questi prezzi? se ci sono altre configurazioni sono ben accette, ma per il momento per me si può passare alla ram la UD3R da un lato dice che accetta fino alle 2200MHz poi fra quelle testate arriva fino a 2100+ voi cosa consigliate?
  15. hai ragione, mi ero sbagliato, ho guardato la gigabyte e non ho visto nussuna differenza hardware con la asus rampage III, naturalemte i software dedicati all'oc sono diversi ma ci sono. ben 100 euro risparmiatiO0 Grazie, Lorenzo
  16. su questo hai pienamente ragione su pc vecchio non ho HT e quindi non posso testarlo alla udr manca il bus a 6.4 GT/s QPI la ram a triplo canale supporta fino al quadcore non ha il chipset x58 di meglio non ce n'è, quindi almeno 6 sono sicuro che li rege, poi testerò HT. un'altra cosa che mi sa devo aggiungere alla lista è un buon UPS. Grazie, Lorenzo
  17. a questo prezzo il 980x l'ho trovato su Kelkoo, secondo voi lo posso trovare a meno da qualche altra parte? pro e contro di queste due schede madri? ho visto che la biprocessore va bene per gli xeon che lascerei da parte per il momento, anche il sistema operativo potrebbe essere un problema! intendevo processi che occupano il 100% della cpu/core, mettere più processi di queli che effettivamente girano può solo rallentare, quindi volevo sapere quanti effettivamente ne posso mettere. ho provato la mia applicazione, che fa calcolo scientifico, a lavoro con un server che aveva 8 vecchi core e 8 GB ram e non ho avuto problemi di memoria. il mio primo tetto al budget è la ragionevolezza, mi interessa il numero di core, sul resto voglio risparmiare il più possibile, non mi schiferei ad usare un vecchio case, e/o una vecchia scheda video, ho già un bel monitor, cpu, scheda madre, ram, alimentatore, dissipatore voglio che siano adeguati, ma certo non voglio passare ad un blade. Grazie dei consigli, Lorenzo
  18. Grazie a tutti per l'accoglienza la mia applicazione gira su matlab, matlab permette di lanciare vari lab, cha non sono altro che varie istanze di matlab senza interfaccia grafica che si preoccupano di fare calcolo, non ho l'esigenza di conumicazioni fra i thread. con 12 thread ne posso lanciare 12? bella la evga sr2, se gli monto una cpu sola funziona correttamente? se ne monto due devono essere uguali? prendendola c'è spazio per montare due i7 875k con lo stesso prezzo finale + o - "cpu con HT" cosa è HT? "Comunque in dual cpu vanno bene solo gli xenon" io non ho bisogno di comunicazioni fra i thread, potrebbero andare bene anche gli i7? e poi magari avere la possibilità di espandere, cosa interessante visto la cifra spesa.
  19. Ciao a tutti sono un nuovo utente, mi chiamo Lorenzo e sono di CT, riprendo con piacere, dopo una lunga pausa, la passione per PC potenti e l'overclocking. le mie esigenze sono: calcolo disperato! budget?... no braccino corto, ma neanche acquistare cose che fanno solo estetica. il mio punto di partenza è i7 980X, voglio 6 core con 12 thread! domanda: su 12 thread posso fare girare 12 istanze del mio programma con le performance dei 12 core o sono una presa in giro? come scheda madre sono orientato per l'asus rampage III perchè sembra offra un facile e sicuro overclocking. accetto consigli per tutto quello che manca e naturalmente anche su questi punti di partenza. Grazie, Lorenzo
×
×
  • Create New...