
lorenzoneri
Members-
Posts
120 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by lorenzoneri
-
ciao a tutti scusate se oggi la sparo grossa, è possibile mettere un HD ssd e uno normale in raid 1, in modo da avere l'integrità dei dati e la velocità dell'ssd? come è ovvio le dimensioni sono diverse, quindi vorrei una partizione in quello più grande di uguali dimensione di quello piccolo da mettere in raid 1 e il resto per archiviazione normale. Lorenzo
-
Finalmente! budget 4000E per 2 super pc
lorenzoneri replied to lorenzoneri's topic in Consigli per gli acquisti
grazie -
quindi se ho la stessa velocita di scrittura/lettura il fatto che sia sata2 o 3 è ininfluente. sulla carta, anzi sul web: La revisione 3.0 migliorerà anche la funzione native command queuing (NCQ), soprattutto per quel che riguarda lo streaming di flussi video, e il supporto alla gestione dei consumi e vi sarà una piena compatibilità con le precedenti versioni. ma in pratica: non c'è molta differenza! ciao, Lorenzo
-
Finalmente! budget 4000E per 2 super pc
lorenzoneri replied to lorenzoneri's topic in Consigli per gli acquisti
mi hanno confermato che per il momento non vendono MB per SB, vado su un i7-950. per la mia configurazione quale dissipatore prendo? un monitor asus va bene lo stesso? mi confermate che con la scheda video VGA Sapphire Radeon HD 6970 Core 880MHz Memory GDDR5 5500MHz 2GB 2xDVI HDMI 2xDisplayPort non avrà alcun problema a visualizzare grossi oggetti 3D? Grazie, Lorenzo -
quindi la versione del controller dice la velocità massima raggiungibile, ma è quella del singolo HD che conta e che deve essere scelta a prescindere dal tipo di connessione sata2 o sata3, giusto?
-
Ciao a tutti, mi spiegate la relazione fra sata2 o sata3 e la loro velocità di scrittura lettura? ci sono HD sata2 più veloci di HD sata3, e questo l'ho notato sia per quelli normali sia per gli ssd. cosa mi compro? Grazie, Lorenzo
-
Ciao a tutti finalmente mi hanno approvato il budget e devo acquistare due pc, uno per me e uno per un mio collega. in allegato trovate il carrello da E_Key. il mio pc è espressamente dedicato al calcolo: I7-980X sono indeciso sul sistema di raffreddamento, NH-D14 o corsair H70? sulla scheda madre, Gigabyte x58A UD3R o Asus P6X58D-E? riguardo alla scheda video vorrei testare le funzionalità CUDA e quindi ho preso una Quadro, ci sono schede con migliori performance CUDA che non mi fanno sforare il budget? riguardo all'ssd mi spiegate perchè un sata3 è più lento di un sata2? cosa prendo? vale lo stesso per gli HD normali da 2TB? chi è più veloce? i 24GB di ram sono compatibili con scheda madre e processore? per quello che mi avete detto è inutile salire sopra 1600MHz! Riguardo all'altro pc per il mio collega, deve essere usato per il rendering di grossi oggetti 3D con miliardi/milioni/trilioni/... di punti, volevo prendergli un nuovo SB, ma mancano le schede madri, probabilmete per il problema della sata2, cosa mi consigliate? gli prendo un I7-950? come scheda video ho pensato che 2GB di ram DDR5 e il prezzo di 300E mi garantiscano che riuscirà a far girare la qualunque. la ram va bene questa a 1,5V? infine per i monitor avete consigli? Grazie, Lorenzo
-
quando l'overclock diventa pericoloso?
lorenzoneri replied to lorenzoneri's topic in CPU & Overclock
ho ripreso questo post solo per stuzzicarvi. Ciao, Lorenzo -
quando l'overclock diventa pericoloso?
lorenzoneri replied to lorenzoneri's topic in CPU & Overclock
meno male che le CPU hanno mille dispositivi di sicurezza! -
penso proprio di no! ma vale la pena scervellarsi per occare un pc, rischiare di friggerlo, rischiare di friggersi il cervello per capire come guadagnare qualche punto di oc? tutto questo si chiama hobby! e ne vale la pena!
-
entrambe i problemi, mi ricordavo male sono di 4X2, e cmq sono tanti, non uno solo.
-
le eliche evolute non c'entrano nulla con il raffreddamento, ti assicuro che si fanno competizioni da molti anni e sappiamo dove mettere il tubo di ingresso per avere un pescaggio ottimale con il minore possibile effetto freno, per controllare il tutto il tubo di uscita viene messo in modo da avere uno schizzo ben visibile che ti permette di controllare che il tiraggio sia decente, riguardo al filtro, in genere l'acqua deve essere molto pulita, e nel disegno che ho fatto ci sono delle alette che formano dei passaggi quadrati di 2mm X 2mm, mentre il tubo di ingresso ha una sezione di diametro 4mm, quindi molto simile. questo è un video di una mia gara: [ame=http://www.youtube.com/watch?v=Dn-cHCUW_S4]YouTube - H-Speedy Campogalliano 2008 1° manche[/ame]
-
infatti qusta idea mi è venuta guardando una delle recensioni (qui pubblicate) su un waterblock. prendiamo acqua sempre fresca quindi non abbiamo un radiatore. non abbiamo neanche pompa, perchè le barche vanno molto veloce e mettiamo il tubo di ingresso a contatto con l'acqua in direzione di marcia. ciao, Lorenzo
-
in genere li vendono tipo questo: Water Cooling Plate for ESC, Cooling System Parts | Rc Boats by OffshoreElectrics
-
fatti così no. mi ha inspirato il dissipatore per cpu che ho visto su questo sito, in genere non ci sono le flange interne e così tanto spazio per l'acqua. c'è molta differenza termica fra l'acqua e il metallo, ma poca superficie di contatto, i flussi sono bassi. volevo vedere se con le flance c'è differenza. ciao, lorenzo
-
un regolatore di giri per motori elettrici da modellismo, barche elettriche da competizione.
-
si
-
non per forza a queste frequenze spinte! ma alla frequenza più alta che reputi stabile. Grazie, Lorenzo
-
Ciao a tutti, dovrei farmi costruire un piccolo dissipatore a liquido, sapete indicarmi delle case costruttrici di dissipatori che mi possano fare un preventivo. il dissipatore è quello in figura. Ciao, Lorenzo
-
Ciao e complimenti. potresti farmi un favore e fare un run di linX per vedere quanti GFlops riesci a fare? Grazie, Lorenzo
-
[Thread Ufficiale]Intel Sandy Bridge i3-i5-i7
lorenzoneri replied to gianni1879's topic in CPU & Overclock
Sapete per quando sono previsti i nuovi processori su piattaforma LGA 1356? Grazie, Lorenzo -
AUGURI A TUTTI VOI! sono nuovo del forum ma vi seguo già con molto piacere.
-
Grazie dei suggerimenti, alla fine ho usato questo: CPU benchmark - how many GFLOPs does your multicore machine do? - Ubuntu Forums istallazione e uso facilissimi, risultato ottenuto sul server che uso a lavoro, che monta due xeon 5410 a 2.33GHz 8 core / 8 thread 63.36 GFlops Bella bestiolina! sono fortunato! è a gratis! ciao, Lorenzo
-
a me interessa calcolare i GFlops, anche un altro programma va bene. Lorenzo