-
Posts
19313 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
29
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by principino1984
-
PC nuovo, ma non parte Windows e...l'RGB?
principino1984 replied to trikydj's topic in Problemi Hardware
Questo lo devi connettere al CM che hai comprato, ma devi stare attento al verso con cui connetti il tutto. hai fatto così? -
PC nuovo, ma non parte Windows e...l'RGB?
principino1984 replied to trikydj's topic in Problemi Hardware
mi dici qual è il dissipatore che hai comprato? Perchè a sti punti l'unica altra cosa che mi venga in mente è che abbia una connessione usb. -
PC nuovo, ma non parte Windows e...l'RGB?
principino1984 replied to trikydj's topic in Problemi Hardware
ciao, beh se hai il connettore ARGB devi collegarlo alla scheda madre se lo supporta oppure ad un controller Ps. questo è il connettore -
ma sto gioco è ancora qui? ti prego...non mi far riprendere la scimmia...mi nasce una bimba a breve non posso...non devo...
-
Ciao, capisco i tuoi dubbi ho solo voluto essere sicuro che tu sappia quello a cui vai incontro. I condensatori li puoi scaricare in maniere abbastanza "semplici" ma comunque c'è sempre da prestare estrema attenzione. Per eseguire un controllo su un condensatore mentre è ancora installato in un circuito, sarà necessario un misuratore di ESR (https://amzn.to/3p8j5jY) Se invece riesci a rimuovere il condensatore dal circuito, è possibile utilizzare un multimetro impostato come ohmmetro al massimo della resistenza (10k o 1m ohms), ma solo per eseguire un test che ti dica se funziona o meno, infatti questo test mostrerà solo se il condensatore è completamente guasto oppure no. Non determinerà se il condensatore è in buone o cattive condizioni Un altro test (con il condensatore smontato) per verificare lo stato di salute di un condensatore è il test di tensione. Come tu saprai, i condensatori immagazzinano una differenza di potenziale attraverso le loro piastre (tensione). Un condensatore ha un anodo che ha una tensione positiva e un catodo che ha una tensione negativa. Un modo per verificare se un condensatore funziona è caricarlo con una tensione e quindi leggere la tensione attraverso l'anodo e il catodo, stando sempre molto attenti alla polarità che è molto importante. Se questo condensatore ha un pin positivo e uno negativo, è un condensatore polarizzato (condensatori elettrolitici). La tensione positiva andrà all'anodo e il negativo al catodo del condensatore. Ricordati sempre di controllare le marcature sul condensatore da testare. A questo punto puoi applicare una tensione, che dovrebbe essere inferiore alla tensione per cui è classificato il condensatore, per alcuni secondi. Per esempio un condensatore da 160 V puoi provare a caricarlo con una batteria da 9 V CC per alcuni secondi. Fai passare qualche secondo, quindi scollega la batteria dal condensatore e usa nuovamente il multimetro e leggi la tensione residua, che in questo caso dovrà essere vicino ai 9v. Questa tensione si scaricherà rapidamente a 0 V perché il condensatore si scaricherà attraverso il multimetro. Se il condensatore non mantiene quella tensione, è difettoso e deve essere sostituito. Mi raccomando NON scaricarli mai facendo andare in corto i pin perché rischi che esplodano. Puoi però usare una vecchia lampadina a incandescenza (questo perché solitamente i condensatori delle schede madri sono alti di voltaggio), quando non emette più luce, nemmeno fievole sei abbastanza sicuro che sia scarico. Ovviamente, lo scrivo e lo ripeto, queste operazioni dovrebbero essere fatte da persone skillate Spero di averti aiutato un pelino di più. Marco
-
guarda... giusto per dire secondo me se riesci a tirare a 250 questa: https://www.subito.it/informatica/palit-gamerock-nvidia-geforce-gtx-1070-roma-369881094.htm è molto meglio che non una 1060 a 200 euro ovviamente ne ho presa una a caso di 1070 ... non ho idea di chi sia questo tizio
-
Una 1060 o 1660? Fosse una 1660 ok... Ma una 1060 mi par eccessivo Marco
-
fantastico il k6-3 @450mhz ... avevo esattamente quel modello, era un mulo da soma, lento ma inesorabilmente stabile La vodoo II mi ricordo quando il mio vicino di casa la comprò ... ero emozionato più di oggi se mi capitasse di provare una RTX3090 perchè al tempo il salto prestazionale era allucinante!
-
è stato praticamente il primo pc su cui ho iniziato a fare overclock ... e considera che XtremeHardware nacque nel lontano 2006 come AMDCLOCKERS ahahahah
-
ti prego dimmi che hai anche qualche foto del mitico e ovviamente cessoso k6-2 o k6-3 sul socket 7
-
com'è andata l'operazione?
-
eh, questa è una bella domanda. Si prevedeva che a gennaio le forniture tornassero a livello normale, ma tutt'ora sembra che la cosa non sia cambiata minimamente. Il mio consiglio, che è poi quello che sto facendo anch'io personalmente, è aspettare almeno metà febbraio per vedere come cambiano le cose.
-
si si certo, ma infatti non ho intenzione di pagare il prezzo della speculazione
- 58 replies
-
- thermaltake
- p90
- (and 16 more)
-
ahaha, si si.. è sempre qui con il 3900xt ... sto aspettando di acquistare il nuovo 5950x, spero mese prossimo di vedere un po' di disponibilità e prezzi decenti per prenderlo
- 58 replies
-
- thermaltake
- p90
- (and 16 more)
-
quando ho agognato di avere la AIW 128 Pro... cavolo...era per pochi e io ci sbavavo dietro!!!
-
oddio rivedo ora questo post... cavolo quanti ricordi con quelle CPU. Sai che mi stava venendo voglia di ritirare fuori il dewar e l'azoto parlando con @Timon85 e divertici con i vari socket 478 e 775
-
ottima scelta .. magari impostalo ad un livello che non ti dia particolarmente noia di rumore e tienilo costante così. Usa questo programmino per monitorare le temperature: https://www.techpowerup.com/download/techpowerup-real-temp/
-
figurati fammi sapere cosa decidi che son curioso
-
se la tua scheda madre non regola una ventola non regolerà nemmeno questo... questo potrebbe andare bene ma non avresti un raffreddamento intelligente, nel senso che nel caso in cui il tuo processore richieda più raffreddamento dovresti essere sempre lì a regolare il manettino.
-
https://www.ebay.it/itm/MOTHERBOARD-Gigabyte-GA-H67MA-USB3-B3-LGA1155-USB3-DDR3-Scheda-Madre/254837227957 https://www.ebay.it/itm/SCHEDA-MADRE-ASUS-P8B75-M-SOCKET-LGA-1155-x-CPU-INTEL-DI-2-3-GENERAZIONE-4-SLOT/254783812515 La spesa è sui 70/80 euro...
-
-
ma infatti secondo me dovresti andare su ebay più che su amazon .. quella che ti ho dato il link sopra potrebbe fare al caso tuo. Magari ne cerchi una ricondizionata con garanzia del negozio
-
Eh, la vedo dura... ci sarebbe da guardare un po' nel bios cosa c'è, ma essendo una "cinesata" ci sta che alla fine non si arrivi a nulla. E i commenti su Amazon diciamo non fanno presagire nulla di buono
-
per dire ... https://www.ebay.it/itm/Scheda-Madre-ASUS-P8B75-M-Motherboard-Socket-LGA-1155-Slot-RAM-DDR3-iNTEL-B75-PC/254805638578
-
ok... consiglio spassionato personale. Rimanda indietro quella cineseria lì e compra una scheda di un marchio noto, Asus, Gigabyte, MSI, Asrock etc etc giusto per dirne qualcuno