Jump to content

nongio

Members
  • Posts

    1724
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    2

Everything posted by nongio

  1. La Domain è da 180mm ed è un po' troppo per la mia Ragley...quindi ho pensato bene di ridurre la corsa inserendo uno spessore tra la molla del rebound e il top del pompante/pistone...spessore da 20mm per ridurre la corsa a 160mm... Quindi appena arrivato a casa e fatte le prime foto, subito al lavoro per modificare la forcella!!! Prima cosa ho bloccato la bici nel mio laboratorio...ovvero camera mia :clapclap: ed ho smontato la vecchia Marzocchi DJ3 130mm Ho messo un asciugamano sotto la postazione di lavoro per assorbire eventuali goccie d'olio e tagliato 2 bottiglie per raccogliere lo stesso che uscirà dal fondo della forcella... 1) Come prima operazione ho tirato via il "selettore" del rebound, semplicemente tirandolo (se nn si riesce basta fare perno con un cacciavite a taglio), e svitato subito in parte le sue brucole sul fondo con una brugola da 5, poi le ho picchettate pian piano con un martello di gomma e successivamente rimosse del tutto con la chiave a brugola da 5mm... Facciamo attenzione perchè dal basso fuoriesce dell'olio che andremo a versare in 2 bottiglie tagliate...in fase di rimontaggio reinseriamolo prima di riavvitare il fondo degli steli (meglio se sostituite l'olio con uno nuovo...) 2) Tiriamo la forcella e facciamola uscire dai copri steli... 3) Usando una chiave inglese o una a bussola da 24mm svitiamo sopra lo stelo sinistro ed estraiamo prima la molla e poi il pompante con annessa la molletta del ritorno. 4) Procuriamoci uno spessore resistente della dimensione che vogliamo sottrarre all'escursione della forcella (io ho usato un tubo di plastica dura per idraulici filettato e rivestito da altre parti metalliche filettate...risultato 2cm belli tondi)... Lo spessore dovrà avere un buco centrale perchè verrà inserito nella bacchetta del pompante...e il diametro esterno non dovrà superare quello del pompante... 5) Inseriamo dunque lo spessore tra la molla del rebound e la testa del pompante. Ora riassembliamo la forcella effettuando il procedimento inverso a quello dello smontaggio ed il gioco è fatto!!! Ho aggiunto anche una fascetta per misurare l'escursione..in futuro arriverà un oring. Dopodichè ho montato la forcella, attaccato il freno (per ora da 160mm perchè mi son dimenticato di comprare l'adattatore...arriverà un disco da 203mm ) E dopo aver messo la ruota nuova....ecco il risultato!! :clapclap::clapclap: Son contentissimo!! Non vedo l'ora di provarla (tra oggi e domani)!! Vi dirò come va!...Ora son in cerca di un manubrio pià basso... Nero o bianco?? mmmhh...devo fare qualche prova..!! Ciauuuuuuuuuuu:clapclap:
  2. Bene ragazzi!!! Dopo esser dovuto andare a prenderla direttamente nella filiale di SDA ECCO LA MIA DOMAINNNNNNNNNN!!!!!!!! :clapclap: Ed anche il nuovo Cerchio!!!:clapclap: La forcella ha i segni del tempo, diciamo che in futuro una bella riverniciatina non gliela toglie nessuno, però gli steli son a posto e la minibozza che c'è non si vede nemmeno!! :clapclap: Molto molto soddisfatto!! Ecco qualche foto! Ecco invece le foto del Cerchio Kore DSFR da 30 con gomma Specialized Chunder 2.5 ultra morbida e con ETRTO da ben 62! Una gomam a dir poco gigante! Mozzo Not4All (N4A) con perno passante da 20. :clapclap::clapclap::clapclap: Continuo nel prossimo post!
  3. In aggiunta al link di Le085 ti metto anche questi con la pagina relativa all'elenco delle chiavette wifi compatibili... QNAP, Inc. - Network Attached Storage (NAS) - Products - Compatibility - USB Wi-Fi Compatible/Incompatible USB Wireless - QNAPedia Buon anno a te!!
  4. Eccomi! Allora per quanto riguarda la chiavetta DVT-B non riesco a risponderti al momento perchè non ho mai testato questa opzione, dovrei documentarmi un secondo.. Per quanto riguarda il WiFi allora, devi ugualmente collegare la televisione tramite HDMI per riprodurre i contenuti multimediali (se la tv è sprovvista di modulo WiFi, altrimenti credo si possa streammare direttamente dal NAS). Con i vari QNAP puoi collegare le CamereIP per trasformarlo in un apparecchio di videosorveglianza. Se queste supportano il WiFi ed anche il NAS in questione non credo ci siano problemi nbell'interfacciamento dei due. Per quanto riguarda Synology il DS214Play (del quale uscirà la recensione a breve) che avevi citato nei post precedenti, è sprovvisto di HDMI anche se è molto valido per il multimedia grazie al transcoding hardware... però nel tuo caso ci vuole qualcosa che abbia l'HDMI. In Synology con HDMI trovi ben poco se non nulla... dammi il tempo di "festeggiare" la mezzanotte (son a casa tanto ) e guardo ahahha AUGURIIIII
  5. Ciao gyruss! Come diceva Le085 se acquisti un QNAP serie L hai la posibilità di utilizzare l'HD station ( ) il quale ti permette tramite HDMI di sfruttare sulla televisione (anche se sprovvista di DLNA e SmartTV) di visualizzare direttamente i contenuti (tramite appunto HDMI) o navigare su internet grazie alle applicazioni dedicate ad esso, come ad esempio Google Chrome.Questa funzionalità rende perfetti i QNAP come media player e come centro di sharing multimediale (altre info su hdstation qui The new era for home entertainment) A mio avviso sarebbe perfetto per le tue esigenze. Ciao e buon anno nuovo!
  6. Mia madre ha la broncopolmonite...quindi domani Natale alternativo visto che cucino IO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Il menu sarà a base di Lasagne al forno fatte in casa da me medesimo, secondo involtini di carne e Nuggets per mio fratello, con contorno di patate al forno e insalate varie.....lo so un po' lontano dalla tradizione ma visto che faccio tutto io mi butto sulle cose che mi vengono meglio... Per la cena mi butto su insalate di mare e pesce fritto...sempre fatto da me.... Magnate magnate!!!!!!!!!!
  7. Nulla all'orizzonte...anche se è in consegna..:cry: Maledetto SDA!:grrr::boh:
  8. Ahhh bhè gli auguri di Kate Playground son sempre ben accetti ahahahahaha:asd: Anche se non son credente e non amo particolarmente il Natale faccio gli auguri a tutti di buone feste! Magnate e bevete ragazzi!!!!!!!!
  9. Torniamo a parlare di BUFFALO proponendovi la prova sul campo del LinkStation LS410D da 2TB, un NAS compatto rivolto agli utenti domestici.
  10. MMmhh bella domanda.... l'utilizzo? semplicemente sharing di file? Perchè l'idea è che potresti tranquillamente farlo, certo un QNAP o un Synology ecc ecc vai sul sicuro... completi, affidabili e stra ricchi di feature...però li paghi..
  11. E le avrai!! Appena arriva piazzo una carrellata di foto!! Poi via all'acquisto di cerchi ecc... Il venditore mi ha deto che non han dato nessuno spessore...online cmq ho letto che inserendo lo spessore si riduce la corsa...
  12. Caspita che figata!!!!!!!! :AAAAH: Tenuta benissimo! Hai fatto un affare!! Forse, come ben sai, riesco a prendere la Domain!! speriamo bene!!!!
  13. Comunque anche io mi trovo molto molto bene con amazon, tempi di consegna eccezionali, imballo perfetto, assistenza eccellente!
  14. Con grande rammarico devo dirti che non ho nessuno di questi Ho "la caduta dei giganti" e "l'inverno del mondo"... che ha letto mio fratello...se interessa posso chiedere un parere.. Io mi sto ammazzando di Isaac Asimov, se ti piacciono i gialli/thriller alla Dan Brown c'è "Crypto" di Dan Brown che è molto molto carino
  15. Dalla pagina.. Abbiamo ricevuto commenti come: “Amazon, se potessi ti bacerei. Ecco, ora l’ho detto”. Ecco..forse è un po' esagerato .. Comunque la tipa mi sembra un po' icnapace con le scatole
  16. A te piacerebbe qualcosa quindi da utilizzare sia in città che fuori? Comunque come diceva Gianni da Deca trovi ottime mtb a prezzi decisamente onesti!
  17. La cosa bella della mtb secondo me è propri lo staccare la spina dalla città...potrebbe essere un buon modo per farti fare un giro per i monti se ce ne sono in zona da te! Io attualmente giro per la maggiorparte da solo, per fortuna ho un amico qui a cui è tornata la passione e questa primavera prenderà una full (io rimango fedele alla mia frontina) Neanche io ho il garage e tutte le volte la piazzo nell'ascensore e la lascio sul pianerottolo di casa Soldi purtroppo ce vanno...io l'ho costruita pian piano e non l'ho ancora finita...alla fine spendero piu o meno 1000€ che comunque pochi non sono
  18. UUhhh. bene bene Gianni ti vdo lanciato verso la front da enduro
  19. Caspita quel set di ruote non è affatto male... Si ovviamente 27.5 vai a spendere un po' di piu... quel telaio hornet blu mi fa impazzire... anche se per ora tengo il mio bel porcellino arancione!!! devo prendere ancora trasmissione e una forcella da 160mm.... magari l'hornet 2015 farà al caso mio (voglio strapazzare bene il mio ragley prima di cambiarlo)....
  20. Porca miseria!:AAAAH: Quello blu è qualcosa di spettacolare.... che scimmia....
  21. Ragazzi questo prodotto è tosto davvero...leggere 7730GB disponibili poi mamma mia!
  22. Il 7 Gennaio la redazione di Xtremehardware ha pubblicato l'articolo riguardante un NAS prodotto da Asustor e rivolto a famiglie e piccole medie imprese, l'http://www.xtremehardware.com/networking/nas/asustor-as-602t-quando-il-gioco-si-fa-duro-201301078050/">Asustor AS-602T, dotato di due bay e dalle ottime performance. A distanza di 11 mesi torniamo a parlare di un prodotto della medesima azienda e facente parte della stessa linea di prodotti, ma questa volta rivolto alle aziende; parliamo del colossale Asustor AS-608T, NAS ad 8 bay dalle caratteristiche tecniche decisamente invidiabili.
×
×
  • Create New...