Ok allora vado...ciao innanzi tutto, premetto che la 480 è la mia prima scheda grafica seria che acquisto, uso i videogiochi da sempre ma più che altro con PS3 o similari, mai con il pc. Finchè tre mesi fà, spinto non so da cosa, decido di assemblarmi un bel pc per i videogame (anche per i videogame) alla ricerca di una grafica superlativa. Non conoscevo neanche le marche delle schede video o quasi, faccio una breve ricerca su internet e vedo che un pò ovunque si parla di queste nuove Nvidia 460/470/480, con un processore della madonna che promette prestazioni al top. Procedo con l'acquisto, una Point of view 480, assemblo il tutto, e dopo aver acquistato qualche titolo tosto inzio a giocare.....una canonata, stupefacente, un a grafica alla quale non ero abituato viste le uniche mie esperienze con la PS3....ma dopo alcuni minuti di gioco la scheda inizia a fare un casino infernale, la ventola non so quanti milagiri faceva e dalla griglia di espulsione retrostante usciva un calore da poterci arrostire una braciola. Stacco il gioco, pensavo che la scheda fosse difettata, ma poi cercando meglio su internet scopro che queste schede scaldano a dismisura, e per forza di cose bisogna tenersele così, con questo rumoraccio che da veramente fastidio e copre buona parte dell'audio del gioco. Non immaginate il nervoso, anche perchè scopro...sempre dopo aver comprato la scheda, che in commercio c'è la Ati 5870 che va da dio, scalda un pezzo meno e costa un bel cento euro meno. Sicchè la smonto subito, a costo di fare una modifica fatta in casa e adattare un dissipatore per Cpu o buttare via tutto ma volevo un altra soluzione visto che ormai la scheda l'avevo comprata.
Da quì in poi tutte soddisfazioni:
scopro il furmark, lo lancio in modalità burning mode, col dissipatore originale, e scopro di avere una scheda che ha una turbina al posto della ventola....97 gradi, rovente, e un rumore ancora più forte di quello che avevo sentito col gioco, ovio, toccandola mi sono arrostito un dito in mezzo secondo.
Guardo su internet e trovo tre dissipatori che sembrano validi: Thermalright Spitfire, Zalman Vf3000f, Arctic cooling accelero Xtreme Plus apposta per le GF100. Lo Spitfire è subito disponibile per l'aquisto, degli altri due tante foto e articoli ma in commercio neanche l'ombra. Sicchè compro lo Spitfire, lo installo con due ventole Nanoxia da 140/80 mm e acccendo....uno spettacolo, rumore inesistente e col solito furmark raggiungo al massimo 68 gradi dopo mezz'ora di funzionamento, un miracolo.....lo spitfire è un bagaglio enorme, ci vuole un case altrettanto grande ma il suo lavoro lo svolge alla grande................ma a me non piaceva, parlo esteticamente, anche l'occhio vuole la sua parte, volevo provare anche uno degli altri due e quì un pizzico di fortuna ci ha messo la sua......compro l'accelero della arctic, era quello che mi ispirava più fiducia viste le tre ventole e la superficie dissipante.....quando mi arriva lomonto all'istante e finalmente la soddisfazione: va alla grande, bellissimo da vedere, le tre ventole autocontrollate, anche se al loro regime massimo dei 2000 giri col furmark, si sentono a malapena, nell'uso normale di gioco con Crysis stanno a sui 1000 giri con un silenzio tombale. Credetemi veramente ottimo. Le temperature, dopo 40 minuti di furmark in burning mode ho letto al massimo 70 gradi poi stabilizzata a 69.......visti i quasi 100 gradi del sistema originale, l'eliminazione quasi totale del rumore....credo sia un gran successo, voi che dite? Lo Zalman non l'ho provato, anche perchè dopo l'acquisto dell'accelero mi fermo inquanto sono pienamente soddisfatto....a vederlo mi sembra un bell'oggetto ma inquanto a prestazioni.....mah? Giudicate voi, quì trovate la prova completa Zalman VF3000F: Un soffio di freschezza per le GTX480
Io ho filmato come ho già detto le prove degli altri due http://www.youtube.com/watch?v=K2bjIhHt7z8 a voi le conclusioni.
L'unico dubbio che mi sorge, per tutti coloro che utilizzano un case chiuso, quindi la stragrande maggioranza delle persone, credo, non so se uno di questi dissipatori sia un bene o un male per tutto il pc, nel senso, per la scheda grafica oviamente si, ma se è vero che il sistema di raffreddamento originale scalda di brutto e fa più casino, è anche vero che tutto il calore accumulato lo espelle all'esterno del box attraverso la griglia, al contrario degli altri che invece lo disperdono tutto intorno alla scheda, andando alla fine a rosolare anche hard disc e tutto quello che c'è intorno....io ho assemblato un banchetto per chè mi piaceva di più esteticamente, ma alla fine l'ho azzecata credo anche per tutto il resto. Il calore generato da queste schede è parecchio, ma ho visto dei case che hanno due ventole da 200 mm in testa ad estrarre più una laterale, fronte motherboard per intenderci, da 240 mm. Con una soluzione del genere credo non ci sia alcun problema.
Ok, spero di essere stato utile, un saluto.
Andrea