
Andrea74
Members-
Posts
1715 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by Andrea74
-
Consiglio X crossfire su Asus Rampage III extreme
Andrea74 replied to Andrea74's topic in Schede Madri & RAM
Perfetto Leo, grazie, senza saperlo l'ho azzeccata, che c..o! -
Consiglio X crossfire su Asus Rampage III extreme
Andrea74 replied to Andrea74's topic in Schede Madri & RAM
Grazie mille, almeno sono tranquillo....ho provato ora crysis ma mi da un problema anche questo...mi sfarfalla lo schermo specie guardando in alto nel gioco e ogni tanto lo schermo sembra diviso in tre parti orrizzontali (non ho tocaato il clock delle schede che è a 725 mhz di serie), invece con f1 2010 è perfetto e butta fuori una valanga di fps. il pc è collegato ad un tv led 3d da 55 che a regola dovrebbe andare a 200 hz ma quando si avvia crysis mi fa vedere 1920x 1080 e 20hz di aggiornamento. Io non ci capisco più niente...qualche consiglio? Grazie in anticipo -
Ciao a tutti mi chiamo Andrea, vi scrivo per avere un vostro parere riguardo un dubbio che mi è sorto ieri guardando l'assemblaggio di alcuni pc su youtube. Una setimana fà ho finito di assemblare il mio pc, mobo Asus Rampage III Extreme sulla quale ho montato due ati 5970 in crossfire. Per una questione di raffreddamento, anzi che installarle sul 1° e 2° slot pcie le ho montate una sul primo e l'altra sul terzo slot in modo da lasciare aria all'aspirazione della prima scheda che al contrario viene chiusa quasi completamente dalla seconda. A me sembra che il pc vada benissimo ( a parte con dirt2 che a 1920 x 1080 e tutti i filtri a tavoletta mi si blocca dopo 5 minuti e non capisco il perchè). Ma quello che mi chiedo è, come mai tutti quelli che creano un crossfire lo fanno su due slot adiacenti, infischiandosene del raffreddamento, e non ne saltano uno? C'è un calo prestazionale? Come l'ho configurato io può dare qualche problema? Facendo la solita domanda ad un amico mi ha risposto che sarebbe sempre meglio montare le schede il più vicino possibile al processore ma che dal lato pratico poco cambia. Un parere di qualche luminare in materia lo apprezzerei parecchio. Grazie dell'attenzione.. Saluti Andrea
-
Ciao...che ho combinato? L'arrosto...la fumata dell'altro giorno veniva da quell'affare li.... troppa corrente probabilmente....troppo assorbimento...oltre i 900 mhz, con la corrente giusta, la 480 fonde...grazie del consiglio, io non ci metto mano nei componenti così piccoli, farei un casino irreparabile di sicuro stavolta....lo faccio fare a qualcuno che ci mastica a dovere..ciao
-
Scusami, che cosè quel pezzo che si è fuso...quello nella foto si vede a vista che è squagliato...ma nella scheda ce ne sono altri due, a vederli sembrano sani ma uno puzza di bruciato....si possono sostituire?
-
Che vuol dire? Tu ripari schede madri ho visto.....si può riparare o è andata? Se si può riparare te la spedisco domattina, dimmi solo dove e come....
-
Ragazzi è successo un casino!!!! Ho fuso la 480!!!!! La fumata che ha fatto l'altro giorno ha avuto i suoi effetti....non so se perchè avevo solo due ventole o perchè non capendoci una mazza ed essendo alle prime armi ho dato troppa corrente.....sta di fatto che oggi, una volta terminato il dissipatore in maniera definitiva con tre ventole toste, ho provato il furmark ma non reggeva nemmeno 800 mhz e dopo neanche 700....ha fatto una fiammata e fumo dappertutto.....ora vi posto le foto del componente che si è sciolto.... è una specie di "involtino" di filo di rame appena sotto gli spinotti dela corrente....si è sciolto come un gelato, già colpito dalla scarica dell'altro giorno.....porca tro....mi girano a mille...proprio ora che avevo assemblato un dissi spettacolare....e poi tutti quei soldi......vi chiedo, magari lo sapete, secondo voi qualche laboratorio di elettronica sarà in grado di sostituire quel componente? O devo sbattere tutto nella spazzatura?.....Azzz non è possibile....per fare pratica con overclk dovevo usare una schedaccia da due lire, non una 480....ditemi qualcosa se potete.....grazie
-
Perdonate la mia ignoranza in materia ma devo ancora masticarci un pò avere le idee ben chiare....ipotiziamo che vorrei giocare col pc collegato ad un LCD da 42 pollici....di scheda avrei bisogno? Una 5970 ati con due processori potrebbe bastare? Oppure rimanendo con Nvidia due 470? Due 480? Sarei curioso di provare le stesse prestazioni grafiche con un 42 pollici o addirittura un bel 50......è possibile? Grazie.
-
A me con lo Spitfire scaldava di più di quello hai testato tu, e anche su youtube ho visto lostesso, probabilmente la pasta che hai usato è più qualitativa.......ma hai risolto il fatto che non partiva con la pasta??? la fumata e l'odore di bruciato che ho sentito è stato un pezzetto di....non so cosa...tipo gommapiuma che era rimasta li dal dissipatore originale...si è incendiata tipo carbone:asd:....infatti mi sembrava strano che funzionasse tutto dopo quell'arrostita....io ho lasciato l'accelero originale per ora....64° a 700mhz e un silenzio che non fa altro che piacere....
-
Grande! Un bell'attrezzo.....fammi sapere se va con la 480....ciao!
-
Si....ecco il problema gliel'ho sparato tutto insieme.....ma anche ieri con i ventoloni da 120mm l'ho messo a 900 al volo.....comunque buono a sapersi, per le prossime volte so come comportarmi, grazie.
-
Azzzzzzz!!! Me la sono vista brutta (480 euro buttati nel gabinetto). Stavo provando la 480 con l'accelero in versione originale, con le sue ventole, primo test a 700 mhz ok, temperatura a 64° stabile, quindi 5° in meno della prima volta, nelle analoghe condizioni ma con pasta diversa, quindi la Diamond ha portato il suo bel miglioramento....il casino è venuto fuori quando ho settato il core a 900 mhz....i primi secondi tutto bene ma poi la temperatura è salita di botto e a 82° si è spento tutto....all'inizio pensavo che fosse partito l'alimentatore, ma poi ho visto che non era così, un OCZ da 1000 watt credo che sia sufficente anche per una configurazione del genere.....ho provato ad accenedere 4 o 5 volte ma niente....facevano mezzo giro le ventole e subito buio......poi è ripartito, all'ennesimo tentativo, ma dalla scheda è venuta fuori una fumata e una puzza di bruciato tremenda.....lo strano è che ora funziona tutto perfettamente....ho rilanciato il furmark(a 700 mhz) e sta a 64° senza problemi e funziona tutto........chissà che cavolo è successo.....comunque...l'accelero col core a 700 è perfetto, overclockando a 850/900 o oltre non basta più.....ci vuole un cambio ventole o liquido.....mai vista una fumata così puzzolente.....ma lo strano è il dopo....tutto che va a meraviglia....è un avvertimento del pc...non rompermi più i marroni o ti lascio a piedi..
-
Domani lo provo anche con le ventole originali dell'accelero....tanto devo rismontarlo....ho una mia teoria....con le due ventole da 120mm che ho montato c'è si più aria, ma visto che sbordano parecchio oltre il radiatore gran parte della pressione che si crea oltre i 1500 giri va dispersa all'esterno e non rimane sul radiatore, infatti le memorie sottostanti scaldano ancora troppo.....ora ho preso tre ventole Scythe da 92mm e 2500 rpm che spostano 92 m³/h d'aria ognuna, soffiano di brutto ma sopratutto sono della misura adatta e con tre affiancate si copre completamente la superficie del radiatore...........appena ho notizie le posto, ciao..
-
Avevo un dubbio...l'accelero è bel dissipatore ma le sue tre ventole, anche se impostate a 2000 giri non soffiano un granchè....insieme alla pasta IC Diamond 7 car. ho acquistato anche due ventole da 120 mm che ruotano a 1600, muovento una notevole quantità d'aria, nettamente superiore alle tre da 90 mm montate di serie. Ora, magari in parte il miglioramento sarà anche dovuto alla pasta termica di alta qualità, ma giudicate voi.....57° con gpu a 700 mhz standard (con il dissipatore originale erano 94 i gradi :AAAAH:), e col core a 900 mhz è stabile a 72°. Questi risultati non li avevo mai ottenuti nemmeno con lo Spitfire, sul quale avevo montato due ventole 140/80 mm. Mi chiedo a che può servire un impianto a liquido, con tutte le rotture che comporta. Per il rumore nemmeno perchè comunque le ventole andrebbero applicate sul radiatore. Ormai ci siamo a forza di test, quella che doveva essere una friggitrice si è trasformata in un frigorifero...o quasiO0 [video=youtube;S-zOtxwonuY]http://www.youtube.com/watch?v=S-zOtxwonuY
-
è un casino! Hai usato un cacciavite non adatto sicuro....Quali sono le viti rovinate? Spero non quelle dissipatore....per le plastiche tutto si rimedia, se hai rovinato quelle del dissipatore.....c'è da sudare..... trapano a colonna e vai giù con la punta adatta fino ad indebolire la testa della vite....dire che è un lavoro delicato è dire poco....
-
Quindi di farlo andare col rumble pad neanche a parlarne, giusto?
-
Grazie Grazie davvero!!! Appena ho tempo faccio tutte le prove...ho ordinato la pasta IC Diamond, devono consegnarmela, appena arriva smonto l'accelero e la applico subito, cercando di fare un ottimo lavoro, su questi dettagli di assemblaggio me la cavo abbastanza....devo scaricare afterburner, Nvidia Performance se non sbaglio non mi permette di aumentare la corrente, fa aumentare solo la frequenza. Bene, grazie di nuovo. Poi ti dico i risultati Andrea
-
Non ci ho capito niente.....sono meglio le paste siliconiche o quelle ai diamanti? Io sull'accelero ho lasciato quella originale, viene fornito con un quadratino di pasta già applicata, ma non so di che razza sia. Qual'è la migliore? Almeno la compro, lo smonto e riprovo, per avere la certezza di avere il top.....
-
Non ci avevo fatto caso, si può aumentare le frquenze GPU e memorie con Nvidia Performance anzi che con MSI...ok, con frquenza a 840 MHZ arriva a 75° con temperatura ambiente a 24. Questo per mezz'ora, poi sono tornato a controllare, ho fumato una sigaretta e ho aperto la finestra, oggi fa un freddo maledetto fuori e c'è vento(12°), l'aria fresca ha fatto subito il suo effetto e la temperatura è crollata di botto a 69 gradi continuando col furmark, sempre a 840 MHZ.....comunque ormai è chiaro, con questi affari si può fare quello che si vuole, la scheda non è in pericolo....a proposito, overclockando a 840 il furmark faceva qualche effetto strano, tipo qualche sfarfallata ogni tanto.....io ho rimesso tutto originale, tanto per il mio utilizzo va anche troppo bene così... ciao
-
é vero, può darsi anche l'intallazzione del componente non sia esuguita ad opera d'arte e le prestazioni calano, non sapevo che la Zotac uscisse con una frequenza più alta, a questo punto probabilmente gli autori del video hanno tralasciato qualcosa nel montaggio. Comunque io continuo a preferire l'accelero, è più grosso e massiccio, ha tre ventole che griano meno e fanno meno rumore, però anche l'occhio vuole la sua parte, lo Zalman è molto bello e ben realizzato, è solo un fatto di gusti, a questi pinti credo che entrambi siano ottimi. Comunque ora provo anch'io a overclockare un pò la mia scheda....non so cosa possa cambiare a livello pratico....di grafica(se qualcuno vuole illuminarmi)....ma giusto per curiosità ci provo. Devo scaricare MSI afterburner giusto? Installarlo e poi con quello variare tutti i parametri.....tutti?....solo il voltaggio e la frequenza del core, giusto? L'ho già fatto con AMD Overdrive per la cpu, da 3.2 MHZ a 4.1 MHZ e funziona bene. Oddio, dire che sia cambiato quacosa in meglio nel PC sarebbe una balla colossale...almeno che non me ne accorgo io....poi vi faccio sapere.. Ciao Andrea
-
Personalmente prima di acquistarlo dallo store ufficiale(anche a me giravano le scatole dovendo spendere quella cifra per la consegna) ho spulciato un pò dappertutto, ma niente da fare, in commercio c'era solo la versione PRO, non PLUS, che sulla 480 non si monta. Ma ti parlo di un mese fà, oggi non saprei. Il montaggio è semplice e le istruzioni abbastanza chiare, quando compri la base per la 480, o pistra inferiore, chiamala come vuoi, insieme ti danno anche dei dissipatori di alluminio da applicare sulle memorie e regolatori di tensione, con una colla seria fornita nel kit. Unica attenzione: oviamente stringere a croce il dissipatore, pena il contatto irregolare del processore con l'accelero e conseguente perdita prestazionale, ma sopratutto fare attenzione nel posizionamento dei dissipatorini sulla testa delle memorie di destra...sono vicine ai regolatori di tensione, che a loro volta sono collegati alla scheda mediante tre zampe di alluminio....occhio a non incollarli a contatto altrimenti quando vai a dare corrente butti via tutto......ma nessun problema, è semplice, con la scheda smontata davanti agli occhi ti sarà tutto chiaro...
-
Ciao, si lo so, anch'io lo'ho acquistato in quel modo ma se hai fretta è l'unica soluzione al momento. Non so spiegarti le scelte commerciali dei rivenditori italiani, ne l'accelero ne lo zalman sono reperibili tutt'oggi sulla piazza italiana. Per vendere i dissipatori della 480 aspetteranno che esca in commercio l'Nvidia 520 gtxr biturbo:asd:.........comunque da Hong Kong arriva al volo (proprio con l'aereo) una settimanetta dall'ordine hai la merce, fanno abbastanza presto....le spese non proprio popolari del trasporto sono l'unico neo( ci compri quasi un altro accelero). Le primizie si pagano... Ciao
-
Ok grazie, vedo se trovo qualcosa su internet..
-
Salve ragazzi, qualcuno forse può darmi una mano a risolvere un arcano che mi sta facendo impazzire ogni volta che ci metto mano. Ho comprato il cofanetto Hitman (blood money, hitman2, hitman contracts). Il problema è presto detto, i giochi funzionano tutti ma solo con la tastiera, col joypad non c'è verso di farli andare. Ho comprato due rumble pad, uno è quello della 360 che va da dio e si configura da solo( Crysis, Sniper ghost Warior e altri titoli nuovi). Ho acquistato anche un rumble pad Logitec, configurabile, ma niente da fare. Hitman è un pò vecchiotto come gioco, forse del 2003-2004, sarà per questo? A me piace parecchio anche se la grafica non è il massimo.......vi prego non ditemi che devo rassegnarmi a giocare con la tastiera perchè per me è un casino enorme.....nn ci riesco proprio e mi passa la voglia di usarla dopo due minuti.... Grazie Andrea
-
Ciao a tutti, purtroppo lo Spitfire non è più in mio possesso inquanto l'ho ceduto ad un amico che assembla pc, per test futuri, oltretutto era passato nelle mie mani che per varie prove, storgi di quì storgi di la....non era proprio come nuovo.....la Zotac AMP è una bella scheda davvero, devo dirti che l'ho vista in ritardo altrimenti l'avrei comprata anch'io, due mesi fa. Oggi però ti faccio una considerazione, ho visto anch'io su youtube i test della Zotac e in effetti sembra non andare oltre i 70° a pieno carico. Considera che il dissipatore della AMP non è altro che uno Zalman VF3000F colorato diversamente. Il test dello Zalman lo puoi vedere all'indirizzo che ho messo sopra, 85° con le ventole a 3000 giri. Gli stessi esgutori del test alla fine si dicono non pienamente soddisfatti del rumore, che è sempre un pò invadente. Altra considerazione, come mai la AMP, che esce di fabbrica con lo Zalman scalda a 70° max, e un altra 480 con zalman installato come componente aftermarket va di botto a 85°? Valore di clock più basso forse? Voltaggi più bassi? Prestazioni diverse? Non so risponedere, non sono una cima in argomenti di overclock e quindi faccio silenzio.....per il consiglio che ti posso dare, ma prendilo solo come discorso fatto da una persona che mastica queste cose solo da un paio di mesi........comprati una 480 al prezzo più basso che trovi, se la trovi senza dissipatore a 100 euro meno (dico una stupidaggine), comprala ancora più alla svelta......Poi vai sul sito Arctic cooling e nel loro Webshop ti compri un bel accelero plus per GF 100, ricordati di comprare anche la basetta (per avvitarci il dissipatore, costo irrisorio e poi ci vuole per forza altrimenti non monti niente) per la tua scheda inquanto quella montata di serie sull' accelero non va bene per la 480, comunque sul sito trovi tutte le spiegazioni..... Saluti Andrea