
Andrea74
Members-
Posts
1715 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by Andrea74
-
Ok, ho visto qualche trailer su youtube e sembra un bel gioco ed ha anche un ottima grafica. Ma sfrutta le DX11? Pensavo fosse un pò datato. Comunque sia lo installo e lo provo appena è tutto pronto, vediamo un pò come va.
-
Metro 2033? Ne ho sentito parlare ma mi sembra un pò vecchiotto come gioco, il benchmark lo trovo su internet? Io di solito provo con il 3dmark11. Comunque vediamo un pò quando è pronto......se va o se fa acqua da tutte le parti:asd:
-
Ok perfetto...neanche l'avevo vista quella sezione:gluglu: Vado a rallentatore, alcuni componenti devo ancora riceverli e mi ci metto intorno alla sera dopo tutta la giornata sotto pressione e il cervello fuso. Ma sto cercando di fare un buon lavoro. Appena è pronto posto..
-
Ci avevo pensato, anche in virtù del fatto che le MSI hanno già, sul lato posteriore incriminato, tre fori filettati su cui poter avvitare qualche specie di deflettore......ma ho preferito tagliare corto. Liquido e via, anche se questa scelta mi ha costretto a rivedere tutto l'impianto, visto che quello che avevo era a malapena sufficiente per i7 e mobo, anzi, se vogliamo era un po scarsetto (80° al linX a 4.2 ghz)ma era la mia prima prova. Sulla prossima conigurazione non sbaglio...appena lo finisco posto una foto, il problema è che ci sto mettendo una vita, ho poco tempo:muro:
-
Utilizzando le 590 è sorto un problemino, per fortuna risolvibile. Le schede scaldano e parecchio anche. Non tanto come temperatura, che sta attorno ai 75-80 gradi al massimo, ma come cannone d'aria calda che si riversa dentro al case, arrostendo pian piano tutto quello che ci sta dentro. Io ho un TT level 10 GT con tre ventoloni da 200 mm che immettono all'interno aria fresca. Beh sono assolutamente inutili in questo caso. Il volume d'aria bollente, espulsa dai processori posteriori delle 590, è tale da far venire meno qualsiasi tipo di ventilazione vogliate mettere. Oltretutto le schede, in un case dalla configurazione classica come il mio o un haf 930, sono posizionate davanti alla zona hard disc/ssd....che dopo un quarto d'ora di gioco sono già belli grigliati pronti da condire:asd:. Io sto risolvendo abbastanza semplicemente, anche se un pò dispendioso. Liquido ovunque, schede comprese. Non avrei voluto metterci mano, anche perchè erano abbastanza silenziose per essere ad aria, ma viste le temperature erogate è una scelta obbligatoria, che nel mio caso mi costringe a rivedere tutto l'impianto:muro: Quindi, per chi volesse acquistare una 590 (o 6990, entrambe soffiano con un processore dentro al case) o utilizzate un banchetto aperto (con scheda madre orizzonatale per intenderci) o liquido. Altre soluzioni non ne vedo. Anche tenendo il case senza la paratia laterale la situazione non migliora molto, tutto quello che sta dietro le schede finisce arrosto.
-
Il driver Nvidia per l'impostazione dei monitor è quanto di più facile non possa esistere per l'utilizzatore medio che non ha voglia di impazzire....ti dice perfino (per 3 monitor) quale delle 3 uscite Dvi necessarie bisogna utilizzare sulle 6 presenti più 2 hdmi, con addirittura 8 monitor installabili senza bisogno di adattatori particolari o introvabili.. Ottimo!
-
Grazie! Ci ho perso un pò di tempo intorno ma ne è valsa la pena. Non è per strafare, è solo che non vedevo l'ora di usare il 3d come si deve con tre monitor. E ora sono convinto che non ci metterò più mano per parecchio. In virtù di ciò non mi viene voglia di andare intorno alle frequenze, grazie proprio al fatto che sono basse che le schede non scaldano molto e non fanno rumore. A questo giro credo proprio che Nvidia l'abbia azzeccata. Vedremo i commenti di chi le acquisterà con la voglia di spremerle al limite. Di serie vanno come orologi e francamente io non me la sento di sfidare la sorte, su youtube ho già visto qualche brutta fumata:fumato: Aspettiamo in tranquillità l'uscita della patch dx11 per Crysis 2:)
-
Eccole quà finalmente!!! Le ho ritirate oggi pomeriggio e non vedevo l'ora di testarle. Sono una cannonata...e funziona tutto a meraviglia, il rumore è accetabilissimo, il bios MSI permette all'afterburner un controllo precisissimo delle ventole, ho letto al massimo 81° sotto tiro per una gpu, intorno ai 75 le altre( con le ventole che frullano già al 60% oltre i 60°, settaggio obbligatorio per tenere basse le temperature) con un rumore nettamente inferiore ai classici dissipatori tipo turbina. Le prestazioni mi sembrano veramente ottime, con Crysis 2, tre monitor 3d con gli occhiali è una cosa incredibile, grafica pazzesca. Per ora non me la sento di tirarle su, ma credo che tra poco testerò qualche (leggero) oc per vedere come reagiscono....
-
Su base 6970...grande schedaO0....sta dietro la 580 di appena un 10%, almeno al 3dmark11. E il bello è che in crossfire, a differenza delle vecchie Ati, raddoppi le prestazioni. Molto belle complimenti..
-
Ci mancherebbe Tom, mi avete aiutato parecchio in passato e se posso dare un aiuto in merito a qualcosa ne sono ben contento. Purtroppo in Italia c'è poca informazione su certi argomenti hardware (basti pensare a chi vende il materiale che nel mio caso era allo scuro di tutto) e quando si spendono tanti soldi è giusto avere le idee ben chiare per non incappare in spiacevolissime sorprese. Comunque la 590 dovrebbe essere un ottimo prodotto, con due in sli senza toccare le frequenze credo siano in grado di sparare fuori una montagna di fotogrammi con un rumore e temperature tutto sommato accettabili. Appena le monto posto un test a 3d mark11, sono curioso, ciao
-
Io ne ho comprate due di 590, devono consegnarmele a breve, ho appena venduto le mie 6970 (ottima scheda) ed ora vediamo come si comportano le nuove dual gpu. Prestazioni a parte, Nvidia ha un grosso vantaggio su Amd in certe condizioni di utilizzo: uso da un pò di tempo 3 monitor Acer 3D da 120 hz, quindi con una risoluzione 5760x1080. I monitor hanno l'ingresso video DVI. Con le Amd sono impazzito prima di riuscire a far funzionare il terzo monitor: le 6970 hanno due uscite DVI e due minidisplayport e anche utilizzando due schede in crossfire il driver Amd fa uscire il segnale video solo da una scheda, quindi per un massimo di quattro monitor installabili. Ho collegato due monitor alle rispettive uscite DVI e fin quì tutto ok, il terzo l'ho attaccato, con un adattatore normalissimo minidisplayport-DVI all'uscita minidisplayport della scheda e da li sono iniziati i problemi, che sono riuscito a risolvere con un sacco di rotture, telefonate, soldi buttati. Il monitor collegato all'uscita minidisplayport non va, non c'è verso di farlo andare. Chiamo MSI a Milano (le schede che compro sono tutte MSI) e mi dicono che probabilmente c'è qualche impostazione da sistemare. Ci ho perso il cervello per due ore e niente di fatto. Dopo mezz'ora al telefono con AMD a Milano, mi passano AMD in INghilterra, dove mi risponde un tecnico italiano che appena gli spiego il problema mi chiede che tipo di adattatore video ho utilizzato. Per farla corta, le schede AMD, qualora si utilizzino dei monitor sprovvisti di ingresso displayport, ha bisogno di un adattatore attivo minidisplayport-DVI, altrimenti non funziona niente. Non avendolo mai visto richiedo l'adattatore attivo( è un adattatore alimentato tramite presa USB) a chi mi ha venduto le schede. Non sa nemmeno di che sto parlando, non avendone mai venduti, e il suo fornitore meno di zero. Insomma l'ho trovato a Bologna dopo un giro di telefonate assurdo e 90 euro spesi. MI arriva, lo installo e d il terzo monitor parte finalmente. Gioco per una mezz'ora con l'eyefinity ed è uno spettacolo, dopodichè decido di testare il 3D stereoscopico con gli occhiali. Non funziona, il 3d è inesistente. Controllo le impostazioni e vedo che il Catalist ha impostato la frequenza dei monitor automaticamente a 60hz anzichè a 120. Forzo l'impostazione a 120 hz e si spegono due monitor. Uno rimane acceso in risoluzione ridotta dove si apre una finestra con scritto che era impossibile variare/aumentare la frequenza di aggiornamento inquanto in una uscita video era installato un componente non compatibile con monitor oltre i 60 hz. Morale della favola in 3D con tre monitor non ci si va. Dire che mi sono inc.....to è poco. Nvidia, innanzitutto trasmette, in caso di configurazione sli, l'uscita video a tutte le schede, ciò vuol dire che ad esempio con due 590 si hanno sei uscite DVI compatibili con la stragrande maggioranza dei monitor 3D in commercio. Ma anche nel caso si utilizzi una scheda sola ci sono sempre 3 uscite dvi per un 3d stereoscopico da favola. Consiglio per chi volesse acquistare una 6990 da usare con più monitor in 3d: assicuratevi che i vostri monitor abbiano l'ingresso displayport altrimenti buttate via i soldiO0 Ciao
-
Infatti ho fatto un casino....vebbè scusate.
-
Andrea_74 | MSI_6970 | Antilles @880 | 2_GB @1375_MHZ | 2 | Win_7_64 | Cat_11.2 | 10098[/] Spero di aver postato correttamente, l'ultima parte del collegamento non mi è molto chiara:cheazz:
-
Ok ragazzi, grazie. Non mi preoccupa più di tanto perchè con tutto il resto funziona benissimo. Appena ho tempo faccio qualche prova, faccio un ripristino e vediamo un pò, speriamo. Ciao e grazie:)
-
Solo col 3dmark11, con tutto il resto va a meraviglia. Stavo proprio ora provando con il furmark, che mette alla frusta le schede e l'alimentatore, anche dopo venti minuti funziona tutto benissimo. Quello che non capisco è come mai all'inizio andava e dopo venti giorni, senza toccare niente, si blocca. Misteri:)
-
Ciao, non so dirti Se lo fa anche con altri bench inquato non ne ho provati altri. Puoi consigliarmene qualcuno? I giochi vanno benissimo, Crysis, Dirt2, Sniper ghost warrior, tutto perfetto. Da i numeri solo col 3dmark11. Si blocca, viene tutto lo schermo nero, con qualche pezzetto di desktop quà e la e devo riavviare. Quello che non capisco è che all'inizio, appena montate le schede funzionava benissimo. A dire il vero aveva crashato anche all'inizio, nel bios avevo overclockato gli slot pci a 105 e crashava. Poi li ho regolati per grado a 103 e andava bene. Oggi le ho provate tutte, pcie a 100 di serie, tutto di serie senza overclock, niente da fare, si blocca e basta, non saprei proprio che farci. Grazie per l'aiuto
-
Ciao a tutti, una ventina di giorni fa ho montato nel mio pc due MSI 580 e ho provato a fare un 3dmark11 ottendendo il risultato che vi posto in questa foto (fatta col mio cell inquanto non sapevo come si usasse il tasto stamp). Nei giorni seguenti ho avuto da fare e non ci ho più messo mano. Oggi, volevo fare un altro test al 3dmark11, per poi postarlo nel thread dedicato ma non sono ruiscito ad arrivarci in fondo. Il pc crasha in continuazione, arriva a malapena al secondo test e poi si blocca....ho provato più di 10 volte e niente da fare. Ho provato anche col bios regolato di serie, senza overclock e niente da fare. Premetto che da venti giorni fà ad oggi non ho toccato una virgola nel PC. Ci ho giocato, con i giochi va alla perfezione anche oggi, con la differenza che al benchmark 11 si inchioda inesorabilmente. Cosa può essere successo in questo breve tempo? Oltretutto senza toccare nulla. L'unica cosa che mi è venuta in mente, leggendo una discussione poco fa su questa sezione, è che si sia cotto un pò l'alimentatore. Mi sembra strano, è un Termaltake da 1500 w. Secondo voi può essere? A quanto ho letto i Corsair sono i migliori ma anche il mio non credo sia malaccio, che dite? Il problema a comprarne un altro è che ho paura che non sia questa la causa. Non so che fare.
-
[Thread Ufficiale] NVIDIA GF110 - GeForce GTX 580/570
Andrea74 replied to senna89's topic in GPU & Overclock
Appena ti si scioglie ti fai il regalino di fine anno e prendi un bel thermaltake da 1500 W e con quello vai liscio che ci puoi attaccare anche uno sly con tre 580:asd: -
lowenz certe differenze le noto ancora anche se sono un pò fuso ogni tanto:asd:....... L'hiper trheading (o theating) è quella funzione nel intel core i7 980 che virtualmente fa vedere al sistema 12 core anzi che i 6 fisici. Ho letto che che montando 6 banchi di memoria sulla rampage(ma forse anche su altre mobo) il sistema assegna un banco ad ogni core. Non so dirti il perchè....comunque ieri sera ho disattivato questa funzione dal bios (quindi core fisici, 6 core rilevati) e adesso windows e altri programmi rilevano 12 gb di ram, e non a volte 8 e a volte 10 gb come succedeva prima. Comunque sia, nomi a parte, adesso va e non gli tocco più neanche una virgola, prima che riprende a dare i numeri:asd: Ok, grazie per ora e auguroni per stasera:gluglu::gluglu:
-
Ragazzi grazieeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!:clapclap::clapclap::clapclap: Ho smanettato un po con le ram dal bios (il trichannel in questo caso assegna un banco ad ogni core del processore) e ho tolto l'hiper threating o come cavolo si chiama del i7.....ora sia windows che tutti gli altri programmi vedono 12 gb di ram (ho abbassato anche la latenza a 8-9-8-24 e frequenza a 2000), processore a 4.2ghz e via a fuoco. Ho lanciato linX per mezz'ora e non ha crashato...spettacolo.... Lowenz ho scaricato le patch che mi hai detto di Crysis e ora va come una palla da schioppo ( il vsinc c'è solo dopo l'aggiornamento, per quello non lo trovavo....non c'era)....... Non si inchioda più nemmeno dirt2.....non ci posso credere... Grazie grazie grazie.....se fosse possibile vi offrirei una cena volentieri!!! Buon annooo!!!
-
Memory remapping non riesco a trovarlo da nessuna parte, siete sicuri che c'è nel bios della rampage?
-
Dici che 120 fps non servono a niente? Beh giustamente se un gioco è fatto per andare a 60 non ha senso "tirarlo" a 120....e a sti punti non ha senso neanche aver comprato due 5970, ne bastava una sola:muro:....ma magari (sempre se riesco a farlo funzionare) le sfrutterò con qualche gioco nuovo, pesante, funzionante in dx 11 che uscirà prossimamente (tipo crysis2 o dirt3) con tutti i filtri a tavoletta, Che dite? Comunque, rimanendo nel tema, visto che avete parlato di memoria, l'altro giorno ho fatto un benchmark cpu, quello che si scarica da benchmarkcpu.net, e nella configurazione di sistema mi leggeva solo 8 gb su 12 di memoria, vedendo due slot non popolati.....strano...invece analizzando il pc con speccy li vede tutti e 12.....Windows ne vede a volte 8 e avolte 10 (mai 12 gb)...è strano come problema...avevo provato anche dal rivenditore dove ho acquistato i componenti, provandoli a banchi di due a due su un amd e le memorie funzionano tutte regolarmente..........quindi dal bios.....memory remapping dite.....appena arrivo a casa ci provo.....se fosse la volta buona!!!!
-
Ciao ragazzi, grazie innanzi tutto dell'interessamento, ogni parere è oro per me in questa situazione.......il Vsinc su Crysis non ricordo se l'ho attivato (a dire il vero non ricordo nemmeno se c'è l'opzione, stasera ci guardo ma se me lo chiedi vuol dire che c'è)...scaricherò anche gli aggiornamenti del gioco....lowenz, non so se 60 fps sono tanti o pochi, so solo che con le due 5970 senza vsinc dirt2 viaggia a 120/130 fps (col processore a 4.2ghz)....il monitor non è proprio da pc, ho messo il computer in sala collegato ad un samsung 55' 3d che a regola dovrebbe avere 200 hz di refresh....comunque il problema non sono gli fps, ma il fatto che riesco a farlo andare solo con una 5970, senza bloccarsi dopo poco. Con due si inchioda e non riparte più....
-
Ciao Tom, il Catalist è l'ultima versione uscita il 13/12/20010 per la serie Hd 5xxx, la versione Preview di Ati con la nuova interfaccia, ora sono in ufficio e non ho il pc in questione davanti ma mi sembra sia il software 10.12 se non sbaglio, comunque l'ultimo( ho provato anche i precedenti ma nulla da fare, i problemi persistono). Il sistema operativo è Windows 7 ultimate 64 bit.
-
Ciao a tutti, mi chiedo se qualcuno potesse darmi un parere...sono 10 giorni che sto andando fuori di testa per sistemare il pc e malgrado gli sforzi non riesco a tirare fuori un ragno dal buco:muro:....ho due XFX 5970 in crossfire su Rampage III extreme con I7 980 extreme, 6 banchi di memoria Corsair dominator da 2gb e un thermaltake da 1500 w come alimentatore. Dovrebbe andare tutto come un fucile e invece mi fa dannare con alcuni giochi. Premetto, ultimo bios, ultimo Catalist, tutto aggiornato e niente da fare. Con F1 2010 va che è una bomba, FPS a vagonate ed è perfetto! Con Dirt2 andrebbe da dio ma il gioco si blocca dopo 10 minuti e devo chiuderlo dalla gestione risorse. Invece disabilitando una scheda va bene (è chiaro però che le prestazioni calano anche se rimangono più che accettabili). Il problema grande è con Crysis. Con due 5970 è un disastro, sfarfalla come un matto muovendosi nel gioco, va a scatti e sembra che sulle piante dentro il gioco ci siano delle luci strobo....incredibile. Con una 5970 va un po meglio in fatto di sfarfallio ma fa sempre ridere (o piangere visto che ci ho speso una fortuna), va a scatti, penoso da vedere e usare. In dirt 2, nelle opzioni di grafica, c'è una voce "sincronizzazione verticale" che non so a cosa serve ma attivandola calano un po gli fps ma mi sembra che vada meglio, nel senso che non si blocca e va avanti però perdo la visuale in full screen e gioco dentro una finestra, il che non mi fa impazzire(uso la risoluzione 1920x1080). Con Sniper ghost warrior va da dio ed è perfetto. Con crysis warhead neanche si avvia il gioco, si blocca appena dopo la presentazione. Insomma, potete capire se, dopo aver assemblato una macchina del genere e avere questi problemi.....uno si senta appena appena frustrato:uglystupid2:. Ma la cosa che mi fa più innervosire è che, in casa ho un altro pc, fatto poco tempo fa, crosshair 4 formula con amd 6x3200 e una 6870. Va a cannone con tutto, crysis con tutti i filtri al massimo se lo mangia a bocconi.....l'altro pc, che sulla carta doveva essere un drago invece zoppica parecchio, con alcuni giochi è chiaro. Se qualcuno può dirmi quale strada devo prendere per metterci una pezza mi farebbe una cortesia enorme, io ho fatto tutto quello che rientrava nelle mie possibilità ma adesso non so più che fare. Le XFX danno anche un programmino (overvolt) per alzare leggermente la tensione di alimentazione delle schede, ho pensato anche di mettere mano a quello ma mi sembra strano che possa aiutare visto che le frequenze dei core sono originali a 725 mhz, poi in passato ho già avuto una brutta esperienza fulminando un GTX 480 proprio con le tensioni e frequenze, sicchè vorrei lasciar perdere questa strada. Grazie per ora, auguri di buone feste a tutti!