Jump to content

Andrea74

Members
  • Posts

    1715
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Andrea74

  1. :asd: e nsomma! Na bella f...a è un altra cosa...diciamo che anche queste appagano l'occhioO0...le reflex fanno miracoli:)
  2. Eccoci ragazzi, la mia ultima creazione è ultimata finalmente, lo sto testando in questi giorni, pian piano lo sto mettendo appunto, questa mo-bo ha un bios incasinatissimo rispetto alla Asus e vado per gradi, anche se dai primi test è già un mostro.. CONFIGURAZIONE Banchetto Dimastech V 2.5 Motherboard EVGA X58 4 way-sli classified WB EK CPU Intel core I7 980 X WB EK RAM Corsair Dominator GT 6x2 gb WB EK 4 EVGA GTX 580 WB EK Alimentatori Thermaltake Thoughpower 1500 e 1050 W 2 ssd Kingston 128 gb raid 0 HD WD caviar 1 tb HD Velociraptor 160 gb 2 radiatori XSPC 360x120 2 pompe Alphacool-Laing D5 Tubi Tygon con raccordi 13/10 3 ventole Enermax Apolish Vegas 120 3 ventole Schyte Ultrakaze 120 3 ventole Enermax Magma 120 Vi posto un pò di foto scattate durante la realizzazione Una "pompatina" al volo non poteva mancare:asd: Mi sembra che ci siamoO0
  3. Mah, ieri li ho chiamati e non mi ha risposto nessuno per tutto il pomeriggio, adesso annullo l'ordine, è venuto fuori un bel lavoro anche con un bel biadesivo tosto.....ieri sera ho messo il liquido e ....tombola.....raccordo nuovo, un curva a 90° della alphacool....si è messa ad allagare tutto quanto...:perfido:...meno male che, reduce delle ultime esperienze, l'ho montata lontano dall'hardware....e meno male che ste curve e raccordi constano anche un botto, infatti non le avevo mai acquistate, ne ho comprate due di recente per provarle ma lasciamo stare, tutte belle lucide, tirate a specchio...e reggono come un colabrodo...gli fatto pure la foto mentre gocciola, poi la posto insieme alle altre.... P.S. è possibile cambiare il titolo del thread in "Dimastech V2.5 by Andrea, ormai il TT Level 10 centra ben poco, ho provato ma non so come fare...
  4. Dici? Con tutte ste VGA, alimentatori......c'è un casino di cavi che non finisce più, mi sto rosolando la capoccia per nasconderli il più possibile ma il banchetto non è che permette molto sotto questo aspetto... Mi manca solo più il supporto per il secondo psu, dalla dimas mi stanno facendo incaxxare, è da giovedì che l'ho ordinato, non mi piacciono i lavori a metà, ogni volta che prendo il banchetto in mano c'è l'alimentatore che fa avanti e ndre tenuto per i cavi.....oggi gli telefono..
  5. mi piacerebbe ma il pc che uso ora è in una posizione scomodissima, proprio una roba volante, ormai in un paio di giorni dovrei finire e le posto con quello direttamente, almeno lavoro comodo..
  6. Grazie Ros per le dritte, purtroppo ho il vizio di fare le cose in fretta e furia e tante volte, senza le dovute informazioni, mi vado ad incasinare in situazioni altrimenti meno complicate di quanto sembrino in realtà. La maggior parte di quei case purtroppo non sono il massimo per appagare l'occhio, l'unico appunto come affermano i nostri amici è il litle devil (che anche lui è un cubaccio di metallo nudo e crudo) che con una pennellata di rosso non è male, sopratutto è interessante per la batteria di radiatori che si possono installare in maniera ordinata. Lo terrò in considerazione nel momento in cui dovessi stancarmi del banchetto, la cui realizzazione è in stadio avanzato, mi mancano ancora due pezzetti che pensavo mi consegnassero stamani dalla Dimastech e invece uova fritte, nn s'è visto nessuno, ormai andiamo a lunedì. Sta venendo fuori un banchetto da urlo, a me piace molto. L'unico problema di questi affari è la polvere, bisogna essere sempre li col compressore o bomboletta d'aria compressa.....qualora dovessi stancarmi di soffiargli addosso il litledevil sarà la mia scelta . PS..ho quel radiatore 360 x 360 che avete visto sul level 10, ventolato con 9 aerocool shark, mai usato, neanche gli ho potuto mettere l'acqua purtroppo, il progetto è morto prima di nascere....per caso interessa a qualcuno? ...è nuvo in tutto e per tutto e non so che farci, sul dimastech per ovie ragioni ho dovuto optare per altre soluzioni....a dispozione, ciao.
  7. sono a metà lavoro ma sta uscendo fuori bene, appena è pronto fotoO0
  8. Tom, il corsair lo conosco bene (gli altri non li conoscevo), è extended ATX, come del resto l'haf 932 che ho rubato alla mia segretaria, ma anche questi non vanno bene....io non so che cacchio hanno fatto in EVGA....tutti questi case hanno l'uscita per il primo slot PCI, quello verso il processore per intenderci, attacato al plate delle uscite USB, AUDIO, ethernet, come tutte le mobo hanno. Questa evga invece (l'ho liquidata e l'ho vista bene) ha nei pressi del northbridge i due chip Geforce NF200 per trasformare quattro slot PCI in 16 canali, percui il primo slot PCI e successivi sono tutti slittati verso il basso, oltretutto, dovendo sfruttare tutti gli slot mi ritrovo con l'ultima 580 con le uscite video coperte dal case....provato ieri col CM932 che è E-atx come l'obsidian 800 e oltrutto ha due slot per gli alimentatori, per me sarebbe andato a fagiolo......nn mi resta che il banchetto....
  9. è una disperazione:crashpc:..........non va bene nemmeno l' E-ATX.....sta scheda ha il primo slot pci distante un chilometro da NB.....nessun case mi sa che va bene......me la sono messa la rogna al c... Non mi resta che fare un banchetto da competizione......sapete mica se c'è un case per sta schedaccia maledetta.....
  10. proprio non ci ho fatto caso ma nella sfiga un colpo di fortuna......in ufficio avevo montato, mezzo vuoto, un haf 932 per la mia segretaria, caso vuole è E-atx......dommattina appena arriva si ritrova cun un pattume di cavi a posto del pc:asd:......se fa la brava gli regalo il mio level 10........questo CM non è il massimo così com'è, ma con un po di pittura seghetto e trapano lo riporto all'onore del mondo:)..
  11. Pazzo e incazz....., ho riverniciato il case per niente.....le madonne che ho tirato ieri sera lo so solo io......dio perdonami.....la scheda è una E-ATX e il case supporta solo le ATX.....morale: non ci entra dentro, e non posso nemmeno modificarlo per spostare l'alimentatore perchè altrimenti non ci entra più il secondo...........il tritaghiaccio lo uso in queste situazioni quando vado in escandescenza e per rafffreddarmi nn mi bastano nemmeno le 9 ventole del pc......è un casino e una rottura....non mi resta che cambiare case, cosa che proprio non avevo previsto:umorenero:
  12. in che senso? So che i migliori sono gli enermax ma visto che ho già un TT e mi sono trovato molto bene ho ripreso un TT, quelli appena usciti, con la ventola a petalo per intenderci sono anche molto belli da vedere..
  13. , vediamo di tirarlo alla frusta appena possibile, il problema è che con le 580 non basta più il biberon porcazza....mai avrei pensato di arrivare in fondo al TT 1500, metti mano ad una cosa e se ne schiatta un altra, ho ordinato stamani un altro TT 1050 da infilare da qualche parte nel case, speriamo che sia l'ultimo pezzo che manca, sto iniziando a rompermi......
  14. Ciao, stavo leggendo sul web, ho letto di collegare insieme gli alimentatori tramite il cavo verde del 24 pin...ci può stare?
  15. Quì mi sa tanto che ho bisogno dell'aiuto di qualcuno che sappia rispondermi....ho paura di essere a corto di corrente e sopratutto ho paura di far esplodere l'alimentatore visto che con le vga in stock supero già i 1500 w....se decidessi di affiancargliene un altro, ammesso che trovo lo spazio per infilarcelo mantenendo un certo ordine, come funziona il discorso per avviarlo? Nel senso, il TT 1500 per vga e un altro TT 850 per sfamare mobo e cpu.....il 1500 in questo caso, avendo il 24 pin scollegato dalla mobo, parte da solo per misericordia o c'è da fare qualche collegamento ulteriore? Possibile che sia un cavetto del 24 pin ad avviarlo? Non so rispondermi....:cheazz:
  16. Ci mancherebbe, è una grossa soddisfazzione pure quella, un parto lungo e doloroso che però ha dato i suoi fruttiO0
  17. Ho cambiato parecchie schede video in passato, alternando Amd a Nvidia, poi sono rimasto in casa Nvidia per ragioni di configurazioni, ma se non ricordo male il rivenditore dove acquisto di solito mi disse che con amd si poteva eseguire un crossfire con schede di vari brand mentre Nvidia necessitava per forza della solita marca:cheazz:. A me sembrava una grossa cavolata in effetti, pcb e gpu identiche, potrebbe essere magari per il bios differente? Se proprio nn riesci ad arrivarci in fondo l'ultima spiaggia è quella flashare il bios di una delle due schede, che però ti fa decadere la garanzia..
  18. Eh già, volevo mettere in sala pure quella ma non mi hanno dato il permesso:asd:
  19. :asd: quando mi metto intorno a sta roba trasformo la sala e cucina in un casino totale tipo officina, rischio ogni volta di essere cacciato di casa:asd:...ma fa caldo, in garage non rendo bene...
  20. infatti, sono colori che non mi piacciono per niente:asd: Esatto, diventa difficile concepire certe mancanze, visto che con quelle cifre ci si porta a casa un haf 920 o similari.
  21. Eh già , ma questo è l'ultimo sistema che assemblo poi per un paio d'anni non voglio più nemmeno sentirne parlare....spero....ogni tanto non so nemmeno io che mi dice la testa:perfido: Ho fatto ora un test al volo, tirando su il procio....e un po la mobo, ma non la conosco ancora bene, devo ancora trovare la ricetta giusta:asd:, ma prima di spingere anche con le vga voglio che sia tutto annaffiato a liquido, nn si puo avere idea se non si prova quale razza di calore butta fuori:AAAAH: è una roba fuori dal comprensibile, ma spinge già parecchio anche così
  22. e magari ero io che mi aspettavo di più, per configurazioni nella norma può anche andare:)
×
×
  • Create New...