
Andrea74
Members-
Posts
1715 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by Andrea74
-
Non ho controllato ma è a 16, tu comunque mettile sul 1° e4° che non sbagli, va come un cannone. 1000W di alimentatore sei un pò al limite, se overclocchi un pò passi tale limite, magari va anche così ma alla lunga rischi di bruciarlo, con crysis 2 e cpu a 4.6 vedo dei picchi di consumo da 1050/1100W, comuqnue di media mai meno di 900/950. Diciamo che con la tua configurazione un 1200 sarebbe opportuno. Quindi, o vendi una 590 o cambi alimentatore.....oppure lo tieni e aspetti che esplode:asd:....schrzi a parte...così come ora sei risicato di corrente..
-
Io praticamente ho un sistema identico al tuo, stessa mobo, cpu, vga. Mai avuto un problema del genere, comunque gli slot adeguati secondo me sono il primo e quarto, sono a 16X tramite nf200 e fortuna che c'è, col 1° e 4° deve andare per forza, a me va a meraviglia..
-
Tipo? Che significa?:cheazz: Io recentemente ho avuto anche tre 580 soc, grandi schede ma continuo a preferire le matrix in ambito580..o 570 DCII come in questo caso..
-
Complimenti, queste DCII hanno un aspetto a dir poco invitante, veramente belle e toste devo dire, ottimo acquisto....perchè sono fissato col quad sli altrimenti due matrix non me le leverebbe nessuno....belle belle..
-
Se nelle mie mani durassero un paio d'anni vorrebbe dire che mi sono risanato il cervello:asd:
- 45 replies
-
- asus
- dual gtx 580
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
beh ma alla fine basta che uno è contento, ognuno di noi ha le sue fissazioni. Personalmente, per configurazioni "umane", ad esempio come ho ora con solo la cpu a liquido, mi piace da matti anche il Corsair Graphite bianco, molto bello e curato soto ogni dettaglio, ma ha la plastica anche lui sicchè a te quasi sicuramente non piace:asd:
-
Ciao Luca, dici che sono a rischio frittura:asd:? Me lo ha fatto notare anche Leo, beh non sono stato a cercare "regimi" intermedi, o cercato subito il limite massimo, che con questo esemplare di cpu è 5100 con memorie a 2133, di più non c'è verso, con i voltaggi mi sono spinto anche oltre i 1600 ma ma senza risultati, ci vuole fortuna, certi arrivano anche a 5500/5600, la media è più o meno come la mia, intorno a 5200, o sfortuna di trovare quello che si brucia oltre 1.5 v. Ora l'ho piazzato a 1.4 e 4600 e va benissimo, giusto per avere la tranquillità totale di non romperlo, va troppo bene e funziona tutto. Sono curioso di sapere anch'io che hanno che non va questi tubi, è un discorso funzionale o prettamente estetico?
-
Almeno qualora tu volessi prenderlo conosci pregi e difetti:)...è chiaro che è ricoperto di plastica ma è plastica buona al tatto, quello che ho in ufficio, il primo che ho comprato, non ricordo quante miliaia di volte l'ho smontato per un motivo o l'altro...mai rotta una plastica o una vite o filettatura, sembra nuovo....senza plastica rimarrebbero dei cubacci di metallo nudi e crudi secondo me, è un pò come una macchina moderna senza i paraurti di plastica:asd:.. GrazieO0, bello anche il level 10 classico, mi piace, ma costa troppo ed è impossibile mettere un qualsivoglia impianto a liquido interno....comunque bello e mooolto particolare, un ottimo esercizio di stile..
-
Francamente non capisco come mai parlate tutti del plasticoso o che non vale quello che costa. Per l'esperienza che mi sono fatto io la roba plasticosa è ben altra....questo case ha uno chassis tutto in metallo con le plastiche di rifinitura che copiano a perfezione le forme e si congiungono senza sbavi o bordature male accoppiate..ha le alimentazioni degli hard disk/SSD precablate che evitano parecchi cavi e cavetti in giro....con un tasto è possibile estrarre al volo un hard disk per ogni evenienza (se avete delle foto con l'amante in un harddisk con un tasto siete a posto:asd:)....per gli impianti ad aria ha una ventilazione interna invidiabile, ventole che cambiano colore e velocità con un tasto, completamente filtrato con materiali di qualità e una forma innovativa lontana dalla concorrenza, apertura laterale a finestra con un tasto....a me piace è chiaro, e non lo cambierei viste le esperienze che ho avuto. L'elysium che tutti ne parlano è un bidonaccio peso e mal costruito, va bene solo per le dimensioni che ha, ha le paratie laterali fatte con la lattina della coca cola, una sistemazione hard disk che nemmeno nei case di 10 anni fa, nessun supporto ssd.....è proprio povero e lo si avverte sopratutto quando si manneggia e lo si smonta...170 euri!!!! Avevo un silverstone raven 2 bianco e non ne parliamo, gestione dei cavi disastrosa e le air penetrator di serie che toccavano con le pale sul corpo ventola stesso, per un concerto assurdo.....180 euro.....meglio il Raven 1, che ho in ufficio, questo è fatto veramente bene, sotto ogni aspetto...200 euro...ho provato due cooler master, un haf 932 AMD edition, 160 euro, cell'ho ancora qui in ufficio se qualcuno lo vuole, non ha niente di particolare, neanche l'usb 3 o supporti SSD,ho avuto un HAF X 942, ben ventilato ma plasticoso anche lui e peso una tonnellata.....mai avuto corsair....Antec skeleton, ne ho avuti due, uno in ufficio e uno in casa, deve piacere ma è costruito in maniera eccelsa.. Di catorci che costano un botto sul mercato ce ne sono a go go purtroppo (che senso ha spendere 400 euro su un lian li), per la scelta dipende solo dai gusti e da quello che ci si deve mettere dentro. Francamente, dovessi comprare oggi un case dall'impostazione classica, poco ricercata nelle forme, senza plastiche di rifinitura e che mi spacca la schiena quando lo alzo mi comprerei un 800D, ma siccome adoro tutt'altro e una cosa mi deve piacere quando gli metto gli occhi addosso, ritornerei senza dubbio sul level 10..... Principino:asd:....io mi trovo da dio e mi piaceO0
-
In un certo senso si, avevo provato l'antec 920 ma con questi "liquidi già pronti" bisogna accontentarsi, qunado si superano certe frequenze gettano la spugna..
-
Prenditi un Level 10 GT e sei a posto:asd:. Io ne ho già comprati due e comprerei anche il terzo:asd:. Scherzi a a parte, tranne il corsair poi quelli menzionati li ho provati tutti. Il level 10 deve piacere, è chiaro, per chi ama le forme pulite e clasiche non sarà sicuramente il top ma se ti piace la roba futuristica e innovativa....ti garantisco che non è più plasticoso di un cooler master, la ventilazione è super ed è realizzato con la massima cura per i dettagli....comunque sono convinto che le soluzioni valide, quando ci si avvicina alla soglia dei 200 euro, siano molteplici e la scelta finale sarà dettata sopratutto dal gusto personale al di là della resa effettiva, buona in ogni caso..
-
Dici che è troppo carico? Basandomi sulle temperature mi sebrava di no, 38° in idle e 74 MAX sotto bench cpu a 5000 mhz, mi sembrano discrete... nel daily use posso tenerlo anche più basso volendo, tanto frulla comunque che è un piacere:) vendute, purtroppo con 4 vga non mi funzionava il 3d...invece con 4 GPU come adesso va da dio...devo sempre batterci il naso:asd:
-
Eccoci, finalmente ho terminato il mio nuovo Level 10 (quello vecchio me lo ha sequestrato la mia segretaria:asd:) con una configurazione a cui ambivo da tempo, un bel 2600K come ormai hanno in milioni, processore che, almeno sulla carta, dovrebbe essere inferiore al mio buon vecchio 980X, almeno per certe applicazioni, ma cha invece da test effettuati proprio oggi si è rivelato essere un mostriciattolo di prestazioni, stabilità e semplicità a salire di brutto con i mhz . Ne sono veramente contento, un acquisto DOC, con un rapporto prezzo prestazioni imbattibileO0.. Ecco la configurazione: Case Thermaltake Level 10 GT Mo-BO Asus Maxiumus 4 Extreme Z CPU Intel Core I7 2600K Ram G.Skill Ripjaws 2133 VGA 2 Zotac GTX 590 PSU Thermaltake Toughpower 1500 W WB CPU XSPC Rasa Radiatore XSPC 240 mm Vaschetta XSPC Laing DDC Pompa Laing DDC-1plus Tubo Masterkleer 13/10 Devo dire che sono soddisfatissimo anche delle temperature, ho terminato l'intel burn test in modalità "high" a 5000 mhz con i 4 core al di sotto dei 74°, credo sia un ottimo risultato
-
senza dubbioO0
-
Bene era ora, posta anche un 3dmark11 dato che ci sei, sono curiosoO0
-
Parlando di pura potenza grafica, al di là del fatto che due Mars II in quad sli sono superflue per tutto quello che non sia un benchmark, una di queste VGA costa attualmente 1150 euro + iva. Io oggi ho acquistato due Zotac GTX 590 al prezzo di 1200 euro iva compresa per un quad sli con due schede, soluzione che permette ai driver nvidia di far funzionare correttamente il surrond in 3D, al contrario del quad sli di 580 che il 3d non lo supporta proprio, in surrond con tre schermi, purtroppo (realtà che ho scoperto a mie spese:muro:). Avendo già avuto due 590 in sli, posso assicurare che sono in grado di gestire senza problemi il gioco più pesante che si voglia utilizzare, settato a tavoletta, alla risoluzione di 5760x1080 e con 3D attivo. Ragion per cui, con una sli di 590 si hanno prestazioni mooooolto superiori ad una marsII oviamente e con una spesa inferiore. Oltretutto, anche se le 590 hanno il "problema" dell'alimentazione sottodimensionata, passano tranquillamente a 650 MHZ (contro i 607 originali) con i 900 mv stock, aumentando parecchio le prestazioni... A buon intenditor poche parole...
- 45 replies
-
- asus
- dual gtx 580
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Se vuoi per ora ti mando le foto di un level 10 tutto esploso:asd:....mi manca praticamente solo.......tutto quanto, ma dovrebbe arrivare entro lunedì tutto il materiale, vediamo come si comporta sto 2600K, lo sciolgo subito....tutto ad aria tranne la cpu, con liquido come si deve:fiufiu:
-
Ho preso anch'io due Zotac 590:asd:...e le amminstro con 2600K come il tuo....e pure la mobo è una maxiumus-Z.....chissa se mi piace cercar rogna o verrà fuori un bel lavoro:asd:....non ho ancora neanche un componente di quelli menzionati, sono a piedi come i barboni:asd:..
-
Antec Twelve Hundred KOMPRESSOR: All watercooled, all internal
Andrea74 replied to Rebelderock's topic in Galleria PC Utenti
Cavoli che bello, curato come piace a me, i miei più sinceri complimenti! Mi fai venir voglia di ricostruire un full liquid:asd:.....ma me la levo dal cervello, troppi cambi di hardware per rimettermi in pista con sta roba...una delle macchine più belle, mirate e curate che ho visto, bravoO0 -
Venduto
-
Il problema è che ho la mente labile su certe cose e se trovo le persone giuste i 37 anni che ho si trasformano subito in 20 o anche meno:asd:....poi la fidanzata mi caccia di casa:asd:... dai ragazzi conosciamoci, cell in pvt
-
andiamo andiamo....io ho in arrivo un pupo e la moto la sto usando poco e niente....la pista l'ho abbandonata da anni ormai, ma mi difendo abbastanza bene sullo 0-200 metri:asd:....un aperitivetto all'aisha a fare il c... ai ducatisti se po fà.....(sputo nel piatto dove ho sempre mangiato:asd:)...scherzi a parte, vengo volentieri..
-
Azz un altro carrarinaccio:asd:...ma che è? Sembra il forum dei marmisti:asd:...me nell'avatar sei tu con la motoretta? Che ferraccio hai?Su su ragazzi datemi una mano a vendere sta robina che è un affare per chi è interessato, ormai devo uscire di casa io per farci stare i pezzi del pc:asd:
-
ThanksO0 Se ti serve la mobo ti do pure quella:asd:....ne ho due da vendere di X58, una 4way-sli classified seminuova e una G1 Sniper anche lei nelle medesime condizioni, se senti qualcuno. Prezzaccio stracciato....La Evga è disponibile subito me ntre la sniper dalla prossima settimana visto che la sto utilizzando e senza rimango a piedi...devo aspettare che mi arrivano i pezzetti nuovi:asd:.. Ne ho piacere che siamo viciniO0
-
Grazie mille Tom, l'avevo dimenticata:)