Jump to content

Andrea74

Members
  • Posts

    1715
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Andrea74

  1. faciamo uno sparetto al 3dmark11, tu col 990 e io con un 2600K fetentone:asd:...vediamo un pò chi la spunta di processore...che ne dici:)?
  2. Appunto....quei bastardi di nvidia mi stanno mandando sul lastrico e manco mi regalano una 8800 marcia:asd:.....roba da pazzi... GrazieO0, prossimo arrivo, little Devil, con questo sitema volglio superarmi, ora che ho centrato l'hardware giusto lo "rinfresco" lo uso e stop...la fidanzata mi ha detto che al prossimo case che entra in casa devo uscire io:asd:.....ste donne:)
  3. Ma allora su cosa ci buttiamo adesso?...un bel tris di 580 o aspettiamo LGA 2011?
  4. si ho letto tutto l'arcano nel link che hai postato, un lavoro della madonna, io non ci capisco una mazza sulle celle di peltier, non conoscevo neanche il funzionamento inquanto non mi sono mai documentato...visti i risultati, che parlano da soli, non posso che rinnovarti le congratulazioniO0
  5. ma infatti anche a me non piace tener più basso un componente di quello per cui è stato progettato...ho acquistato le gskill 2133 perchè erano dedicate a sandy bridge (ripjaws) e appunto perchè salivano a 2133....tenerle a 1866....va bene lostesso ma....da malato non sono soddisfatto:asd:...Sono io magari che mi sbaglio ma toccandole bruciano sul serio, ho letto che a quella frequenza con 1.65 superano i 70°. Ora ci piazzo sopra un bel Mips a liquido e non ne parliamo più..
  6. personalmente ero indeciso tra il little devil e il TH10 della Caselab....ma quest'ultimo arriva dalla california, tra case con qualche accessorio, trasporto e dogana passiamo i 900 euro:AAAAH:.....per un case:uglystupid2:...E poi il V8 messo giù come ho in mente sono convinto che viene fuori un gran lavoro, vediamo un pò nei prossimi giorni..
  7. beh anche se ti dai al liquido questo V10 è senz'altro un ottimo esempio di tecnica, difficilmente equiparabile...
  8. a forza di buttare via soldi si diventa vecchi rompiscatole con tanta esperienza, come qualcun altro:asd:.....
  9. Boia che temperature...c'è da vergognarsi ad avere un impianto a liquido:asd:.. ComplimentiO0
  10. :asd: campa cavallo...dall'ora che esce ti si invecchia tutto il ciborio:asd:....io non ce la faccio ad aspettare così tanto, ma forse sono un pò sbiellato:asd:
  11. Ho capito....dicono tutti che non scalda non scalda.....con uno e 55 di corrente e 5.1 ghz il 2600K consuma quasi 200W, il mosfet diventa rosso....ok, a posto del NB c'è l'NF200 che però, almeno al tatto e senza ventole, lo sento sbrucciacchiare anche quello, il SB è bello caldo....non saprei..magari non scaldano al punto da fare danni..
  12. Ok ma non credo di venderlo, fa comodo per i nuovi arrivi, per settarli prima del liquido:asd:... Colore nero e rosso ferrari..
  13. Se vuoi una 4way-sli ce l'ho io, usata un mese più o meno. Tieni presente che la usavo con un 980X e quattro EVGA 580, ben più prestanti delle 480 di cui parli.Ti posso assicurare che un sistema del genere è perfettamente inutile per tutto ciò che non sia un benchmark...quattro 580 vanno meglio di due 590 solo per i numeri....STOP.. Con le 4 580 e crysis2 ad esempio, giocavo solo in dx10, con la 11 mi si bloccava di continuo il gioco e poi il pc. Io utilizzo tre monitor in 3d....beh con le 4 580 il 3D stereoscopico che personalmente adoro, viene disabilitato in quanto i driver riescono a gestirlo con un sistema fino a 3 VGA......con le 590 funziona tutto, non si ha nessun genere di problema e la compatibilità con le applicazioni è quasi assoluta... Le quattro schede video ti consiglio di levartele dalla testa se il tuo scopo non sono i bench mark, butteresti solo via i soldi come ho fatto io....comunque, se utilizzi un monitor solo, sli di 580 e non ci pensi più, se in futuro pensi di poter utilizzare 3 monitor prendi le 590 ad occhi chiusi....o al limite due 580 ora ed eventualmente una terza in futuro se aumenterai i monitor....
  14. Io oggi ho due Zotac 590 (che metterò a liquido entro una settimana) che vanno da dio con tutte le applicazzioni o giochi, si possono tenere ad aria tranquillamente con temperature di tutto rispetto, basta essere disposti a sopportarne il rumore, come tutte le vga ad aria di massimo livello....è risaputo che le 590 hanno due GF110 analoghi alle 580, con un comparto di alimentazione sottodimensionato date le frequenze di utilizzo più basse. L'alimentazione delle 590 è tarata (o limitata) tramite bios a 900 mv, con i quali è possibile comunque spingere la scheda (anche in quad-sli) stabilmente a 650 mhz dagli originali 607. La limitazione dei 900 mv è stata imposta con i driver 270.00 e successivi inquanto i primi utilizzatori, con i driver 267.00 a corredo delle prime 590 in commercio, spingevano le schede ai 772 mhz delle 580 o più, alimentandole fino a 1000 mv ed oltre con raffreddamento ad aria, situazione che faceva letteralmente incendiare la sezione vrm della scheda.Oggi è possibile, visto che si conosce il problema, con un ottimo raffreddamenpo a liquido e un WB full cover, flashare il bios e alimentare la 590 in sicurezza assoluta fino a 950 mv, superando i 700 mhz, con prestazioni eccezzionali, ben lontane oviamente da quelle offerte da uno sli di 580. Ma poi dipende tutto dalle necessità....per dover gestire un solo monitor tutto questo discorso è inutile, con uno sli di 580 ce ne avanza parecchio..
  15. Ottimo...ed è anche bello a vedersi, ottima scelta:) Ma le ram e il chipset con questi dissipatori come si raffreddano? Non si raffreddano proprio....io vedo che tenendo le ram a 1.65 e 2133 scaldano di brutto anche loro, nonchè il chipset che senza un flusso d'aria costante diventa una friggitrice...boh! Non ho mai capito come fanno a non arrostirsi..
  16. mi piace sempre di più, me lo immagino già.....TUTTO INDIAVOLATO:bastard:
  17. Guarda, se devo dirti la sacrosanta verità per l'esperienza che mi sono fatto, il più reffrattario per le personalizzazioni è proprio il raven purtroppo, non so che hardware hai ma comunque, anche per ogni sorta di upgrade, ti consiglio vivamente il Dimas...più spazio, più robusto, non c'è paragone...a me piace molto anche il banchetto 101 ma non l'ho mai avuto e posso dirti nulla a riguardo, col Dimas vai liscio sotto tutti gli aspetti...Per le vaschette o pompe la Dimastech ha anche un accessorio dedicato, da montare in verticale che ti permette di installare quello che vuoi..
  18. GrazieO0...se parli del tecnofront si, l'ho già piazzato, il silverstone l'ho messo in un ufficio...e ora andiamo di Litle Devil:asd:..
  19. Ha ragione il Maranga:asd:, con due 590 non ci pensi più per parecchio, qualsiasi vga nuova possa mai uscire sul mercato.....e poi....il fascino di avere 4 GPU ...
  20. Ciao, stupendo pc, bravo davveroO0.....fai anzi un mezzo piantino e prendi le 580:asd:....un pc così le merita ad occhi chiusi....e portafoglio aperto:asd:..
  21. Grazie Alex, utilissimo, belli questi case, davvero ben realizzati, hanno addirittura la paratia laterale a finestra come il level10, ottimo...grazieO0
  22. Grazie Luca, perfetto, 4 ventole per canale è proprio quello che ho bisognoO0
  23. Devo collegare più ventole al solito canale del controller.....sapete mica dirmi se c'è qualcosa di adatto già esistente sul mercato? Non ho voglia di rimettermi all'opera col saldatore e lo stagno se posso avere qualcosa di più pratico...
  24. Appunto, sono stanco di cambiare case, faccio il pianto una volta e ho un attrezzo che mi permette di metterci dentro di tutto....e poi ha la base giusta per farci venir fuori na roba esagerata...nel tj07 di 480 ce ne sta uno...nel devil ce ne stanno 3:asd:..Stavo facendo adesso una comaparativa di assorbimento (e calore) sul sito della Enermax, tra il 980x che avevo clockato a 4.4 e 1.45v contro il 2600 K a 5 ghz e 1.52....hanno il solito assorbimento, 190W! Sono rimasto sbalordito:AAAAH:....sto 2600K è proprio velenoso:asd:
×
×
  • Create New...