Jump to content

Andrea74

Members
  • Posts

    1715
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Andrea74

  1. Ecco il mio nuovo (si fa per dire) Raven Bianco..
  2. Si, renderizzare va bene ma dipende anche con cosa. Come ho detto la suite di Adobe ad esempio, non sfrutta una mazza della potenza istallata. Sono passato dal 5960X al 6700K ed anche quest'ultimo,eccetto alcuni casi estremi, rimane sempre mezzo dormiente (rendering 4K in H.264 a 100mbs). Per le esperienze dispendiose che mi sono fatto in questi anni, va alla grande un pò per tutto il top della fascia mainstream (oggi 6700K)o o se si vuole proprio una piattaforma enthusiast, un X99 con esacore base. Tanto, anche nell'ipotesi di istallare uno sli di vga Nvidia che vanno a 8X, si ottengono prestazioni identiche ai due 16X garantite dalle cpu superiori. La maggior banda non ha alcun effetto sugli fps, parlando di slot pci-e 3.0.
  3. E bravo Tommà ... La compreremo per giocare a Plants Vs Zombie Garden Warfare Scherzi a parte, neanche Adobe CC sfrutta tutta sta roba, anzi per dirla tutta non sfrutta nemmeno un 6700K...parlando di utlizzi canonici di video e foto editing. Adatto davvero ad un ristrettissima cerchia di professionisti...
  4. Questo è un articolo che mi incuriosisce, seguo... Ho due 1070 Founders, tramite il cambio della pasta termica, istallate dentro il Raven 05 e in ambiente climatizzato a 24°, ho raggiunto risultati di temperatura e silenziosità davvero ottimi. Vediamo che salta fuori dal confronto con le custom..
  5. Queste saranno più interessanti delle 1080. Con uno sli di 1070 si riuscirà a gestire ottimamente un 4K o 21:9 100 hz ad un prezzo ragionevole. Attendiamo le custom di queste ottime schede...
  6. Bella scheda sicuro. Vediamo le Review a breve, al 17 Maggio manca poco.
  7. Confido nel vapor Chamber della foundries e nell'innovazione del pp. Questa volta, per chi gioca e non bada a bench potrebbe risultare interessante anche una reference, con i pregi di questi dissipatori..
  8. Una vga della Madonna, il tutto con un solo connettore ad 8 pin. Immagino temperature basse e consumi dimezzati rispetto a GM100. Un successo il nuovo pp.
  9. Grazie delle info, avevo capito che non era una macchina convenzionale ma non avevo la più pallida idea a quali applicazioni potesse essere rivolta.
  10. Boia quante schede video! Perdona l'ignoranza,ma tutte quelle vga che scopo anno? Cioè, l'utilizzo finale di un pc del genere qual'è? Professionale per rendering su auocad etc, server? Domando ciò per curiosità.. Altra domanda, ho notato che le vga solo istallate su adattatori pci-e alimentati da molex e segnale usb3. Che tipo di adattatori sono? Grazie.
  11. Come non quotarti...oggi a me ne piacciono due in particolare. Uno è quello che ho, RV05, l'altro è l'FT02. Non l'ho mai acquistato perché all'epoca ero appassionato di impianti a liquido totali e quello aveva una scarsa espandibilità sotto quel punto di vista, oltre che essere un controsenso per la natura del case. Oggi che, per varie ragioni la vedo diversamente sarebbe un ottimo acquisto. Ma comunque sono molto soddisfatto di quello che ho, è grande quanto un mini itx/micro atx, cista dentro tutto ( ho anche il masterizzatore che è sempre meno in voga ma ogni tanto mi fa comodo) e mi piace molto esteticamente, stile batman. Per quel che costa non si puo pretendere nulla in più..
  12. I Silverstone Raven li ho avuti tutti. Con la scheda madre ruotata ci sono sempre vantaggi visto che il calore tende già da solo a salire. Le due air penetrator da 180 fanno il resto. Io le tengo alla prima velocità, quella più lenta. Sulle vga ho le stesse temperature di un case tradizionale ma con ventole da 140 mm sparate quasi al massimo con una notevole rumorosità. Sul Raven ho sempre un ottima silenziosità in qualsiasi ambito e non esistono ristagni di calore...inoltre il dissipatore cpu pesca sempre aria fresca rendendo al massimo, le ram e i mosfet freschi... Per quanto mi riguarda non posso che consigliare questo brand..
  13. Prime impressioni di utilizzo... Mi sono accorto che tutti i case, vecchi e nuovi, quando vengono allestiti con configurazioni spinte con vga custom, faticano ad espellere tutto il calore creato. Tutti tranne i Silverstone Raven. Anche questo Cooler Master, rende bene se gli sparo le ventole oltre i 1300 giri, in questa condizione le vga tengono una temperatura decente. Diversamente, tenendo le ventole silenziose a 700 rpm diventa una camera a gas con le vga oltre gli 80 gradi. Per quanto mi riguarda Silverstone rimane la numero 1, peccato si ostinino a creare prodotti sempre più piccoli e limitanti.
  14. Grazie ragazzi... Il monitor è fantastico per tutti gli scopi, in game poi non ne parliamo, visuale ultrawide, non esiste la benchè minima traccia di tearing, velocissimo, personalmente noto molta più differenza tra un 60 e un 100 hz che tra 100 e 144. Ammesso che le schede video ce la facciano, giocare a 100 fps costanti è analogo a 120 o 144. Almeno per me è arduo notare differenze. Le vga si comportano molto bene, a 1450 mhz sto sui 72/73° con entrambe. Tenendo conto dello sli è un buon risultato... @tom1, Msi mi è sempre piaciuta Tom e anche questa volta non ha deluso le mie aspettative...
  15. Foto aggiunte, seguirà qualche prova in game. Ma se il buongiorno si vede dal mattino... Farcry 4 gira liscio a 100 fps, va come un treno..
  16. Per ora ho testato il monitor, perfetto fortunatamente, senza bagliori agli angoli, dead pixel o cose del genere. Colori vividi tipici dell'ips e angolo di capo strepitoso del 21:9. Abbinato ai 100 hz e G-sinc dovrebbe essere una bomba. Proveremo. Mi ci vorrebbe solo più tempo...
  17. Avevo detto si, ma con questè risoluzioni in ballo c'è poco da fare. .
  18. Sistema ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
  19. ? Master Game Hardware Case: Cooler Master Mastercase 5 Pro PSU: Super Flower Leadex Gold 1000W MoBo: MSI Z170 Xpower Titanium CPU: Intel i7 6700K Cooler: Corsair H115i Fan: Noctua VGA: 2 x MSI GTX 980 Ti Gaming Golden Edition RAM: G.Skill Trident Z 3600 cl16, 16 Gb SSD: Samsung 950 Pro 512 Gb, 850 Pro 512 Gb, Adata 256 Gb, Corsair Force Gt 120 GB. HD: WD Green 3 Tb Monitor: Acer Predator X 34 Audio: Corsair SP 2500 La msi Golden Edition con dissipatore completamente in rame... Rispetto alla Gaming "normale" pesa parecchio ma si comporta molto bene, in game configurazione sli a 1450 mhz si assesta sui sui 72°, un ottimo risultato direi. Il mio bel 6700K ancora vergine, ovvero con la pasta termica pietosa che Intel, gentilmente, ci da in bundle... La pasta termica di serie, come ben si può vedere dalla foto, è secca e "sbriciolosa", senza dubbio scarsamente conduttiva a livello termico.... La cpu bella pronta per la Liquid Pro...
  20. Il 4k è ancora prematuro per i miei gusti. I monitor sono ancora a 60hz e comunque anche uno sli di bestiole non garantirebbe un frame rate maggiore a quella risoluzione. Sono orientato ad un bel 21:9 100 hz e gsinc. Quello mi gusta proprio..
×
×
  • Create New...