Jump to content

Andrea74

Members
  • Posts

    1715
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Andrea74

  1. Non è ot, tanto era il mio thread e ne ho discusso a lungo...comunque, sta di fatto che ora watch Dog lo sto giocando con una 780 da 6 gb in oc, chiaramente al momento non gioco a 8 mega pix ma a 4 del mio 1600P. Il 4K non credo neppure di prenderlo nell'immediato futuro perché mi sto orientando su un 5 mega pixel 21:9 che prenderò a breve. Oggi, con un po' di oc riesco a giocare a questo gioco sui 55 fps stabili, senza il minimo accenno di stuttering, gira fluidissimo e a 1600P succhia sui 4 gb di ram di media, senza occlusione ambientale, msaa 2x ed il resto su ultra...chiaramente con una scheda sola sono un po tirato ma ci gioco benissimo comunque, senz'altro meglio di prima...se vuoi un consiglio tieniti le tue due schede e scordati la terza...l'hanno scorso avevo 3 780 e credimi che era un macello, i driver supportano male queste configurazioni, per non parlare dei giochi...A me ormai piace utilizzare una scheda sola, la più potente e cazzuta sul mercato ma singola, cambierò in futuro se uscira un chip degno di cambio..
  2. Beh senza la plastica sarebbe dura dargli le forme che ha, no? A te piacciono i raven se non sbaglio, in un ufficio ho un rv01 da molto tempo,ho preso da poco un rv04 per sostituirlo (ma per ora lo uso a casa)....anche li di plastica ce n'è a quintali, in entrambi, ma non è un problema secondo me se le plastiche sono di qualità. D'altro canto se non sbaglio questo deepcool sarà venduto su unottantina di euro, volendo dare quelle forme all'alluminio (ammesso che sia possibile) verrebbe a costare il doppio, se basta..
  3. Per curiosità ho dato un occhiata in giro, i case di questo brand non li ha praticamente nessuno. :boh:
  4. I bocchettoni sul tetto hanno una funzione puramente estetica e non funzionale, infatti all'interno contengono solo led e non una ventola come pensavo all'inizio. La redazione non ha voglia di farsi inviare un esemplare per recensirlo? Anche se ad occhio e croce immagino che le prestazioni termiche assomiglino molto a quelle del Prodigy, dentro sembra quasi uguale.
  5. ...magari un 5960X su M-atx? Per ora non compro nulla comunque, ci sta che mi sbaglio ma tutti i case cubici m-atx attualmente in commercio sono in formato btx, questo invece ha la mobo orizzontale come il Prodigy. A te non piace Tom?
  6. Deepcool Steam Castle Ditemi che non è uno spettacolo questo case...quantomeno ha una linea innovativa. A me piace molto..
  7. L'H110 cell'ho ancora in garage,è l'Aio più performante che ho mai provato, in push pull ci ho tirato il 3930 a 5 ghz, è una bomba e in daily è molto silenzioso..
  8. In un ufficio ho un rv01 con una 5870 e phenom4, è li da oltre tre anni ed ha sempre avuto ottime prestazioni, pur avendo una singola ap181 sulla mobo. In casa, dopo varie rotture ho messo un rv04, rigorosamente tutto ad aria,è fenomenale come temperature sia sulla cpu che sulla vga, ma il bello è che ho eliminato un sacco di ventole ed il fan controller, cpu con fan pwm e le due ap181 azionate tramite mobo...è una roba fantastica, senza fronzoli e complicazioni varie. L'rv05 mi piace molto, non l'ho preso per l'assenza di slot da5,25, ma se si sorvola questo dettaglio lo vedo un best buy.
  9. Beh dal lato funzionale sei già a posto, nel senso che i tuoi tubi e raccordi odierni non sono bellissimi ma il loro lavoro lo fanno... Quindi devi solo migliorare l'estetica e li dipende solo dai tuoi gusti e da quanto tempo ci vuoi spendere dietro. A me son sempre piaciute le cose pratiche e che non danno rogne, quindi tubo flessibile colorato ed acqua bidistillata con antialghe e stop. Però puoi optare anche sui tubi rigidi, trasparenti e con liquido colorato. Dipende appunto da quello che più ti piace, e da quanta voglia hai di dedicargli tempo. Se dovessi farlo io, per non svenarmi con costi assurdi ed avere materiale di qualità e pratico da istallare, tubo primochill o tygon 13/10 o 16/10 se ti piace l'aspetto un po' più massiccio, e raccordi koolance....costano il giusto e sono ottimi... Se invece ti piacciono i tubi rigidi devi chiedere ad altri tipo muzio o liberato perché io non li ho mai provati e non ho la più pallida idea dei marchi migliori o di come si applicano..
  10. Bel lavoro, specie la personalizzazione del case...per sistemarlo alla perfezione basta qualche raccordo a compressione e 3 metri di tubo...si sitema in un paio d'ore..
  11. Un otto core sbloccato deve essere una sballata...stavolta ha anche senso dare un "millino" ad intel per un serie X. Io sono molto affezionato al 3930k ma qui la tentazione sarà forte....stiamo a vedere..
  12. Ho scherzato si ragazzi...le schede le vendo per più di un motivo, scaldano e consumano a bestia, due insieme è quasi d'obbligo l'impianto a liquido, che deve essere enorme per avere un minimo di silenzio altrimenti si ha un sistema che fa molto più casino di un impianto ad aria. Non mi serve una valanga di fps ma me ne bastano 50/60 fissi, senza cali, per questi ci sono altre soluzioni alle classified. Con una o due schede sono sempre dai 2.5 ai 2.8 gb di ram occupata, al di la di watch dog come sappiamo tutti, con i 4 megapixel del mio schermo, a Settembre vorrei prendere un 21:9 che che è a 5 megapixel, tutte le schede da 3gb di ram sono tagliate fuori. Visto che sono schede ambite e che si vendono bene, le vendo e tiro dentro un po di soldi, visto che sono esausto di spenderne e non trovare mai pace...e mi faccio un sistema che va alla grande con la metà di quello che ho speso, con quello che mi avanza mi prendo il monitor nuovo, garantito. La mia piattaforma X79 ovviamente me la tengo come l'oro.. Leggo spesso le recensioni di Xtremehardware, le reputo le più complete del web.....da qulche giorno sono un accanito seguace di @Nikolaj, gli do ragione su più di un affermazione, più avanti vi spiegherò il perchè...
  13. Ho le balle massacrate, ho speso un sacco di soldi per impianti a liquidi, vga stratosferiche, ho l'acqua a 55 gradi e 14 ventole nelle orecchie...faccio 150 fps però non riesco a farmi una partita con watchdog....prendo si ma una bella playstation 4 come qualche anno fa
  14. Caseking in Germania, 230 euro mi sembra o giù di li....ma lo vuoi raffreddare a liquido o ad aria?
  15. Molto bello, come l'LG mi sembra altrettanto valido, probabilmente il pannello sarà il solito ad un prezzo decisamente inferiore...meno male che non ho ancora acquistato...
  16. Non l'ho attivata proprio l'AA, se l'attivo addio...ma anche senza sto a 2950 mb solo in alcune scene, altrimenti sta sempre sopra i 3 gb con blocchi continui, ingiocabile...conta che il 1600P è ancora più pesante....diciamo che comunque con tutti i giochi sto sempre sopra i 2,5 gb di ram occupata....questo è ancora di più un osso duro...però l'ho giocato 10 minuti in full hd e mi piace parecchio...
  17. Grazie Giulio la provo...forse a te non ha dato problemi perché lo hai giocato ad una risoluzione che non richiede una RAM GPU stratosferica, la 290 ha 4 gb di ram? Infatti nel mio caso di fps ce ne sono abbastanza anche con una scheda sola, solo che vanno a tappo i 3 gb di ram e insorge uno stuttering mostruoso, passo da 70 a 15 fps...con il 1080 p invece va tutto a pennello.. a che risoluzione giochi?
  18. è una cosa da non credere...che con due 780 ti ed un 1600P sia ingiocabile....ho lasciato tutto come prima ed ho collegato solo il full hd che ho di fianco, gira da dio anche con una vga singola (che basta e avanza in questo caso), ma ormai sono abitato ai colori e risoluzione dall'altro ed è dura tornare indietro... l'msaa l'avevo settato a 4X anche prima...adesso provo a far marcia indietro con qualche parametro e vedo come si comporta..
  19. Oggi ho provato watch dog per la prima volta...settaggi in ultra e hbao basso... ...l'immagine del gico, con fraps non si vede ma comunque stava sui 70 frame che non sono male...il problema è che non sono riuscito a giocare perché ogni 5 cinque secondi c'è un crollo del frame rate a 10/15 fps per riassestarsi e crollare di nuovo dopo poco...dal monitor vedo che la ram delle schede è completamente saturata (3031 mb). C'è qualche sistema per fargli succhiare meno memoria o dipende solo e soltanto dalla risoluzione di gioco? Mi è preso subito il nervoso e ho spento tutto...vaff......o..
  20. Gran bel lavoro, anch'io toglierei qualche logo qua e la, tanto hai quello luminoso stupendo che domina su tutti. Per l'hardware non mi farei troppi problemi, almeno che tu non voglia per forza l'ultima novità, solo perché tale, non noterai alcuna differenza nell'uso utilizzando componenti di qualche tempo fa. Guardando con un occhio al risparmio e puntando al top ti direi che il 2600k è ancora ottimo ma immagino tu voglia cambiarlo anche per sfizio, con una bella mobo nuova. Prenderei senza dubbio una bella 1150, vanno tutte bene, si tratta solo di decidere quella che ti piace di più esteticamente e con le feature che ti interessano, e un bel 4770 usato garantito, tanto vedrai che adesso esce il 4970 (che è la solita minestra) e la gente cambia sicuro. Altrimenti, al solito prezzo di un 4970 nuovo tra poco troverai sui mercatini i 3930k. Se fai editing quest'ultimo è una bomba e sale in oc che è un piacere, tieni presente che un qualsiasi 4770/4970 clockato a bestia a 4.7 ghz insegue comunque un 3930k a frequenza stock (utilizzando ovviamente software che supportano il multithread), quindi una cpu del genere sui 300 euro usata credo sia un ottimo affare. Come scheda video, come ti hanno già detto, cercati una bella 780 ti è vedrai che soddisfazioni ..
  21. Questa volta è il 5930K, ovvero il modello intermedio, ad avere meno senso...per chi vuole una potenza di calcolo al top vedo un affare nel 5820K, 15 mb di L3 e 6 core a 400 euro o anche meno è tanta roba..
  22. ...ho visto ora il tuo in firma, tanta roba, curatissimo..
×
×
  • Create New...