
Andrea74
Members-
Posts
1715 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by Andrea74
-
Ciao, diciamo che in media ne ho persi una quindicina grosso modo, utilizzando una 780 6gb. Con Watch Dog, dato che lo ricordo bene avendolo giocato di recente sono passato da 50/55 a 40/45 grosso modo, difficile dirlo con precisione perché gli fps sono altalenanti in base alla scena creata. Comunque la media è quella. Ho iniziato e finito BF4 con questa configurazione, sulle scene leggere (inquadrando il cielo a metà schermo) vado a 55/60 fps, scene di combattimento al chiuso sono sui 40/45, scene pesanti 35/38 fps. Comunque nella media sta sui 45 fps. Non sono molti ma il gioco è risultato talmente fluido che l'ho giocato senza sentire bisogno di più potenza grafica. Beh uno sli migliorerebbe parecchio le situazione ma per scelta mia dettata da altri motivi preferisco rimanere come sono.. Ciao..
- 235 replies
-
- 34 pollici
- 3440x1440
-
(and 9 more)
Tagged with:
-
beh Tom, l'RV05 è stata una mezza scimmia, mi piace molto...la Strix è il GK110 da 6GB più economico sul mercato e li è caduta la mia scelta....poi ho scoperto che, quando ben ventilata è silenziosissima... il gioco è fatto..
-
Interessante ...sono convinto che le reference siano l'ideale per le soluzioni Silverstone FT-RV, ma comunque sono rimasto soddisfattissimo con la singola custom, purché sia istallata sul primo slot. Avere una 780 che sta sotto i 70 gradi con le ventole al 50/55% è un risultato strabiliante. Personalmente più che la temperatura mi interessa la silenziosità e qui ho raggiunto veramente l'eccellenza, probabilmente anche la strix ci mette del suo. Ci sono solo due ventole da 180 da controllare e fortunatamente sono di qualità superlativa, prestanti e silenziose, le tengo sempre al minimo e sono a posto.
-
Ciao ragazzi, ho deciso di postare le mie impressioni dopo aver utilizzato una decina di giorni L'RV05 ed averlo messo a punto per le mie necessità. Possono magari interessare a chi è tentato all'acquisto di questo ottimo case, e come me ha intenzione di istallare una vga high end con dissipatore custom, che quindi espelle l'aria calda all'interno del case e non all'esterno come le vga standard con ventole radiali. Il primo approccio con la serie Raven l'ho avuto nell'ultimo mese con un Rv04 che ho acquistato per fare un nuovo pc in ufficio. Utilizzando una rampage 4, avente il primo slot pci molto vicino al socket cpu ed avendo utilizzato come dissipatore un Noctua NH-U14s che per le sue dimensione preclude l'utilizzo del suddetto slot pci, ho dovuto montare la vga sul terzo slot... Anche se questo modello non può vantarsi dell'effetto camino dei suoi "fratelli" è comunque una soluzione che garantisce temperature freschissime per la tipologia di raffreddamento, completamente ad aria. Inoltre avendo istallate solo due ventole da 180 mm e non necessitandone altre, si raggiungono ottimi valori di silenziosità. Non mi sono avvalso di software tipo Furmark per stressare la vga in quanto li vedo inutili e fine a se stessi, ho piuttosto giocato per qualche ora a Watch Dog, gioco che, vuoi per la scarsa ottimizzazione, vuoi per l'alta risoluzione a cui l'ho utilizzato, stressa la vga pesantemente, a livello di Crysis 3 e per la ram gpu ancora peggio, anzi direi molto peggio. Non accenno alle temperature della cpu, tenuta in daily a 4.5 ghz, che rispecchiano in tutto e per tutto quelle di un case aperto, sfruttando al massimo la bontà del dissipatore Noctua. Utilizzando una Asus Gtx 780 Strix a frequenza stock, ho giocato con una temperatura stabile di 71° sulla gpu, con i controller delle due AP181 settati alla seconda velocità, quindi quella intermedia delle tre. Non che questo setting abbia una rumorosità molesta ci mancherebbe, anzi penso che per i più risulterebbe accettabilissima, per me che invece avevo il case a 40 cm dall'orecchio in posizione non definitiva e giocando di sera con zero rumore ambientale ed audio basso....la sentivo eccome. Utilizzando la velocità più bassa il sistema è diventato inudibile, la vga ha iniziato ad emettere un leggero sibilo di ventole e la temperatura si è assestata a 74°, non male davvero, direi che meglio di così sarebbe dura da pretendere. Una volta entrato in possesso del nuovo RV05 non ho fatto altro che travasare pari pari l'hardware all'interno... Sempre a causa del dissipatore Noctua da 140 mm che occupa il primo slot pci ho istallato come prima la vga nel terzo slot, che comunque garantisce una certa distanza tra l'alimentatore e le ventole della scheda video, distanza che da in tutto e per tutto l'idea che il disipatore sia perfettamente ventilato, ma in realtà non è così, comunque chiudo tutto, avvio il pc ed apro il solito Watch Dog ed inizio a giocare. La cpu nemmeno a dirlo è in temperatura perfetta, con la velocità più bassa delle due AP181, la vga invece inzia a fare un casino bestia, vontole al 70% in salita e temperatura a 77/78°, neanche sapevo potesse fare tanto rumore in quanto il primo avvio di questa scheda l'ho effettuato nell'RV04. Aumento le due ventolone alla seconda velocità (la terza non la tengo nemmeno in considerazione perchè per le mie necessità è troppo rumorosa) ma la situazione non migliora molto, la temperatura della vga scende a 75 gradi ma persiste il forte rumore delle ventole del dissipatore che non accennano a scendere. Apro la paratia del case con il gioco avviato e mi rendo conto del problema, la ventola in basso, quella sulla sezione VRM per intenderci, lavora sotto il profilo dell'alimentatore quindi ha un ampio canale d'aria da cui aspirare ed è più vicina alla ventole alla base del case, espelle aria tiepida dalla parte bassa della scheda, quella in alto invece, che comunque ha sempre uno spazio ad occhio di 4/5 cm da cui aspirare, espelle aria bollente ed aspira aria caldissima.... In pratica si crea davanti ad essa un reflusso di aria, una parte dell'aria penetra il disipatore e una parte rimbalza indietro scaldata dal dissipatore stesso creando una zona d'aria bollente da cui aspira. E tale fenomeno non si può migliorare con le due ventole del case in quanto non hanno abbastanza spinta per ventilare con forza in quel punto. Decido di smontare l'ottimo Noctua per portarmelo in ufficio e ne acquisto un altro ottimo che mi permetta di utilizzare il primo slot pci per la scheda video in modo da farla lavorare con un canale d'aria gigantesco davanti a se. Il risultato definitivo è questo.. Da questo punto in poi ho iniziato a godermi in pieno questo case, semplicemente fantastico. Dissipatore cpu controllato tramite software (ottimo) della scheda madre con ventole PWM mostruose, due NF-F12 PPC che all'occorrenza possono arrivare fino a 3000 rmp ma di fatto, con una curva di funzionamento dedicata tipo Afterburner, non superano mai i 1300 rpm con cpu a 4.5 ghz. Tengo a precisare che utilizzo solo ed esclusivamente la prima velocità delle AP181, la vga non supera i 70 gradi ed è praticamente inudubile... Questo screen è stato fatto dopo una mezz'ora di crysis 3... Che dire, difficile pretendere di meglio...mi piacerebbe poter provare una configurazione in sli con due vga custom ma dubito che possa funzionare bene, o almeno con ventilazione adeguata per entrambe le schede e con livelli di rumore accettabili. Sicuramente con due reference la situazione sarebbe delle piu rosee immagino. Possiamo quindi affermare con tranquillità che questo case rende al massimo con una vga custom, anche la più prestante e calorosa, e con uno sli di schede reference design, ne sono sicuro al 99% di quello che scrivo anche se lo sli non l'ho provato (le reference aspirano da una singola ventola posizionata in basso in questo caso, non hanno reflussi d'aria calda dalla ventola dato che quest'ultima è radiale, e l'aria bollente prodotta viene espulsa completamente fuori da case, in alto...quindi... Il cablaggio posteriore mi ha fatto impazzire, specie perchè ho montato l'unità ottica... Gli spazzi dedicati al passaggio dei cavi sono davvero risicati ed angusti, la maggior parte del volume posteriore è a contatto con la paratia laterale e se si usano cavi slevati, più voluminosi....le madonne che si tirano per finirlo decentemente sono parecchie .... Tralasciando questo comunque si tratta di un prodotto davvero ottimo, specialmente il relazione alla cifra da esborsare per portarselo a casa.. Spero di essere stato di aiuto... Ciao
-
SilverStone Raven RV05 : il corvo del 2014
Andrea74 replied to Nikolaj's topic in Recensioni e Articoli
Davvero un ottima recensione complimenti...se posso implementare, lo scriverò nel forum sul thread dedicato, aggiungerò alcuni test che sto facendo con questo case spettacolare per sistemi ad aria. in particolar modo con schede video custom. Sono emerse curiosità interessanti e determinanti in base allo slot in cui si istalla la scheda. Test che ho eseguito anche con un rv04 che installerò in ufficio. Anche se quest'ultimo risente molto meno di questo fattore dato il volume interno maggiore. Comunque, a parte qualche difettuccio, sono prodotti al top..- 4 replies
-
- rv05 - raven by silverstone
- rv05
- (and 10 more)
-
Mi sono fatto fare il regalino per il quarantino ...una volta tanto non ho speso un euro, li ho anticipati e reincassati ...
- 235 replies
-
- 34 pollici
- 3440x1440
-
(and 9 more)
Tagged with:
-
Mi è arrivato qualche giorno fa, come fu per il 1600P all'epoca (che mi sono comunque tenuto stretto) sono i soldi spesi meglio sull'hardware....è ecezzionale, la resa cromatica è ottima come del resto lo è nel Crossover ma è l'angolo di campo che regala le massime soddisfazioni, giocare con un 34 a 3440 è davvero fenomenale. Unico neo, ciuccia un sacco di risorse ma questo era prevedibile, anche se è lontano da un 4K sotto questo aspetto. Lo consiglio ad occhi chiusi a chiunque piaccia questi tipo di schermo, non ci saranno pentimenti, anche il look è stupendo dal vivo elegantissimo e rifinito in maniera superba.
- 235 replies
-
- 34 pollici
- 3440x1440
-
(and 9 more)
Tagged with:
-
Un gran bel lavoro davvero, complimentoni..
-
Madonna, ottime ram senza dubbio ma le latenze sono a casa di Dio...chissà quanto costeranno ram a 2800 con latenze basse :-|
-
MSI X99S GAMING 9 AC mostrata in alcuni dettagli
Andrea74 replied to principe andry's topic in Notizie dal Web
Ottimo look, senz'altro un prodotto di qualità eccelsa..- 4 replies
-
- msi
- mainboards
-
(and 5 more)
Tagged with:
-
richiesta info su camio dissi per fare un po' di oc
Andrea74 replied to cippo87's topic in Air Cooling
Il macho è buono ma è enorme e pesa parecchio... http://www.caseking.de/shop/catalog/CPU-Coolers/Socket-115X-Intel/Noctua/Noctua-NH-U14S-CPU-Kuehler-140mm::22591.html http://www.caseking.de/shop/catalog/CPU-Coolers/Socket-115X-Intel/Noctua/Noctua-NH-U12S-CPU-Kuehler-120mm::22590.html Il 14 ha prestazioni un pelo superiori ma già il 12 è ottimo...compatibili con ram ad alto profilo... http://www.caseking.de/shop/catalog/CPU-Coolers/Socket-115X-Intel/RAIJINTEK/RAIJINTEK-Nemesys-Heatpipe-CPU-Kuehler-PWM-2x140mm::26060.html Rimanendo entro i 70 euro questi sono ottimi prodotti.. http://www.caseking.de/shop/catalog/CPU-Coolers/Socket-115X-Intel/PHANTEKS/PHANTEKS-PH-TC14PE-CPU-Cooler-red::17306.html Questo supera di poco i 70 euro ed è anche molto bello a vedersi, oltre che super performante...con la tua cpu comunque oserei dire che con ognuno di questi arrivi tranquillo a 4.8 ghz... -
...se ne vuoi uno anche tu ti passo il contatto...
-
Appunto, ipotizzando di venderlo a 4500 euro, hw compreso, vorrebbe dire avere una gran voglia di fare beneficenza...ma è anche vero che le cose particolari, tutte e non solo i pc, sono un casino da rivendere ad un prezzo giusto, specialmente quelle stracostose...
-
Neanche tanto, da caseking con questi soldi ci compri un pc normalissimo a liquido con quattro cose dentro...qui tra raccordi e tempo dedicato, senza contare il resto...se lo fai fare ad un artigiano ti chiede il doppio..
-
1000 euro sono tanti si, ma 750 spedito mi va bene ...ed è un 34 pollici a 3440, lateralmente è quasi come un4K, solo che qui secondo me avendo una diagonale così grande questa risoluzione serve tutta..
-
Ottimo, io seguo sempre il mercato degli ips perché mi piace la fotografia e i colori di questi pannelli sono fantastici, meno male che si stanno avvicinando anche gli altri a questo standard...ho ordinato questa mattina l'Lg da 34...mi ha fatto un offerta un amico che li vende, non ho potuto rifiutare...volevo aspettare l'AoC visto che costa meno, ma il prezzo cui mi è stato proposto l'altro mi ha fatto decidere al volo...oltretutto la cornice dell'LG è tanta roba, a mio gusto.. Comunque aprirò un nuovo thread, l'ennesimo, questo ormai è andato. Ciao
-
Quanti pollici è il tuo 4k? È un IPS ?
-
Io overclocko tutto, anche lo schermo:asd:...scherzi a parte, il 1600P crossover lo tengo fisso a 80 hz e comunque posso giocare anche sui cento ricevuti dalle gpu senza il minimo accenno di tearing e questa è una gran cosa. A queste andature altro che se le sfruttavo le due 780 ti, erano a palla sempre, ad esempio con crysis 3 o metro last light, tomb rider....questi giochi su ultra arrivavo a malapena a 100 fps, tomb rider a parte 120/130...con un monsta 280 ed un rad 420 e ventole a 1000 giri (14 ventole da 140), che già rompevano il caz.....con il case che fa da cassa armonica, arrivavo a 50 gradi con l'acqua, cpu a 70° scarica al 30% di utilizzo.... Fine della fiera, mi sono rotto, sono più contento ad aria, sul serio..
-
Comunque, leggendo i test e rimanendo in tema Aio sembra ottimo lo Zalman 320, come temp. è simile al noctua di cui ho parlato come simile è l'emissione acustica quindi perfetto davvero per essere un 120 mm. A casa ho un Antec 920 V4 (che monterò in un pc in ufficio), è ottimo in prestazioni ma fa un casino bestia quando sollecitato, quindi per un utilizzo casalingo in relax e silenzio a me non piace per niente. Oltretutto anche se lo Zalman è sprovvisto di software di gestione, ormai tutte le mobo altolocate hanno in dotazione programmi per la gestione delle ventole (visto che nell'rv05 non c'è spazio per il controller), quindi sipuò creare una curva di funzionamento in base alle proprie esigenze. Comunque per la tua cpu c'è da fare anche un altra considerazione, se non cambi la pasta termica sotto la calotta ci puoi mettere anche 3 radiatori che tanto scalderà sempre parecchio in oc, purtroppo è il tallone d'achille di questi processori, grazie ad Intel. P.S in ufficio urge l'rv04 che ho sottratto per usarlo a casa, ieri sera ho acquisato anch'io l'rv05, compatto e prestante, mi piace molto...per sitemi ad aria questi case sono fenomenali..
-
Io non amo molto gli aio da 120 mm, possono anche essere discreti in prestazioni ma necessitano di forti regimi di rotazione delle ventole per garantire ciò. Ho preso un Noctua NH-U14 e lo uso su un 3930k(che rispetto alla tua cpu è brace viva), credimi che è stratosferico, non hai problemi con le ram e ti garantisce il silenzio totale anche in OC. Non so però se entra nel tuo case, dai un occhiata alla scheda tecnica..
-
eh lo so, per ora una scheda mi basta e me la faccio bastare, giocando con qualche osso duro abbasso qualche filtro e sistemo tutto, con il monitor nuovo vedrò come si comporta...non vorrei aggiungere una vga, in sli la temperatura della prima scheda sale di 10 gradi, le ventole iniziano a frullare forte e addio silenzio....da li il discorso precedente sull'accelero, anche a tavoletta a 2000 giri, piazzandolo in un case è comunque inudibile..
-
Non te lo so dire se è meglio del d14(comunque qui sul portale trovi la recensione completa), non ho esperienza con i dissi ad aria, erano anni che non ne montavo uno, comunque è una bomba. Per me è fondamentale che il sitema sia silenzioso con questo noctua sono ai massimi livelli, e rende tantissimo anche in prestazioni, un daily a 4.5 ghz con 3930 arrivando max sui 70 gradi in rendering è tanta roba a mio avviso per 70 euro di spesa. Secondo la mia esperienza è nettamente meglio della maggior parte degli aio (considerando anche i decibel), gli unici che gli danno il lesso sono l'H110 di Corsair e superiori ho provato anche l'eisberg, prestante ma l'esemplare in mio possesso era un cesso rumorosissimo, anche sotto fan controller.... Riguardo le vga, se guardi i gradi sono d'accordo con te, se miri al silenzio e vuoi due 780 ti a liquido +cpu ci vogliono 3 rad da 480 se vuoi tenere le ventole a 500 giri e raffreddare da Dio tutto quanto (mi ricordo il little devil ) diversamente inizia il casino....e per me finisce l'utilità del liquido a questo punto..
-
Si si ma l'ho capito, era solo per spiegare che una volta tanto ho venduto, perdendoci qualcosa come al solito, ma guadagnandoci per quello che mi ritrovo tra le mani. Dimenticavo, nel carrello della spesa ci è rientrato pure un Noctua NH-U14S dalle prestazioni strabilianti ...tengo sempre 4,5 in daily, in silenzio "assoluto"....non arrivo più a 5ghz ma posso andare comunque a 4.8, che oltretutto non me ne frega più niente, ma comunque, "grande differenza":asd: e come ho detto qualche post fa, sono entrato nella linea di pensiero di Nikolaj... E anche per le vga sono convinto che varrebbe la pena prendersi una reference e montarci un accelerò con ram e vrm by Enzotech, per un sitema strasilenzioso ed efficiente...ma qui entra in gioco anche l'estetica e ih effetti le custom delle varie aziende sono davvero belle..
-
Io ne ho spesi tanti ma più che altro per passione a testare hardware nuovo...spero mi passi sta malattia, il cambio che ho fatto ora però mi ha graziato, e di certo non ho fatto il cambio per un gioco del c...o, avevo temp alte e conseguente rumore insopportabile per come lo intendo io, con quello che ho tirato dentro mi sono comprato un case, una vga silenziosa e performante, ci compro il monitor 21:9 e mi avanzano pure dei soldi......e sono contento che è la cosa più importante..
-
beh tra la titan black e la 780 strix se ci sono 5fps di differenza è festa grande...la ram è la solita e costa la metà...con tanti giochi la uso stock, quando serve la clocko un po' e stop. 55fps non sono una valanga ma sono stabili, senza sbalzi e permettono comunque di giocare in scioltezza, se levo l'antialiasing vado di botto a 70. Un altra scheda non la compro manco morto, stuttering, temperature, rumore...quello che ho adesso è un sistema perfetto per le mie esigenze, specie per il silenzio..