si
si
Facciamo chiarezza:
ATA sta per PATA che vuol dire Paraller ATA e sta nel canale IDE
SATA è l'abbreviazione di Serial ATA e sta sul canale SATA
Se dai un'occhiata al JBOD capisci tutto al volo....
Comunque puoi mettere in raid qualsiasi HD con qualsiasi grandezza con qualsiasi velocità: la catena RAID che vai a formare avrà prestazionalmente le caratteristiche prestazionali dell'HD più scadente!
Lo spazio eccedente verrà perso, così come i giri di rotazione e l'utilizzo del buffer
è la condizione migliore sicuramente: non hai colli prestazionali dovuti alla diversità hardware e le massime prestazioni
se sopra vuoi metterci il sistema operativo si
si
------------
aggiungo:
1 - usa il tool per la creazione del RAID fornito dalle stesse case produttrici di HD
2 - ci sono molti tipi di HD che puoi utilizzare; ne butto li un paio
2 o più maxtor 80gb 8mb di buffer a 7200
2 o più cavlar raid edition da 60gb 16 mb di buffer a 7200
2 o più WD raptor 36 gb 16mb di buffer a 10000 giri
2 o piu HD SCSI
3 - puoi usare sia il controller integrato della scheda madre, ma puoi prenderti ancge una schedina apposita........e qui il discorso si allunga....
4 - tempo fa avevo scritto questa guida qui