-
Posts
3247 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
4
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by Labview
-
[Thread Ufficiale] ASRock Chipset INTEL P67-H67
Labview replied to Labview's topic in Schede Madri & RAM
A livello hardware sono identiche, non è che cambi molto. La professional ha un bios personalizzato "Fatal1ty" e penso sia un pelino meglio ma non ho ancora tutti i dettagli e non posso compararli. Non penso che a livello OC ci siano differenze, bisogna attendere i test sul campo.. -
[Thread Ufficiale] ASRock Chipset INTEL P67-H67
Labview replied to Labview's topic in Schede Madri & RAM
La extreme 4 è una bomba, anche le asus vanno bene, ovvero per il momento vanno bene tutte... -
Dipende sempre a priori dal procio, comunque con mobo di alto livello (es: crosshair IV formula) si ottiene sicuramente un risultato migliore rispetto ad altre di fascia più bassa. L'alimentazione della mobo abbianata alla qualità del bios gioca un ruolo fondamentale nella stabilità di un OC, permette un vcore più basso, stabile che non oscilli (vdroop). Anche il raffreddamento è importante, specialmente nei periodi caldi i processori AMD sono molto sensibili. In conclusione, se vuoi ottenere 100MHz in più la risposta è si, ma tutto a un prezzo.
-
Ho fatto varie volte esperimenti simili per potenziare i pc da ufficio (che nessuno vuole mai cambiare) ed è sempre andata bene con un semplice downgrade. Danni fisici li escluderei a priori, mal che vada vanno in crash per la non compatibilità.
-
Esatto, devi abbassare il moltiplicatore dell'HT altrimenti devi agire incrementando i voltaggi relativi all'HT. Oltre i 2000Mhz non si guadagna niente in prestazioni, quindi è meglio abbassarlo, così il sistema resta più stabile.
-
Ciao apix.. Spero per lui che non sia con il dissi stock Altrimenti...:barbecue:
-
Non tutte le cpu sono uguali, alcune sono più fortunate e altre meno.. Non sempre si riesce a portare il NB a frequenze elevate, le cause sono: CPU non fortunata, scheda madre schizzinosa,timing/frequenza ram troppo spinte. Un altro fattore importante è il modo a cui arrivi a quella determinata frequenza, ovvero se hai la cpu in OC con un bus elevato (oltre i 250MHz) è più difficile salire di NB. Con una CPU BE (moltiplicatore sboccato verso l'alto) il sistema viene meno stressato (specialmente le ram e il memory controller integrato del procio) e quindi generalmente si ottiene una frequenza maggiore per l'NB. Il vNB: puoi portarlo benissimo a 1,35/1,4 per vedere se regge a tale frequenza e temperature. L'HT link non deve superare i 2000MHz, onde evitare di intervenire su altri voltaggi per stabilizzare il sistema. Posta uno screen come questo per vedere i settaggi: Così vediamo dove intervenire. Ciao
-
[Thread Ufficiale] ASRock Chipset INTEL P67-H67
Labview replied to Labview's topic in Schede Madri & RAM
Grazie! -
In rapporto a quanto descritto ti consiglio di acquistare un solo modulo da 2Gb ddr2 800MHz (possibilmente kingston per la compatibilità della mobo/cpu, escluderei corsair a priori) Puoi utilizzare il secondo slot per un banco da 512Mb in tuo possesso se non crea problemi. La VGA è un pò datata per le varie applicazioni di oggi, poi dipende cosa ci devi fare con il PC, per l'utilizzo Internet/ufficio ecc. va bene, per giochi e montaggio video direi proprio di no. Se decidi si sostituire anche la VGA con una più potente, occhio ai consumi, il tuo alimentatore potrebbe essere sotto dimensionato, controlla i WATT.
-
[Thread Ufficiale] Juventus Football Club 2010/2011
Labview replied to maranga's topic in Musica, cinema e sport
Grande ALEX! :ave: 36 anni e non sentirli... :clapclap: -
[Thread Ufficiale] ASRock Chipset INTEL P67-H67
Labview replied to Labview's topic in Schede Madri & RAM
Raga mi dite come inserire un post in prima pagina? Mi serve spazio! Grazie -
[Thread Ufficiale] ASRock Chipset INTEL P67-H67
Labview replied to Labview's topic in Schede Madri & RAM
edit.. -
Sorpresa sorpresina: P67 gestisce CPU LGA 1156 (Lynnfield & Clarkdale)
Labview replied to lowenz's topic in CPU & Overclock
Il tuo nome mi ricorda qualcuno... benvenuto nel forum Sicuro che quando l'avrò tra le mie mani la fondo -
Sorpresa sorpresina: P67 gestisce CPU LGA 1156 (Lynnfield & Clarkdale)
Labview replied to lowenz's topic in CPU & Overclock
Sei troppo fiducioso nei miei confronti Grazie! Comunque l'anteprima di oggi è questa: ASRock Fatal1ty Una potrebbero regalarmela per i test... -
[Thread Ufficiale] AMD Zacate/Ontario - Aspettando Bulldozer
Labview replied to capitan_crasy's topic in CPU & Overclock
capitano secondo me è un errore di stampa sul PCB -
[Thread Ufficiale] ASRock Chipset INTEL P55/H55 Deluxe/Extreme
Labview replied to Labview's topic in Schede Madri & RAM
Inseriti nuovi Bios in prima pagina P55 Deluxe3(1.60) (11-01-2011) 1. In AHCI mode, shows 'AHCI Hard Disk' at POST screen. 2. Update onboard LAN bootROM. P55 Extreme4(1.80) (11-01-2011) Update code for XMP fucntion. H55 Extreme3(1.50) (11-01-2011) Update code for XMP fucntion. -
P67 Mainboards: Considerazioni e Valutazioni Generali
Labview replied to KURTZ's topic in Schede Madri & RAM
Arriva la bomba... Asus has now added a new ROG (Republic of Gamers) motherboard to its offer, the Maximus IV Extreme ATX model which is powered by Intel's P67 chipset and features support for the 2nd generation Core processors (codename Sandy Bridge). Asus' board comes with a black/red color scheme, a passive cooling solution, and has ROG-specific features (ROG Connect, iDirect, on-board voltage read points), four DDR3-2200 memory slots, four SATA 6.0 Gbps and four SATA 3.0 Gbps ports, four PCI-Express x16 slots, dual Gigabit Ethernet, two eSATA ports, 7.1 channel audio, a debug LED, 10 USB 3.0 ports (8 are on the backplate), and OC buttons. According to its maker, the Maximus IV Extreme has a recommended price tag of €329 but you can find it on pre-order @ €300. Link... -
[Thread Ufficiale] ASRock Chipset INTEL P67-H67
Labview replied to Labview's topic in Schede Madri & RAM
Edit... -
P67 Mainboards: Considerazioni e Valutazioni Generali
Labview replied to KURTZ's topic in Schede Madri & RAM
Non ci posso credere! Sapphire torna alla carica per produrre mobo con chipset intel P67 e X58 Link... -
è lo stesso procio, la differenza è: 1) Tray = venduto senza dissipatore (ventola) 2) Box = Completo di ventola (confezione standard)
-
Guida ripristino bios corrotto motherboard asus
Labview replied to makx64's topic in Schede Madri & RAM
Aggiungo questo aggeggio economico: Cavetto per Asus on-board(SMT) Cavetto per MSI JSPI External + ci sono vari accessori per molte EEPROM Attualmente questo è disponibile su ebay e si chiama "NANO BIOS Programmer". -
P67 Mainboards: Considerazioni e Valutazioni Generali
Labview replied to KURTZ's topic in Schede Madri & RAM
Nel frattempo ho iniziato a studiarmi questi complessi nuovi BIOS UEFI, è un gran casino! AMIBios vuole 800 dollari per il suo Editor (upgrade) e la documentazione, no comment.. Attendo con ansia materiale dalla germania... Sperem... In parte questi Bios sono già bucati, SSV2 & Slic a go go.. -
P67 Mainboards: Considerazioni e Valutazioni Generali
Labview replied to KURTZ's topic in Schede Madri & RAM
Il marvell è un optional per ampliare il numero di porte sata 6.0 Gb/s, tutte le mobo attualmente in commercio con il P67 ne hanno 2 e quindi penso sia lo standard (limite) del chipset. Il P67 non gestisce le USB 3.0, ma un massimo di 14 porte USB 2.0. La EVGA ha un controller USB 3.0 NEC Rear panel. -
Autocostruito! Ho utilizzato una MB supermicro: Super Micro Computer, Inc. - Products | Motherboards | Pineview Boards | X7SPA-H 5 HD WD da 1 TB cad. (vari raid) SO FreeNas su penna USB interna Lan in "Link Aggregation" (Teaming" "Boading") 2 Gigabit Il tutto montato in un un Rack 4U nell'apposito armadio Tutto gestito da un mega switch: NETGEAR Connect with Innovation - GS724T e non vado avanti....