Jump to content

Labview

Members
  • Posts

    3247
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    4

Everything posted by Labview

  1. Mi sembra doveroso dare l'annuncio in questa sezione Clicca quì... per i dettagli 890GMPro3 R2.0 880GMPro3 R2.0 Presto aprirò un Th di supporto nella sezione shede madri.
  2. Grazie, c'è già il progetto, ma non penso che asus la lanci per aprile, è più probabile per giugno. P.S. Forse cambiano anche il nome, "Crosshair" morirà con la serie IV, anche perchè la nuova mobo avrà delle chicche particolari che queste non hanno, penso sia legato ai nuovi chipset, vedremo...
  3. Link pirata... Clicca quì... per i dettagli P.S. Possiamo aggiungere che a breve vedremo anche 2 m-atx: 890GM Pro3 R2.0 880GM Pro3 R2.0 Entrambe ovviamente AM3+
  4. Se ti può servire ti segnalo la recensione della asrock: ASRock E350M1 - Test, Review, Erfahrungen, Leistungsaufnahme, Lautstärke, Benchmarks, Forum - PCTreiber.Net
  5. Carissimo Capitano.... e se ti dico ASRock 890FX Deluxe5 - Support for Socket AM3+ processors - Support for Socket AM3 processors: AMD PhenomTM II X6 / X4 / X3 / X2 (except 920 / 940) / Athlon II X4 / X3 / X2 /Sempron processors - Supports 8-Core CPU - Supports UCC feature (Unlock CPU Core) - Advanced V8 + 2 Power Phase Design - Supports CPU up to 140W - Supports AMD’s Cool ‘n’ QuietTM Technology - FSB 2600 MHz (5.2 GT/s) - Supports Untied Overclocking Technology - Supports Hyper-Transport 3.0 (HT 3.0) Technology - Northbridge: AMD 890FX - Southbridge: AMD SB850 - AMD Vision Black - 32Mb AMI UEFI Legal BIOS with GUI support Cosa ne pensi?
  6. Utilizza questo (1.10G), per la review va benone Comunque per quanto riguarda la versione ufficiale 1.50 non rilevo commenti negativi dal forum asrock, quindi penso che vada bene. Non ti resta che provare... Se ti può interessare guarda quì: Link... Hanno usato la versione 1.30.
  7. Intel MRC Code Memory reference code Intel ME Menagement engine
  8. Inserito nuovo bios P67_Extreme4(1.50) (28-01-2011) 1. Add Memory channel info in BIOS. 2. Add print BIOS screen function. 3. Update "ME" and MRC code.
  9. Altro aggiornamento.. P55 Deluxe3(1.70) (20-01-2011) Modify CHA_FAN2 Level. P55 Extreme4(1.90) (24-01-2011) Modify code for Chassis Fan2 Setting.
  10. Non lo sò :cheazz: P.s. ho aggiunto anche altri bios ufficiali in prima pagina.
  11. Non è successiva, sono bios beta creati per l'OC Changelog: 1. Add Vcore maximum to 1.7V. 2. BCLK interval change to 0.1 MHz 3. Add "Internal PLL Overvoltage" to improve K series CPU OC capability. 4. Add screen capture function in BIOS setup. Press F12 to capture.
  12. P67 Professional(110G) P67 Extreme6(133A) P67 Extreme4(143A)
  13. C'è già un Thread dedicato: thread_ufficiale_kit_ram_ddr3_chipset_p67_h67_sandy_bridge_consigli_e_news
  14. ASRock 890GX Extreme3 BIOS 2.51 890GX Extreme3 BIOS L2.51 Changelog: -modify Cool and Quiet function. -based on 2.51 Beta-BIOS -Updated AHCI-Rom to v 3.0.9 Version: 3.0.9 1. Add Display Port Information orginal only show Device ModelNumber, now add port information in BBS table. EX: Port:0-WD 1600YD - Port 0 plug-in HDD:WD1600YD PM:1/2-WD 1600YD - Port 1 is a Port Multiplier(PM), and PM Port 2 plug- Download...
  15. Intendevo le fasi di alimentazione per l'OC, quel molex dedicato "SLI / XFIRE Power Connector" non ho ancora capito se sia un pregio o un difetto rispetto alla Fatal1ty.
  16. Se vi servono i bios mod, basta chiedere... :asd: L'ho detto che era una bomba, pensa che la extreme6 è pure meglio..
×
×
  • Create New...