Jump to content

Labview

Members
  • Posts

    3247
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    4

Everything posted by Labview

  1. @ Tom Analisi del nuono bios 3D della UD7... Molto complesso :AAAAH: Ecco lo splash boot (logo iniziale)
  2. Aggiungiamo in anteprima anche questo: Microsite ASRock Chipset INTEL X79 Vi regalo in anteprima il manuale della X79 Extreme9.pdf
  3. Anteprima... A breve un nuovo bios porterà un incremento per le Ram abbinate a BD. Direi che per l'OC di BD questa scheda madre è tra le migliori.. ASRock Fatal1ty 990FX Professional UEFI 1.50 Changelog: Added DDR3 2133 and DDR3 2400 support
  4. La extreme 7 è più specifica per il multi VGA ed utilizza anche il chipset nVidia L'alimentazione: Digi Power, Advanced V8 + 4 Power Phase Design Slots: - 5 x PCI Express x16 slots (single at PCIE 3.0* x16 (PCIE2) mode, dual at PCIE 2.0 x16 (PCIE1) / PCIE 2.0 x16 (PCIE4) mode, or tripple at PCIE 2.0 x16 (PCIE1) / PCIE 2.0 x8 (PCIE4) / PCIE 2.0 x8 (PCIE6) mode; PCIE5: PCIE 2.0 x4 mode) - 1 x PCI Express 2.0 x1 slot - 1 x PCI slot - Supports AMD Quad CrossFireX™ , 3-Way CrossFireX™ and CrossFireX™ - Supports NVIDIA® Quad SLI™ , 3-Way SLI™ and SLI™ La Fatality ha le chicce di "Johnathan Fatal1ty" come ad esempio il bios UEFI dedicato e la porta USB ad alte prestazioni per mouse, inoltre ha una alimentazione superiore che dovrebbe garantire un miglior OC. L'alimentazione: Digi PWM Design, Advanced V12 + 6 Power Phase Design Slots: - 2 x PCI Express 3.0 x16 slots (PCIE2/PCIE4: single at x16 (PCIE2) / x8 (PCIE4) or dual at x8/x8 mode) - 1 x PCI Express 2.0 x16 slot (PCIE5: x4 mode) - 2 x PCI Express 2.0 x1 slots - 2 x PCI slots - Supports AMD Quad CrossFireX™ , 3-Way CrossFireX™ and CrossFireX™ - Supports NVIDIA® Quad SLI™ and SLI™ Io preferisco la Fatality
  5. Nuovi Bios importanti 870 Series 870 Extreme3 R2.0(1.70) (08-11-2011) 1. Support XMP 1.3 2. Improve USB mouse function 3. Improve AM3+ DDR3 1866 compatibility. 870iCafe R2.0(1.50) (14-11-2011) 1. Support XMP1.3. 2. Improve AM3+ DDR3 - 1866. 3. Improve USB mouse function.
  6. Nuovo bios importante per la 970 Extreme3 970 Extreme3(1.10) (14-11-2011) 1. Improve USB mouse function. 2. Improve AM3+ DDR3 - 1866. 3. Add Setup item "AMD Application Power Management".
  7. Aggiornamento: Inserito nuove immagini Inserito X79 Extreme 3 Inserito primi bios
  8. Inserito in prima pagina l'immagine ufficiale che utilizzeranno per la presentazione, manca poco...
  9. Rianimo questo thread dicendo che le schede sono ancora vive e vegete, sempre in silensio e senza polvere..
  10. @Sterbo Per le utility prova una versione più aggiornata: http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/AISuite_II_V10203_XPVistaWin7.zip Anche se quoto i consigli dei colleghi sul fatto di non dare peso agli errori di "probe", ti posso assicurare che ha sempre sofferto di questi problemi. Per quanto riguarda il ritardo d'accensione penso che hai centrato il problema, mi è capitato tempo fà di bruciare 15 giorni della mia vita per un problema come il tuo su un pc di un amico, il componente colpevole era un lettore smart card interno USB che ho prontamente spappolato sotto la suola delle scarpe.
  11. Se quel problema non lo esponi, non se ne accorgono e te la sostituiscono. (se è in garanzia e non porta difetti fisici o bruciature non le guardano nemmeno) Esponi solo il problema degli slot non funzionanti e stop.
  12. è interessante il nuovo 3870, peccato che non si trova manco il 3850...
  13. In default si, in OC non saprei... penso che se si spinga troppo fonda l'alimentazione Penso che tutto questo sia stato fatto solo per dimostrare ad Asus e MSI che ASRock è all'altezza di poterlo fare quanto loro. (anche di più) Il bios integra l'ultimo aggiornamento del microcode e relative aggiustatine, non è stato riscritto da zero ne tanto meno gestisce le particolarità di BD. Es la gestione dei core resta ferma a 6... Personalmente sconsiglio BD su queste mobo.
  14. Per l'RMA in italia ti devi rivolgere al rivenditore (shop), purtroppo... Comunque prova contattare ASRock quì: ASRock > Modulo richiesta di supporto Mi raccomando scrivi in inglese
  15. Ecco la versione finale 890FX_Deluxe4(1.60) (08-11-2011) Update CPU code to support AM3+ CPU.
  16. Aggiornamento bios per tutte le mobo in prima pagina Nuovi processori in lista:
  17. Diciamo che se la causa è il pin storto gli errori dovevano essere presenti da sempre a meno che si sia danneggiata a causa di quel pin ma ne dubito. Non è che hai esagerato con l'OC e voltaggi abbondanti? Prova con questo: ASRock Z68 Extreme4 Gen3 UEFI 1.10b Mi raccomando di effettuare un reset prima e dopo l'aggiornamento. Dopo l'aggiornamento prova un solo modulo per volta nello slot vicino al procio. Hai 2 moduli giusto? o 4?
  18. Leggendo i doc di AMI Bios e relativi errori in fase di inizializzazione deduco che questa sequenza di errori sia causa di un mal funzionamento della memoria ram. Prima fase "started" 70 - South Bridge DXE initialization is started 71 - South Bridge DXE SMM initialization is started Seconda fase "post started" 45 - OEM post memory initialization codes Domande: 1) il problema è presente da sempre oppure apparso in seguito? 2) il problema si verifica in overclock o default? 3) hai resettato il bios ad ogni cambio di ram? 4) versione bios? N.B. i problemi relativi al codice 70 e 71 in fase di overclock sono da attribuirsi a settaggi non ottimizzati dei voltaggi e altro....
  19. si se le caratteristiche tecniche sono uguali, ad esempio il voltaggio e le latenze, in caso contrario si possono riscontrare vari problemi.
  20. è vero, ma nessuno vieta ad "award" che è proprietà di "phoenix" di utilizzare tale tecnologia... anche perchè all'ultimo raduno c'erano tutti: UEFI Plugfest October 24-27, 2011 Plugfest Introduction - Aven Chuang (Insyde Software Corp.) UEFI Forum Updates - Dong Wei, VP of the UEFI Forum (HP) Best Practices for UEFI Driver Compatibility - Stefano Righi (AMI) Understanding Platform Requirements for UEFI HII - Brian Richardson (Intel) UEFI Security Enhancements - Kevin Davis (Insyde Software) How to Protect the Pre-OS Environment with UEFI - Tony Mangefeste (Microsoft) Pre-OS Display Switching with UEFI GOP - James Huang (AMD) Debug Methodology Under UEFI - Jack Wang (Phoenix Technologies) Diciamo la verità... è molto probabile che phoenix chiuda per sempre award visto che ultimamente lavorava con un solo brand. Phoenix punta ad altro es. mobo server e notebook
  21. Anche gigabyte dice "fine" a Award... AMI si è acchiappata tutti i brand produttori di mobo per PC = Monopolio P.S. Il bios nel video è l'evoluzione UEFI 2.3.1 per windows 8 e sarà lo standard di tutte le mobo.
  22. Puoi anche usare un HUB da tenere sulla scrivania, al massimo rovini questo e non la mobo.
  23. Purtroppo devono rimanere nello standard ATX anche avendo raddoppiato le ram...
  24. Gli slot ram interni li sfrutteranno in pochi e quindi si può guadagnare qualche millimetro. Intendo una cosa del genere
×
×
  • Create New...