passiamo all'alimentazione userò una pico psu da 90w ( molto sovradimensionato perché in ide il mulo consuma poco meno di 20w
in full non arriva a 35w )
per poter alimentare correttamente la scheda madre ho dovuto fare delle modifiche per adattarlo ala scheda madre, prima di tutto ho tagliato i connettori superflui, l'hard disk viene alimentato direttamente dalla piattina ide ( non è una normale a 40 pin ma una a 44 pin adatta per hard disk da portatile).
La scheda madre per essere alimentata ha bisogno solo del connettore a 4 pin per hard disk e di un connettore 3 pin con ps-on, +5v vsb e la massa, quindi ho saldato alla pico psu un connettore che le preleva.