Jump to content

snoopyTo

Members
  • Posts

    4
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by snoopyTo

  1. Ciao a tutti, sono nuovo del forum, ho visto che c'è un 3d in evidenza dedicato a questa scheda video, ma visto che è molto fitto ho preferito aprirne uno nuovo. Io ho questo problema (in realtà è un non problema): possiedo due gtx 480 in sli ed un i7 980x, entrambi leggermente overcloccati da me (le gtx vanno a 975 MHz per il core e 1880 per le RAM, mentre l'i7 l'ho messo a 3,7 GHz), il tutto con raffreddamento ad aria, sia durante i test che in gaming il sistema è stabile. Avendo letto le recensioni ed il forum ero preoccupato del consumo del sistema ed ho acquistato un wattametro. Morale della favola: ho scoperto che in idle il sistema consuma 220 W (valore medio su 5 minuti, con picchi di 230 e minimi di 205), e 510 W in full load (provato con furmark, 3d mark vantage e metro 2033) con minimi di 470 W e picchi di 540 W. Il wattametro è affidabile perchè l'ho provato con altri apparati dal consumo noto. Anche le temperature nel mio sistema non sono affatto in linea con le recensioni: 51° la gtx primaria e 46° la secondaria in idle e 84°/80° temperature a regime con furmark in modalità stability test (aspettando 5/7 minuti, dopo altri 15 minuti non vedo variazioni). E' vero che ho leggermente abbassato la tensione di core sia delle gtx che del processore, ma la differenza rispetto alle recensioni è abissale. Ho anche pensato che la seconda scheda non fosse attiva, ma da afterburn vedo che la GPU viene caricata durante i test e i frame rate che ottengo nei vari giochi sono tutti superiori ad i valori delle recensioni per sistemi simili (per via del leggero oc penso). Sono confuso: sono io che non so leggere le recensioni oppure queste sono farlocche? Mi è capitato un sistema "fortunato"? Ho attivato qualche modalità di risparmio energetico senza accorgermene? Chi ha un sistema simile al mio che prestazioni rileva? Grazie per il confronto.
  2. ok, mi studierò per bene i video che fanno vedere come montare i water block sulle schede video e cercherò di prendere coraggio. Grazie a tutti.
  3. Grazie per le risposte, accantonando l'idea iniziale, avrei un'altra domanda: visto che raffreddando ad aria le due gtx potrebbero portarmi un sacco di aria calda in camera (cosa che di inverno potrebbe essere gradita, ma d'estate...), è possibile mettere su un qualche sistema di watercooling solo per portare il calore lontano dal pc (magari mettendo il dissipatore fuori dalla finestra e facendo passare i cavi attraverso il buco che ho già fatto a suo tempo per il condizionatore). Vi sprono ad un uso creativo del water cooling hihi Grazie per le risposte!
  4. Ciao a tutti, premetto che sono un ignorante totale circa l'argomento water cooling e probabilmente la mia domanda farà sorridere molti. Avendo acquistato un sistema con due GTX 480 in SLI sono ovviamente interessato alla possibilità di raffreddarle ad acqua, ma non sono molto contento di dover smontare il dissipatore stock delle carte (non vorrei invalidare la garanzia, ho paura di fare danni e poi... visto che i dissipatori stock li ho pagati assieme alle schede vorrei utilizzarli ghghg). Mi chiedevo se fosse possibile utilizzare un sistema ad acqua non tanto per raffreddare la scheda video stessa quanto il dissipatore (sia per aumentare l'efficienza sia per ridurre il calore complessivo all'interno del case e stressare meno le altre parti del sistema). E' possibile fare qualcosa del genere? Avrebbe senso? In particolare mi stavo chiedendo se avesse senso montare un block tipo questo: CPU-360 (CPU), Rev1.2 [no nozzles] - Water cooling systems, pc liquid cooling kit, cpu, video card, hard drive, sul radiatore delle gtx fissandolo con la pasta termica e qualche laccetto metallico, oppure montarlo sul lato opposto della scheda. Grazie per le risposte... e non prendete in giro un povero noob in cerca di aiuto!
×
×
  • Create New...