Jump to content

-Maxx-

Members
  • Posts

    146
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by -Maxx-

  1. Domanda: io che ho una 9600GT posto solo i risultati DX9 e DX10? La mia schedina non può tessellare
  2. Provo a fare anch'io questo test, messo in download il bench
  3. Penso che convenga quando si fa downvolt pesante farsi una decina di cicli in LinX/Intel Burn Test giusto per evitare incidenti di percorso
  4. Nell'informatica vige sempre una regola: dove c'è software c'è grana!
  5. Leggendo in giro per la rete sembra essere un baco di GPU-Z che non riconosce correttamente l'hardware
  6. Interessante, specie per fare il flashing del Bios delle schede video :perfido:
  7. C'è sempre la comodità del mancato smarronamento per i test di oc Comunque GF104 FTW!
  8. Per me rimane più interessante una GTX460 GLH di Gainward: più efficiente, più prestante e consumi inferiori :perfido: A proposito, non è che magari riuscite a testarne una per il futuro?
  9. Però per la fascia media sta cambiando nettamente, la GTX460 è un'ottima scheda ed è decisamente più parsimoniosa rispetto a quelle basate su GF100; oltretutto una GTX460 versione GLH di Gainward arriva ad uno sputo dalla GTX470 il che vuol dire che con GF104 Nvidia ha corretto parecchio il tiro. Penso inoltre che con la GTS 450 farà un ottimo lavoro come rapporto prezzo/prestazioni e consumo/prestazioni; i GF104/106 sono più importanti per Nvidia per macinare grandi vendite di quanto lo siano i GF100
  10. Può capitare, sulla mia 9600GT se overcloccavo solo le memorie arrivavo a 1050MHz stabili (partendo da 900MHz) ma se overcloccavo anche il core al massimo (775MHz partendo da 650MHz) le memorie tenevano solo fino a 1000MHz; andando oltre ottenevo dei freeze (tutto questo con i voltaggi a default, non ho la possibilità di fare overvolt causa PCB diverso dal reference)
  11. Avevo fatto un po' di prove in passato di overclock sia sulla 9600GT che sulla HD3300 integrata della mia mobo, mi sembra di ricordare che: - perdita del segnale video e artefatti sono collegati ad una frequenza del core troppo spinta rispetto al voltaggio fornitogli; - freeze dell'immagine in-game collegato invece ad una frequenza delle memorie troppo elevata.
  12. Alla fine della fiera si scoprì che la massima frequenza stabile è quella di default Scherzo, comunque penso che sia molto difficile overcloccare una scheda che di suo è già a +175MHz rispetto alla reference :perfido:
  13. Ho idea che se non overvolti non andrai più in alto di così come frequenze stabili...
  14. Beh non sapendo tutti i dettagli diciamo che sono andato un po' a spanne Quell'overclock sulle GPU lo hai bilanciato con un minimo di overvolt via MSI Afterburner? :perfido: Avevo capito bene che Gian aveva occato le 5970 allora
  15. Perché per il problema che ha avuto sembra un insufficiente voltaggio alle GPUs, magari bisogna ritoccare verso l'alto i Core Voltages per far tenere alle HD 5970 quelle frequenze; poi comunque quell'alimentatore (di cui non so il Wattaggio) deve sopportare un esa occato e un buon 700W di VGA occate non so se mi spiego :AAAAH:
  16. Dipende tutto dalla risoluzione alla quale giochi: se giochi a risoluzioni tipo 1280x1024/1440x900/1366x768 quella da 1 GB è inutile perché non userai mai tutta la memoria a disposizione; se invece hai un Full HD come monitor l'extra di memoria video ti farebbe molto comodo
  17. Senza ombra di dubbio (e ci mancherebbe...) Io ce li ho i WD e vanno molto bene
  18. Ciao a tutti, sono lieto di essermi iscritto a questo forum!
×
×
  • Create New...