
lowenz
Members-
Posts
1056 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by lowenz
-
Ipse Dixit Niente da aggiungere se non spostare nella sezione adeguata
-
NVidia è più collaudata per il gioco con monitor+occhialetti 3D, se proprio vorrai giocare in questo modo. Il consiglio è ovviamente la GTX 560 (e superiori).
-
Ecco, allora la 2900 è meglio non metterla
-
Non ho capito la cosa della resistenza :| Intendevi l'impedenza? E' cmq solo la componente resistiva che dà origine all'effetto Joule. Cmq sì, a 850 iniziano gli artefatti colorati!
-
A 1280x1024 sì, dettagli "alti" dovrebbero starci. Cmq guarda che consuma molto di più della 3450 e se non hai un buon alimentatore rischi di ucciderlo (l'alimentatore) E qualcosa mi fa sospettare che tu non l'abbia :p
-
Ne ho viste di stabili a 825! Cmq il consiglio era perchè non è esperto, ergo magari si dimentica che la potenza assorbita e dissipata dipende QUADRATICAMENTE dal voltaggio e quindi si stupirebbe che la temperatura legata al calore dissipato sale MOLTO di più.
-
E' piuttosto semplice, se è una scheda reference (cioè se segue il reference design di NVidia). Scarichi MSI Afterburner 2.1.0 (linkato in locale qui nella nostra area downloads), lo installi e per prima cosa salvi il profilo "default" nel primo slot di salvataggio: è sempre utile avere le impostazioni di default a portata di mano e di occhio. Poi puoi procedere a testare le frequenze della GPU, alzandole e facendo girare ad esempio per 5 volte il nuovo Heaven 2.5 (c'è il thread in questa pagina): se non noti artefatti (o peggio crash) significa che PROBABILMENTE quella frequenza settata è accettabile. Ci sono varie strategie per arrivare al "massimo".....puoi alzare tanto la prima volta (così trovi subito l'area di frequenza "proibita") per poi tornare indietro piano piano con una tecnica "a spirale" (sali-scendi), oppure fare tanti "gradini" di piccoli incrementi da dove ti trovi ora. Per la RAM direi che invece puoi settare direttamente 2000 MHz.....di solito le GTX 460 sono equipaggiate con memorie tali. Cmq anche per la RAM puoi usare Heaven 2.5 o sei vuoi essere più preciso MemtestCL (vedi thread relativo). Il mio consiglio è di NON alzare il voltaggio ANCHE SE MSI Afterburner lo permette (stiamo parlando di overclock per il daily use): mi raccomando monitora SEMPRE le temperature della GPU durante tutta la procedura, per non superare gli 80° C.
-
Rimettiti!
-
LOL, un casino per nulla I driver sono "agnostic" per quanto riguarda la lingua, quello in italiano è il CCC Cmq sono linkati nella nostra sezione download!
-
Considera che se lo installi su Vista o Seven (ti riferivi al primo Alice, no?) va senza problemi! Manca solo il supporto per il wide screen, ma risolvi con 3 opzioni alternative: *risoluzione custom da file di config *scelta di giocare in finestra (sempre modificando il file di config) *uso della funzione di centramento dell'immagine del monitor Per il resto va senza problemi....e l'atmosfera è *unica*
-
Altro che blockbuster come Crysis 2, quest'anno sarà da ricordare per Deus Ex HR e per questo altrio gioiello, seguito di un titolo che i "vecchi" trentenni ricorderanno molto molto bene: McGee's Alice: Madness Returns McGee's Alice: Madness Returns Arrives this June d Tech 3 with a 3rd-person perspective, the setting took place after Alice's Adventures in Wonderland and Through the Looking Glass, focusing on an older Alice disconnected from reality after an accidental fire burned down her house with her family still inside. While the game itself was rich in visuals and storyline, there's no question that American McGee's name helped propel this alternate Alice to the top of the PC gaming charts. After all, McGee was best known for his previous involvement at id Software, working on various aspects of game development-- from level design to actual programming-- on titles such as Doom, Doom II, Quake and Quake 2. Like George Romero and John Carmack, he was literally a star in the PC gaming industry. Now American McGee returns this summer with the sequel to ALICE, slated to hit the Windows PC, Xbox 360 and PlayStation 3 on June 14, 2011. Originally revealed last year, ALICE: Madness Returns promises "a deep and rich combat system that will test the powers of Alice's imagination." According to the game's synopsis, Alice is still struggling with the emotional trauma stemming from her family's gruesome death. "After spending a decade institutionalized in an insane asylum, she is finally released to the care of a psychiatrist who just may be able to help her conquer the nightmarish hallucinations that still haunt her," EA said last July. "Alice embarks on a mission to root out the true cause of her family's mysterious death, jumping from a gloomy and stark London to a rich and provocative Wonderland." As before, American McGee has designed the sequel, but this time in conjunction with his studio, Spicy Horse. Based on the concept art and a more recent video clip uploaded to the official site, the ALICE sequel promises to be stunning in both gameplay and presentation when it arrives this summer. Yes Alice, we still love you... eerie smirk and all.
-
Certo, peccato che pensavo fosse un bug! :asd: E' una cosa utilissima per i titoli vecchi.
-
Il problema è che è troppo vecchio probabilmente Sposto nella sezione SOS
-
Io mi trovo bene per quanto detto sopra. Finchè avrò monitor con ingresso VGA questi driver sono ottimi per il center image
-
Puoi concludere che il gioco non vale la candela
-
Quale prova migliore che vederlo con i propri occhi?
-
Ma guarda, la 9600 ce l'ha "aggratis" ergo tanto vale che provi con quella prima.....perchè comprare quando puoi fare TU STESSO le prove con e senza 9600 e quindi giudicare se hai un beneficio o no? Certo che puoi anche su piattaforma AMD
-
Certo che puoi, però mi pare che le linee PCI-Express POSSANO (ripeto, possano) venire suddivise in 8+8 in questo modo. Nulla che abbia grosse conseguenze sulla giocabilità cmq Ti cambio il titolo del thread (così è utile anche agli altri).
-
Dritta dritta dalla mia casella di posta ecco una bella news, che diamo stasera, in anticipo su tutti E' uscito Heaven 2.5! Introducing Heaven DX11 Benchmark 2.5 and its Professional edition | Unigine (advanced 3D engine for multi-platform games and virtual reality systems) * Added the Professional edition (see details below) * Improved support of various GPUs * Added support of indirect occlusion (SSDO) to simulate real-time global illumination * Improved the stability during multi-hour running * Fixed Windows GUI launcher compatibility issues * Improved the quality of ambient occlusion * Fixed minor content glitches * Added a user manual * Improved an installer for Windows Ma che bella l'illuminazione globale simulata (giochino "Trova le differenze" fra immagine sinistra e destra ) Per ora c'è il torrent ufficiale: http://unigine.com/download/torrents/Unigine_Heaven-2.5.exe.torrent A breve penso lo upperanno sui loro server!
-
Il tizio che lo cura a quanto pare ha ben pensato di avere fra le mani il sostituto di nHancer che si è arenato ormai NVI è davvero un'ottima utility che estende di parecchio le funzionalità del control panel di NVidia!
-
Nuova build ! Sempre solito link
-
Non c'è bisogno di linkare hwfiles, ce l'abbiamo anche noi il link a FurMark nella nostra prestigiosissima area download gestita da me medesimo, non è che siamo così disperati :asd: Cmq è normale che una GPU con """pochi""" transistor come la tua salga in frequenza.....ma non pensare di guadagnare poi tanto negli applicativi reali :p Per la memoria invece non puoi pretendere praticamente NULLA da una scheda di quella fascia, quindi è normale che sia già settata praticamente al massimo delle sue possibilità. Gli artefatti grafici NON devi averli in Windows ma negli applicativi 3D: se li hai in Windows sei GIA' di un bel po' oltre il limite massimo.....
-
A me con i530 @4 GHz e GTX 260 @700/1500-1150 va benissimo a 1280x1024, settaggio hardcore ovviamente. Attualmente non trovo come disattivare il motion blur via riga di comando, ma per il glow/bloom (veramente calcato!) basta far partire il gioco dall'exe principale (Crysis2Demo.exe) con un collegamento ed aggiungere come riga di comando: +r_glow 0 +g_skipintro 1 per saltare i filmati iniziali +cl_fov 90 per allargare il FOV a 90° (ed è un'ottima cosa ) Se qualcuno trova il modo di disattivare il motion blur lo posti qui, che fa un favore a MIGLIAIA di giocatori "seri" :D Anche l'AA è fatto tramite filtro di postprocessing, almeno così sembra al mio occhio, quindi ci sarà la solita variabile "UseEdgeAA" o simile da qualche parte :p
-
Disponibili i nuovi beta della serie 267.xx NVIDIA Driver Downloads - Advanced Search E confermo una cosa che da mesi sospettavo: i ForceWare ORIGINALI di default su monitor LCD ora usano la risoluzione nativa col center image ANCHE con monitor VGA e non più solo DVI nel caso si setti una risoluzione inferiore a quella nativa. Dico ORIGINALI perchè quelli custom dei produttori di VGA (come i 266.77) invece hanno ancora il rescaling a tutto schermo.