-
Posts
671 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by Mino
-
Rankine si è appena aggiudicato una confezione da 75gr di Cyber Clean ... Mandami il tuo indirizzo in pvt che lunedì pom ti mando il Cyber Clean a casa, e non sto scherzando... si, una semplice doppia parete, ci voleva così tanto? :-) (e si inizia a regalare... occhio...)
- 304 replies
-
- enermax
- italiamodding
- (and 6 more)
-
Fuori strada entrambi, sia perchè la mobo estraibile è problematica da realizzare con così poco spazio, sia perchè lo spazio per mettere il pannello ci sta da dio , e pure largo... Su, dai, cose semplici, ci sono anche queste in un modding, almeno credo :-)
- 304 replies
-
- enermax
- italiamodding
- (and 6 more)
-
Come dicevamo prima, andiamo avanti con gli spacer per la motherboard, ne ho fatto un secondo set che vanno proprio sotto la piastra : Ecco come vengono alla fine : Per ora non so se mettere il dado cieco o meno, ma in linea di massima si... Come vedere la rondella di teflon più grossa va sotto il supporto della motherboard, quella più piccola sopra... Cercando nella mia cassetta degli avanzi ho trovato questi pezzi : Mi sono reso conto che mi mancano un paio di cose per proseguire, allora ho fatto un salto da Luigi in ferramenta e sulla via del ritorno sono passato da Stefano il serramentista... Ecco cosa ho preso : Cinquecento rivetti anodizzati neri da 5mm da Stefano, assieme a qualche lastra di alluminio di scarto. Gentilmente non mi ha fatto pagare nulla, ma di sicuro me li mette nel conto delle prossime finestre che gli farò fare :-) Da Luigi invece ho preso una punta M5 , e già che c'ero ho anche preso un maschio M6, una confezione di dischi 409 per il Dremel e per finire quattro metri di neoprene adesivo largo 20mm ed alto 5mm. Beh, bella spesa... Poi mi sono ricordato che dovevo prendere solo un seghetto manuale, e sono tornato indietro... Mi sono ricordato anche che mi serviva dell'alluminio, due metri, 20*20*1mm e le lame di ricambio... Insomma, altri soldi.. Torno al volo a casa, devo provare subito la rivettatrice che sono 5 o 6 anni che non la prendo in mano, forse di più, di sicuro non ero ancora sposato l'ultima volta che l'ho usata... Bella sfaticata tirare questi rivetti, pensavo di regalarmi una rivettatrice elettrica ma costa una cifra che sfiora l'oscenità... Vorrà dire che userò pochi rivetti :-) Torniamo ai pezzi incollati, vah! Dopo una rapida incollata e 24 ore di asciugatura sul calorifero ecco il risultato : Dopo un taglio con il nuovo seghetto (che funziona benissimo) ed una forata con la punta M5 (che ho scoperto di avere già, accidenti!) ecco cosa ho ottenuto : Foratura rapida del cestello della motherboard : Ora non mi resta che rivettare i cinque distanziali che ho fatto : Purtroppo il tempo a disposizione è finito, nel prossimo up vi spiego anche perchè sto facendo questa cosa... Ma qualcuno ci è già arrivato, ci scommetto! Spese : Totale precedente : 103.30 Punta M5 : 1.60 Maschio M6 : 10.20 Dischi 409 : 8.80 Neoprene : 4.80 Seghetto : 5.60 Lame di ricambio : 4 euro Alluminio : 6.20 Totale attuale : 144.50 P.S. : secondo voi quanto vado a spendere in totale? Io spero di stare entro i mille euro, compreso motherboard, schede video, dissipatori varii , due hard disk , led , vernice... Sarò troppo ottimista?
- 304 replies
-
- enermax
- italiamodding
- (and 6 more)
-
Sono i distanziali per la motherboard, ma non è classe la mia... E' solo usare una tecnica che qualcuno prima di me ha già usato ed è stato così gentile da insegnarmela... Indi, un grosso grazie va a Omino_Duff di Hardware Upgrade :-)
- 304 replies
-
- enermax
- italiamodding
- (and 6 more)
-
Ora viene il bello, tagliare tanti quadratini dal teflon : Come sempre , con il seghetto elettrico è stata una passeggiata! Dopo aver svasato tutto, ho forato, poi ho filettato M4 : Usando l'oramai collaudata tecnica del trapano più raspa da legno e lima fina da metallo mi sono messo al lavoro : Questo è il risultato : Ora non mi resta che incollare tutto : Ho preparato tutte le viti avvitate a tre quarti, poi mi sono messo i guanti perchè l'Attak se uno si distrae ha uno sgradevole effetto sulla pelle :-) Ho messo una goccia di Attak poi ho avvitato fino in fondo, mettendo i pezzi ad asciugare su un pezzo di legno opportunamente forato. Nel prossimo up andiamo avanti con questo lavoro, tanto si aspettano ancora un paio di pacchettini che sono in arrivo verso casa mia... Spese : Totale precedente : 94.50 Fresa a svasare : 8.80 Totale attuale : 103.30
- 304 replies
-
- enermax
- italiamodding
- (and 6 more)
-
Nel frattempo mi dedico al supporto della motherboard. Ho pensato di usare ancora il teflon come per un mio progetto precedente, eccolo qui : Un semplice tagliere dell'Ikea che già avevo, che verrà opportunamente tagliuzzato :-) Ho deciso di usare delle viti M4 a testa svasata, siccome le avevo già sottomano senza doverle comprare, ma per tenerle belle aderenti ho dovuto comprare la punta a svasare... Non so mica se ho risparmiato :-) Dopo qualche prova su un pezzo di scarto mi posso dire soddisfatto , ho trovato la profondità giusta sul trapano a colonna : Ora non mi resta che fare una prova veloce : Ok, mi ritengo soddisfatto, sotto il teflon, sopra una rondella inox ed un'altro pezzo di teflon.
- 304 replies
-
- enermax
- italiamodding
- (and 6 more)
-
Si, effettivamente di lavoro ce n'è da fare, ma quello che porta via tempo ed è vincolato come orario (leggasi, faccio casino quando taglio, ma quando saldo non vola una mosca) lo ho quasi finito... Ora che ho le lamiere con i disegni, ecco come ho deciso di procedere : Le due lamiere sono sovrapposte ed alla base ho piazzato un foglio di compensato da 3mm per dare rigidità al tutto. Poi ho forato con la punta M5 per ottenere i fori di fissaggio delle colonne ed il centro delle ventole. Questo accorgimento mi permette di usare delle viti nei fori per tenere fermi i pezzi da tagliare, in modo che il contorno venga preciso. Pronti a partire con il primo lato : Dopo i primi 5 minuti il primo lato è tagliato : Ora non mi resta che aspettare l'arrivo delle lastre da 1.5mm da Dia2777 :-)
- 304 replies
-
- enermax
- italiamodding
- (and 6 more)
-
Si, ho lo spazio, cosa alla quale non sono abituato, lo ammetto!!! Ma ho voluto, una volta tanto, farmi un case comodo :-) Anzi, ti dirò, con un pelino di fortuna ci sta anche il radiocomando :-) Scemate a parte, ho fatto due prove empiriche con l'idea di Jeff, e dovrebbe starci tutto alla grande! Domani sacrifico una ventola da 80mm per vedere se mi riesce di fare un giunto angolare che incorpori anche il beamair, intanto oggi ho steso il silicone per farmi un'antivibrazione serio... Sapete come fare? Lastra di vetro (nel mio caso, una lastra presa da uno scanner Lexmark) , silicone, due profilati di alluminio da 2mm di spessore , spatola in gomma larga almeno 12 cm e silicone trasparente. Mettete due profilati paralleli tra loro distanziati di almeno 9cm e li fissate con le pinze a molla. Spalmate il silicone al centro, e vi aiutate con la spatola fino ad avere una forma quasi quadrata e di altezza uniforme. Lasciate asciugare sul calorifero una notte e l'indomani con un cutter sollevate la pellicola, ecco il vostro pad antivibrazioni pronto per essere tagliato... Ora devo trovare un prodotto per colorare il silicone, odio vederlo biancastro, ed il silicone nero oltre che molto costoso (almeno dal mio ferramenta) è venduto solo in cartuccia, sono praticamente obbligato ad usarlo tutto, ho il terrore che secchi... Cmq, si, ho quasi finito, diciamola così, questo mod mi sta disarmando per la semplicità della costruzione , ma il bello verrà con l'ordine da mettere nei cavi, ce ne sono parecchi in giro, tra usb, sata, alimentazione e led rgb, mi sa che mi divertirò parecchio su quel versante :-) Vedremo, intanto per oggi vi ho regalato il modo di farsi in casa un'antivibrazione :-) ps : One1Ros, voglio il tuo indirizzo.... E non ti credere che me lo dimentico....
- 304 replies
-
- enermax
- italiamodding
- (and 6 more)
-
Credo che la motherboard avrà un bel peso addosso, tra dissipatori e schede video, indi urge una soluzione decente... Intanto tra una cosa e l'alta ho deciso di provare un diverso layout dei componenti sulla base, ovvero una ventola da 120 e l'alimentatore, naufragando miseramente : Ritorno al disegno originale : Ovvio, anche le ventole da 80mm sono Enermax, vorrà dire che la ventola da 120 la userò per la cpu :-) Già che sono nei disegni, ecco anche il top : Direi che ci siamo, ora non resta che andare in laboratorio, accoppiare le lamiere con del compensato, forare, fissare e tagliare, cosa volete che sia...
- 304 replies
-
- enermax
- italiamodding
- (and 6 more)
-
Nell'ultimo update si parlava del taglio del lips dai pannelli... Ragionando un pochino, mi basta levare i lips dai pannelli da 5U e basta, mi sono organizzato così : Mi sono in pratica creato una serie di scontri per tenere il pannello in sede e con il seghetto elettrico sego via il lips... Si, lo so, rovinerò il colore al pannello internamente, ma non si può avere tutto dalla vita, vorrà dire che rivernicerò... Ecco un lip tagliato,è alto circa 10mm, e giuro che l'acciaio è davvero duro da tagliare... Se penso che ne devo levare altri 4 mi viene male! Già che ho il seghetto sottomano ho preso qualche misura per scorciare il supporto per la motherboard : Dopo una manciata di secondi : Se però notate bene, i fori per il fissaggio della motherboard al cestello sono quadrati, perchè bisognerebbe usare il sistema di bloccaggio fornito. Come potete immaginare, sul cestello ce ne erano troppo pochi per quello che mi serve, così ora mi studio come creare un metodo di fissaggio appropriato.
- 304 replies
-
- enermax
- italiamodding
- (and 6 more)
-
La base ed il top ci stanno a meraviglia, credimi :-) Cmq, la mobo era messa così anche nel progetto , solo che ho calcolato ovviamente l'ingombro totale nei disegni in modo da non avere brutte sorprese una volta messe le schede pci, cosa che mi è successa con un case che non ha mai visto la luce,ma Marco qualcosa ne sa... I binari li avevo valutati, ma sono scettico sulla tenuta, visto che tra dissipatore e *forse* un paio di schede video pesanti temo la flessione... Tornando a noi, io aspetto il tuo indirizzo per mandarti la tastiera per dirti grazie dell'impegno e del supporto che mi stai dando... La fregatura dei beamair è che me li sono fatti mandare da 120,ma userò delle ventole da 80, mi scoccia non poco farmi mandare altri beamair più piccoli, devo inventarmi qualcosa... Sto meditando anche di prendere due convogliatori, in modo da usare i beamair sulle ventole da 80... Ma mi sa che comprare due beamair mi costa meno, a trovarli però... Ieri sera savo giustappunto discutendo di questo problema con Jeff (ModSquad su bit-tech) e mi ha fatto ricordare che lui ha usato due ventole accoppiate, una però senza pale, in modo che facesse solo da convogliatore... Sto rielaborando quest'idea, in modo da moddare i beamair per adattarli alla bisogna... Boh, mille idee si affacciano nella mia testolina, vedremo :-)
- 304 replies
-
- enermax
- italiamodding
- (and 6 more)
-
In più Michael ha detto che mi mandava qualche led bicolore ma... E meno male che aveva detto qualche! Ed ecco i Drive-A-Way : Visto dal retro : Saranno necessarie alcune modifiche, in primis alle viti che sono M3, ma anche come metodo di fissaggio ai pannelli... Beh, qualcosa mi studierò, lasciamoli per il momento da parte per dedicarci a loro in futuro. Ora che ho i pannelli, non posso resistere e devo dare due prove di ingombro effettive : Ok, ci siamo quasi... Però devo tagliare il cosiddetto "lip" ovvero le alette di metallo che corrono sui lati lunghi, altrimenti i pannelli non si andranno ad incastrare ad esagono come ho in mente io... Ma per il momento mi fermo qui, commenti?
- 304 replies
-
- enermax
- italiamodding
- (and 6 more)
-
Allora non è solo una mia impressione che sia una sorta di ladrocinio ... però non ho trovato molte altre alternative... Anzi, non ho proprio trovato alternative, che è peggio .... Ieri mi è arrivato il pacco dalla Nexus, ecco il contenuto : Tre BeamAir, non mi dite che non sono perfetti : Giusto una misurazione per i curiosi come me : Ora lo vorrei vedere su una Magma di Enermax : Però lo spessore della ventola da 25mm passa a 35mm, chissà... Ecco i famosi Dampers : Sono molto ben fatti, me li aspettavo molto plasticosi invece sono discretamente cedevoli, ho subito provveduto a metterne quattro sotto l'amplificatore dell'impianto stereo, ci stanno benissimo!
- 304 replies
-
- enermax
- italiamodding
- (and 6 more)
-
La griglia costicchia... 50*50 cm , spessa 0.8mm costa 27 euro e spiccioli....
- 304 replies
-
- enermax
- italiamodding
- (and 6 more)
-
I Dampers sono molto facili da usare, ci appoggi sopra quello che vuoi, e via :-) Non c'è nè colla nè biadesivo o che, e segano le vibrazioni in maniera assurda... La griglia esagonale la devo comprare, ma mi spaventa il prezzo... tutti dicono che sia una figata, ma il prezzo incute timore...
- 304 replies
-
- enermax
- italiamodding
- (and 6 more)
-
Rieccomi qui... Voglio fare un piccolo esperimento... Tenere traccia in ogni aggiornamento delle spese del progetto, così, tanto da rendersi conto di quanto ci vado a spendere... Oggi finalmente sono arrivate le lamiere da Rack ! Eccole qui : Sono molto molto resistenti, sono contento della spesa! Assieme ad esse ho anche comprato delle viti M6 con il relativo dado di fissaggio e la rondella in gomma, eccole qui : Non male, ma ora voglio vedere come rende un pannello 2U+1U+2U : In linea di massima ci siamo! Ora, come dicevo stavo cercando sia i box per gli hard disk sia un qualcosa di esagonale, visto che giravo sul sito della Nexus ho trovato entrambe le cose... Grazie a Michael di Nexus, questo progettino beneficia di un'altro sponsor :-) Adesso devo solo aspettare che arrivi quello che gli ho chiesto, ovvero : - BeamAir da 120 mm tre pezzi - Drive-A-Way black tre pezzi, in colore nero - Dampers in colore nero/arancione , sei pezzi In più mi manderà dei led bicolore per illuminare il case o delle periferiche, vedremo come li userò... Intanto, grazie a Nexus ed a Michael, come sempre mi segue nella mia follia! Ancora non so se userò i BeamAir, ma di sicuro non me li potevo perdere... Per quel che riguarda i box per gli hard disk, ho tristemente scoperto che non li producono più da quasi un'anno e quelli che erano disponibili erano prodotti DOA (dead on arrival, arrivati non funzionanti) ma a me poco importa, tanto li modificavo comunque :-) Invece i Dampers mi risolvono il problema dei piedini (oddio, lo avevo anche già risolto, ma con questi è molto più figo) e mi eliminano ogni vibrazione... Spese : Pannelli rack, viti, rondelle,bulloni, spedizione : 94.50
- 304 replies
-
- enermax
- italiamodding
- (and 6 more)
-
Piccola nota a margine : La griglia di areazione è esagonale! Si, sono proprio felice! Ma andiamo avanti, sono finalmente passato da Fabio il Divino, Berto e Fabius, avevano diversi case da buttare, ma ho salvato uno chassis Olidata.. Niente di che, ma aveva il cestello della motherboard utile per me : Dopo qualche minuto di lavoro con il trapano con punta del 5 ecco che il cestello è separato dallo chassis : Ora bisogna prendere qualche misura su dove tagliare, è eccessivamente lungo... Però prima devo aspettare che mi arrivino le lamiere per i pannelli laterali... Dovrebbero essere qui domani o dopo, intanto giro per vedere cosa posso trovare di esagonale e di figo per il progetto... Intanto colgo l'occasione per ringraziare i ragazzi di Al.Fa. Computer mettendo il loro logo : Senza di loro un cestello per motherboard mi sarebbe costato 28.50 dollari + altrettanti di spedizione...
- 304 replies
-
- enermax
- italiamodding
- (and 6 more)
-
Eccoci qui, belli freschi per parlare di questo progettino! Anzitutto volevo dare un grosso grazie ad Anna ed a tutto il team Enermax che ha creduto ai miei miseri disegni ed alle mie idee! Nella loro infinità bontà o follia mi hanno mandato qualcosa per mettere in piedi questo progetto, ma giusto un qualcosina... Una ventola Magma, che non fa mai male, credo che la userò per dissipare la CPU o come intake, ancora non so... Ma, cosa molto importante, mi hanno anche mandato questa cosina : Si, è un Revolution! Mai avuto un'alimentatore così figo... Giusto per vedere cosa c'è nella scatola : Dio quanto pesa!!! Tutte le recensioni ne parlano benissimo, sono proprio contento di avere questa bestia per alimentare il mio progetto!
- 304 replies
-
- enermax
- italiamodding
- (and 6 more)
-
Non regalo un case moddato da me, ma un case standard ... Devo definire con uno sponsor la cosa, ma in linea di massima ci sarà un concorso legato a questo mod :-) Ne provo una + del diavolo per divertirmi e per divertire :-)
- 304 replies
-
- enermax
- italiamodding
- (and 6 more)
-
Per gli scassi esagonali del top c'è tempo per rifinirli, ma credo che li lascerò quasi così... Il quasi racchiude ovviamente il segreto del tutto :-) Scherzi a parte, vedrai One1Ros che le trip RGB faranno abbastanza luce per far risaltare i taglio, ma male che vada ci mettiamo qualcosa sotto :-) Per l'interno sono ancora dell'idea di andare per l'accoppiata nero + alu a specchio, ma ieri sera sono uscite alcune cose con uno sponsor che *forse* mi faranno propendere per il tutto lucido interno.... Sono d'altra parte molto lieto di annunciare che ho tutti i pezzi per finire il mod in casa, dalle viti all'alluminio, dall'hardware alla cavetteria, ora è solo tempo di metter mano al Dremel e lavorare :-) Credo sia la prima volta che mi succede una cosa simile.... Ah, detto così tra noi, sto pianificando di regalare un case durante questo worklog, ma dovrete avere un pochino di fortuna... Vi interessa un case gratis? :-)
- 304 replies
-
- enermax
- italiamodding
- (and 6 more)
-
Eccoci che si incomincia!!! HEX by Mino
- 125 replies
-
- esagono
- guarnizione ad h
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
A questo punto il mod a grandi linee è definito, ma resta l'incognita del colore... Puntavo sul nero opaco esterno, mentre il colore dell'illuminazione è stato un punto molto discusso tra me e me e con mia moglie. Alla fine ho deciso di optare per un colore mutevole, ho scelto di usare, se il prezzo non è osceno, delle strisce di led SMD RGB. Il controller RGB già lo ho (anzi, ne ho due) ma i led rendono poco, le strip secondo me sono una figata... Per ora le idee sul tavolo sono queste, e l'unica certezza è l'alluminio da 1.5mm che viene regalato dal solito mitico Dia2777 :-) Ed ora a voi, che me dite?
- 304 replies
-
- enermax
- italiamodding
- (and 6 more)
-
Vabbè, passiamo ad altro, come fare per gli hard disk? Per quel che mi riguarda, volevo usare due box per sopprimere il rumore dei dischi, indi ho pensato di usare lo stesso sistema del contro pannello di alluminio così : I due hard disk verranno messi in verticale, avvitati al contro pannello. Spero di trovarli ad un prezzo decente... Ancora non so su che marca orientarmi, ma di sicuro li vorrei neri e di alluminio bello spesso... Nel particolare, ecco come li vorrei mettere : In grigio il contropannello, in nero il pannello rack da 5U. Come notate ho scritto Nexus sui box, non so se riuscirò a trovarli, ma sicuramente sono misure precise, grazie a Janne (Darkened) che ne ha uno e lo ha misurato per me :-) I due particolari in rosso sono i fori per il passaggio dei cavi dati e di alimentazione, in modo da tenere il tutto nascosto alla vista. Grazie ancora Janne! Vediamo insieme il cestello della motherboard : Le misure sono abbondanti sia come larghezza che come altezza, in modo da poter montare anche dissipatori grossi (ad aria). Oltretutto stare abbondante mi permette di usare cestelli diversi. Volevo usarne uno della Lian Li ma siccome mi sarei dovuto vendere un rene solo per coprire le spese di spedizione ho deciso di cercare qualche case da rottamare e cannibalizzare quel che mi serve... Nei prossimi giorni vedo se Berto, Fabio (autodefinitosi il Divino) e Fabio 2 (autodefinitosi Fabius Isidore Isou Tzara, ma per comodità Fabius) hanno qualche avanzo di magazzino da regalarmi, speriamo in bene! Ora resta solo da definire il top, mi è venuto in mente di fare una cosa così : Sempre la tecnica della base, ovvero : alluminio da 1.5mm griglia per le ventole da 0.8mm alluminio da 0.8mm Gli esagoni in viola hanno come lato 80mm in caso mi servisse montare delle ventole supplementari. Le barrette che vedete ve le spiego tra poco...
- 304 replies
-
- enermax
- italiamodding
- (and 6 more)
-
Ora viene il fissaggio dei pannelli rack : Come potete vedere ho scelto di usare dei profilati di alluminio 20*20*2mm ma alcune viti dei pannelli saranno a far presa nel vuoto. Meno male che ho deciso a priori di mettere delle colonne, sennò il case sarebbe diventato spazzatura in breve... Grazie Dia2777 per avermi convinto a progettare tutto prima! Ora è il momento di aggiungere il drive ottico : Ho meditato di fare un contro pannello di alluminio da 1.5mm avvitato a due colonne per sorreggere i drive, ecco il dvd al suo ipotetico posto. Piccola nota sul dvd : mi è stato gentilmente regalato da JJ McTiss (assieme ad un cavo floppy nero) l'ultima volta che è passato a bersi una birra qui da me, ed è stato davvero un graditissimo regalo, anche perchè al tempo ero disoccupato e molto depresso... Certe gentilezze non si dimenticano... Vista dello spaccato della struttura : Da sinistra a destra la vista laterale , gli intagli da fare sul contropannello per far passare i cavi e il pannello rack con i suoi fori. Ora come ora il design è questo ma ovviamente è suscettibile di cambiamenti in corso d'opera... Come potete vedere, ho deciso di mettere due hub USB da 4 porte cadauno che avevo comprato tempo fa già per questo progetto, ed un floppy. Quest'ultimo, gentile omaggio di _FAX_ è un modello della Teac che ho cercato per anni ad un prezzo umano, visto che incorpora anche un lettore di schede CF e simili. Un grosso grazie al grande _FAX_ per questo dono molto gradito! Vedete che sul disegno c'è spazio anche per un pannello VFD della Antec, è da un bel pò di anni che vorrei un pannello così, molto old style, ma forse questa è la volta buona... Certo, il costo non è basso ma...
- 304 replies
-
- enermax
- italiamodding
- (and 6 more)
-
La base sarà in alluminio a sandwich , così composto : alluminio da 1.5mm griglia per le ventole da 0.8mm alluminio da 0.8mm Ecco i componenti in posizione con il loro ingombro : Ora viene il bello, ovvero come reggere la struttura? Avevo pensato che avrei potuto scaricare tutto il peso sui pannelli laterali, ma poi ho ripensato a G69T ed al suo G69T Classic (dio come vorrei potermene permettere uno!) ed ho usato la sua idea delle colonne laterali riadattandola ai miei bisogni : Ho scelto di usare sei barre di alluminio a profilo ovviamente esagonale forate e filettate ad entrambe le estremità per tenere su il tutto, e mi sono posizionato i sei esagoni sul disegno della base. Ora mi sono messo a pensare su come mettere i pannelli e come posizionare le periferiche, dopo un mese circa credo di essere arrivato alla soluzione definitiva... Sinceramente ho valutato diverse combinazioni e diversi approcci al raffreddamento, soprattutto grazie a One1Ros , per poi decidere di usare questa : Piccola spiegazione necessaria... Questo disegno mostra lo sviluppo laterale del case, tre pannelli saranno da 5U ed altri tre saranno una combinazione di 2U+1U+2U. Quelli da 2U saranno del tipo ventilato in modo da favorire il ricircolo dell'aria e la fuoriuscita della luce. Ecco, la luce... Beh, ne parliamo dopo :-)
- 304 replies
-
- enermax
- italiamodding
- (and 6 more)