Jump to content

Mino

Members
  • Posts

    671
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Mino

  1. Mino

    HEX by Mino

    Grazie :-) In questi giorni praticamente sono latitante... Il 20 si avvicina, ed i lavori da fare sono ancora molti, troppi forse... Sabato mi tocca anche lavorare, orco cane... Ma DEVO riuscirci, peccato solo che ho organizzato una cena tra modder per il 26, fosse stato magari per questo sabato sfruttavo qualcuno... Però, siccome a me le cose normali non piacciono, vedremo di combinare una serata di moddingcena, sia mai che ne esce qualcosa di carino :-)
  2. Mino

    HEX by Mino

    Il vantaggio del progettare prima porta a non bestemmiare dopo... LOL Cmq, devo ancora ringraziare Dialmo (oltre che per lo splendido pranzo e per la compagina) per avermi fatto il lavaggio del cervello "prima progetta e poi modda"... Lo devo a lui, così come devo a molti altri, tipo Gianluca,Jeff e Nick l'attenzione ai dettagli... Gianluca sta per G69T ,Jeff è ModSquad e nick è Greensabbath... insomma, tre idoli...
  3. Mino

    HEX by Mino

    E bravo One1Ros, hai fatto un'osservazione che non mi ha mosso nessuno! Non mi deludi mai! Se noti dalle foto mia moglie regge la cover perchè è stata pensata più larga di 4mm rispetto alle alette del dissipatore. Questo gap verrà riempito con delle strisce di neoprene adesivo in modo da annullare le vibrazioni che le due ventole potrebbero trasmettere :-) Non ti dico le bestemmie per tagliare le barre filettate tutte precise al millimetro, visto che vanno chiuse ad entrambe le estremità con i dadi ciechi non mi potevo permettere nessun'errore...
  4. Mino

    HEX by Mino

    Iniziamo l'assemblaggio : In linea di massima dovrebbe venire così, ma andando avanti ecco come rende : Ora devo solo montare le barre, mi sono organizzato così : Le rondelle nere sono dei portaled in gomma morbida tagliati a metà che mi erano avanzati da un progetto precedente, così come i dadi e alcune rondelle, per questo ho optato per M3 come dimensione, per riciclare cose che ho già :-) Ok, passatina delle barre m3 nel frenafiletti : Poi serraggio dei dadi ciechi M3 ad un'estremità : Dopo averli serrati tutti, con la rondellina in gomma e via dicendo, ecco come rende : Il montaggio dell'altra metà è ovvio, ma vi lascio un video dell'assemblaggio finale : Che ne dite? Rende un pochino meglio? Ovvio, ho fatto anche qualche altro lavoretto, tipo lo sleeving dei cavi del modulo TEC e dell'alimentazione : Lasciarli nudi mi pareva quasi un'insulto... Totale precedente : 638.16 Dadi, rondelle, barra filettata : 3.80 Frenafiletti : 6.00 Totale attuale : 647.96
  5. Mino

    HEX by Mino

    Vedrai che anche lui amerà te quando capiterai da noi :-) Rieccoci a parlare ancora della cover del V10 :-) Ingredienti : dadi ciechi inox, dadi normali inox , rondelle inox, tutto M3 : Una passata per filettare tutti gli otto fori fatti sulle due lastre di alluminio : E poi via di lucidatura... Quasi tre ore per passare da questo : A questo : Non male, ma non è ancora la lucidatura definitiva. Se qualcuno è interessato a vedere il video delle passate di lucidatura : Lucidatura dell'alluminio Ora che tutto è lucido, ma non al 100%, passiamo al montaggio!
  6. Mino

    HEX by Mino

    Mmm, parliamone... Cambio di TEC, non l'ho mai fatto, ma quasi quasi... Mi dai due info in merito?
  7. Mino

    HEX by Mino

    Si, mi sono spulciato FB ed ho capito che era Rankine :-) Cmq, vedendo in giro e sentendo alcuni amici, non pare il top come prestazioni, anzi. La cosa fa un pochino girare le pelotas a chi lo ha comprato, ma devo dire che come aspetto non è affatto male, e come performance non se la batte poi male. Capisco, se lo si compra per overclock forse uno si può pure lamentare, ma come dissipatore per chi non cerca temperature estreme fa il suo degno lavoro alla grande!
  8. Mino

    HEX by Mino

    Dopo aver imbullonato le due lastre di alluminio ad un pezzo di legno di scarto , ho fatto alcuni fori con la punta del 12 e ho iniziato a fare i primi tagli : Dopo qualche tempo , ecco il risultato : Ora non mi resta che forare, filettare, lucidare e montare il tutto :-)
  9. Mino

    HEX by Mino

    Dopo cinque test che non mi hanno soddisfatto, ecco cosa ho pensato per la nuova cover del V10 : Ora non mi resta che provarla : Direi che va benino, facciamo due pezzi in alluminio : Devo ringraziare la Betta che gentilmente mi ha portato questa maschera da sub da usare al posto della mia mascherina protettiva da pezzente :-) Ora si che ci vedo bene, senza contare poi che il modello di questa maschera è "Diablo" , molto appropriato per me! Ho ovviamente fatto due modifichine alla maschera, ho levato la fascia in silicone (che mi strappava i capelli) e la ho sostituita con le fascette in velcro della Enermax, ed ho tagliato via il naso. Poi ho ricavato 6 fori nella parte superiore , in modo da non far appannare il vetro con il calore. Devo dire che è di una comodità incredibile! Ma andiamo avanti! Incollaggio sull'alluminio con una dose di Vinavil data con il solito spazzolino vecchio : Tesatura del disegno con la spatola in gomma morbida : Ed asciugatura alla veloce con stufetta da 2000w :-) Ok, ora siamo pronti per iniziare!
  10. Mino

    HEX by Mino

    Prima di tutto riportiamo il profilo originale della cover sulla carta : Ok, fin qui ci siamo, ora riportiamo il profilo delle heat pipes : Ed anche questa è fatta, proviamo la sovrapposizione a prova di errore : Bene, ora non mi resta che dedicarmi ad Illustrator per trovare qualcosa di carino da fare... Ringrazio Ale e tutto il team di Cooler Master per sponsorizzare questo mio progettino! La lista degli sponsor cresce in maniera esponenziale, la cosa mi esalta non poco! Ricordate sempre che chi sponsorizza un progetto di modding ci mette dei soldi per dare ad un modder la possibilità di esprimersi, e queste ditte vanno rispettate. Se volete essere sponsorizzati, offrite prima di tutto serietà...
  11. Mino

    HEX by Mino

    Oggi da Cooler Master è arrivato un pacchettino ... Il V10 che tanto desideravo... Qualche foto con le dimensioni : Per prima cosa, via la cover di plastica :-) E via anche le ventole, eccolo a nudo : Visto da sotto : Particolare della cella di Peltier che viene usata al di sopra di una certa temperatura per raffreddare le heat pipes : Ora non mi resta che prendere qualche misura :-)
  12. Mino

    HEX by Mino

    Il video dedicato alla tua ragazza... oramai per me e mia moglie sei "il duro dal cuore morbido" :-) Sono in realtà passati molto più di cinque giorni, ma fa lo stesso... Ecco il top con le necessarie stuccature di rifinitura : Ritoccare quà e là mi ha portato via due giorni, però so già che alla prima mano di colore dovrò ritoccare ancora.... Uff che noia, però vedere un'anteprima non me lo nego : Che ne dite? Particolare della vite con la sua rondella : Inutile dire che sono molto esaltato...
  13. Mino

    HEX by Mino

    Penguin diventa ogni giorno di + il mito di casa nostra, specie dopo il video che ha pubblicato... cmq, ecco il teaser del frighettino :
  14. Mino

    HEX by Mino

    E da ora sono pure un modder di frigoriferi! Peccato che tu non sia su FB, c'è un video di un vero frigo da modder... Ma se capiti in una fiera dove c'è IM lo vedrai dal vivo, nel frattempo fattelo raccontare da Penguin cosa ho combinato :-) Siccome mi sento buono, lo sto mettendo anche su youtube, ma tenete presente che è solo un teaser...
  15. Mino

    HEX by Mino

    Ecco lo stucco messo giù "alla buona" Poi ovviamente lo applico anche all'altra parte : Ora, due o tre giorni sotto peso a solidificarsi, tanto tempo libero non penso di averne , almeno asciuga meglio :-) Totale precedente : 626.36 Acciaio Rapido : 6.00 Stucco metallico : 5.80 Totale attuale : 638.16
  16. Mino

    HEX by Mino

    Ecco la griglia al suo posto, pronta per essere tagliata : Dopo il taglio alla buona, la rifilatura attorno alle teste dei rivetti : Ora, primo incollaggio con l'acciaio rapido per tenere in sede la mesh : Ho lasciato passare due ore , giusto il tempo di mettere il pezzo sul calorifero, poi si va avanti! Mi sono finalmente ricordato di comprare lo stucco metallico, orco diavolo, quello che avevo prima si era seccato, ma questo non farà in tempo :-) Con un pezzo di alluminio di scarto e due pezzi di teflon sempre di scarto mi sono fatto una spatola per prenderlo dal barattolo : Con un pezzo di alluminio avanzato dal taglio del case invece la superficie di miscelazione : Una bella mescolata al tutto e siamo pronti!
  17. Mino

    HEX by Mino

    Altra dima di legno di scarto : Giusto per variare un pochino , ho scelto di usare sette rivetti per il fissaggio. So che sembrano troppi, ma contate che questi pannelli devono sostenere la motherboard o i drive ottici, meglio abbondare... Tutti i fori fatti, ci ho messo pure poco... La filettatura non mi pare il caso di farla rivedere, andiamo direttamente al passo successivo, riportare i fori sul top : Azz se sono tanti... 30 fori... Beh, una passatina di bulino e martello non me la leva nessuno... Tutto forato, ed ora via la carta! Giriamo il tutto, questa sarà la parte "nascosta" , ora mi tocca rivettare... Dopo un'ora (ed una mano gonfia come un palloncino) ecco il risultato : Test di sicurezza : Ok, tutto perfetto, ora sotto con la mesh!
  18. Mino

    HEX by Mino

    Tra una cosa e l'altra, è arrivato il momento del lavoro noioso... Devo forare tutti i supporti laterali per i pannelli, filettare i fori e farli tutti uguali... Ok, andiamo con uno facendo anche un piccolo scontro in legno per agevolarmi : Poi, sfruttando i fori fatti nel legno foro gli altri 5 pezzi uguali : Dopo aver forato tutto, è il momento di filettare, anche per questa fare di lavorazione mi sono organizzato :-) Il mio problema è stato sempre quello di filettare perfettamente verticale, indi mi sono fatto questo supporto per il maschio : Nulla di che, qualche pezzo di legno di scarto ed un pezzetto di tubo di rame trovato per terra ieri sera mentre buttavo la spazzatura. Particolare del gingillo in azione : Usando questo la base mi tiene automaticamente il maschiatore in verticale, e usando il tubicino di rame posso versare qualche goccia di liquido per agevolare l'operazione. Ora che tutti i pezzi sono filettati, si passa alla foratura per l'inserimento dei rivetti : Il primo pezzo, poi sempre usando la dima in legno ho fatto velocemente gli altri :-) Ora devo fare i pezzi lunghi, meno fori da filettare, ma più fori per i rivetti...
  19. Mino

    HEX by Mino

    Ho avuto modo di provare qualche anno fa grazie alla cortesia di Lawrence un prodotto molto interessante venduto dal suo shop, ovvero i Sata Adapter Cube : Visto che Lawrence me ne ha spedito uno per tipo, ho fatto qualche prova per i miei Drive-A-Way, ed il risultato è stato ottimo! Ho deciso di implementare un sistema diciamo di "sgancio rapido" per il pannello degli hard disk, in modo da poter levare tutto senza andare andare a lavorare sulla motherboard. Userò due cubi SATA to SATA , in modo da collegare gli hard disk ai cubi, e in uscita collegherò i cavi che vanno alla motherboard. Così non ho problemi di sorta il giorno che devo sostituire un'hard disk. Nel frattempo ho anche comprato tre cavi SATA da 1 metro di lunghezza, purtroppo rossi, ma neri da 100cm non li trovo se non a prezzi osceni!!! In tutto la spesa è stata questa : Tutto sommato non molto... Nel frattempo, visto che ho guadagnato un pochino + di quello che mi aspettavo con gli straordinari, mi sono anche comprato due confezioni di questi : Alla tremenda cifra di 3.96 euro per 6 slot traforati... Ma più che altro ho comprato roba per il modding di mia moglie, volevo dividere equamente le spese di spedizione, ma mia moglie ha deciso di pagarle solo lei, grazie tesoro! Arriviamo quindi a questo totale per il momento : Spese : Totale precedente : 595.60 Cavi sata, sata cube , spedizione : 26.80 euro (circa) Nexus PCI Vented bracket : 3.96 Totale attuale : 626.36 Ed anche i seicento euro sono volati via agilmente... :-(
  20. Mino

    HEX by Mino

    L'ho cambiato per fare un piacere da un'amico, che tra l'altro è anche responsabile marketing di una ditta che produce dissipatori... Cmq, visto così non è molto il stile con il mio progetto, ma dopo la mia cura a base di acciaio ed alluminio a specchio è decisamente meglio... LOL
  21. Mino

    HEX by Mino

    Vi svelerò un segreto... Sto cambiando dissipatore cpu... Ma il peso resta invariato :-) Nel senso che ho pesato entrambi i dissipatori (prima della mia cura, ovvio) e leverò il peso di "scarto" in modo da non falsare le valutazioni già espresse. In linea di massima i componenti li avete visti tutti, sono tutti sul piatto, come si suol dire, l'unica cosa che ancora manca da vedere è la resa finale, ma per il peso avete tutti gli ingredienti... Che vinca il migliore! (ed è già la terza volta che lo dico oggi... solo che le prime due volte ero certo di essere io il migliore!)
  22. Mino

    HEX by Mino

    E non son neppure a metà dello sleeving... figata? Si? Allora vieni da me questo week end, ti ospito, ti do da mangiare e da bere, ma tu mi fai lo sleeving :-)
  23. Mino

    HEX by Mino

    Già che ero nello sleeving, ho deciso che per i due pulsanti di programmazione ed opzioni era giunta l'ora di usare dei pulsanti antivandalo che ho in casa da 3 o 4 anni : Il ring è illuminato di bianco, lo collego direttamente all'alimentazione della basetta del controller, così sono sempre accesi ed attirano l'attenzione... Ecco lo sleeve finito, intanto : Ora non mi resta che fare lo sleeve dei cavi usb, del floppy, dei cavi sata e sono quasi pronto... Ecco, insomma, mi prende male... Nel frattempo, ho fatto anche un video su come fare lo sleeving, se a qualcuno interessasse approfondire l'argomento... Lezioni di modding - Lezione 1 - Lo sleeving Ok, ed ora posso andare avanti a mettere guaine, termorestringenti e via dicendo... La noia mi assale, mannaggia a me...
  24. Mino

    HEX by Mino

    Lo sleeving ora va avanti con il pezzo più noioso e lungo da fare... Due cavi, ogni cavo pilota 3 strip che verranno messe intercalate sul soffitto. Potevo anche mettere un cavo solo per tutte e sei, ma non si sa mai che trovo un posto anche per il radiocomando in modo da accendere tre strip per volta... Vediamo meglio il posizionamento : Dopo una mezz'ora ecco i due cavi : Ora non resta altro da fare che cablare anche questi spezzoni : Ecco un particolare del cavo finito : Alla fine ho scelto di incollare al soffitto gli strip usando il Dual Lock : Altro non è che Velcro ad elevata tenuta, ed ora è il momento di vedere come rende , mi pareva giusto farci un video :-)
  25. Mino

    HEX by Mino

    Però prima devo fare lo sleeving... Iniziamo intanto a posizionare gli strip rgb sul tetto come li vorrei mettere : Poi tiriamo fuori un pochino di sleeve : Dopo qualche oretta di lavoro ci siamo, piccolo particolare : E qui sono pronti i tre strip da mettere ai lati : Per incollarli al loro posto ho usato il mio biadesivo preferito : Dopo un rapido taglio con il bisturi : Ecco come fare per avere la metà ben fatta senza impazzire...
×
×
  • Create New...