-
Posts
671 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by Mino
-
Riderei non poco anche io :-) So di partenza che dissipare il chipset sarà dura, ero partito con l'idea di farmelo in casa, ma ho lasciato per troppo tempo decantare l'idea e mi sono trovato senza il tempo di realizzarla... Meno male che avevo preso questo coolink in offerta, ora lo sacrificherò! L'altro dissipatore invece me lo ha dato Fox in bundle con la motherboard, io pensavo di usare il Thermalright, ma rimane storto causa un condensatore che rompe le scatole, allora userò questo, con qualche piccola modifichina... Qualche sacrificio qualcuno lo deve pur fare, no? Zac :-) Una passatina di lima : Ed eccolo al suo posto : Temo di aver perso le foto della verniciatura delle schede video e dei loro bracket, ma non è nulla di che, avevo un fondo di nero metallizzato e ho usato quello... Torniamo a noi, visto che è andato perfettamente a posto il Coolink, passiamo all'altro :-) Come vedete è un pochino lercio... Bagnetto : Dopo 45 secondi lo ho estratto e passato sotto acqua corrente, eccolo bello pulito e brillante : Il prodotto che ho usato non è in commercio per l'utente finale, è dedicato specificamente al settore alberghiero. Vi dico solo che mia moglie ci puccia per 20 secondi le collanine d'argento a maglia fine e le tira fuori che sembrano appena uscite dalla fabbrica! Ora che entrambi i dissipatori sono pronti, mica li posso lasciare così! Ovvio, una passatina di nero ed una carteggiatina alla base per eliminare ogni residuo di vernice, e sono pronti!
- 304 replies
-
- enermax
- italiamodding
- (and 6 more)
-
Ecco la base pronta per accogliere il tutto : Pian piano iniziamo a piazzare i componenti : Ed ora piazziamo il Revolution : Bene, ed ora? Non è ancora asciutto il pannello dei drive, indi prendo in mano la cablatura del top, sperando in bene... Posizionamento delle led strip che avevo preparato quasi 4 mesi fa : Fissaggio dei cavi tramite passacavi : Ed ora, montaggio alla struttura : Ora è arrivato il tempo di lavorare sulla motherboard!
- 304 replies
-
- enermax
- italiamodding
- (and 6 more)
-
Torniamo alla motherboard e tutto quello che ne dipende, tipo i pulsanti di power e reset... Dio quanto mi piacciono!!! Ora montiamo il pannello laterale alla motherboard : Ci manca solo una cosina , ovvero i potenziometri che non credo userò per il momento, ma in futuro sicuramente si! Pannello completo, ora passiamo alla base!
- 304 replies
-
- enermax
- italiamodding
- (and 6 more)
-
Ora si ride : bisogna forare le barre laterali in modo da avvitarci il pannello... Pare che tutto stia procedendo bene, quasi... Siccome mi è già successo di spaccare una punta da 3.6mm ho preso l'abitudine di averne sempre due, una da usare ed una come "antisfiga"... Bene, posso andare avanti ugualmente! Dopo aver forato e rimontato il tutto, il momento della verità : Pare anche che ci stia tutto : Però sarebbe il caso di girare tutto nel verso giusto... Si, ci sta!!! Bene, ora buttiamo sto pezzo in verniciatura e dedichiamoci ad altro!!!
- 304 replies
-
- enermax
- italiamodding
- (and 6 more)
-
Essere paragonato al Maestro è un grossissimo piacere! :-) Vedrò di farti avere le prove, ma te ne renderai conto tu stesso nel proseguio del worklog, vedrai... Dani, figo questo??? Ed il tuo allora?!?!??! Pian pianino i lavori procedono... O meglio, procede il worklog, visto che il case è terminato, ma il worklog lo ho dovuto lasciare "da parte"... diamo finalmente l'ultimo tocco al pannello dei drive facendo il supporto per i device da 5e1/4 : Dopo qualche taglio e qualche piega : Test di posizionamento (con dita incrociate) : Prendendo il coraggio a due mani ho forato e rivettato, pare venuto benino : Chissà se è anche giusto come posizionamento a livello di scassi per le viti di fissaggio dei drive? Questa domanda di per sè banale è fondamentale, altrimenti tutto il lavoro va a donnine di facili costumi...
- 304 replies
-
- enermax
- italiamodding
- (and 6 more)
-
Ed ora, torniamo agli hard disk che il pannello è pronto! Prima di tutto, rimpiazzo le viti originali di fissaggio dei distanziali con delle brugole M4 inox e tiro fuori i gommini che mi hanno inviato i ragazzi di Modding Lab : Ora, posizioniamo i box : Particolare del passaggio dei cavi : Ora dedichiamoci alla parte interessante! Biadesivo, sata cube, cavi sata da 100 cm e siamo pronti! Anzitutto ho fissato i cavi sata che vengono dagli hard disk ai sata cube, poi ho fissato i cubi con il biadesivo. Qualche portafascetta non fa mai male per tenere ordine nel tutto :-) In secondo piano potete vedere che i portafascette sono stati verniciati di nero, bianchi erano proprio osceni! Ancora un punto di ancoraggio centrale, poi si passa ai cavi sata che andranno alla motherboard : In questo modo quando e se ho bisogno di rimuovere il pannello dei dischi non devo far altro che scollegare i cavi sata dalla motherboard ai cubi e l'alimentazione dal molex, e levo tutto il pannello senza problemi di manutenzione :-) Devo dire che questa soluzione mi piace molto a livello di comodità! E voi cosa ne pensate? Totale precedente : 647.96 Fondo ancorante per alluminio : 12.90 Nero opaco : 14.62 Traparente opaco : 9.64 Portafascette adesivi : 7.60 Totale : 44.76 Totale attuale : 692.72
- 304 replies
-
- enermax
- italiamodding
- (and 6 more)
-
Mentre aspetto che la vernice asciughi bene, mi dedico al posizionamento delle luci , ovvero delle strip RGB. Fortuna , anzi, previdenza, vuole che ho già misurato e saldato i cavi di dati ed alimentazione, ora mi resto solo uno sleeve velocissimo che ho completato in 5 minuti, oramai sono un drago :-) Ecco come ho deciso di fare per diffondere meglio la luce : Ovver DC-Fix a specchio avanzato da un progetto precedente , che ho tagliato e posizionato così : A vostro avviso rende ? Posizionamento delle strip e successivo blocco del cavo con appositi passacavi : Direi che è venuto come lo volevo...
- 304 replies
-
- enermax
- italiamodding
- (and 6 more)
-
Eravamo rimasti a questo punto : Ora bisogna fare qualche cosina : taglio per far passare i cavi al centro e sotto, foratura ai lati per il fissaggio, carteggiata, colorazione... Ok, tagli e levigatura fatti, ora resta da forare i lati per agganciarsi alle barre laterali... Dopo qualche set di bestemmie varie, ecco il risultato : Con i dischi ed i cavi al loro posto : E con il coperchio chiuso : Ora, verniciatura speedy :-)
- 304 replies
-
- enermax
- italiamodding
- (and 6 more)
-
Giornata di doppio lavoro : verniciatura e assemblaggio vario. Il tempo atmosferico non pare aiutare per la verniciatura, ma il tempo libero questo è , me lo devo far rendere! Intanto ho finito il pannello della base , eccolo : Metto in verniciatura il top : Invece il il pannello dei drive ed il supporto per gli hard disk sono stati verniciati per primi : Ovvio, questo era solo il fondo ancorante, salto le foto della colorazione e del protettivo opaco, tanto le conosciamo tutti... Passiamo invece al supporto per gli hard disk!
- 304 replies
-
- enermax
- italiamodding
- (and 6 more)
-
Dani, massimo rispetto!
-
Si, Rankine ha percepito in pieno la mia filosofia! One1ros d'altro canto ha anche la sua ragione, levare le griglie non sarebbe molto salutare, ma... Beh, ancora non ho fatto vedere il dettaglio ma anche levando le griglie laterali gira aria in abbondanza, credimi :-) L'idea mi intrippa ma è praticamente un suicidio realizzarla adesso :-( Spero che la visita al museo del Maestro ti sia piaciuta, e spero anche che tu abbia pranzato nel ristorante che ti avevo consigliato, io conservo ancora vivido il ricordo del bancone dell'accettazione del museo, la ringhiera, le quasi due ore passate in contemplazione di AnimaMundi, la sensazione di robustezza e di manufatto alieno che mi ha dato tenere l'asta del microfono dei Korn... Beh, in definitiva, una sfacchinata di chilometri, ma una grande gioia!
- 304 replies
-
- enermax
- italiamodding
- (and 6 more)
-
Tutti, ora esageri... Resto sempre per il "vedo non vedo" indi solo i pannelli da 2U verranno in plexiglass... Mica posso far vedere tutto a tutti, no? :-) Sempre sei pannelli saranno, faranno vedere l'interno ma senza "sparare", solo per apprezzare i dettagli interessanti ed intriganti. Che ne pensi?
- 304 replies
-
- enermax
- italiamodding
- (and 6 more)
-
Non parlatemi più di rivetti per almeno sei mesi... Cmq, la nuova release del case sarà con pannelli trasparenti, ma devo dire che a Lucca è stato davvero divertente vedere la gente in punta di piedi a scrutare nel case :-)
- 304 replies
-
- enermax
- italiamodding
- (and 6 more)
-
Ecco i supporti : Dopo averli segnati e forati, testfit : Vista laterale : E via che si ricomincia a foare e piazzare rivetti... Che gioia, eh? Dopo altre due orette ecco il risultato : Tre ore dopo, con le mani devastate, ecco la resa finale : Visto da sotto : I pezzi neri che vedete sono l'avanzo del taglio del lip dei pannelli da 2U, che ho deciso di incorporare per aumentare la rigidità della struttura, assieme ad un'altra piccola malizia che vi spiegherò tra poco. Intanto, ecco piazzati tutti i pezzi avanzati : Piazzamento delle griglie : Ecco, volevo spiegarvi la piccola malizia usata... Parlando qualche anno fa con un'amico modellista navale mi diceva che lui nella vetroresina degli scafi incorpora delle microsfere che aiutano ad alleggerire la struttura. Io qui ho fatto l'opposto, ho tenuto da parte la polvere e gli sfridi di alluminio di tutte le limate che ho fatto e la ho mischiata allo stucco bicomponente. Ho così ottenuto uno stucco molto più rigido come comportamento che unito alle sbarrette di supporto evita il collasso della struttura. Niente di che come malizia, ma magari come input a qualcuno torna comodo. Nel particolare : Visto da vicino : Ora bisogna solo aspettare 24 ore più o meno per dare la seconda mano di stucco e chiudere il "panino" con il secondo strato di alluminio. Una piccola nota per chi si troverà a lavorare con lo stucco bicomponente : quando mettete il catalizzatore, se vi pare poco, vuol dire che ne avete già messo troppo. Scherzi a parte, tutti consigliano di preparare poco stucco per volta, ma nessuno vi vieta di prepararne anche una dose generosa in un colpo solo. La cosa importante è mettere meno catalizzatore. Ci metterà più tempo a solidificare, ovvio, ma l'aumento della pot life vi permette maggiore flessibilità nell'applicazione. Detto ciò, ci aggiorniamo a domani!
- 304 replies
-
- enermax
- italiamodding
- (and 6 more)
-
Dopo un paio di ore, ho scoperto che l'allineamento è quasi come lo volevo... Ovvio, quasi... Ma mi accontento, la forma non è delle più facili, me la sono scelta sapendo che implicava sia precisione (dove non sono un drago) sia fortuna (e qui, a volte, mi stupisco di quanta ne ho).... Dopo appunto due ore, ho iniziato a forare e rivettare i supporti a L sulla base : Una piccola modifica che ho fatto riguarda il fissaggio dei pannelli 2U+1U+2U per evitare che si flettano : Una strip di alluminio che faccia presa sul supporto originale con due grani M4 in modo da poter avvitare anche le estremità dei pannelli 2U. Niente di che, ma mi piace e ci sta bene! Ora però mi tocca forare sei strip per i pannelli, e devo andarci a occhio, qui una delle strip durante la misurazione : Dopo tutti i fori, ecco come si presenta la base nel bel mezzo della lavorazione : Mi sono improvvisamente ricordato che ci mancano i supporti per l'alimentatore!!!
- 304 replies
-
- enermax
- italiamodding
- (and 6 more)
-
Ora resta da forare il pannello di acciaio per ospitare la motherboard, ecco il taglio da fare : Prima di tagliare, però, sarebbe il caso di prepararsi per i pulsanti... E dopo di loro, ovviamente, tocca a due potenziometri che forse non userò, ma predisporli non fa mai male in vista di upgrade : Si, la manopola cilindrica non mi andava :-) Dopo diverse limate ecco come si presentano i pulsanti al loro posto : Dopo aver preparato anche lo scasso per il connettore VDE ecco il test del pannello al suo posto : Ora, taglio dei lips in questo pannello : Nel frattempo la cena è pronta, e lo staff di casa chiede la mia presenza a tavola : Ora, vediamo di mettere tutti i pannelli, mandare un paio di preghiere ad ogni divinità perchè tutto coincida e forare la base...
- 304 replies
-
- enermax
- italiamodding
- (and 6 more)
-
Apix caro, non hai visto che sotto al tavolo dove era esposto l'HEX c'era il suo carrello per trasportarlo? E non sono stato l'unico con il carrello, anche Dialmo si è attrezzato così, in fin dei conti se conti di spostare i mod due o tre volte all'anno per le fiere un carrello è la soluzione ideale per non spaccarti la schiena... Che poi il mio carrello abbia gli adesivi IM e che sia in tema con la grafica del portale, beh, è una cosina che tutti si aspettano da me :-) Ed ora mi metto a scrivere un pochino di worklog, così posto qualche update...
- 304 replies
-
- enermax
- italiamodding
- (and 6 more)
-
Io conservo TUTTI i pezzi di scarto, è ovvio! Per questo ho il lab + incasinato del pianeta e dintorni :-)
- 304 replies
-
- enermax
- italiamodding
- (and 6 more)
-
Questo è il supporto degli hard disk che mi è avanzato dal mio progetto Impossible Modding : Dopo qualche taglio con il Dremel, ecco cosa ho ottenuto : Qualche altro taglio, ed ecco i tre supporti angolari che mi servono : Ora non mi resta altro che forarli, ma è il meno!
- 304 replies
-
- enermax
- italiamodding
- (and 6 more)
-
Come qualcuno forse ricorda, quando ho ordinato le barre esagonali ne ho prese 8 anzichè 6, ecco spiegato il motivo : Per fare i test! Qui vedete il pannello ed il contropannello assemblati in linea di massima, così non devo impazzire per fare i fori di fissaggio del contropannello. Mi basta solo fare i sei fori di fissaggio sul contropannello e usarli come dima per forare le barre che sono già in sede, senza paura di perdere l'allineamento tra i due pannelli :-) Passiamo ora al lavoro più triste, ovvero segare la piastra della motherboard... Prima di tutto, va smontata : Piccolo particolare, giusto per ribadire che non l'ho comprata : Prove di piazzamento della motherboard : Zac! Ed ora, come diavolo la fisso in modo che non si fletta? Purtroppo non posso usare i fori sul lato lungo, mi devo studiare degli angolari... Solo che realizzarli in alluminio non mi piace molto come idea, il piatto è in acciaio, volevo usare ancora questo materiale... Solo che di angolari in acciaio dal brico non ce ne sono... Che fare? Riciclo!
- 304 replies
-
- enermax
- italiamodding
- (and 6 more)
-
Eccoci a parlare del pannello anteriore. O meglio, dei pannelli anteriori, come da mio disegno ci sarà un pannello per fissare i device sul lato del case ed un contro pannello interno per nascondere i cavi e dare un punto di appoggio al lettore dvd ed agli hub. Armato di misure riporto il disegno del pannello sull'acciaio, mentre questo è il disegno del contro pannello interno in particolare : Siccome devo fare un lavoro preciso preciso, ho fatto una veloce modifica al seghetto alternativo : Dopo una mezz'oretta, comprensiva anche di passata abbondante di lima, ecco pronto il pannello : Per risparmiare tempo, ho tagliato insieme sia il pannello frontale che il contropannello, tenendo fede all'allineamento previsto, o per lo meno lo spero! Prima prova : Direi che ci siamo quasi... Particolare : Bene, ed ora?
- 304 replies
-
- enermax
- italiamodding
- (and 6 more)
-
Aspetto con ansia i filmati e le foto, intanto mi sono goduto la vista dell'HEX, meno male che è arrivato integro :-)
-
Si, lo è! Qualche lavoretto agli hub usb mi aspetta... Devo rimediare al passacavi orrendo : Intanto inizio a tagliare il cavo usb ed a fare lo sleeving alla parte con il plug : Piccolo test al volo per vedere se funziona anche con i connettori a morsetto : Siccome funziona, ho deciso di implementare una cosina che è anche un'omaggio ad un'amico : Raccordo idraulico da 1/4 Innovatek usato come passacavo, ecco come rende da fuori : Devo molto a BlackFlag con il suo SpeLL7 , ecco come lui ha risolto il problema dei cavi passanti : Raccordi passanti da 1/4 (solo che i suoi sono BitsPower) e tubo Tygon. Diciamo che la sua scelta è stata tutto sommato obbligata perchè va a liquido con un rad triventola, ma ho sfruttato la sua idea... E poi dite che io faccio molto sleeving? Questo è una piccola parte di quello che ha fatto BlackFlag sul fantasticoSpeLL7... Ecco, volevo aprire una piccola disquisizione... Mi sapete dire perchè sta venendo di moda fare lo sleeving dell'alimentatore un filo per volta? Io non lo ho ancora capito... Sempre in tema di modifiche alle porte usb, ecco il floppy gentilmente regalato da _FAX_ : Ecco il connettore usb on board che si occupa di interfacciare il lettore schede di memoria integrato , il plug usb all'altro capo del filo è un comune connettore interno , cosa che a me non va bene, visto che collegherò il tutto ad un'hub. Che faccio? Modifico! Ecco un cavo che avevo in giro, dopo un pochino di sleeving per nascondere il plug color beige triste ecco come si presenta : Un paio di punti di saldatura : Eccolo pronto : E per il momento è tutto, ora che i device da mettere sul pannello anteriore son pronti, mi devo dedicare alla costruzione del pannello stesso!
- 304 replies
-
- enermax
- italiamodding
- (and 6 more)
-
Eccola qui : Particolare del cavo di accensione dei led : Alla fine ho deciso di tagliare il pulsante e di saldare una prolunga : Ecco le due ventole pronte : Ora sono indeciso se mettere un pulsante comune o se riesco a far entrare il radiocomando nel case... Io spero sempre nel radiocomando! Ora però mi si pone un problema , ovvero come pilotare due ventole PWM in parallelo? Il V10 ha due ventole ma quelle originali erano collegate l'una all'altra per condividere il segnale , ora come faccio? Guardando bene in giro, ho trovato la soluzione dalla Akasa (sia tu benedetto Jerry!) ovvero questo : Prende in ingresso un segnale PWM e l'alimentazione da un molex, in uscita pilota tre ventole! Oddio, tre non mi servono, urge qualche piccola modifichina! Dopo il taglio del terzo connettore che non mi serve ed un pochino di sleeving, ecco il risultato! Un'input PWM, un'input alimentazione, e due output PWM affiancati e tenuti in sede con la termorestingente! Direi che la soluzione è quello che stavo cercando!!! Che ne pensate, sto mica esagerando con lo sleeving? :-)
- 304 replies
-
- enermax
- italiamodding
- (and 6 more)
-
Dopo uno stop prolungato riprende il worklog. Il progetto è stato completato, lo ammetto... Le foto finali per entrare in concorso a Lucca sono fatte e spedite, ma chi ha seguito fino a qui il worklog ha diritto a vedere come ho fatto passo passo... Se poi qualche persona di buon cuore volesse votare questo mod per vederlo a Lucca in concorso, beh, siete i benvenuti :-) Continuiamo il discorso sulla dissipazione della CPU... Mi stavo chiedendo che ventole usare, non che le ventole originali mi facciano schifo, ma hanno i led rossi che non ci dicono nulla... Allora ho pensato di usare queste due : Gentilmente fornite da Akasa ma non hanno il connettore PWM, non si può avere tutto dalla vita, del resto... Sleeving : Direi che mi posso ritenere soddisfatto, non fosse che Enermax ha avuto tanto buon cuore da mandarmi due ventole Cluster : E queste si che hanno il connettore PWM!!! Ok, piccolo video per vederle in azione : Ok, ho deciso, uso queste!!! Già che ci sono, però, mi metto a fare anche un'altro lavoretto sempre sulle ventole, ecco il mio armamentario : E ora via di sleeving e saldatore! Iniziamo con le ventole da 8 cm, sempre Enermax, che provengono da un mio progetto passato, ho voluto eliminare il potenziometro regolatore : Ora le ventole sono così : Ho dovuto ponticellare il positivo per farle andare sempre al 100% ma poco male... Ovvio che ora però un regolatore bisogna metterlo! Ho deciso di usare due regolatori di ventole della Coolink che avevo in giro per casa : Già che ci sono, però, colgo l'occasione di usare l'estrattore per i pin delle ventole che Albert di Norma mi ha gentilmente mandato! Ecco come sono i regolatori per le ventole : Ora, estrazione del connettore : Se qualcuno vuole vedere il video di come si usa, eccolo qui : Adiamo avanti, sleeving del potenziometro : Ed ovviamente sleeving del cavo prolunga passante : E lo sleeving delle ventole : Ora, vista d'insieme : E per le ventole da 8cm siamo a posto, ora tocca alle Custer!
- 304 replies
-
- enermax
- italiamodding
- (and 6 more)