-
Posts
671 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by Mino
-
Ecco qui dove andrà la porta usb : Dopo un po di lavoro con il trapano e con la lima fine, ecco il risultato parziale : Ora bisogna rifilare tutto per bene e lucidare i bordi, ma il linea di massima si presenta così : E per ora chiudiamola qui, passiamo ad altro...
- 560 replies
-
- modding
- impossible
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Lavoriamo sulla prolunga usb, tanto sto ancora aspettando che mi consegnino i pezzi cruciali per il mod... Per prima cosa ho segnato con la matita su un pezzo di nastro carta il profilo che dovrà avere il pezzo, che andrà incastrato tra la base del Cabe e la paratia frontale. Un lato appoggerà sul cestello della motherboard, mentre l'altro sarà a filo del cestello estraibile delle periferiche. Spero che questa foto renda l'idea... Comunque, dopo aver tagliato lo scasso disegnato prima a matita con il disco diamantato, ho ridotto la lunghezza del pezzo a questo : Adesso bisogna fare lo scasso per la porta USB femmina.
- 560 replies
-
- modding
- impossible
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Ecco la mia idea.. Visto che nel Cabe uno si deve smazzare non poco per mettere un dvd (o almeno, IO mi sto smazzando non poco...) che ne dite/dici di un case per periferiche esterne tipo dvd o hd in stile cabe? E ancora, che ne dici di un supporto girevole tipo quello delle tv? Lo so che ne hai uno a catalogo, ma , perdonami, pare molto anonimo... Che ne dici di una base girevole sagomata per ospitare i piedini del cabe e magari farla rivestita di lamierino di acciaio satinato come il Cabe? O ancora, semrpe base rotante, ma con incorporato un lettore di schede? Butto lì le idee, magari ....
-
Mille grazie ragazzi! Ora vado a fare una bella cura dimagrande al Cabe, il Dremel già vuole assaggiare dell'acciaio... Ed a me tremano un pochino le mani... speriamo in bene marco! :-]
- 560 replies
-
- modding
- impossible
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Se trovassi uno sponsor per la scheda video sarebbe uno spettacolo, ma ... Beh, sono contento di quello che ho e di quel che riesco a fare... Poi ieri mi è pure arrivato un pacchetto con un qualcosa per gli hard disk,... Lol, anteprima delle anteprime, nessuno lo sa... Gli hd oltre alla dissipazione a liquido beneficeranno anche di dissipatori passivi... Ne ho comprato qualcuno.... Giusto qualcuno... LOL
- 560 replies
-
- modding
- impossible
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Vediamo un pò... Direi perfetto! Notare la lieve riflessione dell'acciaio... cmq, adesso è tutto a posto, devo solo fare la prolunga da sotto la motherboard lato fronte al retro...
- 560 replies
-
- modding
- impossible
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Leviamo la ferrite? Cutter per levare la plastica, ecco la ferrite a nudo: Colpettino leggero di martello : Ed ora il cavo è libero, bisogna però cambiare le viti delle 4 porte, che toccano leggermente... Ed ora si che ci dovremmo essere!
- 560 replies
-
- modding
- impossible
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Primo test per vedere se tutto funziona : Funziona ancora che è una meraviglia, adesso la isolo a modino e poi si continua : Striscia di neoprene adesivo da 15mm di spessore, direi che non rischio cortocircuiti :-] Ecco dove verrà messo il tutto. Mi pare più logico che avere l'hub esternamente... Ma il connettore con il dongle in ferrite mi da noia...
- 560 replies
-
- modding
- impossible
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Siccome non mi piaceva molto la soluzione del lettore di schede di memoria in quella posizione, ho deciso di levarlo, per lo meno da lì... Solo che adesso devo mettere l'hub usb interno al suo posto, ma devo nel contempo fare delle modifiche... Intanto ho comprato dei pin strip lunghi il doppio dei normali, poi con questa soluzione di compressione ho ottenuto uno strip da una parte lunga come standard, dall'altra molto più lungo, cosa che mi agevola la saldatura :-] Poi ho saldato tutti i pin strip ai fili che arrivano dalla motherboard, segnando con una fascetta il pin rosso di ogni connettore. Poi ho fatto la stessa cosa per l'hub usb interno, adesso vi spiego il collegamento che ho in mente... Quattro usb sulla motherboard , ok? Due vanno alle porte frontali , una va all'hub usb interno , una resta libera. Le quattro porte dell'hub usb interno invece andranno alle quattro porte dall'alimentatore. La porta che resta libera di quelle della motherboard, probabilmente, verrà usata per una chiavetta bluetooth, ma è ancora tutto da decidere...
- 560 replies
-
- modding
- impossible
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Torniamo a parlare delle porte usb... Adesso il bello è fare dei cavi che portino il segnale usb dalla motherboard al box che farò... Questo è un vecchio connettore da rack, opportunamente intubato con il famoso tubo da micro irrigazione, questa è circa la mia idea di collegamento : Ovviamente, non ho pin strip dritti, ma oggi li compro... Ecco come ho intenzione di tenere a bada i cavi per le 4 porte dalla motherboard al box : Null'altro che O-ring e tubo... Nero come ogni parte plastica del Cabe, direi che come look ci siamo... Ora non mi resta che mappare tutti i cavi dalla morsettiera alle estremità e posso iniziare... che noia...
- 560 replies
-
- modding
- impossible
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Ma grazie ragazzi! Ora sono al bivio, o qualcuno mi sponsorizza o monto... Mi lascio giusto ancora una settimana per aspettare le risposte dei produttori, poi monto...
- 560 replies
-
- modding
- impossible
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Alla fine mi sono deciso per la posizione finale della pompa e della vaschetta : Test del lavandino per vedere se lavora ugualmente bene la pompa : Direi test postivo! Bene, ed ora passiamo al resto! Per fissare la pompa al piatto della motherboard userò questo, è tipo velcro, ma a grande tenuta, mi permette di non avere vibrazioni, una buona tenuta in sede della pompa e una facile rimozione in caso di manutenzione.
- 560 replies
-
- modding
- impossible
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Dopo 15 minuti, ecco il risultato : Direi niente male... Adesso altre prove di posizionamento : Qui potrebbe andare bene, anche se devo pensare dove e se mettere il rubinetto per lo spurgo dell'impianto...
- 560 replies
-
- modding
- impossible
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Povero Marco, ti hanno trattato male alla grande... LOL Ora mi voglio dedicare nuovamente alla vaschetta, che ha bisogno di una cura dimagrante... Non ho ancora precisamente deciso dove la metterò, ma di sicuro so che le alette laterali che ci sono mi piacciono poco... Disco da taglio diamantato e inizia la potatura... Adesso una passato di cartavetro del 1200 ad acqua e sapone sui lati per levigarli bene e poi si lucida! Mi pare ovvio che ci voglia la lucidatura, no? Iosso a manetta, calzettoni vecchi in spugna e olio di gomito...
- 560 replies
-
- modding
- impossible
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Prima però devo fare qualche test per prendere confidenza con i raccordi a compressione, sia quelli ad angolo che quelli dritti, arrivati da poco grazie a Picio : Per i connettori ad angolo, nessun problema, quelli dritti invece faccio un po di fatica, voglio vedere se mi segnano il tubo : Lo sapevo! Segnano il tubo! Dopo aver meditato di fare delle rondelle in plexy come spessore, ho scartato l'idea ed ho usato degli O-ring, meno male che ne avevo comprati un bel po... Spero che si veda... Ora il tubo non viene segnato, vedremo poi se la tenuta è ugualmente buona...
- 560 replies
-
- modding
- impossible
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Mancano però i connettori per il liquido! Anche qui li metterò ad angolo, per il momento... Altra immagine : La base NON è stata passata con carta vetro prima di portarla a cromare, e non si nota nessun segno delle macchine di produzione. Ottimo! Ecco come dovrebbe essere messo, ma ora smonto la motherboard e lo metto, così finalmente posso tagliare il tubo per fare i primi test dell'impianto!
- 560 replies
-
- modding
- impossible
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Altra aggiunta al mio progetto : Un K5 Keops per mettere a liquido anche il chipset... Sempre italiano, ovviamente! Ma il rame in questo progetto non dice nulla, quindi iniziamo a smontarlo : La staffa che vedete è in acciaio inox, che ben si sposa con il tutto, ma i fori sono per viti massimo M3, quindi mi sa che li dovrò ritoccare un pochino... Ed ora, ovviamente dal cromatore! Adesso si che mi piace, e mi piace anche il fatto che il cromatore me lo ha fatto gratis!
- 560 replies
-
- modding
- impossible
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Mo vedo che mi dicono.... ma non credete che sia l'ora di finire il discorso delle usb per poi passare al liquido? :-]
- 560 replies
-
- modding
- impossible
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
ehehheeh Allora, sono a 24 v questi... Non quelli che userò! Pensa che esistono anche a 220v , ma io ho optato ovviamente per quelli a 12v, se poi mi dicono che a 12v non ci sono via usb cambierò e metterò un piccolo trasformatore 220 to 24v , la dimensione del trasformatore è 35x41x4mm , direi che uno spazietto ce lo trovo :-] Per il collegamento alla porta usb, c'è la sua interfaccia, della quale non conosco affatto le dimensioni, nè tantomeno il sw da utilizzare, mi dovrebbero dare quanto prima il tutto, spero solo di riuscire entro fine anno, visto che la cosa sta andando per le lunghe... Pensa che per avere questi led ho iniziato a gennaio a chiedere e solo da due settimane li ho effettivamente in casa... Cmq, il mio vecchio progetto era solo per prendere confidenza con l'alluminio, nulla di che, nulla di spettacolare, solo per imparare a lavorare un materiale...
- 560 replies
-
- modding
- impossible
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Bravo Febry, sei l'unico che ha posto la domanda giusta... Ed otterrai giusta risposta: collegamenti interni... Vedrai... Passiamo rapidamente a vedere una cosa che Roby mi ha portato in test... Led... Ad alta luminosità... Alti 3 mm... Bianchi... Marca Osram... Su strip biadesivo 3M... FIGATA!!!! Direi che rendono non poco... Ecco dove avrei idea di metterli, ma ci sono ancora un po di cose da rivedere... Sono il modello a luce bianca, 5 led ogni 10 cm, ma alimentati a 24v. Esistono anche con spaziatura maggiore, ovvero fino a 1 led ogni 10 cm, sono divisibili in strip con solo un paio di forbici ma... c'è una figata supplementare! Esistono anche alimentati a 12v, e fin qui nulla di strano, il bello è che esistono anche in versione RGB ovvero che possono mutare colore segliendo da una pallette infinita, e questo modello è pilotabile via usb, quindi la porta usb che attualmente è libera la potrei usare per questo giochino... Ora come ora non ne conosco il prezzo, ma mi dovrebbero saper dire qualcosa a breve... Commenti?
- 560 replies
-
- modding
- impossible
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Adesso passiamo alla lucidatura, so già che non sarà un'effetto splendido, ma ci provo lo stesso : Differenza di riflessione , a sinistra il pezzo di acciaio del Cabe, a destra l'alluminio lucidato. Non orribile, ma sicuramente tutt'altra cosa... Devo decidere se ricoprirlo con DC-Fix a specchio o meno... Dopo aver tagliato le parti sporgenti al bracket delle porte usb ho montato tutto, ed è come lo volevo! Ecco come rende con il cestello aperto, ora non resta altro che ripassare i lati , ma con il Dc-Fix a specchio, so già che è una battaglia persa lucidare questo tipo di alluminio, quindi opto per la soluzione più veloce....
- 560 replies
-
- modding
- impossible
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Prima prova di assemblaggio : Ci sono ancora molte cose da fare, ma in linea di massima avevo in mente questo... Prima modifica: il supporto delle porte va tagliato per permettere il passaggio del cavo del lettore di schede : Il cavo poi sembra che sia dritto, ma non lo è affatto! C'è il cilindro in ferrite anti disturbi sul cavo, quindi lo nascondo sotto al profilato delle porte usb e ci sta a meraviglia...
- 560 replies
-
- modding
- impossible
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Adesso che i test di ingombro sono fatti, è il caso di rifare tutto, ma in alluminio. Dopo un po di tagli e di nastro biadesivo, ecco il box che ospiterà le 4 porte usb e il lettore di schede. Si, nastro biadesivo... Lo uso molto spesso per i miei progetti, spesso quando sono in fase di test. Mi è molto utile per tenere fermi i pezzi prima di forare, per prendere le misure e valutare ingombri senza dover aspettare un sacco di tempo che una colla faccia presa e oltretutto si rimuove in pochissimo tempo. Solitamente uso il biadesivo classico da moquette, il totolo da 50 metri costa sui 4 euro, ed in 4 anni che lo uso non sono neppure a mezzo rotolo... Ma andiamo avanti, parliamo un pochino della forma... Come avrete notato, è più lungo di un floppy normale, ed ha una parte finale a L. Questo per facilitare l'uscita dei cavi e soprattutto per non nascondere il fondo del case che essendo a specchio non volevo coprire... Ecco come dovrebbe venire dopo un bel po di tagli e di lima, inzia a prendere forma, adesso bisogna tagliare il coperchio... Il taglio è stato fatto ovviamente con il Dremel, e il coperchio si inserisce a incastro con altri profilati a L di alluminio nella base, tutto al millimetro.
- 560 replies
-
- modding
- impossible
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Caro Valego, c'è quasi 1 millimetro :-] Siccome l'unico spazio vuoto che ho è quello deputato al lettore di floppy disk, ho preso un floppy non funzionante e una manciata di prese usb su staffa che avevo in giro : Poi ho smontato il floppy e siccome lo spazio avanzava, ho anche fatto un test con un lettore di schede di memoria che avevo in giro : Direi che ci sta, adesso passiamo alle porte usb vere e proprie : La mia idea è di metterle circa qui, inclinate di 45°. Strana inclinazione, lo so, ma siccome immediatamente sopra ci sarà l'alimentatore, che è inclinato di 45° come il piatto della motherboard, mi pareva la soluzione più logica... Ora che la misure le ho, ricostruisco tutto in alluminio... A presto, stay tuned!
- 560 replies
-
- modding
- impossible
-
(and 2 more)
Tagged with: